Semeiotica Biofisica Quantistica. Il Nuovo Rinascimento della Medicina. www.sisbq.org

Articoli con tag ‘Coerenza Interna della Semeiotica Biofisica Quantistica’

Segno di Zolezzi*: Diagnosi Clinica Precoce dell’Osteoporosi ad iniziare dal suo Reale Rischio Congenito.

E’ sorprendente la scarsissima creatività scientifica degli attuali laureati in Medicina. In realtà, la presente Medicina è sacrificata sull’altare del Laboratorio e del Dipartimento delle Immagini, secondo un comportamento economicamente, ma non scientificamente, corretto.
Il “pensiero debole” alberga ormai nei più reconditi meandri della mente umana. Le conseguenze di un simile occasum del pensiero sono sotto gli occhi di chiunque, compreso lo scolaretto di G. Bateson: CVD, DMT2, Cancro, Osteoporosi sono epidemie in aumento nonostante le “meravigliose e progressive sorti ” della Medicina Serva dell’Economia, padrona dei mezzi di informazione.
Precedenti tentativi per identificare l’origine del C-CSF (Fattore Stimolante la Colonizzazione Granulocitaria) nel midollo osseo umano non hanno avuto successo, nonostante il fatto che il midollo osseo normale provvede in vivo ad una intensa mielopoiesi (Taichman RS, Emerson SG. Human osteoblasts support hematopoiesis through the production of granulocyte colony-stimulating factor.J Exp Med. 1994 May 1;179(5):1677-82. MEDLINE).
La vicinanza delle cellule dell’osso con le cellule ematopoietiche facilita l’interazione degli osteoblasti con le cellule staminali ematopoietiche, producendo G-CSF e rivelando il ruolo centrale degli osteoblasti nell’emopoiesi .( L. M. Calvi , G. B. Adams , K. W. Weibrecht, et al. Osteoblastic cells regulate the haematopoietic stem cell niche. Nature 425, 841-846 (23 October 2003) | doi:10.1038/nature02040; Received 30 May 2003).
Il Segno di Zolezzi è la versione clinica di quanto sopra affermato e da tempo sospettato, purtroppo senza una ricaduta sul piano pratico della professione medica, a causa della debolezza diagnostica della semeiotica fisica accademica e tradizionale. Al contrario, questo segno rappresenta l’ennesima corroborazione  della efficacia della Semeiotica Biofisica Quantistica, che per la prima volta ha portato a livello clinico eventi biologico-molecolari.
Nel SANO, la stimolazione intensa – Realtà Non-Locale – di un punto qualsiasi di un osso, simultaneamente provoca l’attivazione intensa della microcircolazione, di tipo I, associato, per esempio, nel midollo sternale, come dimostra l’aumento di tre volte del Tempo di Latenza del Riflesso Sterno-Gastrico aspecifico di base, di facile valutazione, come avviene nella Sindrome di Iperfunzione del Sistema Reticolo-Istiocitario (Stagnaro S., Sindrome percusso-ascoltatoria di Iperfunzione del Sistema Reticolo-Istiocitario. Min. Med. 74, 479, 1983 [Medline] ).

Per informazioni tecniche sulRiflesso Gastrico Aspecifico: V. l’e-book,  http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/cardiogarap_manuale_it.pdf, Simone Caramel,  Percussione Ascoltata dello  Stomaco, secondo Sergio Stagnaro. Riflesso Diagnostica Percusso Ascoltatoria:   il riflesso cardio-gastrico aspecifico.
Al contrario, a partire dalla nascita, cioè dal Reale Rischio Congenito Osteoporotico, nelle condizioni sperimentali sopra illustrate, la stimolazione midollare è significativamente meno intensa a causa delle alterazioni strutturali-funzionali osteoblastiche, geneticamente provocate: il Tempo di Latenza del Riflesso Sterno-Gastrico aspecifico non raggiunge nemmeno il valore doppio di quello basale.   Come ormai noto ai Medici esperti in SBQ, la compromissione dei valori parametrici è in relazione – in questo caso inversa – con la gravità della sottostante patologia osteoporotica.
Domenica 7 Giugno 2015, nel XIX Congresso Internazionale Medico-Scientifico Eurodream, 3° Memorial Torquato Terziani, http://www.eurodream .net che si terrà nel Chervò Golf Resort San Vigilio, Località San Vigilio – Pozzolengo – Brescia, nella mia “ultima” Lectio Magistralis illustrerò la Prevenzione Clinica, Pre-Primaria e Primaria, Semeiotico-Biofisico-Quantistica dell’Osteoporosi a iniziare dal Reale Rischio Congenito.

