“Se Nessun Uomo ti professa,
che vale che Tu sia o che non sia?”
(David Maria Turoldo)
Santa Pasqua, 2014, Villanterio (Pavia).
Il Reale Rischio Congenito (RRC) di CAD, DM tipo2 e Cancro, dipendente dalle relative Costituzioni Semeiotico-Biofisico-Quantistiche, rappresenta la condizione necessaria, ma non sufficiente, dell’insorgenza della correlata patologia. Senza questa predisposizione, trasmessa per via materna attraverso il mit-DNA, tutti i fattori ambientali di rischio sono innocenti spettatori, come l’esperienza dimostra.
La diagnosi di RRC è esclusivamente clinica, fatta cioè con un fonendoscopio a partire dalla nascita. Il rischio è eliminato con la non-costosa Terapia Quantistica, eccellente terapia mitocondriale (1-8).
La diagnosi di RRC è posta in un secondo, perché fondata sulla presenza della Realtà non-locale nei sistemi biologici, da me dimostrata e descritta in precedenti articoli, accanto a quella locale (9-14).
Individui con il RRC possono vivere fino ad una età avanzata, in relativo benessere, se la gravità di questo rischio è lieve e se conducono una vita corretta dal punto di vista della dieta, intesa in senso etimologico come programma del giorno: sono ben noti e numerosi i rilievi autoptici di carcinomi prostatiti in situ in ottuagenari.
Per meglio comprendere la fisiopatologia e la patogenesi dei RRC consiglio la lettura del seguente post, pubblicato ieri in un mio blog:
https://www.facebook.com/pages/Semeiotica-Biofisica-Quantistica/219462041468111
A Porretta Terme domenica 11 Maggio 2014, Auditorium dell’Hotel Santoli, nel corso della mia ultima Lectio, illustrerò, in modo sintetico ma non epidermico, il ruolo della simultaneità e dell’istantaneità dei segni SBQ nella diagnosi e nel monitoraggio delle malattie più comuni, come la Cardiopatia Ischemica. Questo argomento, ben noto a Cardiologi, “professori” e al Ministro dell’Educazione, Università e Ricerca (non conosco la preparazione del Ministro della Salute in questo campo!), svolge un ruolo centrale nella Prevenzione Primaria, inclusa quella della Strage degli Innocenti. In sintesi, nella Realtà non-locale dei sistemi biologici, da me scoperta clinicamente con un fonendoscopio e consegnata ad una vasta Letteratura, caratterizzata dalla simultaneità di eventi in sistemi biologici lontani tra loro, non esiste la dimensione temporale. La comparsa dell’istantaneità, cioè di un Tempo di Latenza, ancorchè istantaneo, precedente i segni SBQ evocati da una intensa stimolazione dei relativi “trigger-points”, è l’espressione clinica dell’inizio della patologica evoluzione di un Reale Rischio Congenito. un evento di estrema importanza per il Medico.
Stagnaro Sergio e Manzelli Paolo. Semeiotica Biofisica Quantistica: Livello di Energia libera tessutale e Realtà non locale nei Sistemi biologici. http://www.fce.it , 29 maggio 2008, http://www.fcenews.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1421&Itemid=47;
Stagnaro Sergio e Paolo Manzelli. L’Esperimento di Lory. Scienza e Conoscenza, N° 23, 13 Marzo 2008. http://www.scienzaeconoscenza.it/articolo.php?id=17775 ;
Sergio Stagnaro. Dall’Esperimento di Lory alla Diagnostica Psicocinetica. Ruolo fondamentale della Realtà Non Locale in Biologia. http://www.fcenews.it/, gennaio 2010. http://www.fceonline.it/images/docs/lory.pdf ;
Sergio Stagnaro. L’esperimento di Lory: Crisi della Medicina Occidentale. 8 febbraio, 2010. http://www.fcenews.it/, http://www.fceonline.it/images/docs/crisi.pdf
I RRC, Dipendenti dalle relative Costituzioni SBQ, trovano la loro redde rationem nella Eteroplasmia Mitocondriale, intra- ed extracellulare (16-19).
I RRC, patologie potenziali, sono la base della Prevenzione Pre-Primaria e Primaria di CVD, DM tipo 2 e Cancro, http://www.sisbq.org, condotta con la Terapia Quantistica. Tuttavia, la loro concreta pericolosità inizia con l’inizio della lenta evoluzione, che può durare decenni, verso la malattia in atto, conclamata, manifestantesi spesso “improvvisamente e imprevedibilmente”, come nel caso di numerosissimi Infarti Miocardici Acuti, che colpiscono purtroppo anche bambini di 6 anni (La Spezia), di 10 anni (Ostia), di 12 anni (Vergato, Bologna)!
Grazie alla Semeiotica Biofisica Quantistica, possiamo oggi rapidamente diagnosticare bedside. in modo quantitativo, il passaggio, generalmente graduale, dal rischio potenziale al rischio aggravatesi durante l’evoluazione verso la relativa patologia.
Si tratta chiaramente di un evento che recita un ruolo essenziale per portare alla loro fine le tre epidemie di CVD, DM tipo2 e Cancro, attualmente in continuo aumento.
