“Chi non ha senso del domani non avrà senno nell’oggi:
l’oggi è inesorabilmente sempre venturo;
non così le cose sperperate.”
Alfredo Obertello, mio Maestro di Vita
LUDO ERGO SUM
Quanto segue è destinato ai Medici di oggi che conoscono bene la Microangiologia Clinica Semeiotico-Biofisico-Quantistica e ai Medici e Professori del 2030.
Nella patogenesi del DM tipo 2, che colpisce esclusivamente individui positivi alle Costituzioni SBQ Diabetica “e” Dislipidemica (www.sisbq.org), corroborando la felice intuizione del grande Josslin, l’insulino-resistenza gioca un ruolo essenziale.
La diagnosi di insulino-resistenza richiede sofisticate indagini riservate a pochi centri diabetologici. Purtroppo, però, il diabete mellito di tipo 2 è la malattia metabolica più diffusa nel mondo, rappresentando una epidemia che sta rapidamente aumentando. Si prevede, infatti, che nel 2025 saranno oltre 300 milioni gli individui affetti nel mondo con un marcato aumento dei nuovi casi in India e in Asia.
Una variante di diagnosi clinica di insulino-resistenza è stata descritta la prima volta da chi scrive nel 1987 (1), ma nessun Medico e Docente di semeiotica o clinica ne ha saputo comprendere l’importanza nella prevenzione primaria del DM tipo 2.
Nello stesso anno, 1997, ho illustrato in maniera divulgativa (2) la valutazione clinica SBQ del picco precoce della secrezione insulinica di base e dopo stimolazione tiroidea, surrenalica, con glucagone endogeno e dopo attivazione del sistema renina-angiotesina circolante e tessutale.
Purtroppo, ancora una volta, le vestali della presente Medicina Serva dell’Economia, non hanno voluto /o potuto comprendere che questa semplice manovra rappresentava uno strumento clinico, applicabile su vasta scala, non costoso, certamente efficace per arrestare l’epidemia diabetica in continuo aumento.
Utilizzando la Realtà Non-Locale nei sistemi biologici, da me scoperta clinicamente con un fonendoscopio e descritta in precedenti lavori (3-14), ho messo a punto recentemente una Valutazione clinica SBQ l’insulino-resistenza veramente raffinata ed efficace.
Mentre il Medico osserva le fluttuazioni caotico-deterministiche dell’unità microvascolotessutale del muscolo scheletrico oppure del tessuto adiposo – tessuti notoriamente sede di insulino-resistenza – nel momento in cui il “cuore periferico”, secondo Claudio Allegra, si trova all’inizio della diastole, attraverso il picco precoce della secrezione insulinica egli valuta l’attivazione microcircolatoria di tipo I, associata (6-14).
Nel sano, nelle condizioni sperimentali sopra illustrate, l’attivazione microcircolatoria è simultane, si attua in 1 sec. ed è intensa (la durata della dilatazione delle piccole arterie ed arteriole, secondo Hammersen , sale da 6 sec. a 11 sec.).
Al contrario, in caso di insulino-resistenza le fluttuazioni già di base sono lente a causa dell’accumulo intra-cellulare di metaboliti degli acidi grassi quali acilCoA, il diacilglicerolo o le ceramidi, che si oppongono alla micro-vaso-dilatazione, come sappiamo avvenire nella Steatosi Epatica.
Secondo il datato modello di Randle, l’aumentata ossidazione degli acidi grassi nel muscolo e nel tessuto adiposo produce un aumento dei livelli intracellulari di acetilCoA e di citrato, che possono di conseguenza inibire rispettivamente due enzimi coinvolti nell’utilizzo del glucosio: la piruvato deidrogenasi e la fosfofruttochinasi.
Ne consegue che nell’ insulino-resistenza l’attivazione micorcircolatoria non è simultanea ma istantanea, nel senso che compare dopo un Tempo di Latenza di 2-3 sec. (TL: < 5 sec. nel diabetico conclamato). Inoltre, le oscillazioni del “cuore periferico” impiegano 2-3 sec. a raggiungere il massimo valore di dilatazione, che dura un tempo inferiore agli 11 sec., in relazione inversa alla gravità del sottostante dismetabolismo glicidico.
Bibliografia
1) Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Semeiotica Biofisica: la manovra di Ferrero-Marigo nella diagnosi clinica della iperinsulinemia-insulino resistenza. Acta Med. Medit. 13, 125, 1997
2) Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Semeiotica Biofisica: valutazione clinica del picco precoce della secrezione insulinica di base e dopo stimolazione tiroidea, surrenalica, con glucagone endogeno e dopo attivazione del sistema renina-angiotesina circolante e tessutale – Acta Med. Medit. 13, 99, 1997.
3) Stagnaro Sergio e Paolo Manzelli. L’Esperimento di Lory. Scienza e Conoscenza, N° 23, 13 Marzo 2008. http://www.scienzaeconoscenza.it//articolo.php?id=17775 ;
4) Sergio Stagnaro. Dall’Esperimento di Lory alla Diagnostica Psicocinetica. Ruolo fondamentale della Realtà Non Locale in Biologia. http://www.fcenews.it, gennaio 2010. http://www.fceonline.it/images/docs/lory.pdf ;
5) Sergio Stagnaro. La Diagnostica Psicocinetica dimostra le due Dimensioni del Tempo, T1 e T2, nella Realtà non-locale dei Sistemi biologici. 6 luglio 2010, http://www.altrogiornale.org, http://www.altrogiornale.org/news.php?extend.6275 ;
6) Stagnaro Sergio. Non Local Realm. Response to Selection for Social Signalling Drives the Evolution of Chameleon Colour Change. (01 February 2008). http://www.plos.com, http://biology.plosjournals.org/perlserv/?request=read-response&doi=10.1371/journal.pbio.0060025 ;
7 Stagnaro Sergio. Role of NON-LOCAL Realm in Primary Prevention with Quantum Biophysical Semeiotics. http://www.nature.com, 01 Feb, 2008-05-17 http://www.nature.com/news/2008/080130/full/451511a.html ;
8) Sergio Stagnaro. Psychokinetic Diagnostics, Quantum Biophysica Semeiotics Evolution. http://sciphu.com/. , 12 March 2010, http://sciphu.com/2010/03/psychokinetic-diagnostics-quantum.html and http://wwwshiphusemeioticscom-stagnaro.blogspot.com/2010/03/psychokinetic-diagnostics-quantum.html ;
9) Caramel S., Stagnaro S. Quantum Biophysics Semeiotics and Psychokinetic Diagnostics. 7 luglio 2010, http://ilfattorec.altervista.org/DP.pdf ;
10) Sergio Stagnaro. Psychokinetic Diagnostics Practical Aspects. http://www.sci-vox.com, 2010-08-12, http://www.sci-vox.com/stories/submit.html ;
10) Sergio Stagnaro. Psychokinetic Diagnosis and two Dimensions of Time, T1 and T2. http://www.sci-vox.com, 23 August, 2010. http://www.sci-vox.com/stories/submit.html ;
11) Sergio Stagnaro. Psychokinetic Diagnostics. Mind, Matter and Energy-Information. http://www.sci-vox.com, 16 September, 2010. http://www.sci-vox.com/stories/story/2010-09-16psychokinetic+diagnostics.+mind%2C+matter+and+energy-information..html ;
12) Simone Caramel and Sergio Stagnaro Quantum Biophysics Semeiotics and Psychokinetic Diagnostics. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/dp.pdf ;
13) Stagnaro Sergio e Paolo Manzelli. Semeiotica Biofisica Endocrinologica: Meccanica Quantistica e Meccanismi d’Azione Ormonali. Dicembre 2007, http://www.fce.it, http://www.fcenews.it/index.php?option=com_content&task=view&id=816&Itemid=45 ;
14) Simone Caramel and Sergio Stagnaro The role of glycocalyx in QBS diagnosis of Di Bella’s Oncological Terrain – http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/oncological_glycocalyx2011.pdf