Manovra di Montano* nella Diagnosi Clinica di Patologia da Inquinamento Ambientale.
L’inquinamento ambientale, morbigeno e mortale, causato dall’avidità di pochi uomini nell’indifferenza decennale delle autorità governative competenti, ha raggiunto ormai proporzioni intollerabili per un Paese che si definisce sviluppato.
Di seguito descrivo come riconoscere con un fonendoscopio il danno da inquinameto nei sistemi biologici di persone magari apparentemente sane. Per porre questa diagnosi al Medico è sufficiente la conoscenza sicura della Percussione ascoltata dello Stomaco: e-book alla URL http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/cardiogarap_manuale_it.pdf
La Manovra di Bardi svolge un ruolo fondamentale nel diagnosticare la sofferenza di qualsiasi sistema biologico a partire dallo stadio veramente iniziale (1-4).
La pressione digitale intensa (1.000 dyne/cm2), applicata sopra il trigger-point del centro neuronale del GH-RH (due cm. sopra la parte mediale dell’elice di destra o sinistra) incrementa la secrezione dell’ormone per il rilascio del GH, che a sua volta stimola simultaneamente i propri recettori nella membrane cellulare in quasi tutti i sistemi biologici.
Quanto di seguito è scritto utilizzando il GH vale anche per altri ormoni, per esempio, l’insulina (5-8).
Se una cellula è danneggiata da tossici, il suo mit-DNA e n-DNA è alterato strutturalmente e funzionalmente. Ne consegue che membrana cellulare e glicocalice, costruite secondo le informazioni del nucleo e del mitocondrio, sono modificate e quindi anche l’attività dei locali recettori è alterata.
Nel sano, la pressione digitale di media-moderata intensità (700-500 dyne/cm2, rispettivamente), applicata sopra i trigger-points epatici (in pratica, sopra la proiezione cutanea del fegato) provoca il Riflesso Epato-gastrico aspecifico dopo 8 sec.
A questo punto, conosciuto il valore basale del Tempo di Latenza del riflesso, il Medico esegue per 10 sec. la Manovra di Bardi (= pressione intensa sopra il trigger point del GH-RH) e immediatamente dopo valuta per la seconda volta il Tempo di Latenza del Riflesso Epato-gastrico aspecifico. Il tempo di Latenza del Riflesso risulta raddoppiato = 16 sec., come nel precondizionamento (9-12)
Al contrario, nel soggetto con sofferenza epatica o di altro sistema biologico, indipendentemente dalla natura, nelle condizioni sperimentali sopra illustrate, di base il Tempo di Latenza del Riflesso Epato-gastrico aspecifico può apparire negli stadi iniziali dopo i fisiologici 8 sec., ma con durata sempre patologica (NN: > 3 sec. – 4 sec.<).
Dopo la Manovra di Bardi della durata di 10 sec., nella seconda valutazione immediatamente eseguita, il Tempo di Latenza del Riflesso Epato-gastrico aspecifico aumenta in relazione inversa alla gravità del danno d’organo, senza però mai raggiungere il valore doppio osservato nell’indagine di base, segno di danno nel sistema biologico studiato.
La Manovra di Montano permette inoltre la valutazione della up- e down regulation recettoriale:
Nel sano, se si valuta il Riflesso-gastrico aspecifico dopo 5 sec. esatti dalla fine della Manovra di Bardi, il Tempo di Latenza è ritornato normale: 8 sec., anche durante stimolazione del GH-RH, espressione della fisiologica down regulation recettoriale.
Al contrario, nel soggetto con sofferenza epatica o di altro sistema biologico, indipendentemente dalla natura, nelle condizioni sperimentali appena illustrate, il Tempo di Latenza non scende mai ai valori di base (NN: 8 sec.) a causa della compromessa down regulation recettoriale, espressione di alterazione nucleare e mitocondriale.
Ovviamente, la valutazione della up-regulation è realizzata dopo aver inibito transitoriamente (10 sec.) la secrezione del GH-RH mediante Manovra di Bardi attuata con pressione intensissima (1.500 dyne/cm2)
* Dedico questa Manovra all’amico dottor Luigi Montano, di Napoli, che ammirevolmente lotta da anni contro le patologie da inquinemento ambientale.
