“Io vi dico: bisogna avere ancora un caos dentro di sé
per partorire una stella danzante.
Io vi dico: voi avete ancora del caos dentro di voi”.
Nietzsche “Così parlò Zarathustra” . Adelphi
Il Prof. Franco Canestrari, in “La riprogrammazione cellulare: una tappa verso la guarigione”, scrive: “Un illustre scienziato americano, il Professor William Tiller della Stanford University, affermò: La medicina del futuro si fonderà sul controllo dell’energia presente nel corpo (quasi tutta di origine mitocondriale! NdR!). Due tendenze biologiche sono oggi a confronto, la prima dominante che vede il funzionamento della materia vivente in base alle proprietà locali delle singole molecole, la seconda che si basa sulla cooperatività e sulle interazioni non lineari dei componenti propri dei sistemi viventi come si deduce dalle conoscenze della biofisica.
E’ infatti oggi difficile sostenere la tesi che l’equilibrio dinamico dell’organismo vivente possa essere mantenuto solamente da connessioni meccaniche e chimiche ma, è fondamentale che queste connessioni siano integrate da una rete di correlazioni istantanee (istantanee è un aggettivo riferito al tempo. Preferibile quindi l’aggettivo “simultanee”, NdR!) in grado, di collegare tutte le parti del sistema vivente, anche quelle distanti le une dalle altre.
Questo ragionamento permette di estendere la visione PNEI oltre il concetto di memoria cerebrale e immunologica fino a quello di memoria cellulare, non confinata esclusivamente alle cellule appartenenti ai sistemi di cui sopra.
Si comincia oggi a parlare anche in Medicina di Terapia informazionale e molecole di informazione che possono far parte di protocolli terapeutici come avviene in omeopatia, cioè trattamenti che vengono integrati nella gerarchia dei processi fisiologici portando di conseguenza al processo di auto-guarigione. Sempre in questo ambito sono le evidenze scientifiche che mostrano la capacità delle cellule cancerose di causare danni in cellule sane di tessuti distanti tramite un trasferimento un meccanismo biofisico di trasferimento di informazioni; i cambiamenti nei tessuti distanti sia biochimici che biofisici potrebbero essere con molta probabilità essere attivati dai fotoni emessi dalle cellule cancerose (Roy H.K.- Cancer Res, 70: 7748-7754,201)”.
Quanto sopra riferito virgolettato, certamente condivisibile, è di essenziale importanza ai fini della corretta impostazione, della sicura comprensione e della soluzione dell’enigma biologico. Tuttavia, è necessario suggerire qualche doverosa, ulteriore lettura, dal punto di vista del Caos deterministico nei sistemi biologici dove, accanto alla Realtà Locale, esiste anche la Realtà Non-Locale, da me dimostrata clinicamente.
Detto altrimenti, per comprendere perfettamente l’enigma biologico, è opportuno completare quanto correttamente scritto dal Prof. Franco Canestrari, mediante l’attenta lettura di articoli “clinici”, che corroborano ed ampliano gli essenziali concetti sopra riferiti.
[1] Stagnaro S, Caramel S. (2013) BRCA-1 and BRCA-2 mutation bedside detection and breast cancer clinical primary prevention. Front Genet. 2013;4:39. doi: 10.3389/fgene.2013.00039. [Pub-Med indexed for Medline] http://www.frontiersin.org/Cancer_Genetics/10.3389/fgene.2013.00039/full
pdf dowlooad – article impact – altmetric impact
[2] Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2011) The Genetic Reversibility in Oncology – 2011 – http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/reverse_oncology.pdf
[3] Simone Caramel and Sergio Stagnaro (2011) The Principle of Recursive Genome Function: QBS clinical and experimental evidences – 2011http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/prgf_qbsevidences.pdf
[4] Simone Caramel SISBQ Stagnaro Sergio SISBQ Pyatakovich Felix A. Belgorod State National Exploratory University, Belgorod. Yakunchenko T.I. Belgorod State National Exploratory University, Belgorod. Makkonen K.F. Belgorod State National Exploratory University, Belgorod. Moryleva O.N. Central hospital FTS. Moscow. Background Millimeter Radiation Influence in Cardiology on patients with metabolic and pre-metabolic syndrome
Journal of Infrared and Millimeter Waves, Shangai, China, 2013. Received: December 11, 2012 Revised: June 14, 2013
[5] Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2013). The Role of Modified Mediterranean Diet and Quantum Therapy in Oncological Primary Prevention. Bentham PG.,Current Nutrition & Food Science ISSN (Print): 1573-4013; ISSN (Online): 2212-3881. VOLUME: 9, ISSUE: 1; DOI: 10.2174/1573401311309010011;
http://eurekaselect.com/106105/article
[6] Simone Caramel and Sergio Stagnaro (2010) The role of mitochondria and mit-DNA in oncogenesis. Quantum Biosystems. 2(1) 250-281. download pdf
[7] Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2011) A New Way of Therapy based on Water Memory-Information: the Quantum Biophysical Approach – 2011 – Journal of Quantum Biophysical Semeiotics – http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/qbtherapy.pdf
Alla risoluzione dell’enigma fondamentale della Biologia, finora ignorato dalla Medicina accademica, è mia intenzione dedicare articoli divulgativi. In questo primo articolo è illustrato l’enigma, nel modo più chiaro e semplice possibile, secondo un procedimento indispensabile per poter giungere ad una soddisfacente soluzione del problema.
