Semeiotica Biofisica Quantistica. Il Nuovo Rinascimento della Medicina. www.sisbq.org

Archivio per settembre, 2016

Il Segno di Lorenza* nella Diagnosi Clinica dei Cinque Stadi del T2DM.

Per comprendere quanto segue il Lettore deve conoscere la Manovra di Titti (1) e il Segno di Bilancini Lucchi (2). Nel trago hanno sede i trigger-points di numerosi sistemi biologici, inclusi quelli correlati col corpo pancreatico dove sono localizzate le Isole di Langherans.

Sono ormai numerosi i miei lavori sulla diagnosi clinica del T2DM a partire dalla nascita, cioè dal I Stadio diabetico (1-33). Pertanto, l’illustrazione di un nuovo segno è finalizzato specialmente a rinforzare la coerenza interna ed esterna della teoria semeiotico-biofisico-quantistica (sbq), i cui risultati molto spesso non sono passibili di falsificazione o corroborazione da parte del Laboratorio e del Dipartimento delle Immagini.

Un solo esempio: i Reali Rischi Congeniti dipendenti dalla relative Costituzioni sbq (34).

Come insegna la Semeiotica Biofisica Quantistica (35), la stimolazione molto intensa di un trigger-point ghiandolare blocca temporaneamente la secrezione del relativo ormone.

La stimolazione molto intensa del trago, compresso tra due polpastrelli digitali, simultaneamente causa l’Attivazione Microcircolatoria parziale, cioè delle sole piccole arterie ed arteriole, il cuore periferico, sec. Claudio Allegra, esclusivamente a livello del corpo pancreatico, sede delle Isole di Langherans (35). Simultaneamente allo stimolo intensissimo, questi microvasi si dilatano massimamente (= significativa dilatazione del Riflesso ureterale superiore), cessano di fluttuare restando fermi in diastole. Infatti, alla diastole non segue la sistole che spinge il sangue nei capillari e venule. Ne consegue che una parte del sangue è dirottato verso le anastomosi arterovenose (= dilatazione del Riflesso ureterale medio), a cui fa seguito la dilatazione stabile dei capillari nutrizionali (= Riflesso ureterale inferiore).

Nel sano, il margine inferiore del solo corpo pancreatico, simultaneamente alla stimolazione del trago, rapidamente ed intensamente si abbassa (3 cm. circa) per la durata esatta di 20 sec.

Al contrario, nel tipo II del Diabete Mellito, a partire dal suo I Stadio di Reale Rischio Congenito diabetico, preceduto magari da un patologico tempo di latenza variabile da 1 a 3 sec. in rapporto al dismetabolismo glicidico, il tratto indicato del margine pancreatico inferiore si abbassa lentamente, meno intensamente che nel sano e per circa 10 sec. I valori parametrici del segno sono in relazione allo stadio diabetico.

Le descritte modificazioni dell’unità microvascolotessutale nel corpo pancreatico, esitando nel temporaneo arresto del rifornimento di O2,  glucosio  e joni (tra cui quelli di Ca) alla cellula-β pancreatica, blocca la secrezione insulinica e provoca acidosi istangica.

Due evidenze sperimentali corroborano quanto sopra.

Nel sano, diminuisce lievemente il tempo di latenza del rinforzo del Segno di Bilancini-Lucchi, che scende dai fisiolocigi 5 sec. a 3 ec. (=  l’aumento live della glicemia aumenta la permeabilità capillare in modo non significativo), mentre il Tempo di Latenza del riflesso gastrico aspecifico persiste normale: 10 sec. Segno di Lorenza Negativo.

Al contrario, nel tipo II del Diabete Mellito, a partire dal suo I Stadio, cioè dalla nascita, il Tempo di Latenza, già patologico di base, si riduce ulteriormente così come il tempo di latenza del suo rinforzo. Segno di Lorenza Positivo.

Come accade in tutti gli altri numerosi segni sbq, il valore dei parametri del riflesso è correlato indirettamente con la gravità della sottostante patologia.

* Ho dedicato questo segno a mia nipote Lorenza Cretì, Lory, che mi suggerì l’Esperimento di Lory (37), su cui è fondata la Diagnostica Psicocinetica.

Bibliografia

       1) Sergio Stagnaro. Manovra di Titti.  sisbq.org, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930    /manovradititti.pdf

       2) Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Il Segno di Bilancini-Lucchi nella diagnosi clinica del diabete mellito. The Pract. Ed. It. 176, 30, 1993.

