Semeiotica Biofisica Quantistica. Il Nuovo Rinascimento della Medicina. www.sisbq.org

Articoli con tag ‘Microangiologia Clinica’

Sintesi ed efficacia della Vit. D, secondaria all’Attivazione Microcircolatoria ossea da Raggi solari, monitorata con la Microangiologia Clinica. Appunti di una Studente del VI Anno di Medicina, Anno Accademico 2050/2051, Università di Trendelemburg.

Dall’Età della Pietra della Medicina si sapeva che l’80% del fabbisogno di vitamina D è assicurato dai raggi solari, perché il contenuto di vitamina D nei comuni alimenti è scarso.
I cheratinociti provvedono alla sintesi della vitamina D3. In realtà, la vitamina D3 (colecalciferolo) deriva dal suo precursore 7-deidrocolesterolo presente in grandi quantità nella cute dell’uomo e degli animali.

Il 7-deidrossicolesterolo viene convertito in previtamina D3 dall’azione della luce solare. Più esattamente attraverso le radiazioni ultraviolette [UV] a lunghezza d’onda compresa tra 290 e 315 nm.

La quantità di provitamina D3 formata è correlata in maniera esponenziale alla quantità di UVB.
La provitamina D3 si converte spontaneamente in vitamina D3 (colecalciferolo) in circa 3 giorni, ma l’inizio è simultaneo all’esposizione alla luce solare.

I fattori che riducono la sintesi cutanea di vitamina D sono molteplici.

L’inquinamento atmosferico. (Il biossido di zolfo, assorbe la radiazione ultravioletta)
2. indumenti protettivi
3. Il tipo naturale della pelle
4. L’età. In genere i vecchi (pelle più sottile) producono meno Vit. D3

  1. L’indice di massa corporea o BMI. (A parità di esposizione solare nelle persone obese con tessuto adiposo di tipo B, la sintesi di vitamina D è ridotta e mneno attiva , come dirò)
    6. L’uso di creme protettive

 

Fino al 2019 gli Autori, che ignoravano la Semeiotica Biofisica Quantistica, pensavano che i vetri assorbissero tutte le radiazioni UVB, per cui passare le giornate dietro a una finestra impedisce la sintesi di vitamina D. La Semeiotica Biofisica Quantistica ha dimostrato che questo è vero solo per gli individui colpiti da Reale Rischio Congenito di Osteoporosi, Dipendente dalla relativa Costituzione (1-12).

Allora i Medici dell’establishment non potevano capire e riprodurre il seguente esperimento, anche perché il tessuto adiposo era all’inizio del secolo parzialmente conoscoiuto.

I microvasi indovati in scanalature della membrana cellulare degli adipociti, quindi la mancanza di un evidente tessuto interstiziale, condiaizone anatomica finalizzata a favorire il migliore scambio possibile di materia-energia-informazione con l’adipocita, è espressione della intensa attività metabolica del tessuto adiposo, che un tempo era considerato materiale inerte da riempimento.

 

Nel Sano, posto dietro il vetro di una finestra immersa nei raggi solari, simultameamente, la microcircolazione cutanea si attiva, secondo il tipo I, fisiologico: la Durata della diastole del Cuore Periferico adiposo, sec. Allegra, sale da 7 sec. a 14 sec., raddoppiando. Simultaneamente appare attivata nella identica maniera anche la microcircolazione epatica, renale ed ossea, per es. a livello vertebrale (13,14). Il Riflesso ureterale medio,diventato virtuale, informa che l’assorbimento osseo è funzionante al massimo.

Al contrario, negli osteoporotici, a partire dalla nascita, cioè dallo stadio di Reale Rischio Congenito di Osteoporosi, l’attivazione microcircolatoria, di intensità decrescente, nei tessuti sopra riferiti, non è simultanea ma si osserva dopo un tempo di latenza correlato inversamente con la gravità della sottostante patologia.

Importante, il tessuto adiposo degli osteoporotici, a partire dalla nascita, è di tipo B. è patologico in loco il Segno della Infiammazione a causa della presenza di citochine e Macrofagidi tipo I tra gli adipociti (15-21).

 

Bibliografia

 

  1. Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Diagnosi Clinica Precoce dell’Osteoporosi con la Percussione Ascoltata. Clin.Ter. 137, 21-27, 1991 [Medline]

 

  1. Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Il Co Q10 nella prevenzione e nella terapia dell’osteoporosi primitiva. Clin.Terap.146, 215-219, 1995   [Medline]

 

  1. Stagnaro-Neri M, Stagnaro S. Co Q10 in the prevention and treatment of primary osteoporosis. Preliminary data. Clin Ter.;146(3):215-9, 1995 [MEDLINE]

 

  1. Stagnaro Sergio. Bedside diagnosis of osteoporotic constitution, real risk of inheriting ostoporosis, and finally osteoporosis. Theoretical Biology and Medical Modelling  21 June 2007. http://www.tbiomed.com/content/4/1/23/comments#285569
  2. Sergio Stagnaro. Costituzione semeiotico-biofisica “reumatica”, “gottosa”, “osteoporotica” ed “artrosica”. http://www.piazzettamedici.it/http://www.piazzettamedici.it/professione/professione.htm
  3. Sergio Stagnaro.  Quantum Biophysical Semeiotics: Recognizing and Treating Osteoporosis, starting from Osteoporosis Inherited Real Risk. Journal of Quantum Biophysical Semeiotics. 25 July, 2011. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/qbs_osteoporosis.pdf
  4. Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2012). The Role of Mediterranean Diet, CoQ10 and Conjugated-Melatonin in Osteoporosis Primary Prevention and Therapy”     “Current Nutrition & Food Science” Vol. 8, No.1, 2012.
  5. Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2012). Quantum Therapy: A New Way in Osteoporosis Primary Prevention and Treatment. Journal of Pharmacy and Nutrition Sciences, (27 June 2012) | doi:10.1038/ejcn.2012.76, http://www.nature.com/doifinder/10.1038/ejcn.2012.76. PMID:22739250  [MEDLINE]
  6. Sergio Stagnaro and Simone Caramel. Quantum Therapy: A New Way in Osteoporosis Primary Prevention and Treatment. Journal of Pharmacy and Nutrition Sciences, February 2012.
  7. Sergio Stagnaro and Simone Caramel.  The Role of Mediterranean Diet, CoQ10 and Conjugated-Melatonin in Osteoporosis Primary Prevention and Therapy.  Current Nutrition & Food Bentham Science Volume 8, Number 1, February 2012 Pp.55-62.
  8. Sergio Stagnaro.  Prevenzione Clinica Semeiotico-Biofisico-Quantistica Pre-Primaria e Primaria dell’Osteoporosi. Lectio Magistralis, XIX Congresso Internazionale Medico-Scientifico Eurodream . Domenica 7 Giugno 2015, Chervò Golf Resort San Vigilio, Pozzolengo (Brescia). http://www.eurodream.net/video.asp?video_sel=9&id_lingue=1&sez=video
  9. Sergio Stagnaro. Segno di Zolezzi*: Diagnosi Clinica Precoce dell’Osteoporosi ad iniziare dal suo Reale Rischio Congenito. http://www.sisbq.org/libri-e-articoli.html, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/zolezzi_osteoporosi.pdf
  10. Sergio Stagnaro.  Introduzione alla Microangiologia Clinica 10 dicembre 2011. www.sisbq.org, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/mc_intro.pdf
  1. Sergio Stagnaro – Marina Neri Stagnaro. Microangiologia Clinica. A cura di Simone Caramel. e-book, http://www.sisbq.org,

http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/microangiologiaclinicasbq2016.pd

  1. Sergio Stagnaro. Riflesso Muscolo Scheletrico-Gastrico Aspecifico: Strumento  Clinico affidabile nella Diagnosi di Diabete Mellito tipo 2 e Osteoporosi. sisbq.org, Libri e Articoli, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/riflessomuscoloscheletrico.pdf
  2. Sergio Stagnaro.   Ruolo del Tessuto Adiposo della Mammella nell’Insorgenza del Cancro del Seno. www.sisbq.org. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/tessuto_adiposo_cancro_mammella_2014.pdf
  3. Sergio Stagnaro.  Valutazione Semeiotico-Biofisico-Quantistica dell’Attività della Resistina con un Fonendoscopio. Ruolo Fondamentale della Costituzione Diabetica nella Relazione Resistina, Infiammazione del Tessuto Adiposo Bianco, Diabete Mellito e Obesità. www.sisbq.org,   http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/valutazionesbqresistina.pdf
  4. Sergio Stagnaro.   Articoli su Tessuto Adiposo della Mammella.  Ruolo del Tessuto Adiposo della Mammella nell’Insorgenza del Cancro del Seno. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/tessuto_adiposo_cancro_mammella_agg9.pdf
  5. Sergio Stagnaro. Il Tessuto Adiposo Bianco Sottocutaneo e Periviscerale di Tipo B, secondo la Semeiotica Biofisica Quantistica, è un sensore di CVD, T2DM e Cancro http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/tessutoadipososensore.pdf
  6. Sergio Stagnaro. Ruolo del Tessuto Adiposo Bianco nella Patogenesi del Diabete Mellito Tipo 2. Marzo 16, 2018.  https://dabpensiero.wordpress.com/2018/03/16/ruolo-del-tessuto-adiposo-bianco-nella-patogenesi-del-diabete-mellito-tipo-2/
  7. Sergio Stagnaro. Manovra di Sara, Metodo clinico di Valutazione delle Adipochine del Tessuto Adiposo Bianco di Tipo A e B nell’aumentare la Sensibilità dei Recettori Insulinici. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/tabmanovradisara.pdf

 

Pubblicità

Ordine Implicato e Ordine Esplicato nella Manovra di Burigana. La Natura delle Oscillazioni fisiologiche del Tempo d Latenza tra 3 e 5 sec. evidenziano la Coerenza interna ed esterna della Semeiotica Biofisica Quantistica.

In precendenti articoli (1-6) ho descritto la Connettomologia Clinica Semeiotico-Biofisico-Quantistica (SBQ) e la Manovra di Burigana, che svolge un ruolo centrale in questa originale disciplina medica, che ha aperto una promettente via nella diagnostica e diagnostica differenziale clinica, nel monitoraggio terapeutico e nella ricerca.

