Semeiotica Biofisica Quantistica della SLA. La Fortuna di Non Essere Intercettato!
Se fossi un italiano qualunque, sarei intercettato anch’io e non scriverei certamente questo post. Infatti, anche se il Re è nudo, l’italiano intercettato non può dirlo. Fatti arcinoti.
E’ notizia recente che 123 contadini piemontesi sono risultati purtroppo colpiti da SLA, una patologia che non è infrequente tra i calciatori professionisti. Tra le numerose cause della grave malattia, riferiscono i mass-media, ci sono anche i pesticidi usati in agricultura. Da questo la doverosa apertura di una inchiesta da parte della Procura di Torino.
A questo punto, riferisco di seguito un mio commento, di facile comprensione, postato ieri nel sito Informazione.it, URL
http://www.facebook.com/Informazione.it
SLA, calciatori, contadini, pesticidi. Suggerisco a chi si occupa, per scopi diversi, della relazione – solo apparentemente complessa – di riflettere che non tutti i calciatori e i contadini, non soltanto del Piemonte, sono nati uguali: quanti calciatori e contadini, inclusi quelli piemontesi, non son colpiti dalla SLA? Ne consegue che può essere colpito da SLA chi dalla nascita mostra la predisposizione alla malattia, ma non gli altri. Perché non ricercare la natura della predisposizione alla SLA? Il mio modesto suggerimento a Nipiologi, Medici, Neurologi, Medici Sportivi, Procuratori della Repubblica, Giornalisti, Ministro della Salute, ecc., è questo di semplice e rapida applicazione: “Valutare quantitativamente, a partire dalla nascita, con un fonendoscopio la dimensione frattalica del mit-DNA e del n-DNA dei neuroni dell’area motoria cerebrale bilateralmente. Se i valore della dimensionalità sono inferiori a 3,5 (NN = 3,81), il passo successivo consiste nella ricerca dei valori parametrici dei Potenziali Neuronali Evocati nella stessa sede”.
Il testo del commento è di disarmante semplicità, tale da provare imbarazzo nell’illustrare quanto segue.
Se, per esempio, il doping fosse la causa della SLA nei calciatori professionisti, non sarebbe possibile organizzare la Vuelta, il Tour e nemmeno il Giro per mancanza di partecipanti …
Se i pesticidi rappresentassero la causa della SLA, anche i contadini delle altre Regioni italiane dovrebbero essere affetti dalla grave malattia, che – sia ben chiaro – colpisce purtroppo anche altri lavoratori del nostro paese, come operai dell’industria, anche se non se parla sufficientemente a livello regionale e nazionale!
Come per la CAD (Sergio Stagnaro. Without CAD Inherited Real Risk, All Environmental Risk Factors of CAD are innocent Bystanders. Canadian Medical Association Journal.CMAJ, 14 Dec 2009, http://www.cmaj.ca/content/181/12/E267/reply ), e tutte le comuni e gravi patologie, come DM, Cancro, SLA, senza il Reale Rischio Congenito Dipendente dalla realtiva Costituzione SBQ, resa possibile dalla citopatia mitocondriale da me scoperta 32 anni or sono e denominata ICAEM, diagnosticato con un fonendoscopio in POCHI secondi, guaribile con semplice terapia, le citate malattie non possono insorgere.
La previsione (= informazione) è di natura squisitamente scientifica e le migliori teorie sono appunto quelle che permettono un gran numero di previsioni.
Prevedo che tutte le madri, nessuna esclusa, di figli(e) colpiti(e) da SLA sono positive per il Reale Rischio Congenito di SLA. Dal punto di vista epistemologico, le affermazioni del tipo TUTTI sono ricchissime di informazione e quindi facilmente falsificabili
Domanda: E’ permesso oggi in Italia diffondere tra i Medici e la popolazione il concetto di Reale Rischio Congenito delle più gravi patologie?
Il Re è nudo ed io, non intercettato, posso dirlo.