Semeiotica Biofisica Quantistica. Il Nuovo Rinascimento della Medicina. www.sisbq.org

Articoli con tag ‘Valutazione Clinica dei Glicocalici’

La Semeiotica Fisica ha raggiunto il suo Vertice: la Valutazione delle Cell Pathways.


Le prove da sforzo semeiotico-biofisico-quantistiche (sbq) sono notoriamente affidabili per riconoscere i falsi negativi. Infatti, nel 10% delle valutazioni basali il risultato negativo dell’esistenza di una Costituzione sbq e/o di un dipendente Reale Rischio Congenito è rappresentato da falsi negativi, anche se valutati con metodi assai raffinati, come appunto la Valutazione dei Glicocalici (1-8).

Pertanto, in caso di valutazione negativa di qualsiasi segno sbq., inclusi i segni di simultaneità, il Medico deve eseguire una seconda valutazione immediatamente dopo l’esecuzione di manovre da sforzo: Manovra di Titti (9), Manovra di Bardi (10), Manovra di Restano (= Test del Pugile più Test dell’Apnea), o altre, che provocano una riduzione significativa dei relativi valori parametrici esclusivamente in caso di falsi negativi (11).

Un esempio pratico per evidenziare la valenza astratta del concetto: una paziente epilettica, con focus nella regione parietale inferiore di destra, a seguito di terapia quantistica personalizzata condotta da un anno mostra di base i seguenti valori parametrici:

  1. A) Riflesso Oculo-Gastrico aspecifico: TL = 48 sec. (NN di base = 8 sec.); Durata inferiore a 4 sec.
  2. B) Riflesso Cerebro-Gastrico aspecifico (con stimolazione dei trigger points della regione parietale inferiore di destra: TL = 48 sec. (NN di base = 8 sec.); Durata inferiore a 4 sec.
  3. C) Durata della diastole del “cuore periferico”, secondo Claudio Allegra – piccole arterie ed arteriole, secondo Hammersen – nella sede del focus epilettico di base 14 sec. (NN = 6 sec.).

I dati riferiti potrebbero indurre il Medico a credere che sia stata raggiunta la ristrutturazione definitiva del tessuto nervoso alterato, cioè la guarigione. In verità, si tratta di un falso negativo se nelle Prove da Sforzo i diversi valori parametrici risultano modificati negativamente. Per esempio, la durata del diastole arteriolare scende da 14 sec., o più,  a 12 sec.

Quanto scritto sopra a proposito del Reale Rischio Epilettico, vale per tutti gli altri reali rischi congeniti, in trattamento con Terapia Quantistica M. R.

Ne consegue che, di fronte ad un falso negativo, il Medico continua la Terapia Quantistica M. R. Integrata fino alla guarigione reale.

Al contrario, una volta raggiunta la reale ristrutturazione del tessuto geneticamente alterato, il Medico consiglierà una terapia di mantenimento per una durata da stabilire in modo individuale.

La valutazione dei glicocalici chiaramente permette di ottenere contemporaneamente informazioni preziose su struttura e funzione delle diverse vie intracellulari di trasporto dei segnali dalla membrana agli organuli intracellulari, le cosiddette cell-pathways.

E’ sufficiente valutare la rapidità di risposta microcircolatoria alla stimolazione rapida e intensa dei vari recettori (= riflessi di simultaneità) per i singoli ligandi endogeni per ottenere informazioni sul modo di essere e funzionare delle differenti vie dei segnali: melatonina, TSF, GH, Adiponectina, Insulina.

Infatti, L’attivazione simultanea della microcircolazione è espressione della fisiologica condizione funzionale sia recettoriale sia post-recettoriale.

Per esempio, se la stimolazione dei recettori insulinici avviene normalmente e il legame recettore insulina/insulina è fisiologico, viene simultaneamente attivata la fosforilazione treoninica a livello dell’IRS: simultanea è dunque la locale attivazione microcircolatoria associata, di tipo I.