E’ sufficiente pensare alla positività della Manovra di Burigana, applicata a qualsiasi sistema biolgico, per esempio,  al rene. Essa permette di diagnosticare in pochi secondi una lesione tumorale renale, magari nello stadio iniziale di Reale Rischio Congenito, dipendente dal Terreno Oncologico, subito dopo corroborato e precisato con numerosi altri segni e manovre della SBQ (8, 9).

La Connettomologia Clinica SBQ è annunciata pure in autorevoli siti USA:  http://science.sciencemag.org/content/362/6420/eaat4311/tab-e-lettershttps://www.medscape.com/viewarticle/906735_4

Manovra di Burigana.

Nel sano, la pressione digitale di media intensità  (700  dyne/cm2), esercitata sopra un punto di un sistema biologico, provoca localmente depolarizzazione e attivazione parenchimale che, dopo un tempo di latenza oscillante tra 3e 5 sec., raggiunge tutte le cellule del sistema attivandolo: il Medico osserva, infatti, attivazione micro circolatoria associata di tipo I, secondo la Teoria dell’Angiobiopatia (1-6).

Al contrario, nella malattia non-neoplastica, per es. nel nodo benigno,  il tempo di latenza sale a 6-10 sec.

Nel Tumore maligno manca la trasmissione dello stimolo: Manovra di Burigana positiva.

Interessante il fatto che, continuando a valutare nel sano i successivi Tempi di Latenza della manovra, per la durata di qualche minuto,  il valore parametrico relativo risulta oscillare tra un minimo di 3 sec. ed uno massimo di 5 sec.

Scopo principale del presente articolo è quello di studiare i meccanismi che stanno alla base del valore dei differenti tempi di latenza, sopra segnalati

Dal punto di vista della pratica applicazione, ne consegue che, nella diagnosi, per esempio, di Leucemia Linfatica Cronica, a partire dal suo Reale Rischio Congenito, cioè dalla nascita, la Manovra di Burigana è positiva: il segnale insorto jatrogeneticamente nel polo splenico posteriore  a causa della pressione digitale di media intensità pari a 700 dyne/cm2,  non arriva al polo anteriore, dove pertanto non si osserva attivazione microcircolatoria associata, tipo I, che mostra la durata della diastole del cuore periferico raddoppiata, come nel Precondizionamento (10-12).

Di estremo interesse il fatto che l’eliminazione graduale del RRC di leucemia provoca la negativizzazione della Manovra di Burigana, che, se positiva, deve essere corrobora dagli altri segni semeiotico biofisico quantistici di malattia.

A questo punto acquista un grande significato  la domanda sul perché i valori parametrici fisiologici del tempo di latenza  della manovra oscillano tra i 3 e i 5 sec.

I diametri dei sistemi biologici, incluso quello renale, preso come esempio, oscillano 6 volte al minuto, mostrando un periodo medio di 10,5 sec., numero frattale, e una intensità compresa tra 0,5 e 1 cm., misura convenzionale, ben osservabili nei relativi diagrammi  SBQ, in cui si possono geometrizzare (8, 9) (Fig.1).

Infatti, il caos deterministico, presente fisiologicamente nelle dinamiche del cuore periferico, secondo Claudio  Allegra, rende ragione di questi comportamenti sia microscopici – Implicate Order, sec. D. Bohm – sia macroscopici – Explicate Order – dimostrazione delle condizioni strutturali e funzionali del sistema studiato. (10-11).

Queste osservazioni cliniche corroborano le magistrali scoperte microangiologiche di Schmidt-Schoembein (citato in 10), che lo hanno portato a definire due essenziali concetti della Microcircolazione: la disomogeneità spaziale,patologica, e la disomogeneità temporale, fisologica.

In breve, nella patologia, il caos deterministico della dinamica vaso-parietal delle piccole arterie e arteriole, sec. Hammersen, e di conseguenza della flow-motion mostra una progressiva diminuzione della sua misura Detto altrimenti, la dimensionalità va diminuendo nei tessuti ammalati, evolvendo verso il valore di 1, misura topologica, che caratterizza l’attrattore a punto fisso: il pendolo, perduta l’energia, si ferma in un punto.

Da quanto appena scritto deriva la mia datata definizione della Vita Biologica come la Traiettoria dell’Attrattore Strano (Zona Bianca) che attraverso lo stadio dell’Attrattore a Ciclo Limite (Zona Grigia) esita nell’Attrattore a Punto Fisso (Zona Nera).

Nel sano, la pressione digitale media (700  dyne/cm2), sopra un punto di un sistema biologico, provoca uno stimolo che, dopo un tempo di latenza di 3-5 sec., raggiunge tutto il parenchima attivandone la microcircolazione.

Infatti, quando l’inizio dell’evidenza sperimentale coincide con la fase fisiologica di massimo apporto di energia-materia-informaziome al parenchima, corrispondente alleHighest Spikes dei diagrammi SBQ (Fig.1),  cioè quando massimo è il livello di Energia Libera Endocellulare (ATP), la velocità della stimolazione (propagazione della depolarizzazione) è massima e il tempo d latenza è di 3 sec.

La velocità di propagazione della  stimolazione risulta inferiore, in relazione al minor livello di ATP nelle cellule, come dimostra la seguente evidenza sperimentale.

Disomogeneità temporale M

Fig.1

Nella figura è geometrizzato il diagramma sbq splenico normale.

Il Medico osserva la microcircolazione di base a livello, per esempio, del polo inferiore del rene destro, eseguendo in loco una pressione  digitale di lieve intensità (300 dyne/cm2) in modo persistente.

A questo punto il Medico valuta a livello del rene destro il renogramma. Quindi,  stimola localmente con pressione intensa il polo superiore, esattamente quando la fluttuazione renale è massima, cioè quando il livello di ATP raggiunge il suo massimo valore.

Il tempo di latenza nella Manovra di Burigana, valutata al polo inferiore del rene contro laterale (sinistro) è minimo, 3 sec.. Il fatto è reso possibile dalla realtà non locale esistente nei sistemi biologici, da me scoperta in modo clinico (12-17).

A questo proposito, ricordo che il drenaggio linfatico mediante massaggio manuale, di una mammella, migliora la flow-motion anche nell’altra, per i motivi appena ricordati, dipendenti daal Realtà Non-Locale nei sistemi biologici.

Come insegna la Microangiologia Clinica, l’interstizio di Comel fa parte della parete microvascolare dal punto di vista funzionale. Infatti, e il rapporto free water/bound  water interstiziale è nei limiti normali, consentendone la fisiologica visco-elasticità, l’interstizio (Materia fondamentale amorfa) si lascia agevolmente comprimare nella diastole micro vasale e pi coopera alla realizzazione della successiva contrazione. Appare pertanto evidente la positiva azine dell’intesìrstizio sano sulla dinamica  micro vasale.

Quanto precede sta alla base della simultaneità dell’attivazione microcircolatoria tipo I, associata, in qualsiasi punto di un  sistema  biologico sano quando la pressione  digitale è intensa, cioè tale da utilizzare la realtà non locale.

Per spiegare l’Implicate Order della Manovra di Burigana, è necessario ricordare interessanti eventi biologico-molecolari, riferiti brevemente di seguito, che avvengono notoriamente nel periodo successivo alla depolarizzazione cellulare.

In altre parole, la geometrizzazione delle fluttuazioni parietali delle piccole arterie ed arteriole di Hammersen rappresentano figure frattali che, la cui dimensionalità è elevata nel sano (NN = 3,81) grazie, appunto, al sufficiente rifornimento di ATP, alla cui produzione provvedono notoriamente ben strutturati mitocondri, che utilizzano l’oscillante apporto protonico, fornito da due deidrogenasi mitocondriali, dipendenti dai Ca++, penetrati nel mitocondrio attraverso due canali non particolarmente attivi (MCU e MCU-1), stimolati però a funzionare dalla Calcium-spike, attuata nel citoplasma dall’incontro del calcio proveniente dall’esterno attraverso canali tubulari diidropiridinici, voltaggio-dipendenti, e da quello rilasciato dal Reticolo-Endoplasmatico, precedentemente legato a due proteine, reticolina e reticolo-sequestrina, attravero il canale SERCA disattivato per la mancata fosforilazione del suo co-fattore, il fosfolambano.

Grazie, quindi, all’elevato livello energetico endocellulare fluttuante, assicurato da efficienti mitocondri, è possibile creare l’entanglement sia all’interno sia all’esterno del corpo umano, fondamento della Diagnostica Psicocinetica   (10-17 ).

La Medicina Accademica, che considera tuttora erroneamente il corpo umano composto soltanto da Energia-Materia, è incapace di riconoscere le iniziali e congenite alterazioni delle funzioni dei sistemi biologici, tipiche delle Costituzioni SBQ e dei dipendenti Reali Rischi Congeniti, il cui Implicate Order è di natura essenzialmente energetico, funzionale (8-10).

