Premessa.
L’ Esperimento di Luigino, finalizzato alla dimostrazione della Memoria-Informazione dell’Acqua, è stato suggerito da mio nipote, Luigino di sei anni: “Nonno, chi non è stato convinto dagli esperimenti di Luc Montagnier, lo sarà dalla Semeiotica Biofisica Quantistica”.
La seguente descrizione dell’esperimento è volutamente semplice, chiara, elementare, univoca in modo da poter essere facilmente ripetuta da chiunque sia ancora in grado di usare bene l’obsoleto fonendoscopio. Tra parentesi sono riferiti alcuni dati microangiologici clinici indispensabili per la comprensione dei complessi meccanismi fisio-patologici alla base dell’esperimento, necessariamente riferiti in un linguaggio tecnico, la cui comprensione ovviamente richiede una sicura conoscenza della Semeiotica Biofisica Quantistica.
Nel presente articolo non è mia intenzione illustrare la Teoria del mit-DNA e del n-DNA Antenna, base teorica su cui è fondato l’ Esperimento di Luigino.
La valutazione clinica del mit-DNA e N-DNA è descritta in dettaglio nella Bibliografia dell’articolo.
Invito sia gli scienziati che condividono la teoria della Memoria-Informazione dell’Acqua (per esempio, Montagnier, Preparata (defunto) , Citro, Del Giudice (defunto), Masaru Emoto, D’Ariano), sia i Professori che negano all’omeopatia – fondata appunto su questa teoria – valore scientifico (per esempio, il Prof. Silvio Garattini, i Membri dell’AIFA, gli esperti del Ministro della Salute) a tentare di falsificare.
l’Esperimento di Luigino.
Da circa un anno mi curo con la Terapia Quantistica, nella sua forma “intensiva”, www.sisbq.org, gli esiti di IMA: Cem-Tech, Acqua Termale Sulfidrilica di Porretta Terme (BO), Acqua energizzata col Bicarbonato Sodico, Applicazione su arterie di Laser-terapia alternata a NIR-LED, Cell-food, associata ai farmaci suggeriti dalla mia cardiologa, Carvedilolo, Ramipril e Warfarin, sulla base della dieta mediterranea modificata (1-6).
Di conseguenza, il livello di energia libera endo-cellulare, compresi i neuroni dei centri del PNEI, è tre volte maggiore della norma, senza l’aumento dei Radicali Liberi di O2, valutati clinicamente, come ho illustrato in datati articoli (7-12): Tempo di Latenza del Riflesso PNEI-Gastrico aspecifico = 24 sec. (NN = 8 sec.), Durata praticamente immutata, > 3sec. – 4sec.< (chi lo desidera trova la spiegazione nel Video in www.sisbq.org, alla URL http://www.sisbq.org/formazioneroma2013.html.(la diastole delle piccole arterie-arteriole, sec. Hammersen = 11 sec. versus i fisiologici 6 sec.).
A questo punto ho prelevato mediante il Cem-Tech le radiazioni E-M deboli del mit-DNA e n-DNA (13-17)dei miei centri neuronali del SST-RH e dell’Epifisi, usando il programma 2, e le ho trasferite poi all’acqua contenuta in un bicchiere, lasciando i due diodi per 30 minuti sotto il bicchiere per energizzarne l’acqua! (In realtà, non ho voluto utilizzare l’apposita apparecchiatura fornitami dall’amico Marcello Masci per rendere la riproduzione dell’Esperimento di Luigino alla portata di chiunque).
Valutato il Tempo di Latenza di base del Riflesso SST-RH- ed Epifisi- Gastrico aspecifico di cinque soggetti sani, cioè senza Terreno Oncologico – tre maschi e due femmine, età variabile da 35 a 67 anni, razza bianca, BMI nella norma e con QI nella media – NN = 8 sec., Durata >3 – 4< (la durata della diastole delle piccole arterie ed arteriole = 6 sec.), ho invitato gli esaminandi a collocarsi a meno di un metro dal bicchiere contenente l’acqua energizzata come sopra indicato
Il loro Tempo di Latenza del Riflesso SST-RH- ed Epifisi- Gastrico aspecifico è salito simultaneamente da 8 sec. a 24 sec. e la Durata è rimasta praticamente immutata (la durata della diastole delle piccole arterie ed arteriole = 11 sec., sistole = 1 sec. versus i normali 6 se. e 6 sec.).
Interessante il fatto che i valori parametrici sono ritornati quelli di base quando gli esaminandi si allontanavano oltre un metro dal bicchiere contenente l’acqua energizzata!
Tuttavia, se gli esaminandi si riavvicinavano allo stesso bicchiere, i valori parametrici del riflesso SST-RH- ed Epifisi- Gastrico aspecifico apparivano nuovamente triplicati nei confronti di quelli di base, iniziali, precedenti l’esperimento.
L’Esperimento di Luigino, condotto clinicamente con la SBQ, facilmente riproducibile secondo il gettonato spirito galileiano, convincerà senza dubbio gli scienziati scettici nei confronti dell’esperimento di Luc Montagnier, che richiede un apparecchiatura altamente sofisticata. Infatti, chi, sapendo usare bene il fonendoscopio, conosce la Semeiotica Biofisica Quantistica e la sa applicare con precisione, deve necessariamente riconoscere la Memoria-Informazione dell’Acqua, non riuscendo a falsificare l’esperimento sopra illustrato nei dettagli.
Una approfondita discussione della Teoria del mit-DNA e del n-DNA Antenna, base teorica su cui è fondato l’ Esperimento di Luigino, come scritto sopra, esula dai fini del presente articolo. Tuttavia, il Lettore interessato a questo affascinante argomento può leggere miei precedenti articoli (18-20).