Compreso chiaramente Senso e Significato dell’enigma biologico, risulterà comprensibile l’originale soluzione clinica del problema, resa possibile dal metodo semeiotico-biofisico-quantistico, in accordo a quanto afferma K. Jaspers in Das Wesen der Wissenschat: “La conoscenza è implicita nel Metodo”.
Heidegger si domandava: “Perché c’è l’essente e non piuttosto il nulla?” (Warum gibt es überhaupt das Seiendes und nicht vielmehr das Nichts?).
Invece, dal momento della loro scoperta, mi sono chiesto il perché delle fluttuazioni caotico-deterministiche dei sistemi biologici, dove la realtà non-locale e la realtà locale co-esistono, come dimostrai clinicamente per la prima volta in precedenti articoli (Bibliografia in www.sisbq.org e www.semeioticabiofisica.it) e il perché delle highest spikes, presenti sia nella Vasomozione sia nei Diagrammi SBQ dei sistemi biologici – cardiogramma, nefrogramma, surrenogramma, splenogramma, etc.
In altre parole, mi sono interrogato sul perché dell’esistenza di eventi ripetibili, prevedibili, “ordinati”, inseriti come finestre nel comportamento imprevedibile, non-ripetibile, stocastico, tipico delle oscillazioni dei sistemi biologici in condizioni normali.
Non mi riferivo alla finalità del comportamento caotico deterministico dei tessuti, di cui ho già scritto nella Introduzione (un simile comportamento è il miglior modo per conservare la struttura di un sistema biologico, come per un auto sono le 5 marce da impiegare secondo necessità), ma alla causa che rendeva possibile un simile comportamento biologico, di essenziale importanza soprattutto, ma non solo, alla sopravvivenza dei tessuti.
In particolare mi chiedevo: “Se esiste una simultaneità nelle fluttuazioni dei diversi sistemi biologici, sia micro- (unità micro-vascolo-tessutale) sia, di conseguenza, macro-scopici (tutti gli apparati, ghiandole, visceri), allora dove ha sede il Pace-Maker centrale, di cui i Medici devono aver particolare cura dalla nascita? “.
Ecco illustrato, in poche parole, l’Enigma biologico, sottolineato pure nel seguente commento accettato e messo in rete nel sito di Science.
http://comments.sciencemag.org/content/10.1126/science.342.6154.60
Title: Who’s Afraid of Peer Review?
Submitted on Thu, 10/10/2013 – 12:08
Sergio Stagnaro
I am afraid of peer-reviews! Firstly, because their Editors, in general, ask me too much money for the publication fees. Secondly, because I fear that the peer-review Editors and Reviewers ignore the fundamental enigma of Medicine and thus they do not accept the publication of an article of mine, that illustrates, enlightens, clarifies and finally solves such a overlooked medical problem, i.e., what accounts for the reason biological system behavior is chaotic-deterministic in nature.
A questo punto desidero evidenziare nel commento sopra-riferito due fatti alla base della mancata conoscenza dell’enigma biologico e che rappresentano i maggiori ostacoli alla diffusione dei progressi scientifici nella presente Medicina, Serva dell’Economia, nata alla fine degli anni ’40 del XX secolo, dal desolante, sponsorizzato, troppo gettonato Framingham Heart Study.
Il primo fatto è la richiesta di troppi soldi per la pubblicazione di articoli passati al vaglio della critica di Editori e Revisori e, quindi, di sicuro valore scientifico. A me e al mio collaboratore, dottor Simone Caramel, Presidente della SISBQ, sono stati recentemente chiesti 1.600 Euro per la pubblicazione di un articolo, ora in rete nel Journal of Quantum Biophysical Semeiotics, leggibile gratuitamente! Noi della SISBQ vogliamo essere liberi e pertanto rifiutiamo le “sponsorizzazioni”. Grazie, però, ad Editori intelligenti e lungimiranti, abbiamo spesso da loro ottenuto la pubblicazione gratuita dei nostri lavori, dopo aver illustrato la situazione economica della SISBQ.
Il secondo fatto, non disgiunto dal precedente, riguarda l’aggiornamento degli stessi Editori e Revisori, inevitabile strumento per poter giudicare gli articoli di SBQ. Infatti, comprensione e critica di questi articoli esigono ovviamente la sicura conoscenza della SBQ, in realtà una disciplina medica complessa e in continua evoluzione.
Come si legge nel mio commento, accettato e messo in rete nel sito di Science, esprimo apertamente seri dubbi che oggi esistano Editori e Revisori in grado di comprendere e giudicare il problema del Caos deterministico e della realtà non-locale nei sistemi biologici, condizioni fondamentali per la comprensione e la risoluzione dell’enigma biologico:
“Perché c’è Caos deterministico con finestre di ordine al suo interno – highest spikes – e simultaneità nelle diverse dinamiche, micro- e macro-scopiche, dei sistemi biologici?”.
07 Oct 2013 15:21 GMT
Sergio Stagnaro said: