Il Segno di Lorenza* nella Diagnosi Clinica dei Cinque Stadi del T2DM.
Per comprendere quanto segue il Lettore deve conoscere la Manovra di Titti (1) e il Segno di Bilancini Lucchi (2). Nel trago hanno sede i trigger-points di numerosi sistemi biologici, inclusi quelli correlati col corpo pancreatico dove sono localizzate le Isole di Langherans.
Sono ormai numerosi i miei lavori sulla diagnosi clinica del T2DM a partire dalla nascita, cioè dal I Stadio diabetico (1-33). Pertanto, l’illustrazione di un nuovo segno è finalizzato specialmente a rinforzare la coerenza interna ed esterna della teoria semeiotico-biofisico-quantistica (sbq), i cui risultati molto spesso non sono passibili di falsificazione o corroborazione da parte del Laboratorio e del Dipartimento delle Immagini.
Un solo esempio: i Reali Rischi Congeniti dipendenti dalla relative Costituzioni sbq (34).
Come insegna la Semeiotica Biofisica Quantistica (35), la stimolazione molto intensa di un trigger-point ghiandolare blocca temporaneamente la secrezione del relativo ormone.
La stimolazione molto intensa del trago, compresso tra due polpastrelli digitali, simultaneamente causa l’Attivazione Microcircolatoria parziale, cioè delle sole piccole arterie ed arteriole, il cuore periferico, sec. Claudio Allegra, esclusivamente a livello del corpo pancreatico, sede delle Isole di Langherans (35). Simultaneamente allo stimolo intensissimo, questi microvasi si dilatano massimamente (= significativa dilatazione del Riflesso ureterale superiore), cessano di fluttuare restando fermi in diastole. Infatti, alla diastole non segue la sistole che spinge il sangue nei capillari e venule. Ne consegue che una parte del sangue è dirottato verso le anastomosi arterovenose (= dilatazione del Riflesso ureterale medio), a cui fa seguito la dilatazione stabile dei capillari nutrizionali (= Riflesso ureterale inferiore).
Nel sano, il margine inferiore del solo corpo pancreatico, simultaneamente alla stimolazione del trago, rapidamente ed intensamente si abbassa (3 cm. circa) per la durata esatta di 20 sec.
Al contrario, nel tipo II del Diabete Mellito, a partire dal suo I Stadio di Reale Rischio Congenito diabetico, preceduto magari da un patologico tempo di latenza variabile da 1 a 3 sec. in rapporto al dismetabolismo glicidico, il tratto indicato del margine pancreatico inferiore si abbassa lentamente, meno intensamente che nel sano e per circa 10 sec. I valori parametrici del segno sono in relazione allo stadio diabetico.
Le descritte modificazioni dell’unità microvascolotessutale nel corpo pancreatico, esitando nel temporaneo arresto del rifornimento di O2, glucosio e joni (tra cui quelli di Ca) alla cellula-β pancreatica, blocca la secrezione insulinica e provoca acidosi istangica.
Due evidenze sperimentali corroborano quanto sopra.
Nel sano, diminuisce lievemente il tempo di latenza del rinforzo del Segno di Bilancini-Lucchi, che scende dai fisiolocigi 5 sec. a 3 ec. (= l’aumento live della glicemia aumenta la permeabilità capillare in modo non significativo), mentre il Tempo di Latenza del riflesso gastrico aspecifico persiste normale: 10 sec. Segno di Lorenza Negativo.
Al contrario, nel tipo II del Diabete Mellito, a partire dal suo I Stadio, cioè dalla nascita, il Tempo di Latenza, già patologico di base, si riduce ulteriormente così come il tempo di latenza del suo rinforzo. Segno di Lorenza Positivo.
Come accade in tutti gli altri numerosi segni sbq, il valore dei parametri del riflesso è correlato indirettamente con la gravità della sottostante patologia.
* Ho dedicato questo segno a mia nipote Lorenza Cretì, Lory, che mi suggerì l’Esperimento di Lory (37), su cui è fondata la Diagnostica Psicocinetica.
Bibliografia
1) Sergio Stagnaro. Manovra di Titti. sisbq.org, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930 /manovradititti.pdf
2) Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Il Segno di Bilancini-Lucchi nella diagnosi clinica del diabete mellito. The Pract. Ed. It. 176, 30, 1993.
3) Stagnaro S., West PJ., Hu FB., Manson JE., Willett WC. Diet and Risk of Type 2 Diabetes. N Engl J Med. 2002 Jan 24;346(4):297-298. [Medline]
4) Stagnaro S., Singh RB. Influence Of Nutrition On Pre-Metabolic Syndrome And Vascular Variability Syndrome. Editorial, The Open Nutrition Journal. Bentham Sci. Publish. Nutraceuticals Journal, 2009, Volume 2, http://www.benthamscience.com/open/tonutraj/articles/V002/118TONUTRAJ.pdf
5)Sergio Stagnaro. New Renaissance in Medicina. Prevenzione Primaria del Diabete Mellito tipo 2. Sito del Convegno, http://qbsemeiotics.weebly.com/atti-del-convegno.html, 16 novembre 2010; http://qbsemeiotics.weebly.com/uploads/5/6/8/7/5687930/newrenaissance_prevenzionet2dm.pdf; english version http://qbsemeiotics.weebly.com/uploads/5/6/8/7/5687930/report_stagnaro.pdf
- 6)Sergio Stagnaro. Il I Stadio Semeiotico-Biofisico-Quantistico del Diabete Mellito: Nosografia e Patogenesi. http://www.fcenews.it 17 novembre 2010. http://www.fceonline.it/images/docs/diagnosi diabete.pdf; http://qbsemeiotics.weebly.com/uploads/5/6/8/7/5687930/newrenaissance_prevenzionet2dm.pdf
- 7)Sergio Stagnaro. Ruolo del DNA Antenna nella Diagnosi Semeiotica Biofisica Quantistica dei Primi due Stadi del Diabete Mellito tipo 2. http://www.fcenews.it, 19 novembre 2010. http://www.fceonline.it/images/docs/dna_diabete.pdf; http://qbsemeiotics.weebly.com/uploads/5/6/8/7/5687930/dna_t2dm.pdf
- 8) Sergio Stagnaro. Manovra di Ferrero-Marigo e Vasomotilita’ a Riposo e Dopo Il Test Di Secrezione Del Picco Acuto Insulinemico nella Valutazione Clinica della Insulino Resistenza 23 novembre 2010. http://qbsemeiotics.weebly.com/uploads/5/6/8/7/5687930/manovradiferrero.pdf
- 9) Sergio Stagnaro. Il Test della Osteocalcina endogena nella Diagnosi di I e II Stadio del Diabete Mellito tipo 2. 23 novembre 2010. http://qbsemeiotics.weebly.com/uploads/5/6/8/7/5687930/osteocalcina_t2dm.pdf
- 10) Sergio Stagnaro. Biophysical-Semeiotic Diabetic Constitution. Cyber Lecture. indmedica.com, 2006, http://cyberlectures.indmedica.com/show/60/1/Diabetic_Constitution
- 11) Sergio Stagnaro. Diabetic Constitution-Dependent Inherited Real Risk. http://www.sci-vox.com, 29, November, 2010. http://www.sci-vox.com/stories/story/2010-11-29diabetic+constitution-dependent+inherited+real+risk..html
- 12) Sergio Stagnaro. Siniscalchi’s Sign. Bedside Recognizing, in one Second, Diabetic Constitution, its Inherited Real Risk, and Type 2 Diabetes Mellitus. 24 December, 2010, http://www.sci-vox.com, http://www.sci-vox.com/stories/story/2010-12-25siniscalchi%27signi.bedside++diagnosing+type+2+dm.html; sciphu.com; http://wwwshiphusemeioticscom-stagnaro.blogspot.com/ Italian version: http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/segnodisiniscalchi.pdf
- 13) Sergio Stagnaro. The New War against Five Stages of type 2 Diabetes Mellitus. http://www.sci-vox.com, 12 December, 2011, http://www.sci-vox.com/stories/story/2011-01-12the+new+war+against+five+stages++of+type+2+diabetes+mellitus.html ; http://wwwshiphusemeioticscom-stagnaro.blogspot.com/2011/01/new-war-against-five-stages-of-type-2.html
- 14) Sergio Stagnaro. L’Esperimento di Lory corrobora quello di A. Aspect sul Piano Clinico. 15 Febbraio, 2011. http://www.riflessioni.it/ ; http://www.riflessioni.it/dal_web/esperimento-di-lory-sergio-stagnaro.htm
- 15) Simone Caramel and Sergio Stagnaro Quantum Biophysics Semeiotics and Psychokinetic Diagnostics. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/dp.pdf
- 16) Sergio Stagnaro. Ruolo del DNA Antenna nella Diagnosi Semeiotica Biofisica Quantistica dei Primi due Stadi del Diabete Mellito tipo 2. http://www.fcenews.it, 19 novembre 2010. http://www.fceonline.it/images/docs/dna_diabete.pdf; http://qbsemeiotics.weebly.com/uploads/5/6/8/7/5687930/dna_t2dm.pdf
- 17) Sergio Stagnaro. Manovra di Ferrero-Marigo e Vasomotilita’ a Riposo e Dopo Il Test Di Secrezione Del Picco Acuto Insulinemico nella Valutazione Clinica della Insulino Resistenza 23 novembre 2010. http://qbsemeiotics.weebly.com/uploads/5/6/8/7/5687930/manovradiferrero.pdf
- 18)Sergio Stagnaro. Insulin, Adipogenesis, Cancer: an intriguing relation! PLoS, 13 July 2009, http://www.plosone.org/annotation/listThread.action;jsessionid=269333E6C38DAE33203F8590848855C0.ambra01?inReplyTo=info:doi/10.1371/annotation/1fc8961f-7e84-42d9-bcea-4443873cbf96&root=info:doi/10.1371/annotation/1fc8961f-7e84-42d9-bcea-4443873cbf96
