Semeiotica Biofisica Quantistica. Il Nuovo Rinascimento della Medicina. www.sisbq.org

Articoli con tag ‘Reale Rischio Congenito di Cancro polmonare’

La Prevenzione Primaria del Cancro Polmonare è clinica!

Nel numero corrente  di Ann. Int. Med.,

alla URL  http://annals.org/article.aspx?articleid=1721248#   è pubblicato l’articolo

Screening for Lung Cancer With Low-Dose Computed Tomography: A Systematic Review to Update the U.S. Preventive Services Task Force Recommendation FREE

Linda L. Humphrey, MD, MPH, et al.
Come si può pretendere di condurre su vasta scala la prevenzione del cancro del polmone con uno  strumento ancora tanto sofisticato come la TAC Spirale a basso dosaggio?
Il mio commento per motivi tecnici non ha potuto raggiungere gli Editori di Ann.Int. Med., per cui l’ho inviato loro via mail: certamente la pubbliheranno, divulgando l’originale prevenzione …
Infatti, solo in Italia, un Paese in via di lento sviluppo, le cosiddette Autorità Sanitarie, gli ex-Ministri oncologi, i “professori”, gli Assessori alla Sanità,  ma anche Cardinali-Arcivescovi interessati ai problemi mondani, non prendono  in considerazione la poco costosa prevenzione del cancro attuata con un comune fonendoscopio.
To Ann. Int. Med.  Editors,
Baserga’sign, described in earlier article (1), proved to be useful in bed-side recognizing iron-deficiency syndrome. In fact, due to iron deficiency, erythropoietin can not stimulate bone-marrow, as it happens in healthy subject, provoking Baserga’s sign. In a few words,  in a individual, lying down in supine position, psycho-physically relaxed with open eys to lower melatonin secretion, mean-intense, digital pressure applied upon middle line of sternal body, brings about gastric aspecific reflex after a latency time of exact 10 sec., indicating that bone-marrow activity is normal.
On the contrary, after stimulation of renal erythropoietin secretion by pinching for 15 sec. lateral abdominal skin,  the second evaluation of sternal-gastric aspecific reflex shows a statistically lowered latency time: 6 sec., due to bone-marrow increased activity.
Interestingly, exclusively in presence of normal iron tissue level, endogenous erythropoietin is efficient. In fact, in iron deficiency syndrome, the lowering of sternum-gastric aspecific reflex, i.e., Retyculo-Endothelial System Hyperfunction Syndrome (RESH) (2-7), is clearly compromised, in inverse relation to the seriousness of underlying iron deficiency.
In lung cancer (e.g. adenocarcinoma), one of us has observed a “variant” form of the Baserga’sign. Really, he  suspected that stimulating cutaneous trigger-points, related to lung cancer even in the initial stage of Lung Cancer, i.e., Inherited  Real Risk (1-6) by digital pressure, could provoke the output of tumour cell products, which in turn stimulate bone-marrow, at the moment partially suppressed in its function. According to Max Borne, a new theory must be “mad” enough to be true.
In healthy, mean-intense digital pressure, applied on skin projection area of diverse lung lobes (= stimulation of pulmonary trigger-points), brings about gastric aspecific reflex after exactly 8 sec. latency time (lt), and the basal latency time of Rethiculo-Endothelial System Hyperfunction Syndrome (2-6) lasts identical (NN=10 sec.), under the same condition, when the stimulation of lung trigger-points lasts about 15 sec. In fact, the latency time of sternum-aspecific gastric reflex, i.e., RESH (=  mean-intense digital pressure applied upon the middle line of sternal body, and/or iliac crests) persists identical to the basal one: lt 10 sec., also after stimulating  the trigger-points of healthy lung for about 15 sec., indicating absence of erytropoietin-like substance secretion from lung (or whatever biological system, of course).
On the contrary, in case of lung cancer Inherited Real Risk  (3-7) and overt lung cancer, under the same condition (= mean-intense digital pressure, applied precisely on disorder cutaneous projection area, lasting 15 sec.), one observes a significant reduction of RESH lt, lowering from 10 sec. to 6 sec., in relation to underlying disorder seriusness.
In addition, in presence of lung cancer Inherited Real Risk, characterized by the presence of newborn-pathological, type I, subtype a), Endoarteriolar Blocking Devices (3- 7), interestingly, basal lt. of lung-aspecific gastric reflex may result normal (i.e., 8 sec.), but reflex duration is pathologically more than 4 sec. (NN =lower than 4 sec.: parameter value of paramount diagnostic importance, correlated with local Microcirculatory Functional Reserve), and finally follows the pathological tonic Gastric Contraction, absent under physiological conditions, and thus typical of oncological disease.
In presence of overt lung cancer, even in initial stage, latency time of lung-gastric aspecific reflex lowers significantly (NN = 8 sec.), reflex duration is incresead (more than 4 sec.), followed, without delay, by pathological tonic Gastric Contraction (tGC)
Finally, due to the non-local reality in biological systems, in healthy, the intense digital pressure applied on any point of the chest does not cause simultaneously the gastric aspecific reflex. On the contrary, in lung cancer, from its inherited real risk, in the same experimental conditions, the doctor observes a gastric aspecific reflex followed by tonic gastric contraction (7).
References
1) Stagnaro S., Sindrome percusso-ascoltatoria di Iperfunzione del Sistema Reticolo-Istiocitario. Min. Med. 74, 479, 1983 (Medline)
2) Stagnaro S.  Segno di Baserga: diagnosi clinica semeiotico-biofisica della carenza di ferro mediante valutazione dell’attività midollare dell’eritropoietina endogena. URL: http://www.semeioticabiofisica.it/semeioticabiofisica/Documenti/Eng/Segno%20Baserga%20variant%20engl.doc
3) Stagnaro Sergio.     Bedside Recognizing Lung Cancer Inherited Real Risk rather than IL-12 treatment. www.plosone.org, 2 July, 2009. http://www.plosone.org/annotation/listThread.action?inReplyTo=info:doi/10.1371/annotation/019871da-ef04-426b-8071-98e4d6e16c54&root=info:doi/10.1371/annotation/019871da-ef04-426b-8071-98e4d6e16c54
4) Stagnaro Sergio.  Variant Baserga’s Sign in bedside Diagnosing Lung Cancer Inherited Real Risk, from initial Stage. Postgrad Med J,  2009. http://pmj.bmj.com/content/85/1008/515/reply
5) Sergio Stagnaro.   Bedside Diagnosis of Lung Cancer Inherited Real Risk. 28 January, 2011. http://www.sci-vox.com, http://www.sci-vox.com/stories/story/2011-01-28bedside+diagnosis+of+lung+cancer+inherited+real+risk.html
6) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2013). The Role of Modified Mediterranean Diet and Quantum Therapy in Oncological Primary Prevention.  Bentham PG., Current Nutrition & Food Science  ISSN (Print): 1573-4013;  ISSN (Online): 2212-3881. VOLUME: 9,  ISSUE: 1; DOI: 10.2174/1573401311309010011;  http://www.benthamscience.com/contents-JCode-CNF-Vol-00000009-Iss-00000001.htm
7) Simone Caramel and Sergio Stagnaro The role of glycocalyx  in QBS diagnosis of Oncological Terrain – http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/oncological_glycocalyx2011.pdf
Pubblicità