Nel RRC, in fase iniziale di patologia potenziale, il Segno di Caotino è simultaneo (20-22) e il Brain Sensor non è attivato (23-25).
Al contrario, nel RRC in evoluzione verso la patologia in atto, a partire dal suo inizio, per esempio nella storia naturale della Cardiopatia Ischemica, il Segno di Caotino non è più istantaneo mostrando un Tempo di Latenza del Riflesso Cardio-Gastrico aspecifico di 1 sec.
Inoltre, espressione di coerenza interna ed esterna della Semeiotica Biofisica Quantistica, è presente l’attivazione del Brain Sensor.
Quanto riferito sopra vale anche per il Segno di Siniscalchi (DM tipo 2) (26) e per il Segno di Rinaldi (Cancro) (27).
La comparsa della variabile Tempo nella valutazione dei diversi segni SBQ non esclude assolutamente il cessare della Realtà non-locale nei sistemi biologici a rischio concreto di patologia. La spiegazione è semplice: la comparsa del Tempo di Latenza, cioè la perdita della simultaneità dell’informazione, riguarda esclusivamente la risposta del tessuto alla “simultaneità” dell’informazione, provocata dalla stimolazione intensa dei relativi trigger- points.
Infatti, il passaggio dalla simultaneità all’istantaneità della risposta tesutale alla stimolazione “intensa” dei relativi trigger-points evidenzia l’alterazione funzionale-strutturale dei glicocalici delle locali cellule, che rappresentano una unità funzionale con la membrana cellulare, da un lato, e l’Istangio di Comel, dall’altro.
In altre parole, non è perduta la simultaneità dell’informazione, tipica della Realtà non locale, ma la risposta del parenchima inizialmente alterato strutturalmente e funzionalmente, espressione dell’inizio di un processo patologico che si potrà concludere, senza l’intervento medico, nella malattia manifesta, magari dopo alcuni decenni.
Bibliografia
1) Stagnaro S., West PJ., Hu FB., Manson JE., Willett WC. Diet and Risk of Type 2 Diabetes. N Engl J Med. 2002 Jan 24;346(4):297-298. [MEDLINE];
2) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2013). The Role of Modified Mediterranean Diet and Quantum Therapy in Oncological Primary Prevention. Bentham PG., Current Nutrition & Food Science ISSN (Print): 1573-4013; ISSN (Online): 2212-3881. VOLUME: 9, ISSUE: 1; DOI: 10.2174/1573401311309010011; http://www.ingentaconnect.com/content/ben/cnf/2013/00000009/00000001/art00011;
3) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2013). The Inherited Real Risk of Coronary Artery Disease, Nature PG., EJCN, European Journal Clinical Nutrition, Nature PG., [MEDLINE]
4) Sergio Stagnaro and Simone Caramel. BRCA-1 and BRCA-2 mutation bedside detection and breast cancer clinical primary prevention. Front. Genet. | doi: 10.3389/fgene.2013.00039. http://www.frontiersin.org/Cancer_Genetics/10.3389/fgene.2013.00039/full [MEDLINE]
5) Stagnaro and Simone Caramel. The Key Role of Vasa Vasorum Inherited Remodeling in QBS Microcirculatory Theory of Atherosclerosis. Frontiers in Epigenomics and Epigenetics. http://www.frontiersin.org/Epigenomics_and_Epigenetics/10.3389/fgene.2013.00055/full [MEDLINE]
6) Sergio Stagnaro and Simone Caramel. Inherited Real Risk of Type 2 Diabetes Mellitus: bedside diagnosis, pathophysiology and primary prevention. Frontiers in Endocrinology. Front Endocrinol (Lausanne). 2013; 4: 17. Published online Feb 26, 2013. doi: 10.3389/fendo.2013.00017, [MEDLINE]
7) Pyatakovich F.A., Stagnaro S., Caramel S., Yakunchenko T.I., Makkonen K.F., Moryleva O.N. Background Millimeter Radiation Influence in Cardiology on patients with metabolic and pre-metabolic syndrome. Journal of Infrared and Millimeter Waves, , Shanghai, China
http://journal.sitp.ac.cn/hwyhmb/hwyhmben/ch/index.aspx,
8) Marco Marchionni, Simone Caramel, Sergio Stagnaro. The Role of ‘Modified Mediterranean Diet’ and Quantum Therapy In Alzheimer’s Disease Primary Prevention. Letter to the Editor, The Journal of Nutrition, Health & Aging, Volume 18, Number 1, 2014, Springer Ed. http://link.springer.com/article/10.1007/s12603-013-0435-7 [MEDLINE]
9) Stagnaro Sergio e Paolo Manzelli. L’Esperimento di Lory. Scienza e Conoscenza, N° 23, 13 Marzo 2008. http://www.scienzaeconoscenza.it//articolo.php?id=17775
10) Sergio Stagnaro. Dall’Esperimento di Lory alla Diagnostica Psicocinetica. Ruolo fondamentale della Realtà Non Locale in Biologia. http://www.fcenews.it, gennaio 2010. http://www.fceonline.it/images/docs/lory.pdf
11) Sergio Stagnaro. L’esperimento di Lory: Crisi della Medicina Occidentale. 8 febbraio, 2010. http://www.fcenews.it, http://www.fceonline.it/images/docs/crisi.pdf
12) Sergio Stagnaro. L’Esperimento di Lory corrobora quello di A. Aspect sul Piano Clinico. 15 Febbraio, 2011. http://www.riflessioni.it/ ; http://www.riflessioni.it/dal_web/esperimento-di-lory-sergio-stagnaro.htm
13) Sergio Stagnaro. L’Esperimento di Lory corrobora quello di A. Aspect sul Piano Clinico. 15 Febbraio, 2011. http://www.riflessioni.it/ ; http://www.riflessioni.it/dal_web/esperimento-di-lory-sergio-stagnaro.htm
14) Stagnaro Sergio. Non Local Realm. Response to Selection for Social Signalling Drives the Evolution of Chameleon Colour Change. (01 February 2008). http://www.plos.com, http://biology.plosjournals.org/perlserv/?request=read-response&doi=10.1371/journal.pbio.0060025
15) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2012). Quantum Biophysical Semeiotics Microcirculatory Theory of Arteriosclerosis – http://www.sisbq.org, Journal of Quantum Biophysical Semeiotics, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/ats_qbs__mctheory.pdf
16) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2012). Quantum Biophysical Semeiotics Microcirculatory Theory of Arteriosclerosis, Journal of Quantum Biophysical Semeiotics.
17) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2012). The Role of Inherited Vasa Vasorum Remodeling in QBS Microcirculatory Theory of Atherosclerosis, Journal of Quantum Biophysical Semeiotics, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/ats_theory__qbs.pdf.
18) Sergio Stagnaro and Simone Caramel. The Key Role of Vasa Vasorum Inherited Remodeling in QBS Microcirculatory Theory of Atherosclerosis. Frontiers in Epigenomics and Epigenetics. http://www.frontiersin.org/Epigenomics_and_Epigenetics/10.3389/fgene.2013.00055/full [MEDLINE]
19) Sergio Stagnaro (2012). Teoria Microcircolatoria SBQ dell’Aterosclerosi. Evidenza Sperimentale del Ruolo Centrale dei Vasa Vasorum, Journal of Quantum Biophysical Semeiotics. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/evidenze_ats.pdf
20) Sergio Stagnaro. Caotino’s Sign in bedside detecting CAD, since its initial Stage of CAD Inherited Real Risk. http://www.fcenews.it. 3 giugno 2010. http://www.fceonline.it/images/docs/caotino.pdf
21) Sergio Stagnaro. Segno di Caotino, un dito premuto sul precordio previene l’infarto miocardico. Aprile 2010. http://www.masterviaggi.it/news/categoria_news/39222-sergio_stagnaro_segno_di_caotino_un_dito_premuto_sul_precordio_previene_linfarto_miocardico.php
22) Sergio Stagnaro (2012). I Segni di Caotino* e di Gentile** nella Diagnosi di Reale Rischio Congenito di CAD e di Infarto Miocardico, ancorché iniziale o silente. Fisiopatologia e Terapia. Lectio Magistralis. III Convegno della SISBQ, 9-10 Giugno 2012, Porretta Terme (Bologna). http://www.sisbq.org. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/presentazione_stagnaro_it.pdf
23) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2012) New ways in physical Diagnostics: Brain Sensor Bedside Evaluation. The Gandolfo’s Sign. January, 2012. Journal of Quantum Biophysical Semeiotics. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/bsbe.pdf
24) Sergio Stagnaro (2012). Brain Sensor Bedside Evaluation with Quantum Biophysical Semeiotics. http://blogs.plos.org, http://blogs.plos.org/neuroanthropology/2012/01/10/brainy-trees-metaphorical-forests-on-neuroscience-embodiment-and-architecture/
25) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2012) New ways in physical Diagnostics: Brain Sensor Bedside Evaluation. The Gandolfo’s Sign. January, 2012. Journal of Quantum Biophysical Semeiotics. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/bsbe.pdf
26) Sergio Stagnaro. Siniscalchi’s Sign. Bedside Recognizing, in one Second, Diabetic Constitution, its Inherited Real Risk, and Type 2 Diabetes Mellitus. 24 December, 2010, http://www.sci-vox.com, http://www.sci-vox.com/stories/story/2010-12-25siniscalchi%27signi.bedside++diagnosing+type+2+dm.html; http://www.sciphu.com; http://wwwshiphusemeioticscom-stagnaro.blogspot.com/ Italian version: http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/segnodisiniscalchi.pdf
27) Sergio Stagnaro. Il Segno di Rinaldi nella Diagnosi del Terreno Oncologico di Di Bella e del Cancro, solido e liquido, in atto. II Convegno Nazionale della SISBQ, Chiusi (Siena), 28-29 maggio 2011. Versione italiana: http://www.sisbq.org/atti-del-secondo-convegno.html, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/rinaldisign_it.pdf ; english version: http://www.sisbq.org/proceedings-2.html
Fai clic per accedere a rinaldisign_eng.pdf