       3) Stagnaro S., West PJ., Hu FB., Manson JE., Willett WC. Diet and Risk of Type 2 Diabetes. N Engl J Med. 2002 Jan 24;346(4):297-298. [Medline]

       4) Stagnaro S., Singh RB. Influence Of  Nutrition On Pre-Metabolic Syndrome And Vascular Variability Syndrome. Editorial, The Open Nutrition Journal. Bentham Sci. Publish. Nutraceuticals Journal, 2009, Volume 2, http://www.benthamscience.com/open/tonutraj/articles/V002/118TONUTRAJ.pdf

       5)Sergio Stagnaro.  New Renaissance in Medicina. Prevenzione Primaria del Diabete Mellito tipo 2. Sito del Convegno, http://qbsemeiotics.weebly.com/atti-del-convegno.html, 16 novembre 2010; http://qbsemeiotics.weebly.com/uploads/5/6/8/7/5687930/newrenaissance_prevenzionet2dm.pdf; english version http://qbsemeiotics.weebly.com/uploads/5/6/8/7/5687930/report_stagnaro.pdf

37) Stagnaro Sergio e Paolo Manzelli.  L’Esperimento di Lory. Scienza e Conoscenza, N° 23, 13 Marzo 2008. http://www.scienzaeconoscenza.it//articolo.php?id=17775

Pubblicità

Il non detto da dire sulla relazione vaccini/autismo. Chi ha paura dei Reali Rischi Congeniti?

Come da velina, tutti i media hanno riferito con le stesse parole la notizia: “Vaxxed”, annullata proiezione in Senato del film anti vaccini
Se in Italia milioni di bambini sono vaccinati ma solo circa 8 su10.000 (rapporto M/F = 4/1) sono colpiti da Autismo, allora perde forza la teoria dei vaccini come causa dell’Autismo, che dobbiamo considerare conseguenza del risultato dell’azione negativa di vari fattori di rischio ambientiali, inclusi i vaccini, sul Reale Rischio Congenito di autismo, trasmesso dalla madre (100% dei casi), come avviene per tutti gli altri numerosi Reali Risci Congeniti, dipendenti dalle relative Costituzioni semeiotico-biofisico-quantistiche.

Per esempio:

Sergio Stagnaro and Simone Caramel.  BRCA-1 and BRCA-2 mutation bedside detection and breast cancer clinical primary prevention.  Front. Genet. | doi: 10.3389/fgene.2013.00039.  http://www.frontiersin.org/Cancer_Genetics/10.3389/fgene.2013.00039/full [MEDLINE]

Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2013). The Inherited Real Risk of Coronary Artery Disease, Nature PG., EJCN, European Journal Clinical Nutrition, Nature PG., [MEDLINE]

Marco Marchionni, Simone Caramel, Sergio Stagnaro. Inherited Real Risk of Alzheimer’s Disease: bedside diagnosis and primary prevention.Frontiers in Neuroscience, in http://www.frontiersin.org/Aging_Neuroscience/10.3389/fnagi.2013.00013/full

Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2013).    Inherited Real Risk of Type 2 Diabetes Mellitus: bedside diagnosis, pathophysiology and primary prevention. Frontiers in Endocrinology. Front Endocrinol (Lausanne). 2013; 4: 17. Published online 2013 Feb 26. doi:  10.3389/fendo.2013.00017  [MEDLINE]

Marco Marchionni, Simone Caramel, Sergio Stagnaro. “Quantum Biophysical Semeiotics Bedside Diagnosing  Inherited Real Risk of Brain Disorders: Boezio’s Sign”.  Neurodegenerative Disease Primary Prevention. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/boeziosign_2013.pdf

Sergio Stagnaro, Marco Marchionni, Simone Caramel. Reale Rischio Congenito SBQ di epilessia: fisiopatologia, diagnosi e prevenzione primaria – PDF
Versione Inglese
Marco Marchionni, Simone Caramel, Sergio Stagnaro. 
QBS Inherited Real Risk of epilepsy: physiopathology, diagnosis and primary prevention – 2014. Journal of QBS,  http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/iirrofepilepsy.pdf

La mia teoria sulla dibattuta relazione Vaccinazione/Autismo è basata sull’esistenza del suo Reale Rischio Congenito – caratterizzato dalla localizzazione parietale, temporale ed occipitale,  diagnosticata dalla nascita con un fonendoscopio in 5 minuti.