 

Bibliografia

1)    Sergio Stagnaro (2018). Ruolo diagnostico centrale della Manovra di Burigana nella Connettomologia Clinica SBQ, neuromale e non-neuronale. https://sergiostagnaro.wordpress.com/2018/12/28/ruolo-diagnostico-centrale-della-manovra-di-burigana-nella-connettomologia-clinica-sbq-neuromale-e-non-neuronale/;

https://dabpensiero.wordpress.com/2018/12/29/ruolo-diagnostico-centrale-della-manovra-di-burigana-nella-connettomologia-clinica-sbq-neuromale-e-non-neuronale/

2)    Sergio Stagnaro (2018). Corpo Calloso, Questo Sconosciuto! In un commento nel Sito di Medscape, annunciata la nascita di una originale Diagnostica Clinica. https://sergiostagnaro.wordpress.com/2018/12/16/corpo-calloso-questo-sconosciuto-in-un-commento-nel-sito-di-medscape-annunciata-la-nascita-di-una-originale-diagnostica-clinica/

3)    Sergio Stagnaro (2018). Il Ruolo diagnostico del Corpo Calloso. Definito Dorftrottel chi l’ha scoperto. Appunti di uno studente di Medicina, Anno Accademico 2050/2051. https://sergiostagnaro.wordpress.com/2018/12/17/il-ruolo-diagnostico-del-corpo-calloso-definito-dorftrottel-chi-lha-scoperto-appunti-di-uno-studente-di-medicina-anno-accademico-2050-2051-universita-di-sunauli-nepal/

4)    Sergio Stagnaro (2018). Il Connettoma non-neuronale nella Diagnostica clinica e nel Monitoraggio terapeutico. La Connettomologia Semeiotico-biofisica-quantistica.

http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/connettoma.pdf e https://dabpensiero.wordpress.com/2018/12/19/il-connettoma-non-neuronale-nella-diagnostica-clinica-e-nel-monitoraggio-terapeutico-la-connettomologia-semeiotico-biofisica-quantistica/

5)       Sergio Stagnaro (2018). La Creatività misurata con un Fonendoscopio mediante la Valutazione clinica del Connettoma neuronale.

https://dabpensiero.wordpress.com/2018/12/21/la-creativita-misurata-con-un-fonendoscopio-mediante-la-valutazione-clinica-del-connettoma-neuronale/

6)    Sergio Stagnaro (2018). Aneurisma Aortico Addominale: Microangiologia Clinica e Connettomologia SBQ nella Diagnosi e nel Monitoraggio Terapeutico. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/aaaconnettomologia.pdf ;

https://dabpensiero.wordpress.com/2018/12/29/aneurisma-aortico-addominale-microangiologia-clinica-e-connettomologia-sbq-nella-diagnosi-e-nel-monitoraggio-terapeutico/

7)    Sergio Stagnaro (2018). Compendio di Microangiologia Clinica, Connettomologia Neuronale e Non-Neuronale, Reali Rischi Congentiti, base della Prevenzione Pre-Primaria e Primaria, secondo la Semeiotica Biofisica Quantistica. scaricalo qui in pdf

http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/compendio_mc.pdf

8)    Stagnaro-Neri M., Stagnaro S. Introduzione alla Semeiotica Biofisica. Il Terreno Oncologico. Travel Factory, Roma, 2004.   http://www.travelfactory.it/semeiotica_biofisica.htm

9)     Sergio Stagnaro (2012).  Valutazione Semeiotico-Biofisico-Quantisticadell’Attività Funzionale dei Sistemi Biologici. Il Ruolo dei Dispositivi Endoarteriolari di Blocco, fisiologici e neoformati-patologici tipo I, sottotipo a) e b). http://www.sisbq.org/libri-e-articoli.htmle-book, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/valutazione_attivit__biolog_2012.pdf

10) Sergio Stagnaro – Marina Neri Stagnaro. Microangiologia Clinica. A cura di Simone Caramel. e-book, http://www.sisbq.org,

http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/microangiologiaclinicasbq2016.pdf

11) Sergio Stagnaro.  Introduzione alla Microangiologia Clinica 10 dicembre 2011. www.sisbq.org, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/mc_intro.pdf

12)  Stagnaro Sergio e Paolo Manzelli. Semeiotica Biofisica Endocrinologica: Meccanica Quantistica e Meccanismi d’Azione Ormonali. Dicembre 2007, http://www.fce.it, http://www.fcenews.it/index.php?option=com_content&task=view&id=816&Itemid=45

13) Stagnaro Sergio e Manzelli Paolo. Semeiotica Biofisica Quantistica: Livello di Energia libera tessutale e Realtà non locale nei Sistemi biologici. http://www.fce.it , 29 maggio 2008, http://www.fcenews.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1421&Itemid=47

14) Stagnaro Sergio e Paolo Manzelli. L’Esperimento di Lory. Scienza e Conoscenza, N° 23, 13 Marzo 2008. http://www.scienzaeconoscenza.it//articolo.php?id=17775

15) Sergio Stagnaro. Dall’Esperimento di Lory alla Diagnostica Psicocinetica. Ruolo fondamentale della Realtà Non Locale in Biologia. http://www.fcenews.it, gennaio 2010. http://www.fceonline.it/images/docs/lory.pdf

16) Sergio Stagnaro. La Diagnostica Psicocinetica dimostra le due Dimensioni del Tempo, T1 e T2, nella Realtà non-locale dei Sistemi biologici. 6 luglio 2010, http://www.altrogiornale.org, http://www.altrogiornale.org/news.php?extend.6275

17) Sergio Stagnaro. Semeiotica Biofisica Quantistica. Diagnostica Psicocinetica. E-book in rete nel sito http://www.sisbq.org; http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/dp_libro.pdf

Aneurisma Aortico Addominale : Microangiologia Clinica e Connettomologia SBQ nella Diagnosi e nel Monitoraggio Terapeutico.

“Conservare in mezzo a qualsiasi amarezza l’alta serenità che non deve mai abbandonare l’uomo

– ecco che cosa chiamava intelligenza.”
NIKOLAI VASILIEVICH GOGOL

La maggior parte degli Aneurismi Aortici Addominali (AAA) sono finora diagnosticati casualmente nel corso di ecografie e TAC eseguite per altri motivi. La semeiotica fisica tradizionale ed accademica non permette una simile diagnosi, a dimostrazione della sua scarsa efficacia diagnostica.

Sono frequenti pertanto gli AAA  non diagnosticati, che si manifestano, dopo decenni dalla loro insorgenza, dalla nascita quando è presente il loro Reale Rischio Congenito, mediante complicazioni, fessurazione o rottura, quasi sempre seguiti da morte! (1-4).

Con frequenza preoccupante, i mass-media informano sulla morte improvvisa di persone, spesso giovani, provocata dalla rottura di un aneurisma fino ad allora non riconosciuto, anche in sede diversa da quella dell’aorta addominale.

Nel 1986 ho descritto, per la prima volta, un metodo clinico affidabile nel diagnosticare  AAA. asintomatici e/o iniziali, in modo rapido e di relativamente semplice applicazione, usando il comune fonendoscopio e quindi senza alcuna spesa per il SSN (1-4).

Ovviamente la metodica, inclusa quella di seguito descritta per la prima volta, può essere applicata nella diagnosi di aneurismi in altre sedi, per esempio nell’aneurisma cerebrale.

Successivamente, la Semeiotica Biofisica Quantistica ora offre al medico  un interessante perfezionamento  di esecuzione del metodo, permettendo di escludere in un SOLO secondo la presenza di questa patologia, pericolosa se non diagnosticata tempestivamente:

Dopo 26 anni, le cosiddette competenti Autorità Sanitarie, inclusi i numerosi Ministri della Sanità e i Ministri della Educazione, Università e Ricerca, degli ultimi venti anni, i Docenti Universitari, i Membri del CNR e del CICAP,  gli Assessori Regionali, Provinciali e Comunali, gli Ordini dei Medici, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici, le Organizzazioni Sindacali dei Medici,  non hanno ancora sentito la necessità o il dovere, di esprimersi in merito, per tacere dei tentativi di  falsificazione oppure di corroborazione della Teoria Semeiotico-Biofisico-Quantistica, che ovviamente possono essere eseguiti soltanto da chi conosce questa  evoluzione della semeiotica fisica.

Per poter comprendere quanto segue, il Medico deve conoscere la Semeiotica Biofisica Quantistica, la Microangiologia Clinica, la Valutazione del Glicocalice, la Teoria dell’Angiobiopatia e la Diagnostica Psicocinetica (5-17).

La presenza di AAA, magari nel suo primo stadio di Rale Rischio Congenito, è sempre accompagnata da attivazione della microcircolazione nel corpo calloso: a riposo, la durata della diastole del locale cuore periferico, sec. Claudio Allegra da 6 sec. sale a 7 sec., rivelandosi la Connettomologia SBQ un prezioso strumento diagnostico al letto del malato (18-20): http://science.sciencemag.org/content/362/6420/eaat4311/tab-e-letters

Semplice e rapido metodo clinico SBQ per diagnosticare in modo quantitativo l’AAA.

Il Medico esercita una pressione digitale di media intensità (circa 700 dyne /cm.2), applicata sopra l’arteria femorale comune all’inguine, magari utilizzando la Diagnostica Psicocinetica (13).

Nel sano, il Riflesso Gastrico Aspecifico non compare nei primi 10 secondi (1-5, 21).

Al contrario, nell’AAA, dopo 2-5 sec., in rapporto con la sede dell’aneurisma addominale, si osserva il Riflesso Gastrico Aspecifico, la cui intensità è direttamente correlata col diametro della sacca aneurismatica: inferiore ai 2 cm. = lieve ectasia della parete vascolare.

In presenza invece di Aneurisma dell’Arco Aortico, il Tempo di Latenza sale a 6-10 sec. sempre dipendente dalla sede dell’aneurisma.

I dati della Microangiologia Clinica si sono rivelati affidabili e precisi ai fini sia della Diagnosi sia del Monitoraggio Terapeutico (6).

In caso di iniziale ectasia aortica, addominale o toracica, nella parete vasale alterata si osserva Attivazione Microcircolatoria dissociata, di tipo II, di minima intensità: durata della diastole delle piccole arterie e arteriole, sec. Hammersen, di 7 sec. (NN = 6 sec.), sufficiente a mantenere il valore normale a riposo della durate della dilatazione dei nutritional capillaries cioè il rifornimento di materia-informazione-energia al relativo parenchima.

In caso di AAA, l’Attivazione Microcircolatoria dissociata, di tipo II, aumenta di gravità fino a raggiungere lentamente una durata diastolica massima del Cuore Periferico, sec. Claudio Allegra di 12 sec., necessaria a conservare nella norma la durata della dilatazione dei capillari e piccole vene.

Il passaggio all’Attivazione Microcircolatoria di tipo III, criticamente dissociata, tipica dello scompenso del cuore periferico, annuncia l’imminente fessurazione o rottura dell’aneurisma aortico addominale.

