Semeiotica Biofisica Quantistica. Il Nuovo Rinascimento della Medicina. www.sisbq.org

Archivio per giugno, 2015

Postilla Conclusiva Scientifica ai due articoli sulla Diagnosi precoce di Cancro del Pancreas a partire dal suo Reale Rischio Congenito.

Nella mia Lectio magistralis durante il Convegno di Napoli del settembre 2014, dissi che nessun Medico né ora né mai si deve sentire autorizzato ad affermare di conoscere perfettamente la Semeiotica Biofisica Quantistica, spiegandone i molti  perché.

Nei due articoli sulla originale diagnosi clinica del Reale Rischio Congenito di Cancro del pancreas e del tumore in atto, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/norimbergasign_pancreascancer.pdf,  ho scritto che la stimolazione “intensa” dei trigger points pancreatici, come si usa nella ricerca del Segno di Siniscalchi per riconoscere i Cinque Stadi Diabetici in presenza del cancro del pancreas, ad iniziae dal Primo Stadio di Reale Rischio Congenito, provoca simultaneamente il Riflesso gastrico Aspecifico, subito seguito dalla tipica Contrazione Gastrica Tonica.

In realtà accade proprio questo!

Tuttavia, il segno potrebbe NON evidenziare il Cancro del Pancreas ma quello di una ghiandola Parotide!

La spiegazione è semplicissima: sia la parotide sia il pancreas esogeno, un tempo definito “ghiandola salivare addominale”, derivano da identiche cellule staminali.  Ne consegue che, nella realtà non-locale messa in atto ed utilizzata dalla stimolazione “intensa” dei trigger points,  sono stimolate anche le due parotidi:

Stagnaro Sergio e Paolo Manzelli. L’Esperimento di Lory. Scienza e Conoscenza, N° 23, 13 Marzo 2008. http://www.scienzaeconoscenza.it//articolo.php?id=17775

Per risolvere il problema mediante la corretta Diagnosi Differenziale,  si procede  con la valutazione del pancreas e delle ghiandole parotidi mediante la stimolazione “moderata-media” (400-600 dine /cm2 circa) dei relativi trigger points,  notorimente   assai più ricca di informazioni.

 

Pubblicità

Il Segno di Norimberga*. La facile Diagnosi Clinica, Semeiotico-Biofisico-Quantistica di Cancro del Pancreas, ad iniziare dal suo Reale Rischio Congenito.

“Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare,

finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa”.

Einstein.

Premessa.

Per poter comprendere e attuare quanto segue, il Medico deve conoscere almeno la Percussione Ascoltata dello Stomaco e il Riflesso Gastrico aspecifico.  Pertanto, consiglio di impararla mediante la descrizione, esemplare, dal punto di vista didattico, fatta da Simone Caramel, Presidente della SISBQ,  nel suo magistrale Manuale, noto a chi ha studiato la Semeiotica Biofisica Quantistica (1).

Introduzione

Fonte,  AIRC, http://www.airc.it/tumori/tumore-al-pancreas.asp#nav8: “Ogni anno sono oltre 10.000 le persone colpite dal tumore del pancreas, con un aumento dei casi proporzionale all’età ed equamente distribuito tra i due sessi. Si stima infatti che ogni anno si manifestino in Italia 5.500 casi tra i maschi e 5.900 tra le donne (stime Registro tumori italiano 2012). La prevalenza che si è registrata per molti anni a favore degli uomini, infatti, era dovuta al fatto che questi fumavano in proporzione maggiore rispetto alle donne e che il fumo è un fattore di rischio importante: oggi, al contrario, le donne fumano quanto e più degli uomini”.

Fino ad oggi, Giugno 2015, per generale ammissione, la diagnosi di Cancro del Pancreas era di notevole difficoltà e quindi tardiva, spiegando in parte la prognosi infausta di questo tumore maligno.  Grazie alla Semeiotica Biofisica Quantistica, questa diagnosi è stata resa clinica, facile, rapida, a partire dal I Stadio di Reale Rischio Congenito (2).

Il Segno di Norimberga recita un ruolo centrale nella Diagnosi di Cancro del Pancreas.

A seguito dei miei due articoli sulla “facile” e rapida diagnosi di  Cancro del Pancreas, è quanto mai urgente  aprire una discussione critica ed onesta sulla base fragile dell’attuale metodo per l’attribuzione della reale importanza ad un lavoro scientifico. Com’è noto,  oggi  il valore di un articolo dipende principalmente dalla peer-review che lo pubblica a pagamento, in genere sponsorizzato da case farmaceutiche!

Contro una simile posizione, criticabile e sospetta, usuale nella Medicina Serva dell’Economia, da sempre sostengo che anche uno scritto di poche righe, un semplice commento,  pubblicato solo su internet in un sito ignorato dalla maggior parte di chi non ne conosce la metodica,  come il presente articolo sul Segno di Norimberga,  descritto per la prima volta, è ben più valido, importante ed utile, dal punto di vista scientifico, di Editoriali e articoli che finora non hanno potuto scalfire la difficoltà della diagnosi tempestiva di cancro del pancreas, una epidemia in aumento, ad iniziare dal suo primo stadio di Reale Rischio Congenito, che la Medicina accademica non conosce affatto perché non conosce la Semeiotica Biofisica Quantistica.

E’ inconfutabile l’affermazione che, dal giugno 2015, chi afferma che la diagnosi di cancro del pancreas è difficile non è aggiornato.

L’ iter diagnostico inizia con la ricerca del Terreno Oncologico mediante il Segno di Rinaldi (3, 4). Se la valutazione di base della predisposizione al tumore maligno – Terreno Oncologico –  risulta negativa,  è necessario ripeterla utilizzando  prove da sforzo  per escludere i falsi negativi (10%) .  L’importanza di questo inizio dell’esame obiettivo è dovuta al fatto che senza il Terreno Oncologico non può insorgere il cancro in generale e quello del pancreas in particolare (3, 4, 9).

Diagnosticato il Terreno Oncologico, si procede ricercando un possibile Reale Rischio Congenito Oncologico mediante la Manovra di Terziani (5), consistente nella pressione “intensa” (circa 1000 dine/cm2) applicata sopra un polpastrello digitale. A seguito della realtà non-locale esistente nei sistemi biologici, tutte le unità microvascolotessutali sono stimolate, per esempio, quelle sedi di Reale Rischio Congenito Oncologico.

Nel sano, simultaneamente non compare il Riflesso Gastrico aspecifico, che si manifesta esattamente dopo 10 sec.

Al contrario, in tre secondi il Medico è informato dalla comparsa di un riflesso Gastrico aspecifico di 0,5 cm, circa  della presenza di un Reale Rischio Congenito di tumore maligno, senza ovviamente poterne al momento  precisare la localizzazione. Infatti, la risposta data dalla manovra è binaria, del tipo a “due bit”, SI’ o NO.

A questo punto, per evidenziare nell’Apparato Digerente la sede del Reale Rischio Congenito di cancro, il Medico ricorre al Segno di Stagnaro (6). Il pizzicotto intenso della cute sopra il giugulo, trigger-point del passaggio faringo-esofageo, data la nota realtà non-locale nei sistemi biologici, provoca simultaneamente il Riflesso Gastrico aspecifico in presenza di qualsiasi lesione del digerente, indipendentemente dalla sua natura.

Interessante dal punto di vista diagnostico, in caso di Appendicite, Diverticolite e Cancro, il riflesso gastrico aspecifico è seguito immediatamente dalla caratteristica Contrazione Gastrica Tonica, la cui intensità informa sulla gravità della patologia sottostante!

Infine, per localizzare nel pancreas la sede del Reale Rischio Congenito di cancro il medico ricorre al Segno di Siniscalchi, positivo in qualsiasi lesione pancreatica, come nei Cinque Stadi del Diabete Mellito tipo 2, che rappresentano i nove decimi della positività di questo segno (7, 8).

Tuttavia, esclusivamente nel cancro del pancreas il riflesso gastrico aspecifico è subito seguito dalla Contrazione Gastrica tonica, la cui intensità è correlata allo stadio del cancro: Segno di Norimberga*.

Nel  Reale Rischio Congenito di cancro pancreatico l’intensità della Contrazione Gastrica tonica non supera 1 centimetro, mentre nel cancro pancreatico questo valore è superato in relazione al suo stadio di sviluppo.  A differenza di quanto si osserva nel cancro in atto, tutti i segni dell’infiammazione sono assenti nel primo stadio: SISRI completa, PCR, Sintesi Acuta anticorpale, Diagramma Digitale dell’unità microvascolotessutale, etc. (9).

A questo punto, il Medico stimola i trigger-points pancreatici ma usando una stimolazione “moderata-media” (400-600 dine/cm2 circa) e valuta il Tempo di Latenza del Riflesso Gastrico aspecifico (NN 12 sec. lontano dal pasto) e la durata (NN < 3 sec. – 4 sec. <).

In caso di Reale Rischio Congenito di Cancro Pancreatico il Tempo di latenza può inizialmente essere normale ma la Durata è patologica (4 sec. o più) ed è seguita dalla Contrazione Gastrica tonica, segno caratteristico della malignistà della pancreopatia.

L’impiego della Manovra di Alice è utile per corroborare la diagnosi  di malattia pancreatica (10)

Nel sano, la pressione digitale ”intensa”, applicata sopra la proiezione cutanea del pancreas, provoca simultaneamente  attivazione micro circolatoria di tipo I, associato, nel fegato, per cui il suo margine inferiore rapidamente si abbassa di circa 4 cm. Per ladurata esatta di 10 sec.

Al contrario, indipendentemente dalla natura della lesione del pancreas, l’abbassamento del margine inferiore epatico si realizza dopo un tempo di latenza di 1-3 sec., non è né rapido né intenso e dura meno dei fisiologici 10 sec.  L’alterazione dei valori parametrici riferiti è  in rapporto alla gravità della malattia sottostante.

Naturalmente, la conoscenza sicura della Semeiotica Biofisica Quantistica, della Microangiologia Clinica, (www.semeioticabiofisica.it)  e della Diagnostica Psicocinetica (11) permettono una diagnosi clinica più raffinata del Cancro del Pancreas attraverso, per esempio,  la valutazione dei locali glicocalici (12-15) e del rimodellamento microcircolatorio nella sede della lesione, dove sono presenti dalla nascita i caratteristici Dispositivi Endoarteriolari di Blocco, neoformati patologici di tipo a), oncologici, nelle piccole arterie, secondo Hammersen (16-18).

Prima di concludere, ricordo che il Reale Rischio Congenito di Cancro, a differenza del cancro ormai in atto,  scompare sotto la non costosa Terapia Quantistica,http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/tq.pdf   (5, 17-19).

* Segno di Norimberga.  Questo segno  lo dedico alla città di Norimberga, in Franconia,  sede del Tribunale in cui , dopo l’ultima grande guerra, furono processati e poi condannati, nazisti che commisero crimini contro l’umanità.

Bibliografia.

1)     Simone Caramel. Manuale di Percussione Ascoltata dello Stomaco, secondo Sergio Stagnaro. www.sisbq.org, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/cardiogarap_manuale_it.pdf

2)     Sergio Stagnaro. Early bedside Diagnosis of Pancreas Cancer, starting from its Oncological Terrain-Dependent, Inherited Real Risk. La Voce di SS. https://sergiostagnaro.wordpress.com/2015/06/17/early-bedside-diagnosis-of-pancreas-cancer-starting-from-its-oncological-terrain-dependent-inherited-real-risk/

3)      Sergio Stagnaro. Il Segno di Rinaldi nella Diagnosi del Terreno Oncologico di Di Bella e del Cancro, solido e liquido, in atto. II Convegno Nazionale della SISBQ, Chiusi (Siena), 28-29 maggio 2011. Versione italiana:  http://www.sisbq.org/atti-del-secondo-convegno.html, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/rinaldisign_it.pdf ; english version:  http://www.sisbq.org/proceedings-2.html
http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/rinaldisign_eng.pdf

4)      Sergio Stagnaro.  Ordine Implicato e Ordine Esplicato nel  Segno di Rinaldi, simultaneo ed istantaneo: dal Terreno Oncologico all’Oncogenesi. http://www.sisbq.org, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/rinaldi_simultaneo_2014.pdf

5)      Sergio Stagnaro (2014). Prevenzione  Pre-Primaria e Primaria, Semeiotico-Biofisico-Quantistica, del Cancro del Seno. Conferenza, I Festival Nazionale dell’Acqua, Porretta Terme, 19 Settembre 2014, Auditorium Hotel Santoli. Video, www.sisbq.orghttp://www.youtube.com/watch?v=xYTnTQaSXr0

6)      Sergio Stagnaro. La “facile” Diagnosi Clinica di Appendicite: Segno di Stagnaro, di Berti-Riboli e di Bella. https://sergiostagnaro.wordpress.com/2012/01/24/la-facile-diagnosi-clinica-di-appendicite-segno-di-stagnaro-di-berti-riboli-e-di-bella/

 

7)      Sergio Stagnaro.     Siniscalchi’s Sign. Bedside Recognizing, in one Second, Diabetic Constitution, its Inherited Real Risk, and Type 2 Diabetes Mellitus. 24 December, 2010, http://www.sci-vox.com,   http://www.sci-vox.com/stories/story/2010-12-25siniscalchi%27signi.bedside++diagnosing+type+2+dm.htmlwww.sciphu.com; http://wwwshiphusemeioticscom-stagnaro.blogspot.com/  Italian version: http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/segnodisiniscalchi.pdf

 

8)      Sergio Stagnaro.    Il I Stadio Semeiotico-Biofisico-Quantistico del Diabete Mellito: Nosografia e Patogenesi. http://www.fcenews.it 17 novembre 2010. http://www.fceonline.it/images/docs/diagnosi diabete.pdf; http://qbsemeiotics.weebly.com/uploads/5/6/8/7/5687930/newrenaissance_prevenzionet2dm.pdf

 

9)      Stagnaro-Neri M., Stagnaro S. Introduzione alla Semeiotica Biofisica. Il Terreno Oncologico. Travel Factory, Roma, 2004.   http://www.travelfactory.it/semeiotica_biofisica.htm

10)   Sergio Stagnaro.  Diagnosi Differenziale Clinica, Semeiotico-Biofisico-Quantistica, in 10 Secondi, tra Nodo Benigno e Maligno. La Voce di SS, https://sergiostagnaro.wordpress.com/2014/10/09/diagnosi-differenziale-clinica-semeiotico-biofisico-quantistica-in-10-secondi-tra-nodo-benigno-e-maligno/

 

11)   Sergio Stagnaro.  Semeiotica Biofisica Quantistica. Diagnostica Psicocinetica. E-book in rete nel sito  www.sisbq.org; http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/dp_libro.pdf

 

12)   Sergio Stagnaro.  Il Glicocalice nella Diagnosi Semeiotico-Biofisico-Quantistica di Terreno Oncologico di Di Bella. 15 febbraio 2011, www.melatonina.it, http://www.melatonina.it/farma/approfondimenti.php ; http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/glicocaliceoncologico.pdf; http://www.fcenews.it, http://www.fceonline.it/images/docs/glicocalice oncologico valutazione.pdf

 

13)   Simone Caramel and Sergio Stagnaro Quantum Biophysical Semeiotics of Oncological Inherited Real Risk of Myelopathy: The diagnostic role of glycocalyx. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/qbs_myelopathy_glycocalyx_english.pdf Sergio

 

14)   Stagnaro. Glycocalix Quantum-Biophysical-Semeiotic Evaluation plays a Central Role in Demonstration of Water Memory-Information. www.sisbq.org. 19 July, 2011. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/wmi_glycocalyx.pdf

 

15)   Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2011). Skeletal Muscle Cell Glycocalix Evaluation during  CFS Treatment corroborates Andras Pellionisz’s Recursive Fractal Genome Function Principle. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/cfsglycocalyx.pdf 

 

16)   Stagnaro Sergio. Reale Rischio Semeiotico Biofisico. I Dispositivi Endoarteriolari di Blocco neoformati, patologici, tipo I, sottotipo a) oncologico, e b) aspecifico. Ediz. Travel Factory, www.travelfactory.it, Roma, 2009.   

 

17)   Sergio Stagnaro and Simone Caramel.  BRCA-1 and BRCA-2 mutation bedside detection and breast cancer clinical primary prevention.  Front. Genet. | doi: 10.3389/fgene.2013.00039.  http://www.frontiersin.org/Cancer_Genetics/10.3389/fgene.2013.00039/full [MEDLINE]

 

18)   Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2013). The Role of Modified Mediterranean Diet and Quantum Therapy in Oncological Primary Prevention.  Bentham PG., Current Nutrition & Food Science  ISSN (Print): 1573-4013;  ISSN (Online): 2212-3881. VOLUME: 9,  ISSUE: 1; DOI: 10.2174/1573401311309010011;  http://eurekaselect.com/106105

19)   Simone Caramel, Marco Marchionni, Sergio Stagnaro (2015). Morinda citrifolia Plays a Central Role in the Primary Prevention of Mitochondrial-dependent Degenerative Disorders. Asian Pac J Cancer Prev, 16 (4) 1675

Lettera Aperta a Papa Francesco, Firmatario dell’Enciclica Laudato Si’.

Caro Papa Francesco,   ho letto l’enciclica, da te firmata: La Santa Sede LETTERA ENCICLICA LAUDATO SI’ DEL SANTO PADRE FRANCESCO SULLA CURA DELLA CASA COMUNE.

Molte sono le delusioni sorte da questa lettura. In verità,  non penso siano attribuibili solo alla mia intelligenza.   Per esempio:

20. Esistono forme di inquinamento che colpiscono quotidianamente le persone. L’esposizione
agli inquinanti atmosferici produce un ampio spettro di effetti sulla salute, in particolare dei più
poveri, e provocano milioni di morti premature. Ci si ammala, per esempio, a causa di inalazioni di
elevate quantità di fumo prodotto dai combustibili utilizzati per cucinare o per riscaldarsi. A questo
si aggiunge l’inquinamento che colpisce tutti, causato dal trasporto, dai fumi dell’industria, dalle
discariche di sostanze che contribuiscono all’acidificazione del suolo e dell’acqua, da fertilizzanti,
insetticidi, fungicidi, diserbanti e pesticidi tossici in generale. La tecnologia che, legata alla finanza,
pretende di essere l’unica soluzione dei problemi, di fatto non è in grado di vedere il mistero delle
molteplici relazioni che esistono tra le cose, e per questo a volte risolve un problema creandone
altri.

Se l’inquinamento colpisce tutti, come sta scritto sopra, ma solo una parte si ammala, qualcuno avrebbe potuto suggerirti che non siamo nati tutti uguali, dal punto di vista biologico, non di fronte a Dio (Stagnaro Sergio. Not all mice are created equal! BioMedCentral Physiology, 3 December, 2009. http://www.biomedcentral.com/1472-6793/9/21/comments#384660) e che sono le Costituzioni che ci contraddistinguono nella dimensione biologica (Stagnaro S., Stagnaro-Neri M., Le Costituzioni Semeiotico-Biofisiche.Strumento clinico fondamentale per la prevenzione primaria e la definizione della Single Patient Based Medicine. Travel Factory, Roma, 2004. http://www.travelfactory.it/libro_costituzionisemeiotiche.htm), basate sulle mutazioni genetiche che oggi siamo in grado di valutare con un fonendoscopio dalla nascita (Stagnaro Sergio. Biological System Functional Modification parallels Gene Mutation. http://www.Nature.com, March 13, 2008, http://blogs.nature.com/nm/spoonful/2008/03/gout_gene.html).

Tutto questo, Santo Padre, avresti potuto scriverlo a chiare lettere per il bene dei piccoli e del SSN: la Prevenzione Pre-Primaria e Primaria deve essere riservata esclusivamente a coloro che sono realmente colpiti dai Reali Rischi Congeniti, Dipendenti dalle relative Costituzioni.  Terrorizzare la gente non predisposta a determinate patologie sottoponendola a SCREENING, prevenzione secondaria, riduttiva ma redditizie e politicamnte corretta,   è tipico di una cultura medievale, che non si addice alla nostra civiltà dell “Atomo al suo Vertice”.

108. Non si può pensare di sostenere un altro paradigma culturale e servirsi della tecnica come di  un mero strumento, perché oggi il paradigma tecnocratico è diventato così dominante, che è molto difficile prescindere dalle sue risorse, e ancora più difficile è utilizzare le sue risorse senza essere
dominati dalla sua logica. È diventato contro-culturale scegliere uno stile di vita con obiettivi che
almeno in parte possano essere indipendenti dalla tecnica, dai suoi costi e dal suo potere
globalizzante e massificante. Di fatto la tecnica ha una tendenza a far sì che nulla rimanga fuori
dalla sua ferrea logica, e «l’uomo che ne è il protagonista sa che, in ultima analisi, non si tratta né
di utilità, né di benessere, ma di dominio; dominio nel senso estremo della parola».[87] Per questo
«cerca di afferrare gli elementi della natura ed insieme quelli dell’esistenza umana».[88] Si
riducono così la capacità di decisione, la libertà più autentica e lo spazio per la creatività
alternativa degli individui.

Parole sante, Francesco, ma che si potevano esprimere in un modo  certamente più chiaro, univoco ed efficace, cioè con la forza dell’esempio concreto, che esplica meglio la valenza astratta del concetto. Per esempio, la tecnica, messa a disposizione dei Medici, Laboratorio- e Dipartimento delle Immagini-Dipendenti, da parte del Potere Economico, permette di fare diagnosi di Cancro del Panreas, ma tardivamente,  perché il cancro “in potenza”, come Reale Rischio Congenito Oncologico,  è presente dalla nascita e potrebbe essere stato diagnosticato agevolmente con un fonendoscopio decenni e decenni prima, se i mezzi di informazione, compreso l’OSSERVATORE ROMANO, lo potessero scrivere senza creare cataclismi ( https://sergiostagnaro.wordpress.com/2015/06/17/early-bedside-diagnosis-of-pancreas-cancer-starting-from-its-oncological-terrain-dependent-inherited-real-risk/).

In parole chiare, esistono molte forme di inquinamento, tra cui quello che vanifica ed umilia l’informazione.

