Valutazione Clinica Semeiotico-Biofisico-Quantistica delle Attività dell’Osteoblasta
“Stia lontano dalla Semeiotica Biofisica Quantistica
chi non sa usare ad artem il fonendoscopio”.
(Anonimo della Riviera Ligure di Levante, XX-XXI sec.)
Fino alla scoperta della Semeiotica Biofisica, che 35 anni or sono ha reso “facile” la “difficile” diagnosi di Appendicite (1-7), la valutazione delle attività di una sostanza di natura ormonale, secreta da determinate cellule, come l’osteocalcina secreta dagli osteoblasti, era di competenza del Laboratorio di Biologia Molecolare.
A partire dal 2007, per la prima volta, la Semeiotica Biofisica Quantistica (SBQ) ha reso possibile la valutazione clinica, affidabile e raffinata, dell’attività ormonale, dimostrandone la duplice fasicità d’azione, fino ad allora sconosciuta, rivelando che è dogmatico affermare “Corpora non agunt nisi conjuncta”! (8). Purtroppo, in Italia pochi Medici sono oggi in grado di ripetere queste eccellenti indagini cliniche.
Per comprendere i notevoli benefici della sostituzione dei paradigmi nella valutazione dell’attività biologica di sostanze esogene ed ondogene, è necessario sapere che, accanto alla realtà locale, esiste la Realtà Non-Locale, nei sistemi biologici, sulla quale è fondato l’Esperimento di Lory (9-11) e la Diagnostica Psicocinetica (12, 13).
Il metodo per la valutazione dell’attività osteocalcinica consiste nell’intensa stimolazione ossea, come avviene nel Segno di Raggi (14), necessaria ad incrementare la fisiologica oscillazione dell’osteocalcina locale e successivamente, ma solo in un secondo tempo, la sua secrezione. Simultaneamente, negli organi bersaglio, i recettori dell’osteocalcina sono attivati dall’Energia Informazione liberata nell’osso stimolato intensamente.
Nel sano, simultaneamente all’attuazione del Segno di Raggi, il Medico osserva una significativa Attivazione Microcircolatoria di tipo I, associato, negli organi bersaglio dell’osteocalcina: pancreas endocrino (corpo pancreatico), tessuto adiposo, ovaia, testicoli, etc., ma non, per esempio, nell’epifisi.
Chi ha poca esperienza in SBQ può ottenere indirettamente le stesse informazioni: simultaneamente all’intensa stimolazione ossea il Tempo di Latenza del Riflesso Ovaia-, Testicoli-, Pancreas- gastrico aspecifico raddoppia, in seguito all’aumento del livello di energia libera indotta negli organi bersagli dall’Energia-Informazione liberata, come sopra illustrato, con meccanismo catalitico.
BIBLIOGRAFIA.
1) Stagnaro S., Il Ruolo della Percussione Ascoltata nella “difficile Diagnosi” di Appendicite. Biol. Med. 8, 71, 1986
2) Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Appendicite. Min. Med. 87, 183, 1996 [Medline]
3) Stagnaro S. Bed-side diagnosing acute appendicitis and gastrointestinal diseases. Gut.j.on line: http://gut.bmjjournals.com/cgi/eletters/52/5/770-a#100.
4) Stagnaro Sergio.Biophysical-Semeiotic Diagnosis of Appendicitis. 14 aprile 2009, at URL http://sciphu.com, and at URL http://wwwshiphusemeioticscom-stagnaro.blogspot.com/
5) Sergio Stagnaro. Diagnosi diAppendicite: il Segno di Berti-Riboli e il Segno di Bella, http://www.semeioticabiofisica.it, http://www.semeioticabiofisica.it/semeioticabiofisica/Documenti/Ita/Appedicite%20lavoro%20aggiornato.doc
6) Sergio Stagnaro. Quantum-Biophysical-Semeiotic Bedside Diagnosis of Appendicitis. http://www.fcenews.it, 18 giugno 2010. http://www.fceonline.it/images/docs/appendicitis.pdf
7) Sergio Stagnaro (2014). Il Segno di Di Perri. Diagnosi clinica SBQ endocrinologica di appendicite: attivazione microcircolatoria nel centro neuronale del GH-RH. http://www.sisbq.org; http://www.sisbq.org/ultimissime.html
8) Stagnaro Sergio e Paolo Manzelli. Semeiotica Biofisica Endocrinologica: Meccanica Quantistica e Meccanismi d’Azione Ormonali. Dicembre 2007, http://www.fce.it, http://www.fcenews.it/index.php?option=com_content&task=view&id=816&Itemid=45
9) Stagnaro Sergio e Manzelli Paolo. Semeiotica Biofisica Quantistica: Livello di Energia libera tessutale e Realtà non locale nei Sistemi biologici. http://www.fce.it , 29 maggio 2008, http://www.fcenews.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1421&Itemid=47
10) Stagnaro Sergio e Paolo Manzelli. L’Esperimento di Lory. Scienza e Conoscenza, N° 23, 13 Marzo 2008. http://www.scienzaeconoscenza.it//articolo.php?id=17775
11) Sergio Stagnaro. Dall’Esperimento di Lory alla Diagnostica Psicocinetica. Ruolo fondamentale della Realtà Non Locale in Biologia. http://www.fcenews.it, gennaio 2010. http://www.fceonline.it/images/docs/lory.pdf
12) Sergio Stagnaro. La Diagnostica Psicocinetica dimostra le due Dimensioni del Tempo, T1 e T2, nella Realtà non-locale dei Sistemi biologici. 6 luglio 2010, http://www.altrogiornale.org, http://www.altrogiornale.org/news.php?extend.6275
13) Sergio Stagnaro. Semeiotica Biofisica Quantistica. Diagnostica Psicocinetica. E-book in rete nel sito http://www.sisbq.org; http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/dp_libro.pdf
14) Sergio Stagnaro. The Sign of Raggi* In Early, and Rapid Bedside Diagnosing Bone Lesion, Including The Mestastasis.7 January, 2011. http://www.sci-vox.com, http://www.sci-vox.com/stories/story/2011-01-07raggi%27s+sign.+bedside+diagnosing+bone+marrow+disorders..html