Bibliografia

  1. Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Aneurisma Aortico Addominale: una Diagnosi clinica con la Semeiotica Biofisica. Acta Cardiol. Medit. 14, 17, 1986.
  2. Sergio Stagnaro.    Diagnosi Clinica Precoce dell’aneurisma Aortico Addominale. www.piazzettamedici.it, 2005, http://www.piazzettamedici.it/professione/professione.htm
  3. Stagnaro Sergio. Aneurisma aortico addominale escluso clinicamente in un secondo con la semeiotica biofisica quantistica. 15 luglio 2009, http://www.fcenews.it, http://www.fceonline.it/index.php?option=com_content&task=view&id=11855&Itemid=47
  4. Sergio Stagnaro. Diagnosi di Aneurisma Cerebrale, a partire dalla nascita, fatta in un minuto  con un fonendoscopio. www.sisbq.orghttp://www.sisbq.org/ultimissime.html
  5. Stagnaro-Neri M., Stagnaro S. Introduzione alla Semeiotica Biofisica. Il Terreno Oncologico. Travel Factory, Roma, 2004.   http://www.travelfactory.it/semeiotica_biofisica.htm
  6. Sergio Stagnaro – Marina Neri Stagnaro. Microangiologia Clinica. A cura di Simone Caramel. e-book, http://www.sisbq.org,http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/microangiologiaclinicasbq2016.pdf
  7. Stagnaro Sergio. Quantum Biophysical Semeiotics: The Theory of Angiobiopathy. http://sciphu.com/, 11 May, 2009. and http://wwwshiphusemeioticscom-stagnaro.blogspot.com/
  8. Caramel S, Stagnaro S. The role of glycocalyx in QBS diagnosis of Di Bella’s Oncological Terrain. JOQBS, 2011. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/oncological_glycocalyx2011.pdf
  9. Caramel S, Stagnaro S. QBS of Oncological IRR of Myelopathy: the diagnostic role of glycocalyx. JOQBS, 2011.
    http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/qbs_myelopathy_glycocalyx_english.pdf
  10. Simone Caramel and Sergio Stagnaro The role of glycocalyx  in QBS diagnosis of Di Bella’s Oncological Terrain http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/oncological_glycocalyx2011.pdf
  11. Simone Caramel, Marco Marchionni  and Sergio Stagnaro. The Glycocalyx Bedside Evaluation Plays A Central  Role in Diagnosing Type 2 Diabetes Mellitus and in its Primary Prevention. Treatment Strategies – Diagnosing Diabetes, Cambridge Research Centre, Volume 6 Issue 1, Pg 41-43. http://viewer.zmags.com/publication/0aafcae9#/0aafcae9/1
  12. Sergio Stagnaro. Valutazione dei Glicocalici con Prove da Sforzo nella Diagnosi di Guarigione dei Reali Rischi Congeniti. https://sergiostagnaro.wordpress.com/2016/02/12/valutazione-dei-glicocalici-con-prove-da-sforzo-nella-diagnosi-di-guarigione-dei-reali-rischi-congeniti/
  13. Sergio Stagnaro (2018). Meditazioni Porrettane 2018. La Manovra di Burgarella* corrobora la Diagnostica Psicocinetica. https://sergiostagnaro.wordpress.com/2018/08/20/meditazioni-porrettane-2018-la-manovra-di-burgarella-corrobora-la-diagnostica-psicocinetica/
  14. Stagnaro Sergio.      Diagnostica Psicocinetica, Evoluzione della  Semeiotica Biofisica Quantistica. 30 maggio 2009, URLs:  http://www.altrogiornale.org/news.php?extend.4823 ;  http://www.semeioticabiofisica.it/semeioticabiofisica/Biografia.htm ; http://xoomer.virgilio.it/piazzetta/professione/professione.htm; http://www.fcenews.it/index.php?option=com_content&task=view&id=11161&Itemid=47; http://fai.informazione.it/search.aspx?whclau=quantistica+; http://ilfattorec.forumfree.net/?t=40120464&view=getlastpost#lastpost
  15. Stagnaro Sergio.   La Diagnostica Psicocinetica migliora l’Esame Obiettivo. http://www.fcenews.it, 15, giugno 2009. http://www.fcenews.it/docs/diagnostica2.pdf ; www.altrogiornale.org, http://www.altrogiornale.org/news.php?extend.4889; http://www.nonapritequelportale.com/?q=la-psicocinesi-esiste-funziona; http://unlocketor.altervista.org/forum/viewtopic.php?t=1192&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=&sid=af35aa98b69d6f08d116f65d34b55827; http://www.spaziomente.com/articoli/La_semeiotica_biofisica_quantistica_corrobora_la_psicocinesi.pdf
  16. Sergio Stagnaro.  Dall’Esperimento di Lory alla Diagnostica Psicocinetica. Ruolo fondamentale della Realtà Non Locale in Biologia. http://www.fcenews.it, gennaio 2010. http://www.fceonline.it/images/docs/lory.pdf
  17. Sergio Stagnaro.  Semeiotica Biofisica Quantistica. Diagnostica Psicocinetica. E-book in rete nel sito  www.sisbq.org; http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/dp_libro.pdf
  18. Sergio Stagnaro (2018). Corpo Calloso, Questo Sconosciuto! In un commento nel Sito di Medscape, annunciata la nascita di una originale Diagnostica Clinica. https://sergiostagnaro.wordpress.com/2018/12/16/corpo-calloso-questo-sconosciuto-in-un-commento-nel-sito-di-medscape-annunciata-la-nascita-di-una-originale-diagnostica-clinica/
  19. Sergio Stagnaro (2018). Il Ruolo diagnostico del Corpo Calloso. Definito Dorftrottel chi l’ha scoperto. Appunti di uno studente di Medicina, Anno Accademico 2050/2051. https://sergiostagnaro.wordpress.com/2018/12/17/il-ruolo-diagnostico-del-corpo-calloso-definito-dorftrottel-chi-lha-scoperto-appunti-di-uno-studente-di-medicina-anno-accademico-2050-2051-universita-di-sunauli-nepal/
  20. Sergio Stagnaro (2018). Il Connettoma non-neuronale nella Diagnostica clinica e nel Monitoraggio terapeutico. La Connettomologia Semeiotico-biofisica-quantistica. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/connettoma.pdf e https://dabpensiero.wordpress.com/2018/12/19/il-connettoma-non-neuronale-nella-diagnostica-clinica-e-nel-monitoraggio-terapeutico-la-connettomologia-semeiotico-biofisica-quantistica/
  21. Simone Caramel. La Percussione Ascoltata dello Stomaco secondo Sergio Stagnaro. Riflesso-Diagnostica Perusso-Ascoltatoria. Il Riflesso Gastrico Aspecifico. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/cardiogarap_manuale_it.pdf

Da Cesare Lombroso al “Cervello Criminale” della Microangiologia Clinica.

“Un vero ribelle conosce la paura ma sa vincerla.”

LUIS SEPÚLVEDA

L’ipotesi di lavoro della mia ricerca clinica, recentemente iniziata, è basata sull’esistenza del “cervello morale” (2) e dei Reali Rischi Congeniti di Cerebropatia (3-6).

Con la Diagnostica Psicocinetica (3), ho potuto “visitare” cervelli di criminali di tutto il mondo valutando la loro microcircolazione cerebrale distrettuale (7-10) su cui è basato questo originale studio, i cui dati finora raccolti sono talmente omogenei da consentirmi di scrivere che esiste il Cervello Criminale.

Questa scoperta apre strade nuove alla riflessione religiosa, filosofica, morale, biologica, scientifica, sociale, legislativa e psico-criminalogica.

Principale oggetto della mia ricerca clinica sono le caratteristiche modificazioni della microcircolazione nelle seguenti circonvoluzioni e strutture cerebrali: circonvoluzione prefrontale(ventro -mediale, dorso-laterale), parietale infero-dorsale, temporale superiore e parte posteriore del solco superiore, amigdale, strutture ipotalamiche.

I dati raccolti saranno riferiti sia nei termini della Microangiologia Clinica, conosciuta oggi da pochissimi Medici, sia con Segni e Manovre della Semeiotica Biofisica Quantistica, certamente più facilmente metabolizzati.

Detto in termini tecnici, non riferirò i dati raccolti usando esclusivamente termini microangiologici clinici, certamente più adeguati ma oggi ermetici ai più, che rappresentano l’Implicate Order, secondo David Bohm, ma anche i segni e manovre della Semeiotica Biofisica Quantistica, espressione dell’Explicate Order di eventi biologici (12).

Di seguito anticipo due risultati molto interessanti:

  1. A) nelle aree cerebrali sede del Cervello Criminale, più alterate nell’emisfero di sinistra, a partire dalla nascita, si osserva Attivazione Microcircolatoria patologica, dissociata, di tipo II, che evolve nel tipo III caratterizzato dallo scompenso del cuore periferico, secondo Claudio Allegra.
  2. B) come si osserva soltanto nella Malattia di Alzheimer (5, 6, 13-15), il Test della Stimolazione del Picco Acuto Insulinemico (16) non modifica affatto la microcircolazione nelle aree cerebrali sedi del cervello criminale, sopra riferite.

To be continued…

Bibliografia

1) Borg J. S., Hynes C., Van Horn J., Grafton S., Sinnott-Armstrong W. (2006). Consequences, action, and intention as factors in moral judgments: an FMRI investigation. J. Cogn. Neurosci. 18, 803–817 10.1162/jocn.2006.18.5.803 (Medline)

2) Young L., Dungan J. (2011). Where in the brain is morality? Everywhere and maybe nowhere. Soc. Neurosci. 7, 1–10 10.1080/17470919.2011.569146 (Medline).

3) Sergio Stagnaro.  Semeiotica Biofisica Quantistica. Diagnostica Psicocinetica. E-book in rete nel sito  www.sisbq.org; http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/dp_libro.pdf

4) Sergio Stagnaro. A fundamental bias of the research: Overlooking Congenital Acidosic Enzyme-Metabolic Histangiopaty-Dependent Brain Inherited Real Risk. Journal of Neurology, Neurosurgery & Psychiatry with practical Neurology, 5 May, 2009.  http://jnnp.bmj.com/content/80/11/1206/reply

5) Marco Marchionni, Simone Caramel, Sergio Stagnaro. Inherited Real Risk of Alzheimer’s Disease: bedside diagnosis and primary prevention.Frontiers in Neuroscience, in http://www.frontiersin.org/Aging_Neuroscience/10.3389/fnagi.2013.00013/full

6) Marco Marchionni, Simone Caramel, Sergio Stagnaro. The Auscultatory Percussion of the Stomach Plays a Central Role in Bedside Diagnosis and Primary Prevention of Neurodegenerative Diseases and their Inherited Real Risks. 5th Annual World Congress Neotalk, Nijang, China, http://www.bitlifesciences.com/neurotalk2014/program_path1.asp#p1-2

7) Sergio Stagnaro. Introduzione alla Microangiologia Clinica 10 dicembre 2011.
http://www.sisbq.org, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/mc_intro.pdf

8) Sergio Stagnaro – Marina Neri Stagnaro. Microangiologia Clinica. A cura di Simone
Caramel. e-book, http://www.sisbq.org,
http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/microangiologiaclinicasbq2016.pdf

9) Sergio Stagnaro. Manifesto della Oncologia Quantistica Microangiologica.
http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/manifestooncologiaquantisticamicroan
giologica.pdf

10) Stagnaro S., Percussione Ascoltata degli Attacchi Ischemici Transitori. Ruolo dei Potenziali Cerebrali Evocati. Min. Med. 76, 1211 (Medline).