113. D’altronde, la gente ormai non sembra credere in un futuro felice, non confida ciecamente in  un domani migliore a partire dalle attuali condizioni del mondo e dalle capacità tecniche. Prendecoscienza che il progresso della scienza e della tecnica non equivale al progresso dell’umanità e della storia, e intravede che sono altre le strade fondamentali per un futuro felice. Ciononostante, neppure immagina di rinunciare alle possibilità che offre la tecnologia. L’umanità si è modificata profondamente e l’accumularsi di continue novità consacra una fugacità che ci trascina in
superficie in un’unica direzione. Diventa difficile fermarci per recuperare la profondità della vita. Se
l’architettura riflette lo spirito di un’epoca, le megastrutture e le case in serie esprimono lo spirito
della tecnica globalizzata, in cui la permanente novità dei prodotti si unisce a una pesante noia.
Non rassegniamoci a questo e non rinunciamo a farci domande sui fini e sul senso di ogni cosa.
Diversamente, legittimeremo soltanto lo stato di fatto e avremo bisogno di più surrogati per
sopportare il vuoto.

Concetti profondi e nobili, Santo Padre, che meriterebbero troppo spazio e troppo tempo per essere analizzati a fondo e portati a livello dell’uomo della strada: il mondo oggi corre veloce, senza però potersi sbarazzare dalla noia e dalla sfiducia nel futuro. Se la gente non confida ciecamente in  un domani migliore a partire dalle attuali condizioni del mondo e dalle capacità tecniche, la causa non è della gente, ma dei suoi cattivi maestri, tra cui non pochi dei tuoi dipendenti.  impegnati a tempo pieno nella salvezza “del” mondo, piuttosto che nella salvezza “dal” mondo.

In altre parole, vedo in giro troppe coscienze sinonimo di sensibilità, ma poche coscienze empedoclee.

115. L’antropocentrismo moderno, paradossalmente, ha finito per collocare la ragione tecnica al di sopra della realtà, perché questo essere umano «non sente più la natura né come norma valida,  né come vivente rifugio. La vede senza ipotesi, obiettivamente, come spazio e materia …..  da sfruttare e fare soldi, aggiungo io.

Per esempio, in Medicina. Perché nessuno vuole cambiare i paradigmi attuali inefficaci, fallimentari,   per affrontare seriamente e positivamente malattie come la Cardiovascolopatia, il DM tipo2, l’Osteoporosi, il Cancro, che sono epidemie in continuo aumento? Perché nessun mezzo di informazione, compreso l’OSSERVATORE ROMANO, lo può scrive?

Sergio Stagnaro. Two Clinical Evidences corroborating Microcirculatory QBS Theory of Atherosclerosis. Lectio Magistralis, IV Meeting of Quantum Biophysical Semeiotics International Society, May 4-5, 2013, Porretta Terme, Bologna, Auditorium, Hotel Santoli. Journal of QBS, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/atherotheory_evidences.pdf
35 ….. realizzare un’opera nella quale gettarsi tutto, e non importa che cosa ne risulterà».[92] In tal modo, si sminuisce il valore intrinseco del mondo. Ma se l’essere umano non riscopre il suo vero posto,
non comprende in maniera adeguata sé stesso e finisce per contraddire la propria realtà. «Non
solo la terra è stata data da Dio all’uomo, che deve usarla rispettando l’intenzione originaria di
bene, secondo la quale gli è stata donata; ma l’uomo è donato a sé stesso da Dio e deve, perciò,
rispettare la struttura naturale e morale, di cui è stato dotato».[93]

Parole ispirate, Papa Francesco,  che vanno diritte al mio cuore infartuato dal 9 luglio del 2001:  il Reale Rischio Congenito di Cardiopatia Ischemica allora non era stato ancora scoperto. Purtroppo, oggi,  anche se scoperto da me nell’Autunno del 2000 e consegnato a una vasta Letteratura autorevole, nemmeno in Vaticano è conosciuto, anche se Politici di alto lignaggio, Giornalisti, Professori Docenti di Medicina e a Riva Trigoso moltissimi miei amici-ex-pazienti  guariscono dalla predisposizione alla CAD, e non solo,  con la non costosa Terapia Quantistica.

Stagnaro Sergio. CAD Inherited Real Risk, Based on Newborn-Pathological, Type I, Subtype B, Aspecific, Coronary Endoarteriolar Blocking Devices. Diagnostic Role of Myocardial Oxygenation and Biophysical-Semeiotic Preconditioning. International Atherosclerosis Society. http://www.athero.org, 29 April, 2009 http://www.athero.org/commentaries/comm907.asp

Stagnaro Sergio. Role of Coronary Endoarterial Blocking Devices in Myocardial Preconditioning – c007i. Lecture, V Virtual International Congress of Cardiology. http://www.fac.org.ar/qcvc/llave/c007i/stagnaros.php

Pyatakovich F.A., Stagnaro S., Caramel S., Yakunchenko T.I., Makkonen K.F., Moryleva O.N. Background Millimeter Radiation Influence in Cardiology on patients with metabolic and pre-metabolic syndrome. Journal of Infrared and Millimeter Waves, , Shanghai, China
http://journal.sitp.ac.cn/hwyhmb/hwyhmben/ch/reader/view_abstract.aspx?file_no=120750&flag=1

Sergio Stagnaro and Simone Caramel. The Inherited Real Risk of Coronary Artery Disease, Nature PG., EJCN, European Journal Clinical Nutrition, Nature PG., http://www.nature.com/ejcn/journal/v67/n6/full/ejcn201337a.html [Medline]

Santo Padre, prego Dio, in cui credo per Ragione e poi per Fede, che ti faccia assistere da un Nedico esperto in Semeiotica Biofisica Quantistica.

Con Amore.

Sergio Stagnaro

Early bedside Diagnosis of Pancreas Cancer, starting from its Oncological Terrain-Dependent, Inherited Real Risk.

Attenzione: la Presentazione delle Diapositive è in rete all’URL http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/cancropancreas_2015.pdf

Notoriously, the prognosis for individuals diagnosed with pancreatic carcinoma is poor, largely because it is asymptomatic during decades, so that the diagnosis is too late and often comes after metastases have occurred. As a matter of facts, in a lot of articles, one reads that pancreas cancer diagnosis is made, unfortunately, later exclusively with the aid of Laboratory and image Department.

In my opinion, based on 60-year-long clinical experience, overlooking Quantum Biophysical Semeiotics, there is a fundamental bias in all researches, including Pancreas Cancer (For instance, Gut 2013;62:955-956 doi:10.1136/gutjnl-2012-303168 . Commentary.  Early diagnosis of pancreatic cancer; looking for a needle in a haystack?  Marco J Bruno ….) (1-8).

Since 14 years, I am suggesting unhearded the central role played by the Oncological Terrain-Dependent, INHERITED Real Risk of pancreas cancer in pre-primary and primary prevention and treatment of cancer (1-10).

Interestingly, in the normal pancreas microcirculatory bed (or more scientifically speaking, pancreas tissue-microvascular unit), analogously to that of lung, heart, stomach, oesophagus, breast, a.s.o., there are exclusively type II, physiological, Endoarteriolar Blocking Devices (EBD), according to S.B.Curri, bedside recognized nowadays even with a stethoscope, thanks to Quantum Biophysical Semeiotics (e.g., Stagnaro’s Sign,e.g.) and Clinical Microangiology

(www.semeioticabiofisica.it/microangiology.it, Physiology Page, and Pathology Page) (1-14).

Numerous ureteral reflexes as well as the “simple”, advisable, from the practical viewpoint, Gastric Aspecific Reflex,  allow doctor to evaluate with a common stethoscope structure and function of microcirculatory bed diverse components.

In health, we cannot observe newborn-pathological, type I, subtype a) oncological, and b) aspecific, EBD, but only type II EBD in small arteries, according to Hammersen, the only ubiquitous, in above-mentioned biological systems, including pancreas.

On the contrary, in individuals, positive for Oncological Terrain “and” involved by oncological or other Inherited Real Risk (e.g., pancreas, coronary, oesophagous, breast, stomach, lung, prostate cancer or inflammatory-degenerative real risk) with the aid of Biophysical Semeiotics we recognize also newborn-pathological, type I, subtype a) oncological, and/or b), aspecific, common to all other disorders,  EBD, facilitating since birth the proper diagnosis of whatever inherited real risk, including pancreas cancer inherited real risk, namely the very first stage of disease, that plays a pivotal role in pre-primary and primary prevention (1-14).

To summarize, exclusively in individuals involved by pancreas cancer inherited real risk, “intense” stimulation (=no-local Realm in biological systems) of the related trigger-points (i.,e., VI Thoracic Dermatomere) by lasting cutaneous pinching or digital pressure, brings about symultaneously aspecific gastric reflex (= stomach dilates and than contracts, Gastric Tonic Contraction, indicating the oncological nature of the disorder).

Interestingly, if the trigger-point is stimulated in a moderate manner, the Reflex appears after a latency time of 12 sec. in post-absorptive state (as regards pancreas, of course), but showing a pathological duration of more than 4 sec. (NN = lower than 4 sec.: interesting parameter value, correlated with Microcirculatory Functional Reserve, and consequently with presence and number of newborn-pathological EBD, according to my Angiopathy theory) (2).

Typically, in cancer inherited real risk the reflex is followed by pathological tonic Gastric Contraction, absent in health and in all other non-oncological inherited real risk, including T2DM (7, 9).

In addition, under identical experimental condition, exclusively when stimulation is “intense”, the physicians, skilled in Quantum Biophysical Semeiotics, observe middle ureteral reflex, lasting 20 sec. exactly, of 2 cm. of intensity, which disappears for 6 sec. precisely.

Such as type I, sub-type a) oncological, newborn-pathological, EBD-dependent middle ureteral reflex persists characteristically even under “really intense” stimulation, indicating characteristically its oncological nature.

On the contrary, under identical condition, illustrates above, type I, subtype b) aspecific, newborn-pathological EBD-dependent middle ureteral reflex, typical of biophysical-semeiotic inherited real risk of all other common and severe human disorders (e.g., T2DM), but not of malignancy, disappears almost completely (minus 2/3 of size) if stimulation becomes rapidly more intense, showing EBD different smooth muscle cell structure (7, 9, 10).

Fortunately, under the same condition, physicians may gather easily useful clinical data in above-described easy, reliable, and rapid way, evaluating the gastric aspecific reflex (1-14).

Rinaldi’s Sign proved to be a paramount clinical tool both in recognizing Oncological Terrain, or in excluding it in one second, (15).

REFERENCES.

1) Stagnaro Sergio, Stagnaro-Neri Marina. Introduzione alla Semeiotica Biofisica. Il Terreno oncologico. Travel Factory SRL., Roma, 2004.

http://www.travelfactory.it/semeiotica_biofisica.htm
2) Stagnaro S., Stagnaro-Neri M., Le Costituzioni Semeiotico-Biofisiche.Strumento clinico fondamentale per la prevenzione primaria e la definizione della Single Patient Based Medicine. Ediz. Travel Factory, Roma, 2004. http://www.travelfactory.it/semeiotica_biofisica.htm
3) Stagnaro S., Il dolore nella pancreatite acuta edematosa interstiziale. Com. IV Congr. Naz. AISD. Chieti-Pescara. Atti,1,V,3, 1980.