Al contrario, nel T2DM a partire dal suo I Stadio di Reale Rischio Congenito, cioè dalla nascita, l’attivazione microcircolatori, già di base dissociata, di tipo II, mostra un patologico Tempo di Latenza oscillante tra 1-3 sec., in relazione alla gravità della sottostante patologia.

A questa prima valutazione deve seguirne una seconda, immediatamente dopo le prove da sforzo (5, 9, 10,11).

Bibliografia

1) Caramel S, Stagnaro S. The role of glycocalyx in QBS diagnosis of Di Bella’s Oncological Terrain. JOQBS, 2011. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/oncological_glycocalyx2011.pdf

2) Caramel S, Stagnaro S. QBS of Oncological IRR of Myelopathy: the diagnostic role of glycocalyx. JOQBS, 2011.
http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/qbs_myelopathy_glycocalyx_english.pdf

3) Stagnaro Sergio. Framingham Heart Study: il maggiore Ostacolo alla Comprensione dell’Arteriosclerosi! https://sergiostagnaro.wordpress.com/tag/teoria-sbq-microcircolatoria-dellarteriosclerosi/
4) Stagnaro Sergio. Il Reale Rischio Congenito di Aneurisma Aortico Addominale. Come riconoscerlo ed eliminarlo! https://sergiostagnaro.wordpress.com/tag/teoria-microcircolatoria-sbq-dellaterosclerosi/
5) Stagnaro Sergio. Teorie dell’Aterogenesi a Confronto: Stagnaro-Caramel versus Williams-Tabas. Terza Parte. https://sergiostagnaro.wordpress.com/tag/valutazione-dei-glicocalici/
6) Stagnaro Sergio. Valutazione Clinica del Glicocalice nella Diagnosi dei Cinque Stadi del Diabete Mellito tipo 2. https://sergiostagnaro.wordpress.com/tag/valutazione-clinica-di-glicocalici/

7) Caramel S, Stagnaro S. Skeletal Muscle Cell Glycocalix Evaluation during CFS Treatment corroborates Andras Pellionisz’s Recursive Fractal Genome Function Principle . JOQBS, 2011. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/cfsglycocalyx.pdf

8) Stagnaro Sergio. Valutazione Clinica del Glicocalice nella Diagnosi dei Cinque Stadi del Diabete Mellito tipo 2. https://sergiostagnaro.wordpress.com/tag/valutazione-clinica-di-glicocalici/

9) Sergio Stagnaro. Manovra di Titti. http://www.sisbq.org, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/manovradititti.pdf
10) Sergio Stagnaro. Manovra di Bardi, affidabile, semplice e di rapida applicazione, nel riconoscere in 10 secondi i Falsi Negativi in Semeiotica Biofisica Quantistica. http://www.sisbq.org/glossariosbq.html; https://sergiostagnaro.wordpress.com/2013/10/07/manovra-di-bardi-affidabile-semplice-e-di-rapida-applicazione-nel-riconoscere-in-10-secondi-i-falsi-negativi-in-semeiotica-biofisica-quantistica/

11) Stagnaro-Neri M., Stagnaro S. Introduzione alla Semeiotica Biofisica. Il Terreno Oncologico. Travel Factory, Roma, 2004. http://www.travelfactory.it/semeiotica_biofisica.htm

 

Pubblicità

La Manovra di Titti nella Diagnosi Clinica di Costituzione SBQ Ipertensiva.

Nel sano, lontano dal pasto (post-absorptive state), la pressione medio-intensa del trago (o di entrambi, ovviamente!) tra indice e pollice “simultaneamente” provoca la rapida ed intensa congestione renale: la proiezione cutanea del metà inferiore del rene aumenta, abbassandosi di oltre 2 cm.

Il test è interrotto dopo 15 sec.  “Simultaneamente” inizia la rapida decongestione del rene.