Corrobora quanto appena scritto il fatto che TUTTE  le madri apparentemente sane di bambini(e) affetti(e) da Autismo sono positive al relativo Reale Rischio Congenito, ovviamente di lieve gravità.
Ne consegue che,  con la forma intensiva di Terapia Quantistica Mitocondriale Ristrutturante possiamo eliminare questa predisposizione nella madre per far nascere bambini sani,   come insegna la Manuel’s Story http://www.sisbq.org/qbs-magazine.html

Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2013). The Inherited Real Risk of Coronary Artery Disease, Nature PG., EJCN, European Journal Clinical Nutrition, Nature PG., [MEDLINE]

Marco Marchionni, Simone Caramel, Sergio Stagnaro. Inherited Real Risk of Alzheimer’s Disease: bedside diagnosis and primary prevention.Frontiers in Neuroscience, in http://www.frontiersin.org/Aging_Neuroscience/10.3389/fnagi.2013.00013/full

Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2013).    Inherited Real Risk of Type 2 Diabetes Mellitus: bedside diagnosis, pathophysiology and primary prevention. Frontiers in Endocrinology. Front Endocrinol (Lausanne). 2013; 4: 17. Published online 2013 Feb 26. doi:  10.3389/fendo.2013.00017  [MEDLINE]

Marco Marchionni, Simone Caramel, Sergio Stagnaro. “Quantum Biophysical Semeiotics Bedside Diagnosing  Inherited Real Risk of Brain Disorders: Boezio’s Sign”.  Neurodegenerative Disease Primary Prevention. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/boeziosign_2013.pdf

Sergio Stagnaro, Marco Marchionni, Simone Caramel. Reale Rischio Congenito SBQ di epilessia: fisiopatologia, diagnosi e prevenzione primaria – PDF
Versione Inglese
Marco Marchionni, Simone Caramel, Sergio Stagnaro. QBS Inherited Real Risk of epilepsy: physiopathology, diagnosis and primary prevention – 2014. Journal of QBS,  http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/iirrofepilepsy.pdf

 

In conclusione, per poter risolvere il problema, tuttora aperto, sulla responsabilità dei vaccini nel causare l’autismo, prima di tutto bisogna ammettere che esistono i Reali Rischi Congeniti delle malattie più comuni e  gravi, come CVD/CAD, T2DM, Osteoporosi, Cancro.  Una simile ammissione da parte delle autorità sanitarie darebbe il via ad una immane catastrofe da cui moltissimi personaggi sarebbero travolti.

To be continued…

PLoS Medicine: Lotta alla Demenza. Come sempre solo a parole!

PLoS Medicine, del gruppo editoriale Public Library of Science, chiede agli Autori l’invio di articoli scientifici sulla demenza: Dementia Across the Lifespan and Around the Globe: A Call for Papers, http://blogs.plos.org/speakingofmedicine/2016/07/20/dementia-call-for-papers/

Dal momento che  conosco per esperienza il destino dell’eventuale articolo scritto dai miei Discepoli e firmato anche da me – notoriamente, nella odierna Medicina della Sconfitta, di Marte, della Resa al Potere Economico,  i Maestri firmano ma non scrivono nulla! –  ho immediatamente inviato quanto segue, presentata come Lettera Aperta, per onestà intellettuale.

Dear PLOS Editors,

this mail will be posted also in may blog  https://sergiostagnaro.wordpress.com/

As Honorary President of SISBQ, I object to send you an article, surely rejected as always happened: it’s no politically correct.

http://blogs.plos.org/speakingofmedicine/2016/07/20/dementia-call-for-papers/

The neurodegenerative disorders can be defeated if physisicians around the world knew their relative inherited real risks, bedside diagnosed from birth with a stethoscope, and removed by Restructuring Mitochondrial Quantum Therapy (1-7).
As far senile dementia is concerned we can now prevent it, if we want it. Unfortunately, after the publication of my paper on Cerebellum sensor of Brain ATS with and without senile dementia,  none wrote me asking information, except an italian greatest neurologist!

Do you, PLoS Editors, not wondered why, despite 33,000 peer-reviews, milion articles of outstanding Professor of most distinguished faculties of Medicine  in the world, CVD / CAD, T2DM, Osteoporosis, Cancer and neurodegenerative disorders are yet growing epidemics?