11) Sergio Stagnaro. Functional Decline in Aging , Brain Inherited Real Risk, and Co Q10 Deficiency Syndrome. 15 May, 2011. http://wwwshiphusemeioticscom-stagnaro.blogspot.com/2011/05/functional-decline-in-aging-brain.html

12) Sergio Stagnaro. Ordine Implicato e  Ordine Esplicato nel Segno di Rinaldi, simultaneo ed istantaneo: dal Terreno Oncologico all’Oncogenesi – www.sisbq.orghttp://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/rinaldi_simultaneo_2014.pdf

13) Stagnaro Sergio. Alzheimer’s Disease Byophysical Semeiotics supports the pathophysiology of Koudinov’s theory.11 January 2002. Clin. Med. & Health Research http://clinmed.netprints.org/cgi/eletters/2001100005v1#9

14) Simone Caramel and Sergio Stagnaro. Clinical QBS Diagnosis and Primary Prevention of Brain Disorder ‘Inherited Real Risk’ and Alzheimer Disease. Journal of Quantum Biophysical Semeiotics. 5 August, 2011. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/alzheimer_primaryprevention.pdf

15) Marco Marchionni, Simone Caramel, Sergio Stagnaro. The Role of ‘Modified Mediterranean Diet’ and Quantum Therapy In Alzheimer’s Disease  Primary Prevention. Letter to the Editor, The Journal of Nutrition, Health & Aging, Volume 18, Number 1, 2014, Springer Ed. http://link.springer.com/article/10.1007/s12603-013-0435-7  (Medline)

Microangiologia Clinica, questa sconosciuta chiave di Lettura dell’Oncogenesi.

“L’arte di vivere è l’arte di mettere insieme i sogni e la realtà.”

Tom Hodgkinson

Quando nel lontano Novembre del 1981, su invito del Prof Tullio Di Perri, allora Clinico Medico all’Università di Siena, Le Scotte, che conosceva ed apprezzava le mie ricerche sui mitocondri e la scoperta dell’ICAEM, partecipai al X Congresso Naz. Soc. It. di Microangiologia e Microcircolazione, erano ben pochi i Medici consapevoli che le mie ricerche cliniche sui mitocondri segnavano l’inizio della fine di un Medicina, serva del potere economico, nata su sponsorizzazione a Framingham nel 1948 (1).

Due anni dopo, nell’autunno del 1983, all’XI Congresso Nazionale della Soc. It. di Microangiologia e Microcircolazione di Bellagio, illustrai la relazione esistente tra alterazione mitocondriale congenita, trasmessa dalla madre, e l’insorgenza del cancro (2).

Infine, nel 1985, ho descritto nei dettagli l’Istangiopatia Congenita Acidosica Enzimo-Metabolica, sottolineandone il ruolo centrale nell’insorgenza di tutte le patologie croniche degenerative, come T2DM, Osteoporosi, CVD/CAD e Cancro.

Passato un quarto di secolo, la classe medica mondiale continua a ignorare le mie ricerche che hanno permesso la realizzazione della Prevenzione Pre-Primaria e Primaria e alla Terapia Quantistica Mitocondriale Ristrutturante, la sola in grado di sconfiggere le citate epidemie in continuo aumento.

Esistono nel mondo 33.000 peer-reviews di Medicina. Migliaia di “professori” e loro collaboratori pubblicano ogni settimana centinaia di migliaia di articoli “lunghi” su peer-reviews senza scalfire minimamente la diffusione di T2DM, Osteoporosi, CVD/CAD e Cancro.

E’ incomprensibile ed inaccettabile, non soltanto per il comune buon senso, che i laureati in Medicina e i politici addetti ai lavori, comportandosi da suicidi/omicidi, non sentano la necessità di cambiare strada, di sostituire i vecchi paradigmi, di riconoscere che il “divino, unico” metodo scientifico ipotetico-deduttivo, è stato un fallimento e che bisogna ricorre ad altri meta-odos.

Ecco allora l’urgente necessità di studiare la Microangiologia Clinica, fondamento della Semeiotica Biofisica Quantistica. Chi muore di cancro al pancreas a 70 anni, chi è colpito da IMA a 40 anni, chi soffre per Diabete Mellito a 50 anni, chi “diventa” osteoporotico a 45 anni, dalla nascita era positivo al relativo Reale Rischio Congenito,dipendente dalla correlata Costituzione SBQ, eliminabile con TQMR (4-16).

Fino a quando nelle Università non sarà insegnata la Microangiologia Clinica, sottolineandone il ruolo centrale nella patogenesi e nella diagnosi di tutte le malattie a partire dal relativo Reale Rischio Congenito, la Medicina continuerà ad agonizzare nel presente profondo Medio Evo, caratterizzato dalla Strage degli Innocenti, giornalmente compiuta nella totale indifferenza.

Esiste un generale accordo sul fatto che il Cancro del Pancreas colpisce nel 75/80% dei casi la testa pancreatica, per il 15/20% il corpo ed infine per il 5/10% la coda. Tuttavia, nessuno si è posto la domanda sul “Perché?”.

1) Stagnaro S., Istangiopatia Congenita Acidosica Enzimo-Metabolica. X Congr. Naz. Soc. It. di Microangiologia e Microcircolazione. Atti, 61. 6-7 Novembre, 1981,Siena.

2) Stagnaro S., Istangiopatia Congenita Acidosica Enzimo-Metabolica condizione necessaria non sufficiente della oncogenesi. XI Congr. Naz. Soc. It. di Microangiologia e Microcircolaz. Abstracts, pg 38, 28 Settembre-1 Ottobre, Bellagio.

3) Stagnaro S., Istangiopatia Congenita Acidosica Enzimo-Metabolica. Gazz Med. It. – Asch. Sci, Med. 144, 423, 1985.

4) Stagnaro S., West PJ., Hu FB., Manson JE., Willett WC. Diet and Risk of Type 2 Diabetes. N Engl J Med. 2002 Jan 24;346(4):297-298. [Medline]

5) Sergio Stagnaro and Simone Caramel.  BRCA-1 and BRCA-2 mutation bedside detection and breast cancer clinical primary prevention.  Front. Genet. | doi: 10.3389/fgene.2013.00039.  http://www.frontiersin.org/Cancer_Genetics/10.3389/fgene.2013.00039/full [MEDLINE]

6) Sergio Stagnaro and Simone Caramel.  The Key Role of Vasa Vasorum Inherited Remodeling in QBS Microcirculatory Theory of Atherosclerosis. Frontiers in Epigenomics and Epigenetics. http://www.frontiersin.org/Epigenomics_and_Epigenetics/10.3389/fgene.2013.00055/full  [MEDLINE]

7) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2013). The Inherited Real Risk of Coronary Artery Disease, EJCN, European Journal Clinical Nutrition, Nature PG., 67, 683 (June 2013) doi:10.1038/ejcn.2013.37. [MEDLINE]

8) Sergio Stagnaro and Simone Caramel.   Genetic epidemiology of coronary heart disease: CAD Inherited Real Risk –. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/age.pdf

9) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2013).    Inherited Real Risk of Type 2 Diabetes Mellitus: bedside diagnosis, pathophysiology and primary prevention. Frontiers in Endocrinology. 26 February 2013 | http://dx.doi.org/10.3389/fendo.2013.00017; http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3581808/[MEDLINE]

10) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2012). The Role of Mediterranean Diet, CoQ10 and Conjugated-Melatonin in Osteoporosis Primary Prevention and Therapy”     “Current Nutrition & Food Science” Vol. 8, No.1, 2012.

11) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2012). Quantum Therapy: A New Way in Osteoporosis Primary Prevention and Treatment. Journal of Pharmacy and Nutrition Sciences, (27 June 2012) | doi:10.1038/ejcn.2012.76, http://www.nature.com/doifinder/10.1038/ejcn.2012.76. PMID:22739250  [MEDLINE]

12) Marco Marchionni, Simone Caramel, Sergio Stagnaro. Inherited Real Risk of Alzheimer’s Disease: bedside diagnosis and primary prevention.Frontiers in Neuroscience, in http://www.frontiersin.org/Aging_Neuroscience/10.3389/fnagi.2013.00013/full

 

13) Marco Marchionni, Simone Caramel, Sergio Stagnaro. The Role of ‘Modified Mediterranean Diet’ and Quantum Therapy In Alzheimer’s Disease  Primary Prevention. Letter to the Editor, The Journal of Nutrition, Health & Aging, Volume 18, Number 1, 2014, Springer Ed. http://link.springer.com/article/10.1007/s12603-013-0435-7  [Medline]

 

14) Stagnaro Sergio. Reale Rischio Semeiotico Biofisico. I Dispositivi Endoarteriolari di Blocco neoformati, patologici, tipo I, sottotipo a) oncologico, e b) aspecifico. Ediz. Travel Factory, www.travelfactory.it, Roma, 2009.

 

15) Caramel S., Marchionni M., Stagnaro S. Morinda citrifolia Plays a Central Role in the Primary Prevention of Mitochondrial-dependent Degenerative Disorders. Asian Pac J Cancer Prev. 2015;16(4):1675. https://www.researchgate.net/publication/273147071_Morinda_citrifolia_Plays_a_Central_Role_in_the_Primary_Prevention_of_Mitochondrial-dependent_Degenerative_Disorders

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25743850 [MEDLINE]

16)Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2013). The Role of Modified Mediterranean Diet and Quantum Therapy in Oncological Primary Prevention.  Bentham PG., Current Nutrition & Food Science  ISSN (Print): 1573-4013;  ISSN (Online): 2212-3881. VOLUME: 9,  ISSUE: 1; DOI: 10.2174/1573401311309010011;  http://www.benthamscience.com/contents-JCode-CNF-Vol-00000009-Iss-00000001.htm

Semeiotica Biofisica Quantistica (Explicated Order) e Microangiologia Clinica (Implicated Order). Una esemplare dimostrazione di coerenza interna ed esterna di questa Teoria scientifica.