Cosmos 2 ovvero il Sonno della Ragione! Commento cestinato dal Prof. Umberto Veronesi.

Il Prof. Umberto Veronesi  ha scritto nel sito della  Fondazione  che porta il suo nome un articolo apologetico nei confronti del Progetto Cosmos 2, http://www.fondazioneveronesi.it/blogveronesi/5355

Di seguito potete leggere  il mio commento critico  subito inviato e cestinato, che  ho postato, cautelativamente e contemporaneamente, su facebook, perché non andasse perduto:
http://www.facebook.com/sergio.stagnaro?ref=tn_tnmn

“Egregio Prof. Umberto Veronesi,
non si può leggere tutto oggigiorno, in questo diluvio di pseudo-informazione. Inoltre, non tutti rispondono a chi scrive loro, come faccio io, rara e bella eccezione. Infatti, non ho ricevuto risposta alla mia “Lettera Aperta al Prof. Umberto Veronesi. Dieci Domande: Secondo lei, Prof. Umberto Veronesi, esiste ….. ?” alla URL https://sergiostagnaro.wordpress.com/2012/05/14/lettera-aperta-al-prof-umberto-veronesi-dieci-domande-secondo-lei-prof-umberto-veronesi-esiste/
In un altro articolo, sempre in rete nel mio blog La Voce, dal titolo “Il Progetto COSMOS 2 del Prof. U. Veronesi è minato da un fondamentale, desolante Pregiudizio”, URL https://sergiostagnaro.wordpress.com/2012/09/24/il-progetto-cosmos-2-del-prof-u-veronesi-e-minato-da-un-fondamentale-desolante-pregiudizio/, con semplicissimo ed univoco linguaggio ho illustrato il perché questo progetto è destinato al fallimento”.

Lo screening è una forma  costosa di prevenzione secondaria (il tumore scoperto ormai è insorto da decenni!), per di più realizzata in una piccolissima parte dei bisognosi.

Ho apprezzato nell’articolo l’implicita definizione di fattore di rischio, insito in “legata”, del fumo di tabacco nella frase: “Ma ogni giorno in Italia muoiono 100 persone per tumore del polmone, la più grave malattia (ma non la sola) legata alla sigaretta”.

Giusto: senza il Reale Rischio Congenito di cancro polmonare, dipendente dal Terreno Oncologico, il tumore maligno del polmone non insorge, come dimostra l’esperienza clinica: TUTTI i casi di cancro polmonare mostrano i segni TIPICI  Semeiotico-Biofisico-Quantistici del RRC di cancro polmonare, ovviamente intensi!

Sfido i Colleghi dell’IEO a trovare un solo caso di cancro polmonare che falsifichi la mia affermazione……..

Purtroppo,  i servili mass-media, veline-dipendenti,  non informano i Medici  di Medicina Generale e  la popolazione  sull’esistenza del Terreno Oncologico,  ma  sui cani-labrador, che fiutano il cancro, ennesima forma di desolante e delirante prevenzione secondaria”.

Come avrebbe potuto il Prof. Umberto Veronesi permettere la messa in rete di un simile J’Accuse?

Il Re è NUDO e lo vedono tutti, ma solo pochi abbiamo il coraggio civile di affermarlo, firmandoci con nome e cognome!

D’altra parte, la messa in rete del commento sarebbe stata seguita da una serie infinita di imbarazzanti domande rivolte al Prof. U. Veronesi: “Quanti casi di cancro avremmo potuto prevenire in dieci anni?”, “Perché solo ora  lei si è deciso ad ammettere che il Terreno Oncologico e il Reale Rischio Congenito di cancro esistono?”, “Perché non ha mai  risposto alle accuse esplicite di un vecchio medico di MG.?”,  “Perché lei ha ignorato la Semeiotica Biofisica Quantistica Oncologica?”,  etcetera, etcetera.

La Lotta al Cancro è un problema troppo grande per lasciarlo risolvere agli Oncologi, come dimostra l’esperienza: il cancro continua ad essere una epidemia in aumento!

Il persistente sospetto silenzio del Prof. Umberto Veronesi di fronte alle mie domande,  rivoltegli anche nel mio ultimo post in questo blog, mi ha consigliato di intervenire nuovamente nella stessa pagina di facebook, sopra indicata, per aggiornare sulla vicenda chi mi segue:

“Il Prof. Umberto Veronesi NON ha messo in rete il mio commento (leggere sotto il testo) ad un suo articolo pubblicato nel sito della fondazione U.B., in cui scrive: “La TC a basso dosaggio è attualmente lo strumento migliore per la diagnosi iniziale del tumore polmonare: è efficace nella scoperta di lesioni di piccole dimensioni, espone a un dosaggio basso di radiazioni, è di facile e rapida esecuzione e non richiede mezzo contrasto”. Piccole dimensioni, cosa scrive il Professore?

La TAC a basso dosaggio NON è in grado di evidenziare il Reale Rischio Congenito di cancro polmonare, condizione necessaria per la sua GUARIGIONE. Perché il Prof. Umberto Veronesi anche su questo importante aspetto della lotta al cancro del polmone è muto? Stagnaro Sergio. Bedside Recognizing Lung Cancer Inherited Real Risk rather than IL-12 treatment. Public Library of Sceince, USA,  www.plosone.org, 2 July, 2009. http://www.plosone.org/annotation/listThread.action?inReplyTo=info%3Adoi%2F10.1371%2Fannotation%2F019871da-ef04-426b-8071-98e4d6e16c54&root=info%3Adoi%2F10.1371%2Fannotation%2F019871da-ef04-426b-8071-98e4d6e16c54

A mio parere, non sono i soldi che mancano per la ricerca medica in Italia e in particolare per combattere e vincere l’epidemia cancro.   Infatti, le ricerche condotte nell’ultimo decennio con la Semeiotica Biofisica Quantistica Oncologica non costano nulla!

Purtroppo, sono latitanti le cosiddette competenti autorità sanitarie, dalla limpida onestà intellettuale, libere, lungimiranti ed aggiornate, in grado di discernere il vero dal falso in Medicina e diffonderlo tra i Medici e i non addetti ai lavori.

Senza il Reale Rischio Congenito di cancro polmonare, diagnosticato con un fonendoscopio a partire dalla nascita del singolo individuo, ma non con la TAC  a basso dosaggio  di cui parla il Prof. Umberto Veronesi, il cancro del polmone non insorge e qualsiasi “fattore di rischio”, incluso il fumo di sigaretta, rappresenta un innocente spettatore (V. mio lavoro su PLoS citato sopra!).

Se un suo  collaboratore  o un suo  amico  è  autorizzato a parlare col Prof. Umberto Veronesi, le dica – a mio nome – che il Terreno Oncologico e il Reale Rischio Congenito di cancro, incluso quello polmonare, sono diagnosticati con un fonendoscopio in pochi secondi ed eliminati definitivamente con la Blue Therapy.

To be continued…..

Cloud dei tag