Semeiotica Biofisica Quantistica. Il Nuovo Rinascimento della Medicina. www.sisbq.org

Articoli con tag ‘Manovra di Titti’

OLTRE il SEGNO di CAOTINO. Manovra di Titti nella Diagnosi di RRC di CAD con o senza Predisposizione all’Infarto Miocardico.

Il Segno di Caotino permette al Medico di riconoscere, a partire dalla nascita dei singoli individui, il Reale Rischio Congenito di CAD.  In una sicura esperienza,  questo segno, attuato in un secondo, ha mostrato  di essere sensibile al 100%,  se ripetuto con Stress Test per escludere i falsi-negativi (10%), e specifico al 90% (1-28).

Tuttavia, accertata la positività del Segno di Caotino,  ed escluse le altre (10%) cause di positività non legate alla predisposizione alla CAD, è necessario procedere OLTRE il SEGNO di CAOTINO.

Infatti, dal punto di vista pratico della prevenzione primaria in Cardiologia,  è certamente essenziale riconoscere la predisposizione alla CAD, auspicabilmente dai primi anni di vita, per  eliminarla con la Terapia Quantistica (20, 25-28).  Tuttavia, sul piano teorico, una volta riconosciuta la predisposizione alla coronaropatia aterosclerotica, rivelata rapidamente dalla positività di questo prezioso segno, il Medico non è affatto in grado di riconoscere i soggetti predisposti all’IMA, differenziandoli da coloro che potranno soffrire di cardiopatia ischemica, insufficienza cardiaca, ma non di IMA.

Notoriamente non tutti i casi di coronaropatia aterosclerotica esitano nell’IMA, che colpisce anche soggetti con coronarie  solo  apparentemente sane, ma in realtà colpite dal RRC di CAD!

Andare OLTRE il SEGNO di CAOTINO è  quindi l’impegno di chi conosce la Semeiotica Biofisica Quantistica, indagando se raffinate manovre, come la Manovra di Titti, possono permetterci la diagnosi differenziale tra i predispoti alla CAD senza IMA e con IMA.

In un prossimo articolo, salute permettendo, illustrerò i dati omogenei della mia ricerca, tuttora in atto,  condotta con la Manovra di Titti in individui positivi per il Segno di Caotino.

CAD INHERITED REAL RISK REFERENCES

1) Sergio Stagnaro   (29 May 2008) Bedside Recognizing CAD Inherited Real Risk and silent CAD with Biophysical Semeiotics. http://www.lipidworld.com/content/7/1/19/comments

 

2) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2012) Quantum Biophysical Semeiotics Microcirculatory Theory of Arteriosclerosis www.sisbq.org, Journal of Quantum Biophysical Semeiotics, first version, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/ats_qbs__mctheory.pdf

 

3) Sergio Stagnaro, Use of multiple markers and improvement of the prediction model for cardiovascular mortality, www.nature.com, 21 May, 2008 http://network.nature.com/forums/pmgs/1587?page=1

 

4)   Stagnaro Sergio.    CAD Inherited Real Risk, Based on Newborn-Pathological, Type I, Subtype B, Aspecific, Coronary Endoarteriolar Blocking Devices. Diagnostic Role of Myocardial Oxygenation and Biophysical-Semeiotic Preconditioning. International Atherosclerosis Society. www.athero.org, 29 April, 2009  http://www.athero.org/commentaries/comm907.asp

 

5) Sergio Stagnaro  Bed-side biophysical semeiotic recognizing CAD “inherited real risk” and overt CAD, event silent. l: (18 October 2003). www.bmj.com, http://www.bmj.com/cgi/eletters/327/7420/895

 

6) Sergio Stagnaro Assessing NK cell compartment in individuals with CAD Inherited Real Risk. Immunity & Aging, (14 May 2007),  http://www.immunityageing.com/content/4/1/3/comments  

 

7) Sergio Stagnaro.  Bedside Biophysical-Semeiotic Recognizing CAD Real Risk and silent CAD. Journal Review, http://journalreview.org/v2/articles/view/16449729.html

 