Bibliografia.
1) Pyatakovich F.A., Stagnaro S., Caramel S., Yakunchenko T.I., Makkonen K.F., Moryleva O.N. Background Millimeter Radiation Influence in Cardiology on patients with metabolic and pre-metabolic syndrome. Journal of Infrared and Millimeter Waves, , Shanghai, China http://journal.sitp.ac.cn/hwyhmb/hwyhmben/ch/index.aspx, in press
2) Sergio Stagnaro and Simone Caramel. BRCA-1 and BRCA-2 mutation bedside detection and breast cancer clinical primary prevention. Front. Genet. | doi: 10.3389/fgene.2013.00039. http://www.frontiersin.org/Cancer_Genetics/10.3389/fgene.2013.00039/full[MEDLINE]
3) Sergio Stagnaro and Simone Caramel. Inherited Real Risk of Type 2 Diabetes Mellitus: bedside diagnosis, pathophysiology and primary prevention. Frontiers in Endocrinology.4:17. doi: 10.3389/fendo.2013.00017 Front. Endocrinol. 4:17. doi: 10.3389/fendo.2013.00017http://www.frontiersin.org/Review/ReviewForum.aspx [MEDLINE]
4) Sergio Stagnaro and Simone Caramel. The Inherited Real Risk of Coronary Artery Disease, Nature PG., EJCN, European Journal Clinical Nutrition, Nature PG., http://www.nature.com/ejcn/journal/v67/n6/full/ejcn201337a.html [MEDLINE]
5) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2013).The Role of Modified Mediterranean Diet and Quantum Therapy in Oncological Primary Prevention. Bentham PG., Current Nutrition & Food Science ISSN (Print): 1573-4013; ISSN (Online): 2212-3881. VOLUME: 9, ISSUE: 1; DOI: 10.2174/1573401311309010011; http://www.benthamscience.com/contents-JCode-CNF-Vol-00000009-Iss-00000001.htm
6) Marco Marchionni, Simone Caramel, Sergio Stagnaro. Inherited Real Risk of Alzheimer’s Disease: bedside diagnosis and primary prevention.Frontiers in Neuroscience, in http://www.frontiersin.org/Aging_Neuroscience/10.3389/fnagi.2013.00013/full
7) Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Acidi grassi W-3, scavengers dei radicali liberi e attivatori del ciclo Q della sintesi del Co Q10. Gazz. Med. It. – Arch. Sc. Med. 151, 341, 1992
8) Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Amlodipina: Calcio-Antagonista e Scavenger dei Radicali Liberi. Tec. 4, 43, 1993
9) Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Ketanserina: antagonista dei recettori 5Ht2-serotoninergici e scavenger dei radicali liberi. Clin. Ter. 141, 465, 1992 [MEDLINE]
10) Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Radicali liberi e alterazioni del microcircolo nelle flebopatie ipotoniche costituzionali. Min. Angiol. 18, Suppl. 2 al N. 4, 105, 1993.
11) Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Silimarina: un potente scavenger dei radicali liberi. Studio clinico percusso-ascoltatorio. Epat. 38, 3, 1992
12) Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Sindrome clinica percusso-ascoltatoria da carenza di Co Q10. Medic. Geriatr. XXIV, 239, 1993
13) Sergio Stagnaro. Il Glicocalice nella Diagnosi Semeiotico-Biofisico-Quantistica di Terreno Oncologico di Di Bella. 15 febbraio 2011, www.melatonina.it, http://www.melatonina.it/farma/approfondimenti.php ; http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/glicocaliceoncologico.pdf; http://www.fcenews.it
14) Sergio Stagnaro. Il Glicocalice nella Diagnosi Semeiotico-Biofisico-Quantistica di Terreno Oncologico di Di Bella. 21 febbraio 2011. http://www.fcenews.it, http://www.fceonline.it/images/docs/glicocalice oncologico valutazione.pdf
15) Sergio Stagnaro. Semeiotica Biofisica Quantistica del Reale Rischio Congenito Oncologico di Mielopatia. Ruolo Diagnostico del Glicocalice. www.sisbq.org, 22, febbraio 2011, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/rrmielopatiaglicocalice.pdf
16) Sergio Stagnaro. Ruolo del Glicocalice nella Valutazione Semeiotica Biofisica Quantistica della Sindrome del Fegato Iperfunzionante. 3 marzo 2011. http://www.piazzettamedici.it/professione/professione.htm
17)Simone Caramel and Sergio Stagnaro The role of glycocalyx in QBS diagnosis of Di Bella’s Oncological Terrain – Up-dated article – http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/oncological_glycocalyx2011.pdf
18) Sergio Stagnaro. Ruolo del DNA Antenna nella Diagnosi Semeiotica Biofisica Quantistica dei Primi due Stadi del Diabete Mellito tipo 2. http://www.fcenews.it, 19 novembre 2010. http://www.fceonline.it/images/docs/dna_diabete.pdf; http://qbsemeiotics.weebly.com/uploads/5/6/8/7/5687930/dna_t2dm.pdf
19) Sergio Stagnaro. Semeiotica Biofisica Quantistica. Diagnostica Psicocinetica. E-book in rete nel sito www.sisbq.org; http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/dp_libro.pdf
20) Stagnaro Sergio e Paolo Manzelli. Semeiotica Biofisica Endocrinologica: Meccanica Quantistica e Meccanismi d’Azione Ormonali. Dicembre 2007, www.fce.it, http://www.fcenews.it/index.php?option=com_content&task=view&id=816&Itemid=45
07 Oct 2013 15:21 GMT
Sergio Stagnaro said: