Anno 2030: Diabetologia dal Futuro. Diagnosi di Predisposizione al DMT2 con la Microangiologia Clinica.
Ludo Ergo Sum.
Correva l’anno 2030 quando negli appunti di uno studente di Medicina della Namibia, originario del deserto di Kalahari, si poteva leggere quanto segue:
Per riconoscere al letto del soggetto con un fonendoscopio, già nei primi dieci anni di vita, la predisposizione al DMT2 si proceda nel modo seguente:
A) si valuta di base, a digiuno, lontano almeno tre ore dal pasto, la microcircolazione della testa, corpo e coda del pancreas, usando il fonendoscopio, secondo la Microangiologia Clinica, http://www.semeioticabiofisica.it/microangiologia/
B) Nel sano, si osserva lieve Attivazione Microcircolatoria, di tipo I associato: durata della diastole del cuore periferico, sec. C. Allegra (1), di 7 sec. nella testa e coda pancreatica, mentre sale a 8 sec. nel corpo ghiandolare. Il Docente non ha spiegato i meccanismi alla base di questi dati: “Sono troppo noti”.
Il riflesso ureterale superiore si attua velocemente, e quello “in toto” è minimo, praticamente virtuale.
C) Al contrario, nel soggetto con predisposizione al T2DM, solo nel corpo pancreatico si osserva significativa Attivazione Microcircolatoria dissociata, di tipo II: la diastole arteriolare sale alla durata di 8 sec. per provvedere ad una diastole dei nutritional capillaries di appena 6 sec. Significativamente ridotta la velocità di formazione del riflesso ureterale sia superiore (=arteriole e piccole arterie) sia inferiore (= capillari e venule post-capillari); il riflesso ureterale “in toto” è di circa 1 cm. (=interstizio di Comel ampio, a seguito di deposito iniziale di amiloide).
Si legge negli appunti dello studente che “il Docente ha attirato l’attenzione sulla presenza in questi secondi individui dei Dispositivi Endoarteriolari di Blocco, scoperti nel 2004 (2) in Italia, ma rimasti sconosciuti fino al 2028, quando in Namibia, all’Università di Windhoek, la Prof.ssa Margareta Stootwoman li ha riscoperti e diffusi in tutta l’Africa del Sud.
Lo studente aggiunge di suo che “senza la conoscenza sicura della Microangiologia Clinica si possono fare bedside solo diagnosi cliniche desolanti come avveniva nel XIX secolo. E talvolta anche all’inizio del XX quando la metà dei diabetici non era diagnosticata. Nel PS, lo studente suggerisce di studiare alcuni lavori per superare il difficile esame: 3-15 .
Bibliografia consigliata dallo stundente della Namibia:
1) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2012). Allegra’s* Syndrome plays a central Role in bedside clinical Diagnostics. www.sisbq.org, Journal of Quantum Biophysical Semeiotics, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/allegrassyndrome.pdf
2) Stagnaro Sergio. Reale Rischio Semeiotico Biofisico. I Dispositivi Endoarteriolari di Blocco neoformati, patologici, tipo I, sottotipo a) oncologico, e b) aspecifico. Ediz. Travel Factory, www.travelfactory.it, Roma, 2009.
3) Sergio Stagnaro. Siniscalchi’s Sign. Bedside Recognizing, in one Second, Diabetic Constitution, its Inherited Real Risk, and Type 2 Diabetes Mellitus. 24 December, 2010, http://www.sci-vox.com, http://www.sci-vox.com/stories/story/2010-12-25siniscalchi%27signi.bedside++diagnosing+type+2+dm.html; www.sciphu.com; http://wwwshiphusemeioticscom-stagnaro.blogspot.com/ Italian version: http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/segnodisiniscalchi.pdf
4) Sergio Stagnaro. The New War against Five Stages of type 2 Diabetes Mellitus. http://www.sci-vox.com, 12 December, 2011, http://www.sci-vox.com/stories/story/2011-01-12the+new+war+against+five+stages++of+type+2+diabetes+mellitus.html ; http://wwwshiphusemeioticscom-stagnaro.blogspot.com/2011/01/new-war-against-five-stages-of-type-2.html
5) Stagnaro S., West PJ., Hu FB., Manson JE., Willett WC. Diet and Risk of Type 2 Diabetes. N Engl J Med. 2002 Jan 24;346(4):297-298. [Medline]
6) Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Sindrome di Reaven, classica e variante, in evoluzione diabetica. Il ruolo della Carnitina nella prevenzione del diabete mellito. Il Cuore. 6, 617, 1993 [Medline]
7) Stagnaro Sergio. Epidemiological evidence for the non-random clustering of the components of the metabolic syndrome: multicentre study of the Mediterranean Group for the Study of Diabetes. Eur J Clin Nutr. 2007 Feb 7; [Epub ahead of print] [Medline]
8) Sergio Stagnaro. New Renaissance in Medicina. Prevenzione Primaria del Diabete Mellito tipo 2. Sito del Convegno, http://qbsemeiotics.weebly.com/atti-del-convegno.html, 16 novembre 2010; http://qbsemeiotics.weebly.com/uploads/5/6/8/7/5687930/newrenaissance_prevenzionet2dm.pdf; english version http://qbsemeiotics.weebly.com/uploads/5/6/8/7/5687930/report_stagnaro.pdf
9) Sergio Stagnaro. Il I Stadio Semeiotico-Biofisico-Quantistico del Diabete Mellito: Nosografia e Patogenesi. http://www.fcenews.it 17 novembre 2010. http://www.fceonline.it/images/docs/diagnosi diabete.pdf; http://qbsemeiotics.weebly.com/uploads/5/6/8/7/5687930/newrenaissance_prevenzionet2dm.pdf
10) Sergio Stagnaro. Manovra di Ferrero-Marigo e Vasomotilita’ a Riposo e Dopo Il Test Di Secrezione Del Picco Acuto Insulinemico nella Valutazione Clinica della Insulino Resistenza 23 novembre 2010. http://qbsemeiotics.weebly.com/uploads/5/6/8/7/5687930/manovradiferrero.pdf
11) Sergio Stagnaro. Il Test della Osteocalcina endogena nella Diagnosi di I e II Stadio del Diabete Mellito tipo 2. 23 novembre 2010. http://qbsemeiotics.weebly.com/uploads/5/6/8/7/5687930/osteocalcina_t2dm.pdf
12) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2013). Inherited Real Risk of Type 2 Diabetes Mellitus: bedside diagnosis, pathophysiology and primary prevention. Frontiers in Endocrinology. Front Endocrinol (Lausanne). 2013; 4: 17. Published online Feb 26, 2013. doi: 10.3389/fendo.2013.00017, http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3581808/ [MEDLINE].
13) Simone Caramel, Marco Marchionni and Sergio Stagnaro (2014). The Glycocalyx Bedside Evaluation Plays A Central Role in Diagnosing Type 2 Diabetes Mellitus and in its Primary Prevention. Treatment Strategies – Diagnosing Diabetes, Cambridge Research Centre, Volume 6 Issue 1, Pg 41-43. http://viewer.zmags.com/publication/0aafcae9#/0aafcae9/1
15) Sergio Stagnaro (2014). Lettera Aperta all’On Beatrice Lorenzin, Ministro della Salute: l’Epidemia Diabetica è Figlia della Glicemologia. http://www.masterviaggi.it/news/categoria_news/43309-lettera_aperta_allon_beatrice_lorenzin_ministro_della_salute_lepidemia_diabetica_%C3%A8_figlia_della_glicemologia.php