8)  Sergio Stagnaro.  A Clinical Biophysical-Semeiotic Contribution reliable in prompt recognizing CAD, even silent. BMC.Cardiovascular Disorders, 2005, http://www.biomedcentral.com/1471-2261/5/5/comments

 

9)    Sergio Stagnaro. Without CAD Inherited Real Risk, All Environmental Risk Factors of CAD are innocent Bystanders. Canadian Medical Association Journal.CMAJ, 14 Dec 2009,  http://www.cmaj.ca/content/181/12/E267/reply 

 

10)  Stagnaro Sergio. Role of Coronary Endoarterial Blocking Devices in Myocardial Preconditioning – c007i. Lecture, V Virtual International Congress of Cardiology, 2007. http://www.fac.org.ar/qcvc/llave/c007i/stagnaros.php

 

11)  Sergio Stagnaro.  A Clinical Method far better than Blood Cell Count in CAD Primary Prevention. www.bmj.com, 2005, http://www.bmj.com/cgi/eletters/330/7493/690

 

12)   New bedside way in Reducing mortality in diabetic men and women.

Ann Int Med.2007. http://www.annals.org/cgi/eletters/147/3/149

 

12)  Sergio Stagnaro.    Biophysical Semeiotics is really useful in order to bed-side recognizing heart ischaemic disease, even before its onset, i.e., real risk of coronary artery disease. BMC. Cardiovascular Diseases, 2004, http://www.biomedcentral.com/1471-2261/3/12/comments

 

13) Stagnaro Sergio.   Bedside Evaluation of CAD biophysical-semeiotic inherited real risk under NIR-LED treatment. EMLA Congress, Laser Helsinki August 23-24, 2008. “Photodiagnosis and photodynamic therapy”, Elsevier, Vol. 5 suppl 1 august 2008 issn 1572-1000.

 

14) Sergio Stagnaro    Biophysical-Semeiotic Diagnosing Cad “real” risk, as well as pre-clinical and clinical CAD.  www.bmj.com, (12 September 2003) http://bmj.bmjjournals.com/cgi/eletters/327/7415/591

 

15)   Sergio Stagnaro    Bedside Biophysical Semeiotic Evaluation of Acute Phase Proteins. Ann Family Med. 2008, http://www.annfammed.org/cgi/eletters/6/2/100 

 

16)    Sergio Stagnaro.   EBM “and” Single Patient Based Medicine, Medical News today, 2007, http://www.medicalnewstoday.com/youropinions.php?opinionid=23466

 

 17) Sergio Stagnaro. Inherited Real Risk of CAD and Cancer, www.nature.com, 2008, http://blogs.nature.com/news/thegreatbeyond/2008/01/can_shining_lights_on_your_hea_1.html

 

18) Sergio Stagnaro (2012).  I Segni di Caotino* e di Gentile** nella Diagnosi di Reale Rischio Congenito di CAD e di Infarto Miocardico, ancorché iniziale o silente. Fisiopatologia e Terapia. Lectio Magistralis. III Convegno della SISBQ, 9-10 Giugno 2012, Porretta Terme (Bologna).  http://www.sisbq.org. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/presentazione_stagnaro_it.pdf ; English version: http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/presentazione_stagnaro_eng.pdf

 

19) Stagnaro Sergio. Reale Rischio Semeiotico Biofisico. I Dispositivi Endoarteriolari di Blocco neoformati, patologici, tipo I, sottotipo a) oncologico, e b) aspecifico. Ediz. Travel Factory, www.travelfactory.it, Roma, 2009.

 

20) Simone Caramel and Sergio Stagnaro (2012).   Vascular calcification and Inherited Real Risk of lithiasis. Front. In Endocrin.  3:119. doi: 10.3389/fendo.2012.00119

http://www.frontiersin.org/Bone_Research/10.3389/fendo.2012.00119/full  [MEDLINE].

 

21) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2013). The Inherited Real Risk of Coronary Artery Disease, Nature PG., EJCN, European Journal Clinical Nutrition, Nature PG., 67, 683 (June 2013) | doi:10.1038/ejcn.2013.37, http://www.nature.com/ejcn/journal/v67/n6/full/ejcn201337a.html.[MEDLINE].