Sincerely

Dr Sergio Stagnaro
Sergio Stagnaro MD

Via Erasmo Piaggio 23/8

16039 Riva Trigoso (Genoa) Italy

Founder of Quantum Biophysical Semeiotics

Honorary President of International Society of

Quantum Biophysical Semeiotics

Cell. 3338631439

dottsergio@semeioticabiofisica.it

www.semeioticabiofisica.it

www.sisbq.org

www.sergiostagnaro.wordpress.com

References

1) Stagnaro Sergio. Alzheimer’s Disease Byophysical Semeiotics supports the pathophysiology of Koudinov’s theory.11 January 2002. Clin. Med. & Health Research http://clinmed.netprints.org/cgi/eletters/2001100005v1#9

2) Simone Caramel and Sergio Stagnaro. Clinical QBS Diagnosis and Primary Prevention of Brain Disorder ‘Inherited Real Risk’ and Alzheimer Disease. Journal of Quantum Biophysical Semeiotics. 5 August, 2011. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/alzheimer_primaryprevention.pdf

3) Marco Marchionni, Simone Caramel, Sergio Stagnaro. Inherited Real Risk of Alzheimer’s Disease: bedside diagnosis and primary prevention.Frontiers in Neuroscience, in http://www.frontiersin.org/Aging_Neuroscience/10.3389/fnagi.2013.00013/full

4) Marco Marchionni, Simone Caramel, Sergio Stagnaro. The Role of ‘Modified Mediterranean Diet’ and Quantum Therapy In Alzheimer’s Disease  Primary Prevention. Letter to the Editor, The Journal of Nutrition, Health & Aging, Volume 18, Number 1, 2014, Springer Ed. http://link.springer.com/article/10.1007/s12603-013-0435-7  [ Medline]

5) Marco Marchionni, Simone Caramel, Sergio Stagnaro. The Auscultatory Percussion of the Stomach Plays a Central Role in Bedside Diagnosis and Primary Prevention of Neurodegenerative Diseases and their Inherited Real Risks. 5th Annual World Congress Neotalk, Nijang, China, http: //www.bitlifesciences.com/neurotalk2014/program_path1.asp#p1-2

6) Stagnaro Sergio. Depression, anxiety, and psychosis in Parkinson’s Disease. BC Medical Journal Volume 43, Number 6, July/August 2001, page 321.

7) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2012) New ways in physical Diagnostics: Brain Sensor Bedside Evaluation. The Gandolfo’s Sign. January, 2012. Journal of Quantum Biophysical Semeiotics. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/bsbe.pdf

8) Sergio Stagnaro (2015). Il Cervelletto è un Sensore della Predisposizione all’Aterosclerosi Cerebrale. La Manovra di De Lisi.  www.sisbq.org, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/lisi_cervelletto_atscerebrale.pdf

The Lancet, Statine e il non detto da dire!

http://www.doctor33.it/forum/default.aspx?g=posts&t=7114 Lunedì, 19 Settembre 2016, 07.37

Il seguente commento è riportato nel mio blog!

«In sintesi la riduzione del colesterolo di 2 mmol/l – circa 35 mg/dl – ottenuta con una efficace terapia con statine a basso costo come per esempio atorvastatina 40 mg al giorno per cinque anni su 10.000 pazienti sarebbe in grado di prevenire gli eventi cardiovascolari sia in 1.000 persone con malattie vascolari preesistenti (prevenzione secondaria), sia in 500 persone a rischio aumentato per l’età o la presenza di ipertensione o diabete, ma che non hanno ancora avuto un evento vascolare (prevenzione primaria)» commenta Liam Smeeth, della London School of Hygiene & Tropical Medicine, tra gli autori della revisione”.

Desolante è il mancato aggiornamento degli AA. di questa gigantesca ma falsata ricerca. Infatti, gli AA. ignorano o, forse,

fingono di ignorare – come gli Editori e Revisori di THE LANCET – le Costituzioni SBQ e i dipendenti Reali Rischi Congeniti (RRC). Senza RRC di CVD/CAD nessun fattore di rischio ambientale (300 circa!) può provocare eventi cardiovascolari (1-32). Il fatto più sospetto però è che possano esistere ancora oggi laureati in Medicina che non conoscono la Sindrome da Carenza di Co Q10, da me scoperta e descritta (articoli MEDLINE), aggravata e/o svelata clinicamente dall’uso di statine, causa della mortale rabdomiolisi, anni or sono riportata da media (33, 34)

Bibliografia

1) Sergio Stagnaro   (29 May 2008) Bedside Recognizing CAD Inherited Real Risk and silent CAD with Biophysical Semeiotics. http://www.lipidworld.com/content/7/1/19/comments

2) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2012) Quantum Biophysical Semeiotics Microcirculatory Theory of Arteriosclerosis – http://www.sisbq.org, Journal of Quantum Biophysical Semeiotics, first version, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/ats_qbs__mctheory.pdf