4) Stagnaro S. Genes and Cancer: a clinical view-point. The Oncological Terrain. BioMed Central Informatics.2004. http://www.biomedcentral.com/1471-2105/5/21/comments#10454
5) Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Pancreatite Acuta Edematosa Interstiziale. Diagnosi percusso-ascoltatoria. Acta Med. Medit. 3, 14

6) Stagnaro Sergio. Bed-Side Prostate Cancer Detecting, even in early stages (“Real Risk” of Cancer): BMC Family Practice, 6:24 doi:10.1186/1471-2296-6-24 http://www.biomedcentral.com/1471-2296/6/24/comments#202466

7) Stagnaro Sergio. Clinical tool reliable in bedside early recognizing pancreas tumour, both benign and malignant. World Journal of Surgical Oncology 2005, 3:62 doi:10.1186/1477-7819-3-62
8) Stagnaro S.  New bedside way in reducing mortality in diabetic men and women. Ann. Int. Med. http://www.annals.org/cgi/eletters/0000605-200708070-00167v1

9) Sergio Stagnaro Mitochondrial Bed-Side Evaluation: a new Way in the War against Cancer (21 December 2005). Cancer Cell

Internationalhttp://www.cancerci.com/content/5/1/34/comments#218502

10) Stagnaro Sergio. Reale Rischio Semeiotico Biofisico. I Dispositivi Endoarteriolari di Blocco neoformati, patologici, tipo I, sottotipo a) oncologico, e b) aspecifico. Ediz. Travel Factory, www.travelfactory.it, Roma, 2009.

11) Stagnaro S., Stagnaro-Neri M., Oncological Terrain, conditio sine qua non of Oncogenesis: http://www.gutjnl.com/cgi/eletters?lookup=by_date&days=60

12) Stagnaro Sergio. Without Oncological Terrain oncogenesis is not possible. CMAJ. 23 March 2007 http://www.cmaj.ca/cgi/eletters/176/5/646

13) Stagnaro Sergio. Oncological Terrain and Inherited Oncological Real Risk: New Way in Malignancy Primary Prevention and early Diagnosis. International Seminars in Surgical Oncology, 2007. http://www.issoonline.com/content/4/1/25/comments#290565

14) Caramel S., Stagnaro S. The role of mitochondria and mit-DNA in Oncogenesis. http://ilfattorec.altervista.org/mitDNA&oncogenesis_english.pdf; http://www.quantumbiosystems.org/admin/files/QBS%202(1)%20250-281.pdf.

15) Bedside Recognizing Oncological Terrain, and Oncological Inherited Real Risk: Rinaldi’s Sign. Lectio Magistralis at II National Conference of International Society of Quantum Biophysical Semeiotics, Chiusi (Siena), 28-29 Mai, 2011.

16) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2013). The Role of Modified Mediterranean Diet and Quantum Therapy in Oncological Primary Prevention.  Bentham PG., Current Nutrition & Food Science  ISSN (Print): 1573-4013;  ISSN (Online): 2212-3881. VOLUME: 9,  ISSUE: 1; DOI: 10.2174/1573401311309010011;  http://www.benthamscience.com/contents-JCode-CNF-Vol-00000009-Iss-00000001.htm

La Diagnosi Clinica di Appendicite è facile con la Semeiotica Biofisica Quantistica, ma molti fingono di non saperlo.

Se il Medico esperto in Semeiotica Biofisica Quantistica visita importanti siti di Medicina, stranieri chiaramente, per es., alle URLs http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/appendicitis/basics/tests-diagnosis/con-20023582,

http://www.nhs.uk/Conditions/Appendicitis/Pages/Diagnosis.aspx,

http://emedicine.medscape.com/article/773895-overview;

http://www.niddk.nih.gov/health-information/health-topics/digestive-diseases/appendicitis/Pages/diagnosis.aspx, che illustrano la Diagnosi di Appendicite secondo la Medicina dipendente dal Laboratorio e dal Dipartimento delle Immagini, facilmente comprende perché all’inizio degli Anni 2000 la diagnosi di Appendicite è difficile, preceduta spesso da un lungo ricovero ospedaliero con perdita di danaro per il SSN e terrorismo e dolore per il (la) paziente, come esperienza insegna.

Di seguito il Messaggio inviato attraverso il sito del National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Diseases, che ha confermato il ricevimento.

At URL http://www.niddk.nih.gov/health-information/health-topics/digestive-diseases/appendicitis/Pages/diagnosis.aspx the diagnosis of Appendicitis is not up-dated.

I suggest you to read the following papers:

1) Stagnaro S. Bed-side diagnosing acute appendicitis and gastrointestinal diseases. Gut.j.on line: http://gut.bmjjournals.com/cgi/eletters/52/5/770- a#100

2) Stagnaro S., Il Ruolo della Percussione Ascoltata nella “difficile Diagnosi” di Appendicite. Biol. Med. 8, 71, 1986.

3)Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Appendicite. Min. Med. 87, 183, 1996 [Medline]

4) Stagnaro-Neri M., Stagnaro S. Introduzione alla Semeiotica Biofisica. Il Terreno Oncologico. Travel Factory, Roma, 2004.   http://www.travelfactory.it/semeiotica_biofisica.htm

5) Stagnaro Sergio.Biophysical-Semeiotic Diagnosis of Appendicitis. 14 aprile 2009, at URL http://sciphu.com, and at URL http://wwwshiphusemeioticscom-stagnaro.blogspot.com/

6) Sergio Stagnaro. Biophysical-Semeiotics Diagnosis of Appendicitis. http://www.bmj.com ; 2 September, 2002   http://www.bmj.com/cgi/eletters/325/7363/505#25361

7) Sergio Stagnaro. Quantum-Biophysical-Semeiotic Bedside Diagnosis of Appendicitis. http://www.fce.it, 18 giugno 2010. http://www.fceonline.it/images/docs/appendicitis.pdf
——– Messaggio Inoltrato ——–

Oggetto: New Comment – Contact Us
Data: Tue, 16 Jun 2015 01:05:45 -0400
Mittente: dkwebmaster@extra.niddk.nih.gov
A: dottsergio@semeioticabiofisica.it

 

Thank you for visiting the National Institute of Diabetes & Digestive & Kidney Diseases Web site. We have received your inquiry/comment.

A questo punto una domanda alle competenti Autorità Italiane, ai Docenti di Medicina, ai Presidenti degli Ordini dei Medici, alle Associazioni dei Consumatori, ai Segretari dei tre principali Sindacati dell’Italia, al Presidente del CSM, ai Cardinali-Arcivescovi impegnati a tempo pieno nel Sociale, a tutte le Agenzie di Informazioni che inviano le veline ai media, e all’uomo della strada che ha la pazienza di leggermi:

“Anche lo scolaretto di G. Bateson comprende che divulgare la Diagnosi Clinica di Appendicite, secondo la Semeiotica Biofisica Quantistica coincide col divulgare la stessa disciplina scientifica e pertanto è pericoloso e dannoso. Tuttavia, non vi sembra a-morale lasciare soffrire ogni giorno milioni di individui?”

 

 

Reale Rischio Congenito di Piede nel Diabetico: Diagnosi Clinica e Terapia Quantistica

“Vivi come se dovessi morire domani.     Impara come se dovessi vivere per sempre.” MAHATMA GANDHI

III Se soltanto il 15% dei diabetici soffre di lesioni degenerative al piede, allora significa che dalla nascita i diabetici possono essere divisi in due gruppi, in modo analogo a quanto avviene per tutti gli altri reali rischi congeniti semeiotico-biofisico-quantistici:

  1. A) coloro che sono privi del Reale Rischio Congenito di Piede nel Diabetico;
  2. B) coloro che sono predisposti a questa grave patologia, oggi non guaribile.

Gli Autori sono d’accordo che il 50% di casi di lesioni degenerative del piede colpisce diabetici, mentre il rimanente 50% è secondario ad alterazioni neuro-vascolari aterosclerotiche. Questi Autori, purtroppo, verosimilmente ignorano i Cinque Stadi del DMT2, secondo la Semeiotica Biofisica Quantistica, con la conseguenza che il numero di diabetici da loro riferito non corrisponde alla verità. Inoltre, il Reale Rischio Congenito di Piede nel Diabetico deve essere ricercato anche in assenza della Costituzione Diabetica! Il problema più rilevante legato ad una ulcera del piede nei diabetici è il rischio di una amputazione maggiore, ossia effettuata sopra la caviglia; pur rappresentando la popolazione diabetica all’incirca il 3% della popolazione generale, più del 50% di tutte le amputazioni maggiori riguardano proprio i diabetici. Ma il fatto che più deve far riflettere è il seguente: su 100 diabetici amputati circa 84 hanno avuto come causa dell’amputazione un’ulcera del piede aggravatasi nel tempo. E’ evidente quindi che se si vuole ridurre il numero delle amputazioni è necessario migliorare la capacità di curare efficacemente e precocemente l’ulcera; per raggiungere questo obbiettivo è necessario disporre di protocolli diagnostici e terapeutici efficaci e di tutte le professionalità necessarie. Ridurre il numero di amputazioni è un obiettivo fondamentale per la cura del paziente diabetico; ma quali sono concretamente le possibilità di raggiungerlo? (da Il Piede Diabetico http://www.ilpiedediabetico.it/introduzione/). Esiste un generale accordo tra gli Autori sul fatto che accanto alla vasculopatia la neuropatia diabetica è la causa eziopatogenetica dell’ulcera nel “piede diabetico” (1-3). Tuttavia, la valutazione semeiotico-biofisico-quantistica nei primi decenni di vita, condotta con la Diagnostica Psicocinetica (4), mi permette di affermare che, a partire dalla nascita si osserva il Reale Rischio Congenito Aterosclerotico a carico sia dei Vasa Vasorum sia dei Vasa Nervorum: la Microangiopatia Diabetica NON esiste; esiste la Microangiopatia nel diabetico! V. La Voce di SS., https://sergiostagnaro.wordpress.com/2015/06/09/il-piede-nel-diabetico-dipende-dal-suo-reale-rischio-congenito/ Prima di proseguire è necessario sapere che dal I Stadio del DMT2, cioè nel primo decennio di vita, l’endotelio mostra lievi ma significative alterazioni funzionali, disendotelizzazione funzionale, che raramente ho riscontrato in altre patologie. Per esempio, il Riflesso Muscolo-Scheletrico-Gastrico Aspecifico mostra un Tempo di Latenza normale (NN = 8 sec.), ma una Durata patologica di 4 sec. (NN < 3 sec. – 4 <), espressione di lieve acidosi istangica da aumentata permeabilità capillare, segno di disendotelizzazione funzionale, (l’interstizio è lievemente aumentato d volume, come dimostra l’immediata comparsa di un piccolo riflesso gastrico aspecifico, assente fisiologicamente, nel corso della valutazione). A riposo, si osserva che l’aumentata permeabilità capillare è associata alla modesta attivazione microcircolatoria di tipo II, dissociato, che spiega il lieve aggravamento del danno endoteliali nei nutritional capillaries conseguenza dell’aumento pressorio locale a seguito dell’apertura aumentata delle Anastomosi Arteriolo-Venulari: una parte del sangue fluisce lungo le Anastomosi Arteriolo-Venulari. Da questo fatto è chiarito pertanto il meccanismo patogenetico alla base della Diagnosi Clinica di DMT2 mediante il Riflesso Muscolo Scheletrico-Gastrico Aspecifico, https://sergiostagnaro.wordpress.com/2015/06/03/diagnosi-di-osteoporosi-e-di-diabete-mellito-tipo-2-in-15-secondi-dalla-nascita-test-del-muscolo-scheletrico/. Di seguito, è descritto un semplice ma affidabile metodo semeiotico-biofisico-quantistico da applicare nella pratica quotidiana e nei primi decenni di vita per individuare il Reale Rischio Congenito di Piede nel Diabetico. Per poterlo ricercare, il Medico deve conoscere il Riflesso Gastrico Aspecifico, descritto in modo esemplare dal punto di vista didattico da Simone Caramel nell’e-book in rete alla URL http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/cardiogarap_manuale_it.pdf L’iter diagnostico inizia con la ricerca della Costituzione Diabetica e del suo Reale Rischio Congenito (5-11). A tale scopo è sufficiente ricercare il Segno di Siniscalchi (12). Come scritto sopra, il Medico deve riconoscere il rischio congenito anche nei non colpiti da costituzione diabetica. Infatti, solo il 50% dei casi di lesioni ulcerose del piede sono di natura diabetica! Subito dopo, il Medico raccoglie preziose informazioni sul modo di essere anatomo-funzionale delle arterie femorali, all’inguine, delle arterie tibiali posteriori e delle pedidie, usando una pressione digitale moderata (= circa 400 dine/cm2). Questi dati sono espressi come variazioni dei valori parametrici del riflesso arteria-gastrico aspecifico. Nel sano, il Tempo di Latenza del Riflesso Arteria-Gastrico aspecifico è di 8 sec., a rapida attuazione (1 sec.); la Durata del riflesso è < 3 sec. – 4 sec.<, espressione di una parete arteriosa senza Reale Rischio Congenito di CVD perché fornita di normali Vasa Vasorum. A tale scopo, utile e raffinata, anche se non indispensabile, è la valutazione diretta dei vasa vasorum, che richiede una sicura conoscenza della Semeiotica Biofisica Quantistica (13-17). La valutazione del SN periferico – nervo tibiale posteriore, nervo femorale, etc. – è eseguita mediante i Potenziali Neuronali Evocati Somato-Sensoriali (18-22). Prima si applica la pressione manuale di moderata-media intensità sopra la parte superiore e posteriore della gamba, subito sotto il ginocchio. Quindi, mediante pressione digitale, è eseguita la stimolazione del polpastrello digitale dell’alluce e/o di qualsiasi altro punto del piede. Per esempio, efficace si è rivelata la pressione medio-moderata sopra la parte distale metatarsale del piede, tenendo il pollice a contatto del dorso mentre le altre dita premono contro la piante del piede. Nel sano, dopo un Tempo di Latenza di 3 sec. appare il Riflesso Gastrico Aspecifico a rapida attuazione (1 sec.), ad indicare una fisiologica trasmissione neuronale, sempre associata ad attivazione microcircolatoria, d tipo I, associato, secondo la Teoria dell’Angiobiopatia (22). Al contrario, nel soggetto con alterazioni dei nervi sensoriali, per esempio, da Reale Rischio Congenito di Piede nel Diabetico, il Tempo di Latenza sale a 5 sec. o più, in relazione diretta con la gravità del sottostante patologia. Interessante, semplice ed utile manovra per riconoscere rapidamente la predisposizione al Reale Rischio Congenito di Piede nel Diabetico, consigliabile al Medico di MG. nella sua quotidiana attività: con l’esaminando in posizione supina, psico-fisicamente rilassato, ad occhi aperti per ridurre al minimo la secrezione melatoninica, si esegue una pressione digitale di media intensità (= circa 500 dine/cm2, in pratica la pressione necessaria per fermare una emorragia cutanea), dopo aver posto il pollice sopra e le altre dita della mano sotto la parte distale metatarsale del piede. Nel sano, dopo un Tempo di Latenza di 8 sec. appare il Riflesso Gastrico aspecifico a rapida attuazione (1 sec.), la cui Durata è < 3 sec. – 4 sec.< Al contrario, in caso di predisposizione al Piede nel Diabete, il Tempo di Latenza può ancora risultare normale nel primo decennio di vita (NN = 8 sec.) per poi scendere a 7 sec. o meno (in relazione alla gravità ed alla evoluzione del reale rischio congenito!), ma la durata è sempre patologicamente prolungata: 4 sec. – 7 sec., espressione dell’alterata Riserva Funzionale Microcircolatoria locale, conseguenza della presenza del sopra riferito Reale Rischio Congenito con rimodellamento microvascolare. Infine, una seconda valutazione con pressione digitale intensa (= circa 1000 dine/cm2 ) mostra il fisiologico raddoppiamento del Tempo di latenza del riflesso Gastrico Aspecifico, espressione del normale precondizionamento (22-25).