 

22) Sergio Stagnaro (2013). Two Clinical Evidences Corroborating Microcirculatory Quantum-Biophysical-Semeiotic Theory of Atherosclerosis.  Lectio Magistralis, IV Congress of SISBQ, Porretta Terme (Bologna),  4-5 May, 2013 www.sisbq.orghttp://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/atherotheory_evidences.pdf

 

23) Sergio Stagnaro and Simone Caramel.  The Key Role of Vasa Vasorum Inherited Remodeling in QBS Microcirculatory Theory of Atherosclerosis. Frontiers in Epigenomics and Epigenetics. http://www.frontiersin.org/Epigenomics_and_Epigenetics/10.3389/fgene.2013.00055/full  [MEDLINE]

 

24)Sergio Stagnaro (2013).   Two Clinical Evidences corroborating Microcirculatory QBS Theory of Atherosclerosis.Lectio Magistralis, IV Meeting of Quantum Biophysical Semeiotics International Society, May 4-5, 2013, Porretta Terme, Bologna, Auditorium, Hotel Santoli. Journal of QBS, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/atherotheory_evidences.pdf

 

25) Sergio Stagnaro (2013).   Abdominal Aortic Aneurism Inherited Real Risk: Patho-Physiology, Quantum-Biophysical-Semeiotic Symptomatology, Diagnosis and Therapy. www.sisbq.org. Journal of Quantum Biophysical Semeiotics. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/aaa_irr_lectio_magistralis_2013.pdf

 

26) Sergio Stagnaro, Simone Caramel. Inherited Real Risk of Coronary Artery Disease: pathophysiology, diagnosis and primary prevention. Epidemiology and Cardiovascular Prevention. Brief Communication. 8th International Congress of Cardiology in the internet. Published: 28 October 2013. FAC Federaciòn Argentina de Cardiologia http://fac.org.ar/8cvc/llave/tl054_stagnaro/tl054_stagnaro.php   – PDF


27)  Sergio Stagnaro. CAD Inherited Real Risk In Preventing Myocardial Infarct. http://www.sci-vox.com, 13 September, 2010.  http://www.sci-vox.com/stories/story/2010-09-13cad+inherited+real+risk+in+preventing++myocardial+infarct..html


28)  Simone Caramel (2010). Coronary Artery Disease and Inherited Real Risk of  CADJournal of Quantum Biophysical Semeiotics.http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/cad_caramel.pdf

Pubblicità

La Manovra di Titti stimola la Secrezione di Adiponectina.

Sono da sempre un “Suonatore di Sogni”, come il Paganini del Romanziere, Drammaturgo e Autore di Opere Teatrali, conosciute più all’Estero che in Italia,  Collaboratore della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Genova,  il monegliese Mario Dentone (“Ho sentito suonare un Angelo”).

 

Dopo i due precedenti articoli sulla Manovra di Titti, pubblicati in La Voce di SS. https://sergiostagnaro.wordpress.com/2014/01/12/la-manovra-di-titti-nella-diagnosi-clinica-di-costituzione-sbq-ipertensiva/ ;  https://sergiostagnaro.wordpress.com/2014/01/15/la-manovra-di-titti-valutazione-della-struttura-e-funzione-arteriosa/ ),  di seguito è illustrato un importante meccanismo d’azione, certamente non unico, che dimostra come la Medicina Clinica , lungi dall’essere morta è più vitale  che mai!

 

In realtà,  un essenziale  meccanismo d’azione della Manovra di Titti è l’incremento significativo della secrezione di Adiponectina che si osserva simultaneamente e dopo la manovra.  Nell’articolo“Stagnaro S. Valutazione Clinica Semeiotico-Biofisica dell’Adiponectina nella Sindrome   Pre-Metabolica e Metabolica , Classica e Variante”, http://www.semeioticabiofisica.it/semeioticabiofisica/Documenti/Ita/Adiponectin%20lavoro.doc , che consiglio di leggere per comprendere perfettamente quanto segue, ho scritto:

 

“E’ stato dimostrato che l’adiponectina svolge molti effetti anti-infiammatori ed anti-aterogeni (3):

 