3) Sergio Stagnaro, Use of multiple markers and improvement of the prediction model for cardiovascular mortality, http://www.nature.com, 21 May, 2008 http://network.nature.com/forums/pmgs/1587?page=1

 

4)   Stagnaro Sergio.   CAD Inherited Real Risk, Based on Newborn-Pathological, Type I, Subtype B, Aspecific, Coronary Endoarteriolar Blocking Devices. Diagnostic Role of Myocardial Oxygenation and Biophysical-Semeiotic Preconditioning. International Atherosclerosis Society. http://www.athero.org, 29 April, 2009 http://www.athero.org/commentaries/comm907.asp

5) Sergio Stagnaro Bed-side biophysical semeiotic recognizing CAD “inherited real risk” and overt CAD, event silent. l: (18 October 2003). http://www.bmj.com, http://www.bmj.com/cgi/eletters/327/7420/895

6) Sergio Stagnaro Assessing NK cell compartment in individuals with CAD Inherited Real Risk. Immunity & Aging, (14 May 2007), http://www.immunityageing.com/content/4/1/3/comments

7) Sergio Stagnaro. Bedside Biophysical-Semeiotic Recognizing CAD Real Risk and silent CAD. Journal Review, http://journalreview.org/v2/articles/view/16449729.html

8) Sergio Stagnaro. A Clinical Biophysical-Semeiotic Contribution reliable in prompt recognizing CAD, even silent. BMC.Cardiovascular Disorders, 2005, http://www.biomedcentral.com/1471-2261/5/5/comments

9)   Sergio Stagnaro. Without CAD Inherited Real Risk, All Environmental Risk Factors of CAD are innocent Bystanders. Canadian Medical Association Journal. CMAJ, 14 Dec 2009, http://www.cmaj.ca/content/181/12/E267/reply

10) Stagnaro Sergio. Role of Coronary Endoarterial Blocking Devices in Myocardial Preconditioning – c007i. Lecture, V Virtual International Congress of Cardiology, 2007. http://www.fac.org.ar/qcvc/llave/c007i/stagnaros.php

11) Sergio Stagnaro. A Clinical Method far better than Blood Cell Count in CAD Primary Prevention. http://www.bmj.com, 2005, http://www.bmj.com/cgi/eletters/330/7493/690

12)   New bedside way in Reducing mortality in diabetic men and women.

Ann Int Med.2007. http://www.annals.org/cgi/eletters/147/3/149

12) Sergio Stagnaro.   Biophysical Semeiotics is really useful in order to bed-side recognizing heart ischaemic disease, even before its onset, i.e., real risk of coronary artery disease. BMC. Cardiovascular Diseases, 2004, http://www.biomedcentral.com/1471-2261/3/12/comments

13) Stagnaro Sergio.   Bedside Evaluation of CAD biophysical-semeiotic inherited real risk under NIR-LED treatment. EMLA Congress, Laser Helsinki August 23-24, 2008. “Photodiagnosis and photodynamic therapy”, Elsevier, Vol. 5 suppl 1 august 2008 issn 1572-1000.

 

14) Sergio Stagnaro   Biophysical-Semeiotic Diagnosing Cad “real” risk, as well as pre-clinical and clinical CAD. http://www.bmj.com, (12 September 2003) http://bmj.bmjjournals.com/cgi/eletters/327/7415/591

15)   Sergio Stagnaro   Bedside Biophysical Semeiotic Evaluation of Acute Phase Proteins. Ann Family Med. 2008, http://www.annfammed.org/cgi/eletters/6/2/100

16)   Sergio Stagnaro.   EBM “and” Single Patient Based Medicine, Medical News today, 2007, http://www.medicalnewstoday.com/youropinions.php?opinionid=23466

17) Sergio Stagnaro. Inherited Real Risk of CAD and Cancer, http://www.nature.com, 2008, http://blogs.nature.com/news/thegreatbeyond/2008/01/can_shining_lights_on_your_hea_1.html

18) Sergio Stagnaro (2012). I Segni di Caotino* e di Gentile** nella Diagnosi di Reale Rischio Congenito di CAD e di Infarto Miocardico, ancorché iniziale o silente. Fisiopatologia e Terapia. Lectio Magistralis. III Convegno della SISBQ, 9-10 Giugno 2012, Porretta Terme (Bologna). http://www.sisbq.org. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/presentazione_stagnaro_it.pdf ; English version: http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/presentazione_stagnaro_eng.pdf

 

Ruolo del Muscolo Scheletrico nella Diagnosi Clinica. ll Riflesso della Low Grade Chronic Inflammation e La Manovra di Bardi.