Alla decongestione renale segue una congestione della durata di 8 sec. (NN = 6 sec. nell’post-absorptive state).  La successiva congestione renale mostra la durata di 7 sec.   In breve, il ritorno alle normali fluttuazioni renali avviene fisiologicamente in modo lento!

Al contrario, nel paziente iperteso, nelle identiche condizioni sperimentali, a partire dal I Stadio, rappresentato  dalla Costituzione Ipertensiva,  la congestione renale inizia dopo un Tempo di Latenza di 1-3 sec., in relazione alla gravità della sottostante patologia, si attua lentamente e non supera i due cm. di intensità.

Interrotta la stimolazione del trago, l’inizio della lenta decongestione del rene mostra un Tempo di Latenza identico a quello iniziale.

Solo la successiva congestione renale ha una durata di 7 sec. per ritornare prontamente a quella  fisiologici di 6 sec.

Per comprendere i meccanismi d’azione alla base della Manovra di Titti*  il Medico deve conoscere in modo perfetto la Microangiologia Clinica (www.semeioticabiofisica.it), i diagrammi dei sistemi biologici ed in particolare la valutazione dei glicocalici renale ed endoteliali.

Rimando, pertanto, la descrizione dei meccanismi d’azione alla base della Manovra di Titti!

Simone Caramel and Sergio Stagnaro Quantum Biophysical Semeiotics of Oncological Inherited Real Risk of Myelopathy: The diagnostic role of glycocalyx. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/qbs_myelopathy_glycocalyx_english.pdf

Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2011). Skeletal Muscle Cell Glycocalix Evaluation during  CFS Treatment corroborates Andras Pellionisz’s Recursive Fractal Genome Function Principle. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/cfsglycocalyx.pdf     

* Manovra di Titti: la manovra, descritta in questo articolo per la prima volta, è dedicata ad una carissima Amica-Collega.  Non intendo rivelarne Nome e Cognome per evidenti motivi di personale incolumità.

La Risposta alla DOMANDA Oncologica: la Valutazione Clinica, Semeiotico-Biofisico-Quantistica del Glicocalice.

In un precedente articolo in questo blog, La Voce di SS, ho analizzato  la debolezza del metodo, unico ed insostituibile, cosiddetto scientifico-ipotetio-deduttivo e quindi dogmatico,  su cui è fondata la presente Medicina Medievale Serva dell’Economia:  https://sergiostagnaro.wordpress.com/2012/03/10/la-miseria-del-metodo-scientifico-dei-professori-la-valutazione-dei-glicocalici/

E’ oltremodo opportuno sottolineare ancora una volta la gratuita affermazione dei  “Professori” , i quali sostengono che l’unico metodo adeguato nella ricerca scientifica,  validato ed accettato nelle Università di tutto il mondo, è “Il” Metodo scientifico ipotetito e deduttivo, senza rendersi conto che la loro pietosa, puerile, acritica  ansia di misurare la realtà con esattezza, riponendo la loro FEDE nell’unico metodo, al di fuori del quale nessun altro esiste, li precipita nel DOGMA:

“Tu sei il mio metodo scientifico e non esiste altro metodo al di fuori di te!”.

Se, etimologicamente parlando, metodo – dal greco meta-odos – significa lo strumento che ci permette di “andare oltre” il punto morto raggiunto nella conoscenza, questo dio è solo un dio  dei  senza immaginazione creativa e libertà di pensiero, come dimostrano i fatti: CAD, DM tipo 2 e Cancro sono epidemie in aumento, per generale ammissione.

Cosa pensano  i “Professori”  della DOMANDA Oncologica, dalla cui precisa risposta  dipende la fine dell’epidemia cancro, e non solo?

“Perché il cuore e il muscolo scheletrico sono raramente colpiti dal cancro?”.

Per poter rispondere adeguatamente e quindi utilmente alla DOMANDA Oncologica, i Medici di MG , i “Professori” e gli Oncologi devono decidersi  a studiare perfettamente  la Valutazione Clinic, Semeiotico-Biofisico-Quantistica  dei GLICOCALICI in tutti i sistemi biologici, cioè utilizzando un fonendoscopio.