1)                            soppressione della espressione di molecole di adesione dei segnali endoteliali del NF-kB mediante attivazione della cAMP protein-chinasi A,

2)                            soppressione della formazione delle cellule schiumose attraverso l’inibizione dei recettori scavenger dei macrofagi di classe A  (SR-A),

3)                            inibizione della proliferazione delle cellule della linea dei mielomonociti e della funzione dei macrofagi maturi, come la fagocitosi e la produzione del TNF,

4)                            soppressione della proliferazione e della migrazione delle cellule muscolari lisce provocata dal fattore di derivazione piastrinico (PDGF)-BB attraverso il legame diretto con PDGF-BB,

5)                            inibizione della fosforilazione della chinasi correlata al segnale extra-cellulare p42/44 nelle cellule muscolari lisce stimolate dal PDGF-BB,

6)                            soppressione della espressione del fattore di crescita epidermico legante eparina, (EGF)-like growth factor (HB-EGF), nelle cellule endoteliali attivate dal TNF e la proliferazione e migrazione delle smooth muscle cells stimolate dal fattore di crescita fibroblastico basico (bFGF), PDGF, EGF, and HB-EGF. Particolarmente interessante al nostro scopo , cioè alla valutazione “clinica” semeiotico-biofisica dell’adiponectina, è la

7)                            stimolazione della sintesi dell’ossido nitrico (NO radicalico) nell’endotelio attraverso la via del fosfatidil-3-inositolo-chinasi (PI3K) 

 

Da quanto sopra si comprende il notevole valore diagnostico,  clinico SBQ, della Manovra di Titti.

 

Come si legge nell’articolo riferito, la secrezione di adiponectina – che  appare significativamente aumentata “simultaneamente” all’inizio della manovra,  nel tessuto adiposo delle cosce, dell’addome, delle mammelle, etc., è rivelata clinicamente dall’incremento dell’interstizio locale, che è virtuale nel periodo dell’assorbimento, o absorptive state.

 

Nel sano, l’aumentata secrezione di adiponectina provoca “simultaneamente” incremento della dilatazione arteriosa, Compliance arteriosa, (= l’intensità del Riflesso Arteria-Coledocico, -Gastrico aspecifico ed –Ureterale in toto raddoppia di intensità) e Attivazione Microcircolatoria di tipo I, associato, per esempio,  negli arti, con conseguente aumento del livello di energia endo-cellulare: il Tempo di Latenza del riflesso polpastrello-gastrico aspecifico raddoppia: da 10 sec. sale a 20 sec. se lo stimolo è intenso.

 

Infatti, un metodo interessante per valutare il livello plasmatico della adiponectina è rapresentato dallo studio della compliance arteriosa basale (per esempio, l’intensità del riflesso Arteria-gastrico aspecifico, -Coledocico e -Ureterale “in toto”), e quindi subito dopo la manovra sopra descritta: nel sano, la dilatazione arteriosa eNO-dipendente è statisticamente aumentata, raddoppiando, nella seconda indagine, a seguito appunto della produzione di eNO radicalico indotta dalla adiponectina.

 

Al contrario, nella deficienza di adiponectina, come nel DM tipo 2 in tutti i Cinque Stadi,  la compliance arteriosa è cliaramente compromessa in confronto con il valore parametrico basale, già compromesso patologicamente. (Articolo citato).

 

Il Lettore comprende il valore scientifico di  questo metodo, clinico, originale ed affidabile nello studio della adiponectina plasmatica, compromessa anche nei soggetti in sovrappeso e con vita sedentaria, la cui conseguenza è il drammatico incremento attuale nella prevalenza della sindrome pre-metabolica e metabolica. E’, infatti, chiaro che la patologia cardiovascolare e la mortalità generale aumentano nei pazienti con sindrome metabolica, strettamente associata con l’obesità e il diabete mellito tipo 2. Vari studi in vitro, in vivo e nell’uomo hanno dimostrato che l’adiponectina possiede proprietà anti-diabetiche, anti-infiammatorie ed anti-aterogene.