La Terapia Quantistica che elimina i Reali Rischi Congeniti è cosultabile alla URL http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/tq.pdf

Bibliografia. 1) Rathur HM, Boulton AJ. The neuropathic diabetic foot. Nat Clin Pract Endocrinol Metab. 2007;3:14-25.   2) McNeely MJ, Boyko EJ, Ahroni JH, Stensel VL, Reiber GE, Smith DG, Pecoraro RE: The independent contributions of diabetic neuropathy and vasculopaty in foot ulceration: how great are the risks?Diabets Care 18:216-219,1995.   3) Prompers L, Huijberts M, Apelqvist J, Jude E, Piaggesi A, Bakker K, Edmonds M, Holstein P, Jirkovska A, Mauricio D, Ragnarson Tennvall G, Reike H, Spraul M, Uccioli L, Urbancic V, Van Acker K, van Baal J, van Merode F, Schaper N. High prevalence of ischaemia, infection and serious comorbidity in patients with diabetic foot disease in Europe. Baseline results from the Eurodiale study. Diabetologia.2007;50:18-25.   4) Sergio Stagnaro.  Semeiotica Biofisica Quantistica. Diagnostica Psicocinetica. E-book in rete nel sito  www.sisbq.org; http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/dp_libro.pdf   5) Stagnaro S., Stagnaro-Neri M., Le Costituzioni Semeiotico-Biofisiche.Strumento clinico fondamentale per la prevenzione primaria e la definizione della Single Patient Based Medicine. Travel Factory, Roma, 2004. http://www.travelfactory.it/libro_costituzionisemeiotiche.htm 6) Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Sindrome di Reaven, classica e variante, in evoluzione diabetica. Il ruolo della Carnitina nella prevenzione del diabete mellito. Il Cuore. 6, 617, 1993 [Medline] 7) Stagnaro S., Stagnaro-Neri M. Valutazione percusso-ascoltatoria del Diabete Mellito. Aspetti teorici e pratici. Epat. 32, 131, 1986. 8) Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Il diagramma linfatico dell’arto superiore nella diagnosi clinica percusso-ascoltatoria del diabete mellito. III Congr. Intern. Di Flebolinfologia. Ferrara-San Marino, 18-21 Settembre. Atti 21-11, 1991. 9) Sergio Stagnaro and Simone Caramel.    Inherited Real Risk of Type 2 Diabetes Mellitus: bedside diagnosis, pathophysiology and primary prevention. Frontiers in Endocrinology. Front Endocrinol (Lausanne). 2013; 4: 17. Published online Feb 26, 2013. doi:  10.3389/fendo.2013.00017. http://www.frontiersin.org/Review/ReviewForum.aspx;  http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3581808/ [Medline] 9) Simone Caramel, Marco Marchionni and Sergio Stagnaro (2014). The Glycocalyx Bedside Evaluation Plays A Central Role in Diagnosing Type 2 Diabetes Mellitus and in its Primary Prevention. Treatment Strategies – Diagnosing Diabetes, Cambridge Research Centre, Volume 6 Issue 1, Pg 41-43. http://viewer.zmags.com/publication/0aafcae9#/0aafcae9/1 10) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2013). The Role of Modified Mediterranean Diet and Quantum Therapy in Type 2 Diabetes Mellitus Primary Prevention. LifeScienceGlobal February 2013, Journal of Pharmacy and Nutrition Sciences, 2013, 3,  http://www.lifescienceglobal.com/home/cart?view=product&id=376 11) Sergio Stagnaro.    Il I Stadio Semeiotico-Biofisico-Quantistico del Diabete Mellito: Nosografia e Patogenesi. http://www.fcenews.it 17 novembre 2010. http://www.fceonline.it/images/docs/diagnosi diabete.pdf; http://qbsemeiotics.weebly.com/uploads/5/6/8/7/5687930/newrenaissance_prevenzionet2dm.pdf   12) Sergio Stagnaro.     Siniscalchi’s Sign. Bedside Recognizing, in one Second, Diabetic Constitution, its Inherited Real Risk, and Type 2 Diabetes Mellitus. 24 December, 2010, http://www.sci-vox.com,   http://www.sci-vox.com/stories/story/2010-12-25siniscalchi%27signi.bedside++diagnosing+type+2+dm.htmlwww.sciphu.com; http://wwwshiphusemeioticscom-stagnaro.blogspot.com/  Italian version: http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/segnodisiniscalchi.pdf 13) Sergio Stagnaro (2012). Teoria Microcircolatoria SBQ dell’Aterosclerosi. Evidenza Sperimentale del Ruolo Centrale dei Vasa Vasorum, Journal of Quantum Biophysical Semeiotics, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/evidenze_ats.pdf 14) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2012). Quantum Biophysical Semeiotics Microcirculatory Theory of Arteriosclerosis www.sisbq.org, Journal of Quantum Biophysical Semeiotics, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/ats_qbs__mctheory.pdf 15) Simone Caramel and Sergio Stagnaro. Vascular calcification and Inherited Real Risk of lithiasis. Front. In Encocrin.  3:119. doi: 10.3389/fendo.2012.00119 http://www.frontiersin.org/Bone_Research/10.3389/fendo.2012.00119/full [Medline] 16) Stagnaro-Neri M., Stagnaro S. Indagine clinica percusso-ascoltatoria delle unità microvascolotessutali della plica ungueale. Acta Med. Medit. 4, 91, 1989. 17) Sergio Stagnaro.   Two Clinical Evidences corroborating Microcirculatory QBS Theory of Atherosclerosis. Lectio Magistralis, IV Meeting of Quantum Biophysical Semeiotics International Society, May 4-5, 2013, Porretta Terme, Bologna, Auditorium, Hotel Santoli. Journal of QBS, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/atherotheory_evidences.pdf     18) Stagnaro S., Auscultatory Percussion Therapeutic Monitoring and Cerebral Dominance in Rheumatology. 2nd World Congress of Inflammation, Antirheumatics, analgesics, immunomodulators. Abstracts, A. Book 1, pg. 116, March 19-22, 1986, Montecarlo. 19) Stagnaro S., Percussione Ascoltata degli Attacchi Ischemici Transitori. Ruolo dei Potenziali Cerebrali Evocati. Min. Med. 76, 1211, 1985 [Medline] 20) Stagnaro-Neri M. Stagnaro S., Diagnosi percusso-ascoltatoria e monitoraggio terapeutico della sindrome Magnesio-carenziale. Gazz. Med. It. – Arch. Sc. Med. 147, 259, 1988. 21) Stagnaro S., Stagnaro-Neri M. Percussione Ascoltata della Sindrome Ferro-Carenziale. Med. Praxis 17, 4, 1, 1986 22) Stagnaro-Neri M., Stagnaro S. Introduzione alla Semeiotica Biofisica. Il Terreno Oncologico. Travel Factory, Roma, 2004.   http://www.travelfactory.it/semeiotica_biofisica.htm 23) Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Deterministic Chaos, Preconditioning and Myocardial Oxygenation evaluated clinically with the aid of Biophysical Semeiotics in the Diagnosis of ischaemic Heart Disease even silent. Acta Med. Medit. 13, 109, 1997. 24) . Stagnaro Sergio. Role of Coronary Endoarterial Blocking Devices in Myocardial Preconditioning – c007i. Lecture, V Virtual International Congress of Cardiology. http://www.fac.org.ar/qcvc/llave/c007i/stagnaros.php 25) Stagnaro Sergio.    CAD Inherited Real Risk, Based on Newborn-Pathological, Type I, Subtype B, Aspecific, Coronary Endoarteriolar Blocking Devices. Diagnostic Role of Myocardial Oxygenation and Biophysical-Semeiotic Preconditioning. International Atherosclerosis Society.   www.athero.org, 29 April, 2009  http://www.athero.org/commentaries/comm907.asp

Reale Rischio Congenito di Piede nel Diabetico: Riflessioni sul Metodo Semeiotico-Biofisico-Quantistico.