In realtà, per una lotta capillare contro il cancro, condotta su vastissima scala in tutti i Paesi del mondo, compresi quelli sottosviluppati e in via di sviluppo, come l’Italia,  è impensabile qualsiasi  altro tipo di valutazione.

Pper esempio, è impensabile, improponibile una valutazione  condotta con  l’intervento di costosi Dipartimenti delle Immagini e di Genetica Molecolare, la cui   miseria nella Prevenzione Primaria è rivelata  dalla esperienza.

Ma perché  –  chiedo a  “Professori”  ed Oncologi  –  la Valutazione  Clinica, Semeiotico-biofisico-quantistica dei Glicocalici è così importante anche nella dimensione  clinico-diagnostica , fisio-patologica, del monitoraggio terapeutico in Oncologia, tanto da recitare il ruolo principale nella vittoria sul cancro?

Una volta che avremo compreso e condiviso questo aspetto, preliminare ed essenziale, prima dal punto di vista teorico e poi da quello pratico,   allora potremo esaminare COME valutare con un fonendoscopio  i glicocalici.

Infine, ultimo problema da affrontare,  sarà quello di mettere a punto una terapia, efficace e non costosa, che suggerisco fin d’ora di definire Blue Therapy, in grado cioè  di far tornare il SERENO  là, dove sembrava ormai dominare  il cielo cupo, coperto di nuvole cariche di pioggia.

Nella New Renaissance  della Medicina,  la  Valutazione Clinica, Semeiotico-biofisico-quantistica dei Glicocalici   rappresenterà la “dimostrazione”  della verità scientifica del Principle of Fractal Genome Recursive Function, di Andras Pellionisz, e sarà la base della Prevenzione Pre-Primaria www.sisbq.org, e Primaria, resa possibile dalla Semeiotica Biofisica Quantistica.

A quel punto,  prevedo che Andras Pellionisz citerà nei capitoli di due  libri scritti da lui e Coll. due articoli miei  e del mio  prezioso Co-Autore, Dottor Simone Caramel, Presidente della SISBQ.  Si tratterà di due fondamentali lavori clinici che in modo inconfutabile corroboreranno il valore scientifico rivoluzionario di questa teoria dello Studioso statunitense e indicheranno finalmente  a Medici di  MG., “Professori” e Oncologi  la via da percorrere per sconfiggere il Cancro!

Questi   progressi  della Medicina,  fondamentali per la Prevenzione Pre-Primaria, secondo la Manuel’s Story, http://www.sisbq.org/qbs-magazine.html  e Primaria,  saranno  realizzati  perché  qualcuno ha   congetturato che i dogmi si possono accettare  in Religione,  ma non nella Scienza.

Da 55 anni, accanto al Metodo Scientifico Ipotetico-Deduttivo,  considero necessario usare anche altri metodi nella ricerca scientifica, incluso il Pensiero Orizzontale e Verticale dello statunitense A. Bono, a patto che questi metodi  permettano di giungere a proposizioni empiriche, secondo Carnap, possibili di essere confutate, o corroborate,  confrontandole  con la realtà.

To be continued…..

La Miseria del METODO scientifico dei “Professori”: La Valutazione dei Glicocalici!

I “Professori” sostengono che l’unico metodo da usare nella ricerca scientifica,  validato ed accettabile nelle Università di tutto il mondo, è Il Metodo scientifico ipotetito e deduttivo, senza rendersi conto che la loro patetica ansia di misurare con esattezza ogni cosa, riponendo la loro FEDE nell’unico metodo, li consegna al DOGMA:

“Tu sei il mio metodo e non esiste altro metodo al di fuori di te!”. Come dire, il metodo scientifico, il dio.

Se, etimologicamente parlando, metodo – dal greco meta-odos – significa lo strumento che ci permette di “andare oltre” il punto morto raggiunto nella conoscenza, questo dio è solo un dio della mutua, come dimostrano i fatti.