Premessa.

Oggi nel mondo i diabetici non ancora diagnosticati ammonterebbero alla metà di quelli diagnosticati, circa  300 milioni, secondo una previsione che mi lascia perplesso ma che  evidenzia la condizione medievale in cui versa  nella presente Medicina la Diagnostica Clinica, sacrificata sull’altare del Laboratorio e del Dipartimento delle Immagini.

Pochi Medici di MG, Diabetologi, Docenti Universitari, Editori di peer-reviews, Reviewers sanno che il T2DM è costituito da Cinque Stadi! Questa desolante situazione, a cui le cosiddette autorità sanitarie non vogliono e non hanno il permesso di  risolvere, spiega l’epidemia diabetica in aumento nell’era della vaccinazione antinfluenzale al suo vertice.

La Diagnosi dei Cinque Stadi del T2DM è clinica, a partire dalla nascita, cioè dal Reale Rischio Congenito diabetico.

In precedenti articoli messi in rete su La Voce di SS (1-9), ho illustrato dettagliatamente un originale metodo clinico per riconoscere con un fonendoscopio, a partire dalla nascita, malattie assai frequenti come il T2DM, l’Ipertensione Arteriosa, l’Osteoporosi, ma anche patologie del midollo spinale, come la SMA (4). Interessante il fatto che soltanto nel T2DM, ma non nelle altre patologie sopra ricordate, il Riflesso della Low Grade Chronic Inflammation è patologicamente presente (9).

Nel sano, la pressione ungueale applicata sopra un muscolo scheletrico (ms), per esempio, il bicipite, dopo un Tempo di Latenza di 10 sec. esatti, provoca il Riflesso Gastrico Aspecifico (10) della durata < 3 sec. – 4 sec <, corrispondente perfettamente alla durata dell’aumento finale della locale diastole del cuore periferico, sec. Claudio Allegra.

Al contrario, nelle stesse condizioni sperimentali, soltanto nel T2DM a partire dal I dei Cinque Stadi, cioè dalla nascita, ma non nell’Ipertensione Arteriosa e nell’Osteoporosi, il Riflesso G.A. dell’infiammazione dura ≤ 4 sec.

I due valori parametrici, relativi al Tempo di Latenza e alla Durata del riflesso sono correlati con la gravità della sottostante patologia.

Mi sono subito posto la domanda sul perché il Riflesso muscolo-gastrico aspecifico, provocato dalla pressione digitale sul ms. di media-moderata intensità (500-700 dyne/cm2), nell’Osteoporosi e nell’Ipertensione arteriosa, potenziali o in atto, mostra una durata di 5-6 sec. – superiore quindi a quella osservata nel T2DM che non raggiunge i 5 sec. – mentre è assente il Riflesso della Low Grade Chronic Inflammation (9), caratteristico del DM., dimostrando che l’acidosi è lievemente inferiore nel T2DM.

Detto altrimenti, se l’acidosi istangica, ancorché di lieve intensità, è minore nel T2DM nei confronti dell’Osteoporosi e IA. , perché il segno della Low Grade Chronic Inflammation è provocato esclusivamente nel T2DM a partire dal suo primo stadio, considerando la relazione esistente tra acidosi istangica e infiammazione?

In realtà, come dimostra la seguente evidenza sperimentale, alla base di questo riflesso, apparentemente contradditorio, sta il diverso livello tessutale di insulina e le note conseguenze sul modo di essere e funzionare dell’endotelio. Se nel soggetto predisposto all’Osteoporosi e/o all’Ipertensione Arteriosa, o con malattia in atto, si procede ad una seconda valutazione del riflesso, subito dopo il Test della Secrezione del Picco Acuto Insulinemico (11), il Riflesso della Low Grade Chronic Inflammation risulta positivo anche nell’Osteoporosi e nell’Ipertensione Arteriosa: la Durata sale patologicamente a 4-6 sec.

Corrobora quanto appena riferito sulla importanza della iper-insulinemia un altra evidenza sperimentale: la Manovra di Bardi con durata di 10 sec. (12-14), ottima prova da sforzo per riconoscere i falsi negativi, inibisce temporaneamente la secrezione insulinica ed elimina il Riflesso della Low Grade Chronic Inflammation del ms., positivo di base e caratteristico dei Cinque Stadi Diabetici.