Bibliografia.
- Sergio Stagnaro. Manovra di Bardi, affidabile, semplice e di rapida applicazione, nel riconoscere in 10 secondi i Falsi Negativi in Semeiotica Biofisica Quantistica. http://www.sisbq.org/glossariosbq.html; https://sergiostagnaro.wordpress.com/2013/10/07/manovra-di-bardi-affidabile-semplice-e-di-rapida-applicazione-nel-riconoscere-in-10-secondi-i-falsi-negativi-in-semeiotica-biofisica-quantistica/
- Sergio Stagnaro. Manovra di Bardi nella Diagnosi Clinica delle Colecistopatie, ancorché silenti. http://www.sisbq.org/glossariosbq.html; https://sergiostagnaro.wordpress.com/2013/10/23/manovra-di-bardi-nella-diagnosi-clinica-delle-colecistopatie-ancorche-silenti/
- Sergio Stagnaro, Simone Caramel. Bardi’s Manoeuvre: GH-RH on bedside Diagnosing Insulin-Secretion and Arterial Hypertension with the Aid of Quantum Biophysical Semeiotics. – http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/bardimanouvre.pdf
- Sergio Stagnaro. Ruolo del Muscolo – Scheletrico nella Diagnosi Clinica. Il Riflesso della Low Grade Chronic Inflammation e la Manovra di Bardi. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/muscoloscheletricobardi2016.pdf
- Sergio Stagnaro. Manovra di Ferrero-Marigo e Vasomotilita’ a Riposo e Dopo Il Test Di Secrezione Del Picco Acuto Insulinemico nella Valutazione Clinica della Insulino Resistenza 23 novembre 2010.
http://qbsemeiotics.weebly.com/uploads/5/6/8/7/5687930/manovradiferrero.pdf
6) Sergio Stagnaro. Valutazione semeiotico-biofisica clinica della funzione della cellula beta-pancreatica mediante il picco acuto di secrezione del GH-RH. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/valutazioneghrh.pdf
7) Sergio Stagnaro. Manovra di Ferrero-Marigo e Vasomotilita’ a Riposo e Dopo Il Test Di Secrezione Del Picco Acuto Insulinemico nella Valutazione Clinica della Insulino Resistenza 23 novembre 2010.
http://qbsemeiotics.weebly.com/uploads/5/6/8/7/5687930/manovradiferrero.pdf
8) Sergio Stagnaro. Siniscalchi’s Sign. Bedside Recognizing, in one Second, Diabetic Constitution, its Inherited Real Risk, and Type 2 Diabetes Mellitus. 24 December, 2010, http://www.sci-vox.com, http://www.sci-vox.com/stories/story/2010-12-25siniscalchi%27signi.bedside++diagnosing+type+2+dm.html; www.sciphu.com; http://wwwshiphusemeioticscom-stagnaro.blogspot.com/ Italian version: http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/segnodisiniscalchi.pdf
9) Stagnaro Sergio. Role of Coronary Endoarterial Blocking Devices in Myocardial Preconditioning – c007i. Lecture, V Virtual International Congress of Cardiology. http://www.fac.org.ar/qcvc/llave/c007i/stagnaros.php
10) Stagnaro Sergio. CAD Inherited Real Risk, Based on Newborn-Pathological, Type I, Subtype B, Aspecific, Coronary Endoarteriolar Blocking Devices. Diagnostic Role of Myocardial Oxygenation and Biophysical-Semeiotic Preconditioning. www.athero.org, 29 April, 2009 http://www.athero.org/commentaries/comm907.asp
11) Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Deterministic Chaos, Preconditioning and Myocardial Oxygenation evaluated clinically with the aid of Biophysical Semeiotics in the Diagnosis of ischaemic Heart Disease even silent. Acta Med. Medit. 13, 109, 1997.
12) Stagnaro-Neri M., Stagnaro S. Introduzione alla Semeiotica Biofisica. Il Terreno Oncologico. Travel Factory, Roma, 2004. http://www.travelfactory.it/semeiotica_biofisica.htm