- 19) Sergio Stagnaro. Manovra di Ferrero-Marigo e Vasomotilita’ a Riposo e Dopo Il Test Di Secrezione Del Picco Acuto Insulinemico nella Valutazione Clinica della Insulino Resistenza 23 novembre 2010. http://qbsemeiotics.weebly.com/uploads/5/6/8/7/5687930/manovradiferrero.pdf
- 20)Simone Caramel, Marco Marchionni and Sergio Stagnaro. The Glycocalyx Bedside Evaluation Plays A Central Role in Diagnosing Type 2 Diabetes Mellitus and in its Primary Prevention. Treatment Strategies – Diagnosing Diabetes, Cambridge Research Centre, Volume 6 Issue 1, Pg 41-43. http://viewer.zmags.com/publication/0aafcae9#/0aafcae9/1
- 21) Sergio Stagnaro. Lettera Aperta all’On Beatrice Lorenzin, Ministro della Salute: l’Epidemia Diabetica è Figlia della Glicemologia. http://www.masterviaggi.it/news/categoria_news/43309-lettera_aperta_allon_beatrice_lorenzin_ministro_della_salute_lepidemia_diabetica_è_figlia_della_glicemologia.php
- 22) Sergio Stagnaro. Lettera aperta all’On. Beatrice Lorenzin, Ministro della Salute. E’ facile e non costoso fermare l’Epidemia Diabetica! M.V. Anno X – Nr 1040 del 15.01.2016. http://www.masterviaggi.it/news/categoria_news/44193-_e_facile_e_non_costoso_fermare_lepidemia_diabetica.php
- 23) Sergio Stagnaro. Valutazione semeiotico-biofisica clinica della funzione della cellula beta-pancreatica mediante il picco acuto di secrezione del GH-RH . http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/valutazioneghrh.pdf
- 24) Sergio Stagnaro. (2014). Ruolo centrale del Segno di Fossati nell’Endocrinologia Semeiotico-Biofisico-Quantistica. sisbq.org; http://www.sisbq.org/ultimissime.html
- 25) Sergio Stagnaro. LA VALUTAZIONE SEMEIOTICO-BIOFISICA-QUANTISTICA DELL’INTERSTIZIO. L’AMILOIDE INSULARE NELLA DIAGNOSI DEL DIABETE MELLITO TIPO I. sisbq.org, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/amiloidesbq.pdf
- 26) Sergio Stagnaro. Il Segno di Adezati-Giordano: I Cinque Stadi del Diabete Mellito tipo 2 riconosciuti in Dieci Secondi. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/segnodiadezatigiordano.pdf
- 27) Sergio Stagnaro. Valutazione Clinica Semeiotico-Biofisico-Quantistica dei Prodotti Terminali della Glicosilazione Avanzata. sisbq.org, Libri e Articoli in italiano, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/age.pdf
- 28) Sergio Stagnaro. Riflesso Muscolo Scheletrico-Gastrico Aspecifico: Strumento Clinico affidabile nella Diagnosi di Diabete Mellito tipo 2 e Osteoporosi. sisbq.org, Libri e Articoli, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/riflessomuscoloscheletrico.pdf
- 29) Sergio Stagnaro. Il Segno di Artemisia: Il Diabete Mellito diagnosticato in un secondo a partire dal suo Primo Stadio di Reale Rischio Congenito, Dipendente dalla Costituzione Diabetica. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/segnodiartemisia.pdf
- 30) Sergio Stagnaro. Stagnaro’s *Sign in detecting every gastrointestinal Disorder, even initial or symptomless. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/stagnarosign.pdf
- 31) Sergio Stagnaro. I nodi elettro-magnetici cutanei SBQ: IL Segno di Stagnaro variante. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/nodiemcutaneisbq.pdf
- 32) Sergio Stagnaro. Originale Diagnostica Clinica basata sull’infiammazione cronica secondaria al Rimodellamento Microcircolatorio, tipico dei Reali Rischi Congeniti. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/diagnosticaclinica_2015.pdf
- 33) Sergio Stagnaro. Costituzioni e Reali Rischi Congeniti Semeiotico-Biofisico-Quantistici. Lectio Magistralis Convegno EURODREAM. Hotel Michelangelo, Milano, 14 Dicembre 2015. https://www.youtube.com/watch?v=ACaONa3GLqk&feature=youtu.be
- 34) Stagnaro Sergio.Reale Rischio Semeiotico Biofisico. I Dispositivi Endoarteriolari di Blocco neoformati, patologici, tipo I, sottotipo a) oncologico, e b) aspecifico. Travel Factory, www.travelfactory.it, Roma, 2009.
- 35) Stagnaro-Neri M., Stagnaro S. Introduzione alla Semeiotica Biofisica. Il Terreno Oncologico. Travel Factory, Roma, 2004. http://www.travelfactory.it/semeiotica_biofisica.htm
- 36) Sergio Stagnaro – Marina Neri Stagnaro (2016) Microangiologia Clinica. a cura di Simone Caramel. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/microangiologiaclinicasbq2016.pdf
37) Stagnaro Sergio e Paolo Manzelli. L’Esperimento di Lory. Scienza e Conoscenza, N° 23, 13 Marzo 2008. http://www.scienzaeconoscenza.it//articolo.php?id=17775