Con la Manovra di Bardi (= soppressione della secrezione insulinica di breve durata), contemporaneamente a quanto appena riferito, si osserva che la compliance arteriolare migliora significativamente con la riduzione dell’iperinsulinemia, indicando la reale patogenesi della Low Grade Chronic Inflammation nel ms. diabetico (15-20).

Manovra di Bardi nella Diagnosi Clinica del T2DM a partire dal suo Stadio Iniziale di Reale Rischio Congenito

Riflesso di Bilancini-Lucchi

Come tutti i reali rischi congeniti (RRC), dipendenti dalle relative costituzioni semeiotico-biofisico-quantistiche (sbq), è possibile diagnosticare bed-side in modo veramente raffinato il T2DM a partire dal suo RRC (6), stimolando intensamente la secrezione di GH mediante la Manovra di Bardi della durata di 10 sec. (12-15).

Il Medico valuta di base i valori parametrici del riflesso di Bilancini-Lucchi (21), che informano sui valori glicemici attuali. Notoriamente, la glicemia controlla la permeabilità capillare nell’arto superiore.

Nel sano, la pressione digitale lieve (300 dyne/cm2) applicata trasversalmente sopra la cute della regione anteriore del braccio, sotto il gomito, ostacolando il solo deflusso linfatico, provoca il Riflesso Gastrico Aspecifico dopo esattamente 10 sec. per la Durata di 5 sec. esatti. Segue l’incremento dell’intensità del riflesso.

Per ricapitolare: nel sano, il Tempo di Latenza basale del Riflesso di Bilancini-Lucchi è 10 sec. esatti e la sua durata, prima dell’aumento significativo dell’intensità del Riflesso Gastrico Aspecifico è 5 sec. precisi.

Dopo la Manovra di Bardi di 10 sec., il TL. rimane immutato, ma la durata del riflesso, che precede il suo rinforzo, scende a 3 sec., espressione della non significativamente aumentata permeabilità capillare, indotta dall’incremento modesto della glicemia secondario alla mancata secrezione insulinica.

Al contrario, nel RRC diabetico, a partire dalla nascita, il TL basale è ancora normale, ma la durata è di soli 3 sec. Dopo la Manovra di Bardi, il TL. rimane immutato, ma la durata del riflesso, che precede il suo rapido ed intenso rinforzo scende a 1 sec. circa

Nei Cinque Stadi del T2DM i valori parametrici del Riflesso di Bilancini-Lucchi, sia di base sia dopo la Manovra di Bardi sono inversamente correlati con la gravità della sottostante patologia diabetica.

 

Bibliografia

  1. Sergio Stagnaro.     Riflesso Muscolo Scheletrico-Gastrico Aspecifico: Strumento  Clinico affidabile nella Diagnosi di Diabete Mellito tipo 2 e Osteoporosi. www.sisbq.org, Libri e Articoli, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/riflessomuscoloscheletrico.pdf

2.      Sergio Stagnaro. Diabetologia 2050: Aspetti Diagnostici, Microangiologici Clinici Muscolo Scheletrici nei Primi Due Stadi del T2DM. https://sergiostagnaro.wordpress.com/tag/attivazione-microcircolatoria-nel-muscolo-scheletrico-diabetico/

3.      Sergio Stagnaro. Il Reale Rischio Congenito di Patologia del Midollo Spinale esiste. Articolo  introduttivo. https://sergiostagnaro.wordpress.com/2015/08/24/il-reale-rischio-congenito-di-patologia-del-midollo-spinale-esiste-articolo-introduttivo/

4.      Sergio Stagnaro. Il Muscolo Scheletrico recita un Ruolo centrale nella Diagnosi Semeiotico-Biofisico-Quantistica della Patologia muscolare spinale, inclusa la SMA. https://sergiostagnaro.wordpress.com/2015/08/31/il-muscolo-scheletrico-recita-un-ruolo-centrale-nella-diagnosi-semeiotico-biofisico-quantistica-della-patologia-muscolare-spinale-inclusa-la-sma-2/

5.      Stagnaro Sergio. Reale Rischio Semeiotico Biofisico. I Dispositivi Endoarteriolari di Blocco neoformati, patologici, tipo I, sottotipo a) oncologico, e b) aspecifico. Ediz. Travel Factory, www.travelfactory.it, Roma, 2009.