 

Ai fini della completa comprensione dei complessi meccanismi d’azione della Manovra di Titti, appare interessante il fatto che l’adiponectina notoriamente aumenta la permeabilità capillare, e quindi la quantità di linfa prodotta (= presente nel Picco di Secrezione Acuta di Adiponectina il Segno di Bilancini; Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Il Segno di Bilancini-Lucchi nella diagnosi clinica del diabete mellito. The Pract. Ed. It. 176, 30, 1993).

Tuttavia, nella Manovra di Titti  il Segno di Bilancini-Lucchi non è presente a seguito della contemporanea azione diuretica renale, non spiegata affatto con l’incremento del livello ematico di adiponectina.

 

Ne consegue che il meccanismo d’azione della Manovra di Titti,  descritto sopra, sebbene di importanza centrale, non è certamente l’unico.

 

In un prossimo articolo, descriverò gli effetti positivi della manovra sulla secrezione insulinica e sulla responsività dei recettori insulinici, ampliando così i confini della Diagnostica clinica  in Diabetologia.

La Manovra di Titti: Valutazione della Struttura e Funzione Arteriosa.

In un precedente articolo in questo blog, ho descritto la Manovra di Titti, https://sergiostagnaro.wordpress.com/2014/01/12/la-manovra-di-titti-nella-diagnosi-clinica-di-costituzione-sbq-ipertensiva/, che, dal punto di vista semeiotico-biofisico-quantistico, (di)mostra la reale esistenza di canali energetici, secondo l’antica Medicina cinese, attraversanti l’orecchio ed in particolare il trago. I fatti da me descritti per la prima volta, non possono essere spiegati con ipotetici “riflessi” della Medicina Occidentale, da nessun Autore  finora descritti.

 

Nella Manovra di Titti praticamente il medico esegue una singolare agopuntura senza aghi su sistemi biologici dove accanto alla realtà locale esiste la realtà non locale: Sergio Stagnaro.  Dall’Esperimento di Lory alla Diagnostica Psicocinetica. Ruolo fondamentale della Realtà Non Locale in Biologia. http://www.fcenews.it, gennaio 2010. http://www.fceonline.it/images/docs/lory.pdf.

 

E’ facilmente comprensibile che, se la Manovra di Titti  permette di valutare le modificazioni del macro- e micro-circolo renale, allora deve necessariamente rappresentare un prezioso strumento clinico per la valutazione del modo di essere e di funzionare di qualsiasi arteria.

 

Per quanto riguarda l’indagine clinica di arterie situate profondamente, per esempio nell’addome o nel cranio, il Medico chiaramente deve conoscere la Diagnostica Psicocinetica:

Sergio Stagnaro.  Semeiotica Biofisica Quantistica. Diagnostica Psicocinetica. E-book in rete nel sito  www.sisbq.org; http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/dp_libro.pdf

 

Analizziamo ora quanto accade nelle arterie in seguito alla Manovra di Titti.

 

A)  Nel sano,  di base, durante pressione digitale  “medio-intensa”, il Riflesso Arteria-Gastrico Aspecifico mostra un Tempo di latenza di 10 sec. e una Durata < 3 sec. 4 sec. <.

Contemporaneamente, il riflesso Arteria-Coledocico mostra una intensità di 2 cm., corrispondente alla  locale Compliance arteriosa.

 

Al contrario, a seguito della dilatazione arteriosa provocata dalla Manovra di Titti – il Riflesso Arteria-Coledocico raddoppia di intensità, provocando una modesta sofferenza della parete vasale dipendente dalla riduzione del livello di energia libera endocellulare, dovuta al consumo di ATP necessario a rilassare le smooth muscle cell locali,  in questa condizione.

 

Ne consegue che il Tempo di latenza del Riflesso Arteria-Gastrico Aspecifico durante la  Manovra di Titti è ancora di 10 sec., ma la  Durata  sale a 6 sec. (NN < 3 sec. 4 sec. <), espressione di una lieve diminuzione della locale ossigenazione, segno di coerenza interna ed esterna della teoria semeiotico-biofisico-quantistica.

I valori parametrici sopra riferiti risultano significativamente alterati nell’ATS, anche iniziale.