Cosa ne sanno i “Professori” della valutazione clinica dei GLICOCALICI, utilizzando un fonendoscopio (1-7)? Spero che non pensino ad altra costosa valutazione con improbabili Dipartimenti delle Immagini…..

Non mi risulta, in verità, che i “Professori” conoscano PERCHE’ i glicocalici sono importanti dal punto di vista clinico-diagnostico, patogenetico, del monitoraggio terapeutico, COME si possono valutare i glicocalici con un fonendoscopio, Il Ruolo della Valutazione dei glicocalici nella New Renaissance e nella “dimostrazione” della verità scientifica del Principle of Fractal Genome Recursive Function, di Andras Pellionisz, alla base della Prevenzione Pre-Primaria e Primaria, resa possibile dalla Semeiotica Biofisica Quantistica (8, 9).

Chi scrive ha potuto realizzare questi progressi  della Medicina perché i dogmi li accetta in Religione soltanto ed usa altri metodi nella ricerca, incluso il Pensiero Orizzontale e Verticale dello statunitense Bono.

Nell’interesse dei futuri Medici e dei malati,  i “Professori” si comporterebbero ottimamente  parlando di meno e studiando di più, in particolare la Semeiotica Biofisica Quantistica.

 

Bibliografia.

1) Simone Caramel and Sergio Stagnaro The role of glycocalyx  in QBS diagnosis of Di Bella’s Oncological Terrain http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/oncological_glycocalyx2011.pdf

2) Simone Caramel and Sergio Stagnaro Quantum Biophysical Semeiotics of Oncological Inherited Real Risk of Myelopathy: The diagnostic role of glycocalyx. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/qbs_myelopathy_glycocalyx_english.pdf

3) Sergio Stagnaro. Glycocalix Quantum-Biophysical-Semeiotic Evaluation plays a Central Role in Demonstration of Water Memory-Information. www.sisbq.org. 19 July, 2011. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/wmi_glycocalyx.pdf

4) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2011). Skeletal Muscle Cell Glycocalix Evaluation during  CFS Treatment corroborates Andras Pellionisz’s Recursive Fractal Genome Function Principle. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/cfsglycocalyx.pdf 

5) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2011). The genetic Reversibility in Oncology, Journal of Quantum Biophysical Semeiotics, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/reverse_oncology.pdf

6) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2012) New ways in physical Diagnostics: Brain Sensor Bedside Evaluation. The Gandolfo’s Sign. January, 2012. Journal of Quantum Biophysical Semeiotics. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/bsbe.pdf

7) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2012) Quantum Biophysical Semeiotic Bedside Diagnosis of Tako-Tsubo Cardiomyopathy.  The central Role played by CAEMH-Dependent GERD in precipitating the transient cardiac Dysfunction.  www.sisbq, Journal of Quantum Biophysical Semeiotics, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/takotsubo.pdf. ; http://stagnaro-wwwsemeioticabiofisicait.blogspot.com/2012/02/quantum-biophysical-semeitic-bedside.html

8) Sergio Stagnaro.  Il Glicocalice nella Diagnosi Semeiotico-Biofisico-Quantistica di Terreno Oncologico di Di Bella. 15 febbraio 2011, www.melatonina.it, http://www.melatonina.it/farma/approfondimenti.php ; http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/glicocaliceoncologico.pdf; http://www.fcenews.it, http://www.fceonline.it/images/docs/glicocalice oncologico valutazione.pdf

9) Sergio Stagnaro.  Il Glicocalice nella Diagnosi Semeiotico-Biofisico-Quantistica di Terreno Oncologico di Di Bella. 15 febbraio 2011, www.melatonina.it, http://www.melatonina.it/farma/approfondimenti.php ; http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/glicocaliceoncologico.pdf; http://www.fcenews.it, http://www.fceonline.it/images/docs/glicocalice oncologico valutazione.pdf

 

 

 

Cloud dei tag