* In Memoria del Dottor Omero Zolezzi, Dentista, carissimo amico e mio compagno di studio dal Ginnasio all’Università.

Pubblicità

Coerenza Interna della Teoria Semeiotico-Biofisico-Quantistica. Avviso ai Naviganti!

Avviso ai naviganti.

Se siete “Professori”,  girate pure al largo, perché sarebbe per voi una  perdita di tempo inutile: non capireste nulla. Tutti gli altri navigatori si avvicinino per leggere, perché troveranno bonaccia:  per loro sarà facilissimo capire i concetti almeno di quanto  ho scritto.

Benvenuti, dunque.

Molte volte ho dimostrato – servendomi del comportamento dei gatti accucciati sul cofano della mia Fiat 126 per scaldarsi d’inverno mentre io facevo visite a domicilio – che la coerenza di una teoria non è affatto sinonimo di verità scientifica, ma di questa rappresenta la conditio sine qua non: se non c’è coerenza in una teoria, è meglio sia abbandonata e lasciata  morire.

Nel sano, la pressione di media intensità (i “Professori” sarebbero scandalizzati dall’aggettivo  da  loro considerato QUALITATIVO , perché  ignorano sia l’Unità Microvascolotessutale sia la SBQ  –  applicata sopra un polpastrello digitale, dopo un tempo di latenza di 8 sec. precisi provoca il Riflesso gastrico aspecifico, segno di acidosi critica nel tessuto esaminato.

Il tempo di latenza è correlato direttamente al livello di energia libera endocellulare, ATP, presente di base nel tessuto trasformato in sistema biologico termodinamicamente isolato dalla pressione di media intensità dal  dito dell’esaminatore, non necessariamente un laureato in Medicina!

Il riflesso gastrico aspecifico mostra una durata maggiore di 3 sec.  e minore di 4 sec.,  dopo di ché il riflesso scompare, espressione di una fisiologica Riserva Funzionale Microcircolatoria:  il sistema dinamico, fisico, microvascolare (= cellule muscolari lisce parieto-vasali), come un automobile,  ha una riserva di energia, da utilizzare nell’emergenza.

Cosa succede invece se la pressione è “lieve” oppure intensa, ma non intensissima?  Lo scriverò tra poco per non confondervi le idee.

Se, durante lo stesso esperimento, osserviamo, anzicché il Riflesso gastrico aspecifico,  i valori parametrici delle fluttuazioni del terzo superiore degli  ureteri, che informano sulla vasomotility o motilità delle piccole arterie ed arteriole, secondo Hammersen (Hammersen era  amico del mio Maestro di Microangiologia,  Prof.  Sergio B. Curri, che mi diceva  che B. stava  per Benito….), osserviamo fatti interessanti e di ineffabile coerenza interna.

La oscillazione arteriolare o vasomotility cessa per un tempo di 8 sec., identico al tempo di latenza de riflesso. Quindi riprende per una durata maggiore di 3 sec. e minore di 4 sec., identica alla durata del riflesso gastrico aspecifico;  un tempo sufficiente per lavare via i protoni e far risalire il pH, eliminando l’acidosi cha aveva causato il riflesso.

Infine, in caso di pressione digitale intensa, NON intensissima, le fluttuazioni appaiono intensificate (= attivazione microcircolatoria di tipo I, associata) per un tempo di 16 sec., identico al tempo di latenza del riflesso gastrico aspecifico. Fermiamoci quì.

Avete compreso perché i “Professori” non rispondono alle mie provocazioni – esempio, critiche destruenti e sarcastiche a loro desolanti interviste che mi divertirebberò se non si trattasse di Medicina – fanno finta di non averle lette e TACCIONO di un silenzio sospetto.

Un oncologo toscano (per la privacy non riferisco il nome, anche se in tribunale si parlerebbe di Semeiotica Biofisica Quantistica e il poveretto dovrebbe emigrare!)  ha risposto così a me che gli chiedevo se conoscesse  il Terreno Oncologico: ”  Egregio Signore Sergio, non conosco il terreno oncologico a cui Lei fa riferimento (di Di Bella) e non ho la conoscenza per esprimere un parere.  Non ho il desiderio di approfondire tale argomento” Seguono saluti e Firma.

Che dire?  Non a tutti dispiace l’Epidemia Cancro in continuo aumento.

Cloud dei tag