 

B) Nel sano, di base il Riflesso Alluce-Gastrico aspecifico durante pressione digitale medio-intensa, mostra un Tempo di Latenza di 10 sec., Durata < 3 sec. 4 sec. <, espressione di fisiologica ossigenazione del polpastrello digitale.

 

Interessante il fatto, peraltro prevedibile facilmente, che la Manovra di Titti  provoca il raddoppio del Tempo di Latenza del Riflesso Alluce-Gastrico aspecifico, che sale da 10 sec. a 20 sec., in seguito alle positive modificazioni funzionali arteriose, sopra riferite: l’ossigenazione istangica dell’alluce risulta duplicata durante la manovra.

 

Chiaramente, queste fisiologiche variazioni emodinamiche e – di  conseguente –  la migliorata ossigenazione tessutale appaiono compromesse in presenza  di lesione arteriosclerotica, la cui intensità è correlata con i dati semeiotico-biofisico-quantistici.

 

C) Ho ricordato che l’intensità del Riflesso Arteria-Gastrico aspecifico raddoppia durante la Manovra di Titti.  Infatti, il valore in centimetri di questo dato spiega la possibilità di riconoscere la Costituzione Ipertensiva (= compromissione della Compliance arteriosa): in pratica, è consigliabile valutare la durata e il comportamento delle varie fasi del Diagramma Renale.

 

Nel sano, la Manovra di Titti causa il raddoppiamento del valore del  Riflesso Arteria-Gastrico aspecifico e Coledocico  (= Compliance arteriosa): di base, NN = 2 cm. circa.

 

Da quanto sopra, brevemente illustrato, si comprende come la Manovra di Titti  permette anche lo studio  del modo di essere anatomo-funzionale delle arterie, in fisiologia e in patologica.

La Manovra di Titti nella Diagnosi Clinica di Costituzione SBQ Ipertensiva.

Nel sano, lontano dal pasto (post-absorptive state), la pressione medio-intensa del trago (o di entrambi, ovviamente!) tra indice e pollice “simultaneamente” provoca la rapida ed intensa congestione renale: la proiezione cutanea del metà inferiore del rene aumenta, abbassandosi di oltre 2 cm.

Il test è interrotto dopo 15 sec.  “Simultaneamente” inizia la rapida decongestione del rene.

Alla decongestione renale segue una congestione della durata di 8 sec. (NN = 6 sec. nell’post-absorptive state).  La successiva congestione renale mostra la durata di 7 sec.   In breve, il ritorno alle normali fluttuazioni renali avviene fisiologicamente in modo lento!

Al contrario, nel paziente iperteso, nelle identiche condizioni sperimentali, a partire dal I Stadio, rappresentato  dalla Costituzione Ipertensiva,  la congestione renale inizia dopo un Tempo di Latenza di 1-3 sec., in relazione alla gravità della sottostante patologia, si attua lentamente e non supera i due cm. di intensità.

Interrotta la stimolazione del trago, l’inizio della lenta decongestione del rene mostra un Tempo di Latenza identico a quello iniziale.

Solo la successiva congestione renale ha una durata di 7 sec. per ritornare prontamente a quella  fisiologici di 6 sec.

Per comprendere i meccanismi d’azione alla base della Manovra di Titti*  il Medico deve conoscere in modo perfetto la Microangiologia Clinica (www.semeioticabiofisica.it), i diagrammi dei sistemi biologici ed in particolare la valutazione dei glicocalici renale ed endoteliali.

Rimando, pertanto, la descrizione dei meccanismi d’azione alla base della Manovra di Titti!

Simone Caramel and Sergio Stagnaro Quantum Biophysical Semeiotics of Oncological Inherited Real Risk of Myelopathy: The diagnostic role of glycocalyx. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/qbs_myelopathy_glycocalyx_english.pdf

Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2011). Skeletal Muscle Cell Glycocalix Evaluation during  CFS Treatment corroborates Andras Pellionisz’s Recursive Fractal Genome Function Principle. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/cfsglycocalyx.pdf     

* Manovra di Titti: la manovra, descritta in questo articolo per la prima volta, è dedicata ad una carissima Amica-Collega.  Non intendo rivelarne Nome e Cognome per evidenti motivi di personale incolumità.

Cloud dei tag