La lettura – alla URL http://www.siapav.it/pdf/Piede-Diabetico%202005%20%5B2%5D.pdf – dell’Italian version of the International Consensus on the Diabetic Foot by the International Working Group on the Diabetic Foot, mi ha suggerito la ricerca Semeiotico- Biofisico-Quantistica del Reale Rischio Congenito di Piede nel Diabetico, prevedibilmente esistente, sebbene fino ad oggi ignorato.

La ricerca era finalizzata alla Prevenzione Primaria di una grave patologia che, una volta insorta, esita spesso nell’amputazione del piede e gamba del paziente.

In realtà, se non TUTTI i diabetici sono sofferenti per questa patologia, certamente deve esistere una condizione patologica ereditaria che divide dalla nascita i diabetici in due gruppi, in rapporto alla presenza di alterazioni, geneticamente trasmesse per via materna, di natura neuro-vascolo-tessutali al piede, futura sede delle note lesioni caratterizzanti appunto il piede nel diabetico.

Come K. Popper, non sono schiavo della PAROLA, a patto che questa porti in se e con se un solo, univoco significato. Piede Diabetico? Il termine dovrebbe significare che dove c’è il V Stadio del DMT2 si osserva anche il Piede Diabetico, il che è palesemente falso.

Tutti gli scienziati che si sono occupati di questa grave patologia hanno congetturato che il DMT2 rappresentasse la CAUSA, non il principale fattore di rischio, delle alterazioni degenerative neuro-vascolo-tessutali alla base del Piede nel Diabetico.

In altre parole, i Podologi non conoscono i Reali Rischi Congeniti, Dipendenti dalla relative Costituzioni Semeiotico-Biofisico-Quantistiche, conditio sine qua non delle relative patologie, incluso il Reale Rischio Congenito di  Piede nel Diabetico (1-9).

Ho iniziato la mia ricerca sulla fisiopatologia del Piede nel Diabetico a partire dalla nascita del singolo individuo, analogamente a tutte le precedenti ricerche, scoprendo ed evidenziando nel DMT2 le differenze anatomo-funzionali , geneticamente orientate, nervose, vascolari, tessutali a livello del piede, e confrontando i dati raccolti con quelli del sano.

Infatti, una mutazione genetica, per essere veramente significativa, deve provocare importanti modificazioni funzionali in ben precisi sistemi biologici, valutate oggi quantitativamente con la Semeiotica Biofisica Quantistica (SBQ) (9,10).

Nel sano, e poi nel diabetico potenziale, cioè colpito dal Reale Rischio Congenito dipendente dalla Costituzione Diabetica, ho valutato quantitativamente il modo di essere e di funzionare

  1.  dell’arteria femorale e dei suoi rami;
  2.  i VASA VASORUM, VASA NERVORUM e l’unità microvascolo-tessutale dei polastrelli delle dita del piede;
  3. del nervo tibiale posteriore e del nervo safeno

Ho successivamente reso più facile il metodo di studio, fondato sulla Microangiologia Clinica, per chi non ha ancora una sicura conoscenza della SBQ, affidando al Riflesso Gastrico Aspecifico il compito di far visualizzare i dati raccolti, al momento limitati ma assai omogenei, relativi all’ossigenazione istangica a livello delle varia parti del piede, alla situazione macro- e micro-circolatoria, alla trasmissione nervosa (Potenziali Neuronali Evocati Somato-sensoriali) (11-17).

In un prossimo articolo, illustrerò il Reale Rischio Congenito di Piede nel Diabetico. Tuttavia, da quanto sopra riferito, deriva che questa predisposizione alla patologia degenerativa del piede nel DMT2 è caratterizzata, a partire dalla nascita, da modificazioni della macro- e della micro-circolazione, inclusa quella istangica locale, causa di iniziale, ma ingravescente,  acidosi e infiammazione e da alterazioni nella velocità di trasmissione nervosa (PNE somato-sensoriali).

La gravità delle alterazioni dei valori parametrici del Riflesso Piede-Gastrico Aspecifico decorre parallela a quella della sottostante patologia , evidenziando pertanto l’importanza del monitoraggio terapeutico SBQ nella Prevenzione Primaria del Piede nel Diabetico.

Infine, riferirò i benefici effetti delle Terapia Quantistica (14),necessariamente personalizzata, in grado di eliminare i Reali Rischi Congeniti SBQ (2-4, 7, 8, 14-16)

Bibliografia.

1) Stagnaro Sergio.    CAD Inherited Real Risk, Based on Newborn-Pathological, Type I, Subtype B, Aspecific, Coronary Endoarteriolar Blocking Devices. Diagnostic Role of Myocardial Oxygenation and Biophysical-Semeiotic Preconditioning. International Atherosclerosis Society.   www.athero.org, 29 April, 2009  http://www.athero.org/commentaries/comm907.asp
2) Sergio Stagnaro and Simone Caramel. The Inherited Real Risk of Coronary Artery Disease, Nature PG., EJCN, European Journal Clinical Nutrition, Nature PG.,    http://www.nature.com/ejcn/journal/v67/n6/full/ejcn201337a.html [Medline]
3) Sergio Stagnaro and Simone Caramel.
    Inherited Real Risk of Type 2 Diabetes Mellitus: bedside diagnosis, pathophysiology and primary prevention. Frontiers in Endocrinology. Front Endocrinol (Lausanne). 2013; 4: 17. Published online Feb 26, 2013. doi:  10.3389/fendo.2013.00017. http://www.frontiersin.org/Review/ReviewForum.aspx;  http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3581808/ [Medline]
4) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2013).
The Role of Modified Mediterranean Diet and Quantum Therapy in Type 2 Diabetes Mellitus Primary Prevention. LifeScienceGlobal February 2013, Journal of Pharmacy and Nutrition Sciences, 2013, 3,  http://www.lifescienceglobal.com/home/cart?view=product&id=376

5) Stagnaro S., West PJ., Hu FB., Manson JE., Willett WC. Diet and Risk of Type 2 Diabetes. N Engl J Med. 2002 Jan 24;346(4):297-298. [Medline]

6) Simone Caramel, Marco Marchionni and Sergio Stagnaro (2014). The Glycocalyx Bedside Evaluation Plays A Central Role in Diagnosing Type 2 Diabetes Mellitus and in its Primary Prevention. Treatment Strategies – Diagnosing Diabetes, Cambridge Research Centre, Volume 6 Issue 1, Pg 41-43. http://viewer.zmags.com/publication/0aafcae9#/0aafcae9/1

7)Sergio Stagnaro and Simone Caramel.    Inherited Real Risk of Type 2 Diabetes Mellitus: bedside diagnosis, pathophysiology and primary prevention. Frontiers in Endocrinology. Front Endocrinol (Lausanne). 2013; 4: 17. Published online Feb 26, 2013. doi:  10.3389/fendo.2013.00017. http://www.frontiersin.org/Review/ReviewForum.aspx;  http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3581808/ [Medline]

8) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2012). Quantum Therapy: A New Way in Osteoporosis Primary Prevention and Treatment. Journal of Pharmacy and Nutrition Sciences, (27 June 2012) | doi:10.1038/ejcn.2012.76, http://www.lifescienceglobal.com/pms/index.php/jpans/article/view/297. PMID:22739250  [Medline]

9) Stagnaro Sergio. Reale Rischio Semeiotico Biofisico. I Dispositivi Endoarteriolari di Blocco neoformati, patologici, tipo I, sottotipo a) oncologico, e b) aspecifico. Ediz. Travel Factory, www.travelfactory.it, Roma, 2009.

10) Stagnaro Sergio. Biological System Functional Modification parallels Gene Mutation. www.Nature.com, March 13, 2008, http://blogs.nature.com/nm/spoonful/2008/03/gout_gene.html

11) Sergio Stagnaro (2012). Teoria Microcircolatoria SBQ dell’Aterosclerosi. Evidenza Sperimentale del Ruolo Centrale dei Vasa Vasorum, Journal of Quantum Biophysical Semeiotics

12) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2012). Quantum Biophysical Semeiotics Microcirculatory Theory of Arteriosclerosis www.sisbq.org, Journal of Quantum Biophysical Semeiotics, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/ats_qbs__mctheory.pdf

13) Simone Caramel and Sergio Stagnaro. Vascular calcification and Inherited Real Risk of lithiasis. Front. In Encocrin.  3:119. doi: 10.3389/fendo.2012.00119 http://www.frontiersin.org/Bone_Research/10.3389/fendo.2012.00119/full [Medline]

14) Caramel S, Marchionni M, Stagnaro S. (2015). Morinda citrifolia Plays a Central Role in the Primary Prevention of Mitochondrial-dependent Degenerative Disorders. Asian Pac J Cancer Prev. 2015;16(4):1675. [Medline]

15) Stagnaro-Neri M., Stagnaro S. Indagine clinica percusso-ascoltatoria delle unità microvascolotessutali della plica ungueale. Acta Med. Medit. 4, 91, 1989.

16) Sergio Stagnaro.   Two Clinical Evidences corroborating Microcirculatory QBS Theory of Atherosclerosis. Lectio Magistralis, IV Meeting of Quantum Biophysical Semeiotics International Society, May 4-5, 2013, Porretta Terme, Bologna, Auditorium, Hotel Santoli. Journal of QBS, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/atherotheory_evidences.pdf    

17) Stagnaro S., Percussione Ascoltata degli Attacchi Ischemici Transitori. Ruolo dei Potenziali Cerebrali Evocati. Min. Med. 76, 1211, 1985 [Medline]

18) Stagnaro S., Auscultatory percussion of the cerebral tumour: Diagnostic importance of the evoked potentials, Biol. Med., 7, 171-175, 1985.

Il Piede NEL Diabetico dipende dal suo Reale Rischio Congenito.

Posso anche pensare in modo non corretto, ma l’interesse per il cosiddetto “piede diabetico” è un evento più economico che medico e umanitario. Alle seguente mail non ha risposto nessuno:
——– Messaggio Inoltrato ——–

Oggetto: Il piede diabetico? Il piede nel diabetico!
Data: Wed, 20 May 2015 08:33:59 +0200
Mittente: Sergio Stagnaro <dottsergio@semeioticabiofisica.it>
A: XXYY
CC: SISBQ mailing list <sisbq_medicaldoctors@yahoogroups.com>XYX; XXY; YYX,

Cari Amici di
XXYY,
per C/C a tutti i Destinatari,

se il T2DM è una epidemia in continuo aumento, il motivo deve necessariamente esistere.
A mio parere, alla base della epidemia diabetica in aumento è pure la grande confusione terminologica dei diabetologi e dei medici, conseguenza del mancato aggiornamento sulla fisiopatologia di questa sindrome metabolica, di cui esistono Cinque Stadi,  riconosciuti dalla nascita con un fonendoscopio  (V Allegato).