  1. Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2013). Inherited Real Risk of Type 2 Diabetes Mellitus: bedside diagnosis, pathophysiology and primary prevention. Frontiers in Endocrinology. Front Endocrinol (Lausanne). 2013; 4: 17. Published online Feb 26, 2013. doi:  3389/fendo.2013.00017, http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3581808/ [MEDLINE].
  1. Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2012). Quantum Therapy: A New Way in Osteoporosis Primary Prevention and Treatment. Journal of Pharmacy and Nutrition Sciences, (27 June 2012) | doi:10.1038/ejcn.2012.76, http://www.nature.com/doifinder/10.1038/ejcn.2012.76. PMID:22739250  [Medline]
  2. Stagnaro-Neri M., Stagnaro S. Introduzione alla Semeiotica Biofisica. Il Terreno Oncologico. Travel Factory, Roma, 2004.   http://www.travelfactory.it/semeiotica_biofisica.htm

9.      Sergio Stagnaro. Low Grade Chronic Inflammation: da Virchow alla Semeiotica Biofisica Quantistica. https://sergiostagnaro.wordpress.com/2016/06/28/low-grade-chronic-inflammation-da-virchow-alla-semeiotica-biofisica-quantistica/

10.  Simone Caramel. Percussione Ascoltata dello Stomaco, secondo Sergio Stagnaro. Riflesso Diagnostica Percusso Ascoltatoria: il riflesso cardio-gastrico aspecifico, e-book http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/cardiogarap_manuale_it.pdf

11.  Sergio Stagnaro.      Manovra di Ferrero-Marigo e Vasomotilita’ a Riposo e Dopo Il Test Di Secrezione Del Picco Acuto Insulinemico nella Valutazione Clinica della Insulino Resistenza 23 novembre 2010. http://qbsemeiotics.weebly.com/uploads/5/6/8/7/5687930/manovradiferrero.pdf

12.  Sergio Stagnaro. Manovra di Bardi, affidabile, semplice e di rapida applicazione, nel riconoscere in 10 secondi i Falsi Negativi in Semeiotica Biofisica Quantistica. http://www.sisbq.org/glossariosbq.html;    https://sergiostagnaro.wordpress.com/2013/10/07/manovra-di-bardi-affidabile-semplice-e-di-rapida-applicazione-nel-riconoscere-in-10-secondi-i-falsi-negativi-in-semeiotica-biofisica-quantistica/

13.  Sergio Stagnaro. Manovra di Bardi nella Diagnosi Clinica delle Colecistopatie, ancorché silenti. http://www.sisbq.org/glossariosbq.html;   https://sergiostagnaro.wordpress.com/2013/10/23/manovra-di-bardi-nella-diagnosi-clinica-delle-colecistopatie-ancorche-silenti/

14.  Sergio Stagnaro, Simone Caramel.  Bardi’s Manoeuvre:  GH-RH  on bedside Diagnosing Insulin-Secretion and Arterial Hypertension with the Aid of Quantum Biophysical Semeiotics. –  http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/bardimanouvre.pdf

15.  Stagnaro Sergio Endothelial cell function can ameliorate under safer drugs, such as Melatonin-Adenosine. BMC Cardiovascular disorders. http://www.biomedcentral.com/1471-2261/4/4/comments

16.  Stagnaro Sergio.   Bedside Evaluation endothelial Function in Hypertensives. Immunity & Ageing 2008, http://www.immunityageing.com/content/5/1/4/comments#307621

17.  Stagnaro Sergio.   Il Ruolo della Valutazione Semeiotica Biofisica Quantistica dell’Endotelio nella Medicina del Futuro. 6 maggio2009, http://www.fcenews.ithttp://www.fcenews.it/docs/endotelio.pdf

18.  Stagnaro Sergio.  Biophysical-Semeiotic Bed-Side Evaluation of Endothelial Function:Flow-Mediated Dilation of the Brachial Artery. http://www.fcenews.it, 21 May, 2009; URL http://wwwshiphusemeioticscom-stagnaro.blogspot.com/   and http://sciphu.com

19.  Sergio Stagnaro. Hydrogen Sulfide would function like other natural biological messengers of endothel. 13 December, 2010. www.americanscientist.org, http://www.americanscientist.org/comments/comment_detail.aspx?id=178&pubID=8333

20.  Stagnaro Sergio Endothelial cell function can ameliorate under safer drugs, such as Melatonin-Adenosine. BMC Cardiovascular disorders. http://www.biomedcentral.com/1471-2261/4/4/comments

21.  Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Il Segno di Bilancini-Lucchi nella diagnosi clinica del diabete mellito. The Pract. Ed. It. 176, 30, 1993.

Cloud dei tag