Periodicamente si fa sentire la voce di sconosciuti laureati in Medicina che si sentono autorizzati a criticare il valore scientifico della metodologia alla base della Semeiotica Biofisica Quantistica (SBQ), da essi in verità ignorata completamente. Sebbene questi barbari non se ne rendono conto, accettare da parte loro come valido il solo Metodo scientifico-ipotetico-deduttivo è dogma, perché manca di un principio razionale alla sua base.

La SBQ è l’explicated Order, secondo D. Bohm, mentre la Microangiologia Clinica ne è l’implicated Order. Tra i due livelli esistono strette relazioni vitali, che fanno comprendere e giustificano le manifestazioni osservate a livello macroscopico col fonendoscopio.

Prendiamo, come esempio, gli eventi microcircolatori in un soggetto in trattamento con Terapia Quantistica Mitocondriale Ristrutturante (TQMR).

Notoriamente, questa terapia, elevando il livello di Energia Libera anche all’interno delle cellule muscolari lisce rende possibile un perfetto rilassamento della cellula muscolare conseguenza dell’ottimale traffico degli joni di Ca, Na , K  e Mag,  i cui canali nelle membrane cellulari, mitocondriali e reticolo-endoplasmatici sono in buona parte ATP-dipendenti.

Come noto la durata della diastole del cuore periferico, sec. Claudio Allegra (piccole arterie ed arteriole = riflesso ureterale superiore) mostra un aumento “quantico” dell’intensità ed della durata, nel senso che nel soggetto sano, di base e senza trattamento, la durata è 6 sec. ma sale a 12 e 16 sec. in rapporto alla variante di TQMR intrapresa, per arrivare al valore massimo di 26 sec. se utilizzata la variante intensiva di TQMR.

Appare interessante, dal punto di vista biologico e ai fini della coerenza interna ed esterna della teoria SBQ, il fatto che l’intensità raggiunta non rimane fissa, in questo caso cesserebbe dannosamente la locale flow-motion per un numero di secondi uguale alla durata della diastole arteriolare stessa. Ad un valore di intensità della diastole di gran lunga superiore a quello normale, si osservano identiche fluttuazioni caotico-deterministiche, stocastiche, imprevedibili, delle pareti arteriolari come quelle fisiologiche nel soggetto sano: il riflesso ureterale superiore, intenso per la durata variabile da 12 a 26 sec., fluttua in modo caotico-deterministico..

La finalità di queste “fisiologiche” oscillazioni delle pareti microvasali dilatate assicurano un regolare, sufficiente rifornimento di materia-informazione-energia ai nutritional capillaries locali durante il lungo tempo della diastole del cuore periferico.

Dopo un periodo diastolico variabile da 12 a 26 sec. segue la sistole del cuore periferico, come dimostra il valore massimo del Tempo di Latenza del Riflesso Gastrico Aspecifico (= ossigenazione istangica) stimolando i trigger points di qualsiasi sistema biologico nei vari momenti della dinamica microvascolare.

Bibliografia consigliata:

Stagnaro S., Aritmia splenica, segno attendibile di patologia bilio-duodenale. Min. Med. 76, 1426 [MEDLINE]

Stagnaro S., Auscultatory Percussion Therapeutic Monitoring and Cerebral Dominance in Rheumatology. 2nd World Congress of Inflammation, Antirheumatics, analgesics, immunomodulators. Abstracts, A. Book 1, pg. 116, March 19-22, 1986, Montecarlo

Stagnaro S., Diagnosi percusso-ascoltatoria delle alterazioni emoreologiche precoci nelle arteriopatie periferiche clinicamente silenti. I Congr. Naz. Soc. It. di Emoreologia. Atti, pag. 51. 30 Giugno-2 Luglio, 1982, Siena

Stagnaro S., Sindrome percusso-ascoltatoria di Iperfunzione del Sistema Reticolo-Istiocitario. Min. Med. 74, 479, 1983 [MEDLINE]

Stagnaro S., Stagnaro-Neri M., Il test della Apnea nella Valutazione della Microcircolazione cerebrale in Cefalalgici. Atti, Congr. Naz. Soc. Ita. Microangiologia e Microcircolazione. A cura di C. Allegra. Pg. 457, Roma 10-13 Settembre 1987. Monduzzi Ed.

Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Ketanserina: antagonista dei recettori 5Ht2-serotoninergici e scavenger dei radicali liberi. Clin. Ter. 141, 465 [MEDLINE]

Stagnaro S., Percussione Ascoltata degli Attacchi Ischemici Transitori. Ruolo dei Potenziali Cerebrali Evocati. Min. Med. 76, 1211, 1985 [MEDLINE].

Stagnaro S., Valutazione percusso-ascoltatoria della microcircolazione cerebrale globale e regionale. Atti, XII Congr. Naz. Soc. It. di Microangiologia e Microcircolazione. 13-15 Ottobre, Salerno, e Acta Medit. 145, 163, 1986.

Sergio Stagnaro – Marina Neri Stagnaro (2016) Microangiologia Clinica. a cura di Simone Caramel. http://www.sisbq.org, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/microangiologiaclinicasbq2016.pdf

Sergio Stagnaro (2016). PSYCHOKINETIC DIAGNOSTICS, QUANTUM-BIOPHYSICAL-SEMEIOTICS EVOLUTION. Journal of Quantum Biophysical Semeiotic Society. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/psychokineticdiagnostics_qbsevolution.pdf

Sergio Stagnaro (2016).  Ruolo del Muscolo – Scheletrico nella Diagnosi Clinica. Il Riflesso della Low Grade Chronic Inflammation e la Manovra di Bardi. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/muscoloscheletricobardi2016.pdf

Low Grade Chronic Inflammation: da Virchow alla Semeiotica Biofisica Quantistica.

A mio parere,  con la morte del Prof.Luigi Di Bella,  i Clinici si sono estinti e i Medici, Dipendenti dal Laboratorio e dal Dipartimento delle Immagini, si dimostrano carenti di creatività scientifica.

La presenza di infiammazione cronica nella sede del cancro – ma anche delle altre patologie croniche degenerative, oggi epidemie in aumento –  è stata da Rudolph Virchow fino ai giorni nostri erroneamente interpretata, con la delirante conseguenza che in “lunghi articoli” pubblicati su “celebri peer-reviews” è suggerito l’uso di antinfiammatori per prevenire il Cancro, la CVD/CAD, etc.

Nel seguente commento ho sintetizzato l’interpretazione microangiologica clinica, semeiotico-biofisico-quantistica, che offre una comprensione completa della patogenesi dell’infiammazione cronica di grado lieve, aprendo la strada ad una originale diagnostica clinica e a nuove misure di Prevenzione Primaria, applicabile su vastissima scala.

Questa interpretazione, clinica,originale e soddisfacente, è corroborata da una sicura esperienza clinica e dall’evidenza sperimentale.

http://journals.plos.org/plosmedicine/article/comments/new?id=10.1371%2Fjournal.pmed.1001976

Since 1839 (Rudolph Virchow) till now Authors have been observing inflammation in cancer and in numerous chronic degenerative disorders, without being able to explain the correct pathogenesis, in my opinion. To understand the precise role of low grade chronic inflammation in relation to a flurry of degenerative disorders, different in nature, eg., Cancer Pd, AD, T2DM, CVD/CAD, a.s.o., Authors have to know the Constitution-Dependent, Inherited Real Risks, as I and my Disceples have written previous articles (1-5). As a matter of facts, low grade chronic inflammation is the consequnce of altered microcirculatory blood-flow in the precise site of any Inherited Real Risk, characterized by the presence of newborn-pathological, type I, subtype a) oncological, or b) aspecific, Endoarteriolar Blocking Devices, causing a worsening blood-flow impairment, so that local AVA become permanently less or more open: “blood-flow centralization phenomenon”. The consequence of all this is the increased blood pressure upon endothels of the efferent, venous microvessel site, with local damage to the endothelium, i.e., functional desentdothelization, because endothelium are provided with a few mitochondria. Caused by the endothelial function impairment, one observes the arrest of the white blood cells, physiologically rolling along the healthy endothelium (ICAM-1, V-CAM-1, Selectine, a.s.o.), their passage through endothels, bringing about finally inflammation. Interestingly, physicians can now assess in quantitative way at the bedside the presence of low grade chronic inflammation ina simple way , by mean of cytochine gastric aspecific reflex (5).

In conclusion, the time has come to understand the exact role of low grade chronic inflammation in the pathogenesis of a lot of disorders, today’s growing epidemics, as T2DM, CVD/CAD, Osteoporosis, Cancer. Interestingly, the Inherited Real Risks, bedside promptly diagnosed from birth, with a stethoscope,are eliminated by inexpensive Restructuring Mitochondrial Quantum Therapy (6), that allows us to realize on very large scale the Primary Prevention of above-mentioned diseases, enrolling in a rational manner exclusively predisposed individuals.

 

 

References.

1) Simone Caramel and Sergio Stagnaro (2012). Vascular calcification and Inherited Real Risk of lithiasis. Front. In Encocrin. 3:119. doi: 10.3389/fendo.2012.00119 http://www.frontiersin.org/Bone_Research/10.3389/fendo.2012.00119/full [MEDLINE]

2) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2013). Inherited Real Risk of Type 2 Diabetes Mellitus: bedside diagnosis, pathophysiology and primary prevention. Frontiers in Endocrinology. 26 February 2013 | http://dx.doi.org/10.3389/fendo.2013.00017; http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3581808/%5BMEDLINE%5D

3)Sergio Stagnaro and Simone Caramel. BRCA-1 and BRCA-2 mutation bedside detection and breast cancer clinical primary prevention. Front. Genet. | doi: 10.3389/fgene.2013.00039. http://www.frontiersin.org/Cancer_Genetics/10.3389/fgene.2013.00039/full [MEDLINE]

4) Sergio Stagnaro and Simone Caramel. The Key Role of Vasa Vasorum Inherited Remodeling in QBS Microcirculatory Theory of Atherosclerosis. Frontiers in Epigenomics and Epigenetics. http://www.frontiersin.org/Epigenomics_and_Epigenetics/10.3389/fgene.2013.00055/full [MEDLINE]

5) Sergio Stagnaro and Simone Caramel. The Inherited Real Risk of Coronary Artery Disease, Nature PG., EJCN, European Journal Clinical Nutrition, Nature PG., European Journal of Clinical Nutrition 67, 683 (June 2013) | doi:10.1038/ejcn.2013.37, http://www.nature.com/ejcn/journal/v67/n6/full/ejcn201337a.html [Medline]

6) Caramel S., Marchionni M., Stagnaro S. Morinda citrifolia Plays a Central Role in the Primary Prevention of Mitochondrial-dependent Degenerative Disorders. Asian Pac J Cancer Prev. 2015;16(4):1675. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25743850%5BMEDLINE%5D

To be continued …

Un Nuovo Segno Clinico affidabile nella diagnosi di Osteoporosi a partire dal suo Reale Rischio Congenito

Notoriamente i fattori di rischio che favoriscono l’insorgenza dell’Osteoporosi, senza però causarla, sono molti e tra essi la diminuzione di VEGF nelle cellule mesemchimali primitive, precursori sia degli ostoblasti sia degli adipociti della matrice ossea (1-3).

Da circa 60 anni conduco ricerche sull’Osteoporosi, che mi hanno portato prima alla scoperta della Costituzione Osteoporotica, illustrata 30 anni or sono per la prima volta (4), e poi a definire il Reale Rischio Congenito di Osteoporosi (5-10).

Di seguito è descritto un ennesimo Segno Clinico SBQ di Osteoporosi, di semplice e rapida applicazione.

Nel sano, l’esecuzione del Segno di Raggi (= pressione “intensa” del terzo inferiore di radio-ulna tra indice e pollice) provoca simultaneamente una massimale attivazione Microcircolatoria di tipo I, associato, nell’unità microvascolotessutale del polpastrello digitale, valutata con la Microangiologia Clinica, http://www.semeioticabiofisicait. Ne consegue che simultaneamente alla intensa pressione su radio-ulna il Tempo di Latenza del Riflesso polpastrello digitale-gastrico aspecifico raddoppia, salendo dai fisiologici 8 sec. a 16 sec. se la pressione applicata sopra il polpastrello è moderata.

Al contrario, in caso di predisposizione all’Osteoporosi a partire dalla nascita, o di malattia in atto, nelle stesse condizioni sperimentali, sopra illustrate, l’Attivazione Microcircolatoria di tipo I, associato, è tanto più ridotta di intensità quanto più grave è la sottostante patologia.
Pertanto manca il raddoppiameto del Tempo di Latenza del riflesso polpastrello digitale-gastrico aspecifico, e il riflesso insorge dopo un tempo in secondi tanto più inferiore ai fisiologici 16 sec. quanto più severo è l’alterato metabolismo osseo.

Bibliografia.
1) Yanqiu Liu, Agnes D. Berendsen1, Shidong J, Sutada Lotinun, Roland Baron, Napoleone Ferrara4 and Bjorn R. OlsenIntracellular VEGF regulates the balance between osteoblast and adipocyte differentiation.
Volume 122, Issue 9 (September 4, 2012). J Clin Invest. 2012;122(9):3101–3113. doi:10.1172/JCI61209.http://www.jci.org/articles/view/61209
2)Rodríguez JP, Montecinos L, Ríos S, Reyes P, Martínez J. Mesenchymal stem cells from osteoporotic patients produce a type I collagen-deficient extracellular matrix favoring adipogenic differentiation. J Cell Biochem. 2000;79(4):557–565.
3) Yeung DK, Griffith JF, Antonio GE, Lee FK, Woo J, Leung PC. Osteoporosis is associated with increased marrow fat content and decreased marrow fat unsaturation: a proton MR spectroscopy study. J Magn Reson Imaging. 2005;22(2):279–285.
4) Stagnaro S., Istangiopatia Congenita Acidosica Enzimo-Metabolica. Gazz Med. It. – Asch. Sci, Med. 144, 423. 1985
5)Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Diagnosi Clinica Precoce dell’Osteoporosi con la Percussione Ascoltata. Clin.Ter. 137, 21-27 [Pub-Med indicizzato per Medline]
6) Stagnaro S. Osteoporosis occurs exclusively in presence of Osteoporosis Inherited Real Risk. Canadian Medical Association Journal, 20 June 2008. http://www.cmaj.ca/content/178/13/1660.figures-only/reply#cmaj_el_19576
Stagnaro-Neri M, Stagnaro S. Co Q10 in the prevention and treatment of primary osteoporosis. Preliminary data. Clin Ter.;146(3):215-9 [Medline]
7) Stagnaro S, Caramel S. The Role of Mediterranean Diet, CoQ10 and Conjugated-Melatonin in Osteoporosis Primary Prevention and Therapy. CNF, Bentham Science. Vol. 8, No.1, 2012.
8)Sergio Stagnaro and Simone Caramel. The Role of Mediterranean Diet, CoQ10 and Conjugated-Melatonin in Osteoporosis Primary Prevention and Therapy. Current Nutrition & Food Science, Bentham Science,Volume 8, Number 1, February 2012, Pp.55-62.
9)Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2012). Quantum Therapy: A New Way in Osteoporosis Primary Prevention and Treatment. Journal of Pharmacy and Nutrition Sciences, (27 June 2012) | doi:10.1038/ejcn.2012.76, http://www.lifescienceglobal.com/pms/index.php/jpans/article/view/297. PMID:22739250 [Medline]
10) Stagnaro MN, Stagnaro S Early clinical diagnosis of osteoporosis using auscultatory percussion. Therapeutic monitoring. Clin Ter. 1991 Apr 15;137(1):21-7. [Medline]

Anno 2030: Diabetologia dal Futuro. Diagnosi di Predisposizione al DMT2 con la Microangiologia Clinica.

Ludo Ergo Sum.

Correva l’anno 2030 quando negli appunti di uno studente di Medicina della Namibia, originario del deserto di Kalahari, si poteva leggere quanto segue:

Per riconoscere al letto del soggetto con un fonendoscopio, già nei primi dieci anni di vita, la predisposizione al DMT2 si proceda nel modo seguente:

A) si valuta di base, a digiuno, lontano almeno tre ore dal pasto, la microcircolazione della testa, corpo e coda del pancreas, usando il fonendoscopio, secondo la Microangiologia Clinica, http://www.semeioticabiofisica.it/microangiologia/

B) Nel sano, si osserva lieve Attivazione Microcircolatoria, di tipo I associato: durata della diastole del cuore periferico, sec. C. Allegra (1), di 7 sec. nella testa e coda pancreatica, mentre sale a 8 sec. nel corpo ghiandolare. Il Docente non ha spiegato i meccanismi alla base di questi dati: “Sono troppo noti”.

Il riflesso ureterale superiore si attua velocemente, e quello “in toto” è minimo, praticamente virtuale.

C) Al contrario, nel soggetto con predisposizione al T2DM, solo nel corpo pancreatico si osserva significativa Attivazione Microcircolatoria dissociata, di tipo II: la diastole arteriolare sale alla durata di 8 sec. per provvedere ad una diastole dei nutritional capillaries di appena 6 sec. Significativamente ridotta la velocità di formazione del riflesso ureterale sia superiore (=arteriole e piccole arterie) sia inferiore (= capillari e venule post-capillari); il riflesso ureterale “in toto” è di circa 1 cm. (=interstizio di Comel ampio, a seguito di deposito iniziale di amiloide).

Si legge negli appunti dello studente che “il Docente ha attirato l’attenzione sulla presenza in questi secondi individui dei Dispositivi Endoarteriolari di Blocco, scoperti nel 2004 (2) in Italia, ma rimasti sconosciuti fino al 2028, quando in Namibia, all’Università di Windhoek, la Prof.ssa Margareta Stootwoman li ha riscoperti e diffusi in tutta l’Africa del Sud.

Lo studente aggiunge di suo che “senza la conoscenza sicura della Microangiologia Clinica si possono fare bedside solo diagnosi cliniche desolanti come avveniva nel XIX secolo. E talvolta anche all’inizio del XX quando la metà dei diabetici non era diagnosticata. Nel PS, lo studente suggerisce di studiare alcuni lavori per superare il difficile esame: 3-15 .

Bibliografia consigliata dallo stundente della Namibia:

1) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2012). Allegra’s* Syndrome plays a central Role in bedside clinical Diagnostics. www.sisbq.org, Journal of Quantum Biophysical Semeiotics, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/allegrassyndrome.pdf

2) Stagnaro Sergio. Reale Rischio Semeiotico Biofisico. I Dispositivi Endoarteriolari di Blocco neoformati, patologici, tipo I, sottotipo a) oncologico, e b) aspecifico. Ediz. Travel Factory, www.travelfactory.it, Roma, 2009.

3) Sergio Stagnaro.     Siniscalchi’s Sign. Bedside Recognizing, in one Second, Diabetic Constitution, its Inherited Real Risk, and Type 2 Diabetes Mellitus. 24 December, 2010, http://www.sci-vox.com,   http://www.sci-vox.com/stories/story/2010-12-25siniscalchi%27signi.bedside++diagnosing+type+2+dm.htmlwww.sciphu.com; http://wwwshiphusemeioticscom-stagnaro.blogspot.com/  Italian version: http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/segnodisiniscalchi.pdf

4) Sergio Stagnaro. The New War against Five Stages of type 2 Diabetes Mellitus. http://www.sci-vox.com,  12 December, 2011, http://www.sci-vox.com/stories/story/2011-01-12the+new+war+against+five+stages++of+type+2+diabetes+mellitus.html ; http://wwwshiphusemeioticscom-stagnaro.blogspot.com/2011/01/new-war-against-five-stages-of-type-2.html

5) Stagnaro S., West PJ., Hu FB., Manson JE., Willett WC. Diet and Risk of Type 2 Diabetes. N Engl J Med. 2002 Jan 24;346(4):297-298. [Medline]

6) Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Sindrome di Reaven, classica e variante, in evoluzione diabetica. Il ruolo della Carnitina nella prevenzione del diabete mellito. Il Cuore. 6, 617, 1993 [Medline]

7) Stagnaro Sergio. Epidemiological evidence for the non-random clustering of the components of the metabolic syndrome: multicentre study of the Mediterranean Group for the Study of Diabetes. Eur J Clin Nutr. 2007 Feb 7;  [Epub ahead of print] [Medline]

8) Sergio Stagnaro.   New Renaissance in Medicina. Prevenzione Primaria del Diabete Mellito tipo 2. Sito del Convegno, http://qbsemeiotics.weebly.com/atti-del-convegno.html, 16 novembre 2010; http://qbsemeiotics.weebly.com/uploads/5/6/8/7/5687930/newrenaissance_prevenzionet2dm.pdf; english version http://qbsemeiotics.weebly.com/uploads/5/6/8/7/5687930/report_stagnaro.pdf

9) Sergio Stagnaro.    Il I Stadio Semeiotico-Biofisico-Quantistico del Diabete Mellito: Nosografia e Patogenesi. http://www.fcenews.it 17 novembre 2010. http://www.fceonline.it/images/docs/diagnosi diabete.pdf; http://qbsemeiotics.weebly.com/uploads/5/6/8/7/5687930/newrenaissance_prevenzionet2dm.pdf

10) Sergio Stagnaro.      Manovra di Ferrero-Marigo e Vasomotilita’ a Riposo e Dopo Il Test Di Secrezione Del Picco Acuto Insulinemico nella Valutazione Clinica della Insulino Resistenza 23 novembre 2010. http://qbsemeiotics.weebly.com/uploads/5/6/8/7/5687930/manovradiferrero.pdf

11) Sergio Stagnaro.  Il Test della Osteocalcina endogena nella Diagnosi di I e II Stadio del Diabete Mellito tipo 2. 23 novembre 2010. http://qbsemeiotics.weebly.com/uploads/5/6/8/7/5687930/osteocalcina_t2dm.pdf

12) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2013).    Inherited Real Risk of Type 2 Diabetes Mellitus: bedside diagnosis, pathophysiology and primary prevention. Frontiers in Endocrinology. Front Endocrinol (Lausanne). 2013; 4: 17. Published online Feb 26, 2013. doi:  10.3389/fendo.2013.00017, http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3581808/ [MEDLINE].

13) Simone Caramel, Marco Marchionni and Sergio Stagnaro (2014). The Glycocalyx Bedside Evaluation Plays A Central Role in Diagnosing Type 2 Diabetes Mellitus and in its Primary Prevention. Treatment Strategies – Diagnosing Diabetes, Cambridge Research Centre, Volume 6 Issue 1, Pg 41-43. http://viewer.zmags.com/publication/0aafcae9#/0aafcae9/1

 

15) Sergio Stagnaro (2014). Lettera Aperta all’On Beatrice Lorenzin, Ministro della Salute: l’Epidemia Diabetica è Figlia della Glicemologia. http://www.masterviaggi.it/news/categoria_news/43309-lettera_aperta_allon_beatrice_lorenzin_ministro_della_salute_lepidemia_diabetica_%C3%A8_figlia_della_glicemologia.php

Segno di Krogh: Diagnosi di AOPA a partire dal I stadio asintomatico

 

August Krogh, Premio Nobel per la Medicina nel 1920, grazie alla previsione del Genio, sostenne che lo studio dei microvasi avrebbe aperto una via nuova nella diagnosi non solo della macro- e micro-angiopatie.

Per quanto geniale, la lungimiranza di Krogh non poteva permettergli di prevedere la nascita della Microangiologia Clinica, altrimenti avrebbe potuto definire “clinica” la nuova diagnostica!

Seguiamo attentamente la seguente, semplice ma importante, evidenza sperimentale.

Nel sano a riposo, il microcircolo dei polpastrelli digitali delle dita dei piedi mostra le tipiche fluttuazioni microvascolari caotico-deterministiche, caratterizzate da un periodo medio di 10,5 sec, variabile tra 9 sec. e 12 sec.. La loro intensità varia da 0,5 cm a 1,5 cm. Tuttavia, la pressione, anche se lieve, sopra l’arteria femorale comune all’inguine provoca a valle l’attivazione microcircolatoria di tipo I, associato, che aumenta di intensità con l’aumentare della pressione digitale sull’arteria femorale comune.

Si comprende facilmente il meccanismo patogenetico alla base del Segno di Krogh, presente a partire dallo stadio iniziale dell’AOPA.

Segno di Krogh: nel paziente affetto da AOPA, magari ancora asintomatica, già a riposo si osserva attivazione microcircolatoria associata, di tipo I, associato, nei polpastrelli digitali delle dita del piede omolaterale alla lesione.

Bibliografia consigliata

1) Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Il contributo della Percussione Ascoltata nella valutazione del microcircolo da stasi. Il comportamento delle anastomosi artero-venose. Atti, 6° Congr. Naz. di Flebologia. Roma 8-11 Novembre 1989. A cura di P. Pola. Monduzzi Ed. Bologna
2) Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Indagine percusso-ascoltatoria morfo-funzionale del sistema venoso degli arti inferiori in condizioni di stasi. Atti. 6° Congr. Naz. Flebologia, pg. 579. Soc. It. Flebologia Clinica e Sperimentale. Roma 8-11 Nov. 1989. A cura di P. Pola. Monduzzi Ed. Bologna
3) Stagnaro-Neri M., Stagnaro S. Introduzione alla Semeiotica Biofisica. Il Terreno Oncologico. Travel Factory, Roma, 2004. http://www.travelfactory.it/semeiotica_biofisica.htm
4) Stagnaro Sergio. Reale Rischio Semeiotico Biofisico. I Dispositivi Endoarteriolari di Blocco neoformati, patologici, tipo I, sottotipo a) oncologico, e b) aspecifico. Ediz. Travel Factory, http://www.travelfactory.it, Roma, 2009.
5) Stagnaro S., Diagnosi percusso-ascoltatoria delle alterazioni emoreologiche precoci nelle arteriopatie periferiche clinicamente silenti. I Congr. Naz. Soc. It. di Emoreologia. Atti, pag. 51. 30 Giugno-2 Luglio, !982, Siena
6) Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Auscultatory Percussion Evaluation of Arterio-venous Anastomoses Dysfunction in early Arteriosclerosis. Acta Med. Medit. 5, 141, 1989.
7) Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Semeiotica Biofisica: valutazione della compliance arteriosa e delle resistenze arteriose periferiche. Atti del XVII Cong. Naz. Soc. Ital. Studio Microcircolazione, Firenze Ott. 1995, Biblioteca Scient. Scuola Sanità Militare, 2, 93. 1995.
8) Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Modificazioni della viscosità ematica totale e della riserva funzionale microcircolatoria in individui a rischio di arteriosclerosi valutate con la percussione ascoltata durante lavoro muscolare isometrico. Acta Med. Medit. 6, 131-136, 1990.
9) Stagnaro Sergio. Diagnosi Clinica Semeiotica-Biofisica-Quantistica delle Calcificazioni Arteriose. La Costituzione Litiasica. http://www.fceonline.it/, 2 marzo 2009. http://www.fceonline.it/index.php?option=com_content&task=view&id=3047&Itemid=45
10) Stagnaro Sergio. Microalbuminuria: Cardiovascular Risk Factor or Sign of Arteriosclerotic Constitution? 26 April, 2009. http://sciphu.com/, and also at http://wwwshiphusemeioticscom-stagnaro.blogspot.com/
11) Stagnaro Sergio. CAD Inherited Real Risk, Based on Newborn-Pathological, Type I, Subtype B, Aspecific, Coronary Endoarteriolar Blocking Devices. Diagnostic Role of Myocardial Oxygenation and Biophysical-Semeiotic Preconditioning. International Atherosclerosis Society. http://www.athero.org, 29 April, 2009 http://www.athero.org/commentaries/comm907.asp
12) Stagnaro Sergio. Without CAD Inherited Real Risk no diabetic is involved by coronary disorder. 6 May 2009. CMAJ, http://ecmaj.com/cgi/eletters/180/9/919
13) Sergio Stagnaro. Bedside Diagnosing CAD Inherited Real Risk, http://www.sci-vox.com. 24 July, 2010. http://www.sci-vox.com/stories/story/2010-07-24bedside+diagnosing+cad+inherited+real+risk%2C.html
14) Sergio Stagnaro. Teoria Patogenetica Unificata. Una Originale Prevenzione Primaria Cardiovascolare. 9 Marzo 2010, http://www.fcenews.it, http://www.fceonline.it/images/docs/patogenetica.pdf
15) Simone Caramel and Sergio Stagnaro (2012). Vascular calcification and Inherited Real Risk of lithiasis. Front. In Encocrin. 3:119. doi: 10.3389/fendo.2012.00119 http://www.frontiersin.org/Bone_Research/10.3389/fendo.2012.00119/full [MEDLINE]
16) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2012). The Role of Inherited Vasa Vasorum Remodeling in QBS Microcirculatory Theory of Atherosclerosis, Journal of Quantum Biophysical Semeiotics. http://www.sisbq.org
17) Sergio Stagnaro (2012). Teoria Microcircolatoria SBQ dell’Aterosclerosi. Evidenza Sperimentale del Ruolo Centrale dei Vasa Vasorum, Journal of Quantum Biophysical Semeiotics. www.sisbq.org http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/evidenze_ats.pdf
18) Sergio Stagnaro and Simone Caramel. The Key Role of Vasa Vasorum Inherited Remodeling in QBS Microcirculatory Theory of Atherosclerosis. Frontiers in Epigenomics and Epigenetics.http://www.frontiersin.org/Epigenomics_and_Epigenetics/10.3389/fgene.2013.00055/full [MEDLINE]
19) Sergio Stagnaro. Two Clinical Evidences corroborating Microcirculatory QBS Theory of Atherosclerosis. Lectio Magistralis, IV Meeting of Quantum Biophysical Semeiotics International Society, May 4-5, 2013, Porretta Terme, Bologna, Auditorium, Hotel Santoli. Journal of QBS, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/atherotheory_evidences.pdf
20) Sergio Stagnaro. Abdominal Aortic Aneurism Inherited Real Risk: Patho-Physiology, Quantum-Biophysical-Semeiotic Symptomatology, Diagnosis and Therapy. http://www.sisbq.org. Journal of Quantum Biophysical Semeiotics. Lectio Magistralis, SISBQ Meeting, 9,10 November, 2013, Rome. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/aaa_irr_lectio_magistralis_2013.pdf

Cloud dei tag