Il LOGO di questa morbigena confusione lo trovo nel termine “Piede Diabetico”, che rivela al tempo stesso il Pensiero Debole dominante non solo nella Filosofia ma anche, purtroppo, nella Medicina.
Mi sono rivolto – via mail –  a celebri Podo-Diabetologi, italiani e stranieri, chiedendo il loro punto di vista e un eventuale confronto di idee, ma non ho ottenuto alcuna risposta.
Non tutti i diabetici soffrono di “Piede Diabetico”. Questo inconfutabile fatto dovrebbe far sorgere un piccolo ma significativo dubbio e per lo meno portare alla domanda: “Perché?”.
Tutti sono d’accordo che alla base del  “Piede Diabetico” sono le “complicazioni” diabetiche – in vero presenti alla nascita in forma ovviamente potenziale –   a carico di nervi, di macro- e microvasi.
In realtà la gettonata microangiopatia diabetica non esiste!
A mia conoscenza, soltanto l’alterazione microvascolare a carico del tratto intermedio S del glomo di Hoyer-Gausset (Honey-coomb-like degeneration) è tipico del DM: troppo poco, in verità,  per parlare di microangiopatia diabetica.    L’ottimo clinico parmense Prof. Butturini  nel secolo scorso parlava di Microangiopatia NEL Diabetico, termine condivisibile.

Domando: Come si può pensare seriamente di fermare il  Piede nel  Diabetico senza conoscere il Reale Rischio Congenito di CVD (1, 2), dipendente dalla Costituzione SBQ Aterosclerotica, e il Reale Rischio Congenito di T2DM (3), dipendente dalla Costituzione SBQ Diabetica,  presenti alla nascita e riconosciuti con un fonendoscopio – Segno di Antognetti e dal Segno di Siniscalchi – ed eliminati con Terapia Quantistica che non costa nulla? (4)

Per onestà intellettuale, ammetto, senza provare alcun imbarazzo, che all’età di 84 anni, dopo una intensa vita di Ricercatore e Medico di MG., a causa dell’inevitabile apoptosi neuronale e della scomparsa plasticità dei neuroni rimasti, non si possa escludere di “prendere lucciole per lanterna”. Tuttavia, secondo il mio senecente giudizio, l’Era dei Lumi Spenti ha colpito anche nel Regno della Medicina, in generale, e della Diabetologia in particolare.    Leggerei volentieri anche una sola critica: mi farebbe sentire meglio!

Un cordiale saluto.

Dr Sergio Stagnaro
Pensionato ENPAM dal 2000

www.semeioticabiofisica.it

www.sisbq.org

https://sergiostagnaro.wordpress.com/
1) Stagnaro Sergio.    CAD Inherited Real Risk, Based on Newborn-Pathological, Type I, Subtype B, Aspecific, Coronary Endoarteriolar Blocking Devices. Diagnostic Role of Myocardial Oxygenation and Biophysical-Semeiotic Preconditioning. International Atherosclerosis Society.   www.athero.org, 29 April, 2009  http://www.athero.org/commentaries/comm907.asp
2) Sergio Stagnaro and Simone Caramel. The Inherited Real Risk of Coronary Artery Disease, Nature PG., EJCN, European Journal Clinical Nutrition, Nature PG.,    http://www.nature.com/ejcn/journal/v67/n6/full/ejcn201337a.html [Medline]
3) Sergio Stagnaro and Simone Caramel.
    Inherited Real Risk of Type 2 Diabetes Mellitus: bedside diagnosis, pathophysiology and primary prevention. Frontiers in Endocrinology. Front Endocrinol (Lausanne). 2013; 4: 17. Published online Feb 26, 2013. doi:  10.3389/fendo.2013.00017. http://www.frontiersin.org/Review/ReviewForum.aspx;  http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3581808/ [Medline]
4)
Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2013). The Role of Modified Mediterranean Diet and Quantum Therapy in Type 2 Diabetes Mellitus Primary Prevention. LifeScienceGlobal February 2013, Journal of Pharmacy and Nutrition Sciences, 2013, 3,  http://www.lifescienceglobal.com/home/cart?view=product&id=376

La seconda mail è riferita di seguito:

——– Messaggio Inoltrato ——–

Oggetto: Diabetic foot oder Foot “in the” diabetic
Data: Mon, 18 May 2015 08:08:02 +0200
Mittente: Sergio Stagnaro <dottsergio@semeioticabiofisica.it>
A: XXY; YYX,; XYX;  Presidente SISBQ Simone Caramel <simonecaramel@yahoo.it>

Dear Professors,

next saturday May 23, 2015, in Porretta Terme, Bologna, Italy, in my last (I’m 84-year-old) I shall illustrate my clinical fight against T2DM Five Stages (Program in Attachment).
I cannot understand how we can defeat The Foot “in the” Diabetic – till now termed as  Diabetic Foot – without knowing  the Five Stages of T2DM – among them, ther’s the first one, i.e., the Diabetic   Constitution-Dependent, Inherited Real Risk, as well as CVD Inherited Real Risk, conditio sine qua non od ATS, as I have described in my Microcirculatory  Theory of Atherosclerosis

Stagnaro S., West PJ., Hu FB., Manson JE., Willett WC. Diet and Risk of Type 2 Diabetes. N Engl J Med. 2002 Jan 24;346(4):297-298. [Medline]

Sergio Stagnaro and Simone Caramel. The Inherited Real Risk of Coronary Artery Disease, Nature PG., EJCN, European Journal Clinical Nutrition, Nature PG.,    http://www.nature.com/ejcn/journal/v67/n6/full/ejcn201337a.html [Medline]

Sergio Stagnaro and Simone Caramel.    Inherited Real Risk of Type 2 Diabetes Mellitus: bedside diagnosis, pathophysiology and primary prevention. Frontiers in Endocrinology. Front Endocrinol (Lausanne). 2013; 4: 17. Published online Feb 26, 2013. doi:  10.3389/fendo.2013.00017. http://www.frontiersin.org/Review/ReviewForum.aspx;  http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3581808/ [Medline]

Simone Caramel, Marco Marchionni and Sergio Stagnaro (2014). The Glycocalyx Bedside Evaluation Plays A Central Role in Diagnosing Type 2 Diabetes Mellitus and in its Primary Prevention. Treatment Strategies Diagnosing Diabetes, Cambridge Research Centre, Volume 6 Issue 1, Pg 41-43. http://viewer.zmags.com/publication/0aafcae9#/0aafcae9/1

In your consensus on the diabetic foot   –   http://www.siapav.it/pdf/Piede-Diabetico%202005%20%5B2%5D.pdf Italian version of the International Consensus on the Diabetic Foot by the International Working Group on the Diabetic Foot –  unfortunately,   the above-mentioned advances in Diabetology  are overlooked, so that  The Foot “in the” Diabetic continues to be a growing epidemic.

If we  could be able to bedside recognize from the birth the above-cited risks, removed by inexpensive Quantum Therapy, namely the potential Foot “in the”  potential   Diabetic, we will perform an efficient Pre-Primary and Primary Prevention of the T2DM and its so-called “complications” , I suggest  unhearded.

What do you think about?

Regards

Dr Sergio Stagnaro

Sergio Stagnaro MD

Via Erasmo Piaggio 23/8,

16039 Riva Trigoso (Genoa) Italy

Founder of Quantum Biophysical Semeiotics,

Honorary President of International Society of Quantum Biophysical Semeiotics.

 

A questo punto invito il Lettore a leggere in La Voce di SS il mio primo articolo sul Piede Nel Diabetico alla URL https://sergiostagnaro.wordpress.com/2015/05/20/il-piede-diabetico-il-piede-nel-diabetico/

Nel secondo articolo su questo argomento illustrerò il Reale Rischio Congenito del piede nel diabetico, diagnosticato a partire dalla nascita con un fonendoscopio ed eliminato con la Terapia Quantistica, come accade per tutti i RRC.

Diagnosi di Osteoporosi e di Diabete Mellito Tipo 2 in 15 secondi, dalla nascita: Test del Muscolo Scheletrico.

E’ noto che il muscolo scheletrico è il bersaglio più voluminoso sia del GH sia dell’Insulina. Meno note, invece, sono le modificazioni precise a carico delle vie dei segnali nell’Osteoporosi e nel DMT2, in cui la biologia cellulare è significativamente alterata dalla nascita, ma in modo quantitativamente e qualitativamente differente: Reale Rischio Congenito, Dipendente dalla relativa Costituzione.

Se una mutazione genetica provoca danni biologici importanti, allora essa causa  alterazioni funzionali a carico dei sistemi biologici colpiti. La Semeiotica Biofisica Quantistica è in grado di riconoscere queste alterazioni in qualsiasi tessuto, al letto de malato a partire dalla nascita.

Alla base di ogni struttura-funzione biologico-cellulare si trova il mitocondrio, che è certamente la centrale energetica della cellula, ma non solo questa: il mitocondrio è molto di più per la vita cellulare.

Nel mitocondrio sono sintetizzati i cluster-Fe/S, con la partecipazione di ben 30 proteine che intervengono in modo armonico nelle diverse “catene di montaggio” dei complessi Fe-S-Proteine a partire dai cluster-Fe/S e competenti Apo-Proteine. Il fatto che i cluster sono assemblati in “macchinari” localizzati nel citoplasma, nel nucleo e – secondo alcuni Autori – nel RE, non contraddice affatto quanto sopra affermato: la sintesi extra-mitocondriale ha inizio a partire da un composto solo in parte conosciuto, XS, di origine  mitocondriale. Con l’intermediario dicomposti proteici, come RTEL-1 e-2, il mitocondrio, attraverso i cluster-Fe/S provvede alla conservazione dei telomeri del cromosoma nucleare, ma anche alla riparazione del n-DNA danneggiato.

I mitocondri sintetizzano bioptina, aconitasi e co-fattore del Molibdeno, che partecipa a processi ossido-riduttivi. Ricordo ancora il ruolo del mitocondrio nel metabolismo del ferro.

Ne consegue che le modificazioni del Muscolo scheletrico nell’Osteoporosi e nel DMT2 sono dipendenti dalla ICAEM, citopatia mitocondriale trasmessa per via materna, da me scoperta alla fine degli anni ’70 e da allora considerata alla base delle più gravi patologie, oggi epidemie in aumento: CVD, T2DM, Cancro, Osteoporosi, etc.. Dopo trentacinque anni, lentamente, molto lentamente la classe medica mondiale ha compreso il valore patogenetico dei mitocondri alterati nel senso dell’ICAEM!

Era ovvio, che giungessi alla diagnosi clinica sia di Osteoporosi sia di DMT2 valutando accuratamente i valori parametrici del Riflesso M. Bicipite- Gastrico Aspecifico nel sano (= tempo di latenza 8 sec.) e la sua durata (< 3 sec- 4 sec. <) e nei pazienti con patologia potenziale -Reale Rischio Congenito- dove la sola Durata è patologicamente prolungata: 4 sec. – meno di  5 sec.  nel T2DM a partire dal I Stadio e nell’osteoporosi 5 sec. – 6 sec.

PS.

Per la diagnosi differenziale facile tra Osteoporosi e DMT2, ovviamente mediante la valutazione del Riflesso Muscolo Bicipite-Gastrico Aspecifico, il Medico con poca esperienza in Semeiotica Biofisica Quantistica, ottiene dati estremamente interessanti dalla valutazione dei Glicocalici muscolari simultaneamente al picco di secrezione acuta di GH e rispettivamente di Insulina.  Non riferisco il comportamento nettamente differente dei recettori durante i due test da sforzo, per non offendere l’intelligenza dei Medici.

Per la diagnosi differenziale qui considerata, utile è anche il Test al TSH-RH. Nel sano la stimolazione intensa del trigger-point del TSH-RH simultaneamente provoca attivazione microcircolatoria di tipo I, associata, nel muscolo scheletrico, come noto per altri sistemi biologici.

Nel muscolo del diabetico, l’attivazione microcircolatoria è presente ma di tipo II, di ridotta intensità è con un Tempo di Latenza di 2-3 sec.

Infine, nel muscolo dell’osteoporotico non si osserva alcuna attivazione microcircolatoria nelle condizioni sperimentali sopra descritte.

Bibliografia consigliata

Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2012). Quantum Therapy: A New Way in Osteoporosis Primary Prevention and Treatment. Journal of Pharmacy and Nutrition Sciences, (27 June 2012) | doi:10.1038/ejcn.2012.76, http://www.lifescienceglobal.com/pms/index.php/jpans/article/view/297. PMID:22739250 [Medline]
Stagnaro MN, Stagnaro S Early clinical diagnosis of osteoporosis using auscultatory percussion. Therapeutic monitoring. Clin Ter. 1991 Apr 15;137(1):21-7. [Medline]
Stagnaro S. Osteoporosis occurs exclusively in presence of Osteoporosis Inherited Real Risk. Canadian Medical Association Journal, 20 June 2008. http://www.cmaj.ca/content/178/13/1660.figures-only/reply#cmaj_el_19576
Stagnaro-Neri M, Stagnaro S. Co Q10 in the prevention and treatment of primary osteoporosis. Preliminary data. Clin Ter.;146(3):215-9 [Medline]

Stagnaro S, Caramel S.  The Role of Mediterranean Diet, CoQ10 and Conjugated-Melatonin in Osteoporosis Primary Prevention and Therapy.  CNF, Bentham Science. Vol. 8, No.1, 2012.

http://benthamscience.com/journal/abstracts.php?journalID=cnf&articleID=97669

Stagnaro S., Stagnaro-Neri M., Le Costituzioni Semeiotico-Biofisiche.Strumento clinico fondamentale per la prevenzione primaria e la definizione della Single Patient Based Medicine. Travel Factory, Roma, 2004. http://www.travelfactory.it/libro_costituzionisemeiotiche.htm
Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Sindrome di Reaven, classica e variante, in evoluzione diabetica. Il ruolo della Carnitina nella prevenzione del diabete mellito. Il Cuore. 6, 617, 1993 [Medline]
Stagnaro-Neri M., Stagnaro S. Introduzione alla Semeiotica Biofisica. Il Terreno Oncologico. Travel Factory, Roma, 2004. http://www.travelfactory.it/semeiotica_biofisica.htm
Stagnaro S., Auscultatory Percussion Therapeutic Monitoring and Cerebral Dominance in Rheumatology. 2nd World Congress of Inflammation, Antirheumatics, analgesics, immunomodulators. Abstracts, A. Book 1, pg. 116, March 19-22, 1986, Montecarlo.
Stagnaro Sergio Biophysical-Semeiotic Bed-Side Evaluating PPARs Activity in Metabolic Syndrome. Cardiovascular Diabetology. (19 September 2005) http://www.cardiab.com/content/4/1/14/comments#211488
Stagnaro Sergio. Pivotal PPARs Activity Bed-side Evaluation in Pre-Metabolic Syndrome and Metabolic Syndrome Primary Prevention. Cardiovascular Diabetology. 2005,
4:13 doi:10.1186/1475-2840-4-13
Stagnaro S. Bedside biophysical-semeiotic PPARs evaluation in glucose-lipid metabosism monitoring. Annals of Family Medicine 2007; 5: 14-20.
http://www.annfammed.org/cgi/eletters/5/1/14
Stagnaro S. Pivotal Role of Liver PPARs Activity Bed-side Evaluation in Monitoring glucidic and lipidic Metabolism. Lipids in Healt and Disease. 02 June 2007, http://www.lipidworld.com/content/6/1/12/comments#284542
Stagnaro S. New bedside way in Reducing mortality in diabetic men and women. Ann Intern Med 21 June 2007, http://www.annals.org/cgi/eletters/0000605-200708070-00167v1
Stagnaro Sergio. Clinical tool reliable in bedside early recognizing pancreas tumour, both benign and malignant. World Journal of Surgical Oncology 2005, 3:62 doi:10.1186/1477-7819-3-62; http://www.wjso.com/content/3/1/62/comments
Stagnaro S., Stagnaro-Neri M. Valutazione percusso-ascoltatoria del Diabete Mellito. Aspetti teorici e pratici. Epat. 32, 131, 1986.

Simone Caramel, Marco Marchionni and Sergio Stagnaro (2014). The Glycocalyx Bedside Evaluation Plays A Central Role in Diagnosing Type 2 Diabetes Mellitus and in its Primary Prevention. Treatment Strategies – Diagnosing Diabetes, Cambridge Research Centre, Volume 6 Issue 1, Pg 41-43. http://viewer.zmags.com/publication/0aafcae9#/0aafcae9/1

Sergio Stagnaro and Simone Caramel.    Inherited Real Risk of Type 2 Diabetes Mellitus: bedside diagnosis, pathophysiology and primary prevention. Frontiers in Endocrinology. Front Endocrinol (Lausanne). 2013; 4: 17. Published online Feb 26, 2013. doi:  10.3389/fendo.2013.00017. http://www.frontiersin.org/Review/ReviewForum.aspx;  http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3581808/ [Medline]

Stagnaro S., West PJ., Hu FB., Manson JE., Willett WC. Diet and Risk of Type 2 Diabetes. N Engl J Med. 2002 Jan 24;346(4):297-298. [ Medline]

La differente risposta al GH del muscolo scheletrico nel sano, nell’osteoporotico e nel T2DM. Il suo ruolo diagnostico

La Diagnosi Clinica del Reale Rischio Congenito, Dipendente dalla Costituzione Osteoporotica, nota da 35 anni, utilizza una recente scoperta della Semeiotica Biofisica Quantistica, (www.semeioticabiofisicaquantistica, Bibliografia).

Da tempo avevo segnalato che la microcircolazione di base è diversa nel muscolo scheletrico del sano, dell’osteoporotico e del diabetico, a causa della patologica “centralizzazione del flusso microcircolatorio” di gravità maggiore nel diabetico, a partire dallo stadio iniziale di relativo Reale Rischio Congenito. Pertanto, l’acidosi istangica di base, presente in queste due condizioni patologiche, risulta maggiore nel T2DM, come dimostra la maggiore durata del Riflesso Muscolo-Gastrico Aspecifico, mentre il Tempo di Latenza è ancora normale (NN = 8 sec.).

Recentemente, ho osservato fatti di estremo interesse diagnostico con la ricerca tuttora in corso finalizzata a definire in forma aggiornata (1-5) la Diagnosi Clinica dell’Osteoporosi, a partire dal I Stadio, conditio sine qua non della sua Prevenzione Pre-Primaria e Primaria.

Sono ben noti sia l’azione svolta dal GH sul metabolismo lipidico della cellula muscolare sia l’influenza delle miochine sul metabolismo osseo (6-8)

Di fronte alla stimolazione “intensa” del trigger-point del GH-RH la simultanea risposta della cellula muscolare scheletrica ( M. bicipite) è nettamente differente nel sano, nel diabetico e nell’osteoporotico, dove manca qualsiasi risposta metabolica, rivelata dalle modificazioni microcircolatorie, secondo la Teoria dell’Angiobiopatia (9-12).

A mia conoscenza si tratta di dati assenti nella Letteratura!

Nel sano, nella condizione sperimentale riferita, simultaneamente si osserva intensa attivazione microcircolatoria, di tipo I, associato con conseguente raddoppiamento del livello di energia libera nella cellula del muscolo scheletrico.

Nel T2DM dopo un Tempo di Latenza di 1-3 sec., correlato alla gravità della sottostante patologia, la microcircolazione si attiva in modo non intenso e secondo il tipo II, dissociato: l’energia aumenta rimanendo tanto più inferiore al valore doppio di quello di base quanto più severo è il dismetabolismo glucidico.

Infine, utile ai fini diagnostici, nell’osteoporosi non si osserva alcuna attivazione microcircolatoria ad opera della “intensa” stimolazione del trigger-point del GH-RH.

 Bibliografia consigliata

1) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2012). Quantum Therapy: A New Way in Osteoporosis Primary Prevention and Treatment. Journal of Pharmacy and Nutrition Sciences, (27 June 2012) | doi:10.1038/ejcn.2012.76, http://www.lifescienceglobal.com/pms/index.php/jpans/article/view/297. PMID:22739250  [Medline]

2) Stagnaro MN, Stagnaro S Early clinical diagnosis of osteoporosis using auscultatory percussion. Therapeutic monitoring. Clin Ter. 1991 Apr 15;137(1):21-7. [Medline]
3) Stagnaro S. Osteoporosis occurs exclusively in presence of Osteoporosis Inherited Real Risk. Canadian Medical Association Journal, 20 June 2008. http://www.cmaj.ca/content/178/13/1660.figures-only/reply#cmaj_el_19576

4) Stagnaro-Neri M, Stagnaro S. Co Q10 in the prevention and treatment of primary osteoporosis. Preliminary data. Clin Ter.;146(3):215-9 [Medline]
5) Stagnaro S, Caramel S.  The Role of Mediterranean Diet, CoQ10 and Conjugated-Melatonin in Osteoporosis Primary Prevention and Therapy.  CNF, Bentham Science. Vol. 8, No.1, 2012.

http://benthamscience.com/journal/abstracts.php?journalID=cnf&articleID=97669

 

6) Sebastio Perrini, Luigi Laviola, Marcos C Carreira, et al. The GH/IGF1 axis and signaling pathways in the muscle and bone: mechanisms underlying age-related skeletal muscle wasting and osteoporosis. J Endocrinol June 1, 2010 205 201-210

7) Hiroshi Kaji. Interaction between Muscle and Bone. J Bone Metab. 2014 Feb; 21(1): 29–40.

8) Mavalli MD, DiGirolamo DJ, Fan Y, et al. Distinct growth hormone receptor signaling modes regulate skeletal muscle development and insulin sensitivity in mice. J Clin Invest. 2010 Nov;120(11):4007-20. doi: 10.1172/JCI42447.

9) Stagnaro Sergio. Teoria Patogenetica Unificata, 2006, Ed. Travel Factory, Roma.

10) Stagnaro Sergio. Semeiotica Biofisica Quantistica: La Teoria dell’Angiobiopatia. http://www.fcenews.it, http://www.fcenews.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1451&Itemid=47

11) Sergio Stagnaro.   Angiobiopatia: Krogh Aveva Ragione !  http://www.fcenews.it, 21 gennaio, 2010. http://www.fceonline.it/images/docs/krogh.pdf e alla URL http://www.mednat.org/krogh.pdf

12) Stagnaro-Neri M., Stagnaro S. Introduzione alla Semeiotica Biofisica. Il Terreno Oncologico. Travel Factory, Roma, 2004. http://www.travelfactory.it/semeiotica_biofisica.htm

Cloud dei tag