Semeiotica Biofisica Quantistica. Il Nuovo Rinascimento della Medicina. www.sisbq.org

La  Semeiotica Biofisica Quantistica (www.semeioticabiofisica.it e http://www.sisbq.org) permette al Medico  di riconoscere – facilmente e rapidamente –  l’appendicite, acuta e cronica, indipendentemente dalla sua sede e gravità, utilizzando il Segno di Stagnaro,  il Segno di  Berti-Riboli e quello di Bella, quest’ultimo tipico dell’appendicite retro-cecale.

Il Prof. Edoardo Berti Riboli e il suo assistente dott. Luigi  Bella sono entrambi miei carissimi e vecchi amici.

Interessante il fatto che questa metodica, per l’attuazione della quale è richiesto il semplice uso del fonendoscopio, consente al medico di escludere in un SECONDO la presenza di una appendicite come causa dell’eventuale dolore addominale, difficile da precisare specialmente nelle età estreme,  se è Negativo  il Segno di Stagnaro (illustrato dettagliatamente  nel prossimo Articolo):

Nel sano, in posizione supina, il pizzicotto cutaneo “intenso”, applicato subito sopra il manubrio sternale (= parte mediana della base del collo, sede dei trigger-points dell’esofago superiore), a seguito della realtà non locale presente nei sistemi biologici,  NON provoca “simultaneamente”  il Riflesso gastrico aspecifico (= nello stomaco, fondo e corpo NON si dilatano):  Segno di Stagnaro Negativo.

Al contrario, il riflesso è presente  in TUTTE le patologie del tubo digerente, indipendentemente dalla loro natura –  segno aspecifico –  “simultaneamente” all’inizio della stimolazione cutanea, sopra descritta: Segno di Stagnaro Postivo.

In caso di appendicite, al riflesso fa seguito, dopo tre secondi circa, la Contrazione Gastrica tonica, segno  presente   in caso di cancro del digerente e di patologia su base autoimmune (= diagnosi differenziale).

Naturalmente, il medico accerta subito dopo  la reale natura e la sede esatta della lesione mediante i numerosi segni, specifici, come il Segno di Berti-Riboli (= pressione intensa sopra la proiezione appendicolare) e di Bella (= il paziente è invitato a flettere  la gamba destra distesa) ed aspecifici, come la SISRI “completa”, la Sindrome Acuta di Anticorpopoiesi, l’aumentata sintesi delle Proteine della Fase Acuta,  il caratteristico Diagramma dell’Unità Microvascolo-tessutale del polpastrello digitale, etc., come insegna la Semeiotica Biofisica Quantistica.

Alla fine dell’esame obiettivo,  il Medico richiederà , razionalmente e tempestivamente,  i comuni esami di Laboratorio e del Dipartimento dell’Immagine.

Bibliografia.

1) Stagnaro S. Bed-side diagnosing acute appendicitis and gastrointestinal diseases. Gut.j.on line, LINK

2) Stagnaro S., Il Ruolo della Percussione Ascoltata nella “difficile Diagnosi” di Appendicite. Biol. Med. 8, 71, 1986.

3)Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Appendicite. Min. Med. 87, 183, 1996 [MEDLINE]

4)  La Diagnosi SBQ di Appendicite. Pratiche Applicazioni in  http://www.sisbq.org.   LINK

5) Stagnaro S. Diagnosi di Appendicite acuta – aggiornamento – http://www.semeioticabiofisica.it  LINK

Pubblicità

Commenti su: "La “facile” Diagnosi Clinica di Appendicite: Segno di Stagnaro, di Berti-Riboli e di Bella." (1)

  1. […] 15)               Sergio Stagnaro. La “facile” Diagnosi Clinica di Appendicite: Segno di Stagnaro, di Berti-Riboli e di Bella. https://sergiostagnaro.wordpress.com/2012/01/24/la-facile-diagnosi-clinica-di-appendicite-segno-di-s… […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Cloud dei tag

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: