Semeiotica Biofisica Quantistica. Il Nuovo Rinascimento della Medicina. www.sisbq.org

Articoli con tag ‘Segno di Alice’

Diagnosi Differenziale Clinica, Semeiotico-Biofisico-Quantistica, in 10 Secondi, tra Nodo Benigno e Maligno.

Invitato a partecipare al I Festival Nazionale dell’Acqua a Porretta Terme (Bologna), nella mia conferenza del 19 settembre 2014, nell’Auditorium dell’Hotel Santoli, ho illustrato nei dettagli l’originale metodica clinica oggetto del presente articolo, ovviamente applicata al tumore della mammella, che ogni anno colpisce ca. 450.000 persone in Italia, senza risparmiare il sesso maschile (1/100.000)!   (Sergio Stagnaro (2014).   “Prevenzione Semeiotico-Biofisico-Quantistica,Pre-Primaria e Primaria, del Cancro del Seno”, Video in http://www.sisbq.org, http://www.youtube.com/watch?v=xYTnTQaSXr0).

Nonostante l’età e gli esiti di IMA, sono felicemente disposto a poter incontrare all’Istituto Superiore di Sanità, oppure al Ministero della Salute, gli esperti Oncologi dell’On. Beatrice Lorenzin per “illustrare” loro la Diagnosi Differenziale Clinica, Semeiotico-Biofisico-Quantistica, in 10 Secondi tra Nodo Benigno e Maligno, sperando di ascoltare le loro possibili confutazioni.

Procediamo in modo semplice e chiaro, con parole univoche, utilizzando la concretezza di un esempio “ideale”, per esprimere nel modo migliore, dal punto di vista didattico ed ermeneutico, la valenza astratta del concetto.

Uomo di 70 aa., operato con successo di Carcinoma della Prostata. Al controllo post-operatorio, tutti gli accertamenti del Laboratorio e del Dipartimento delle Immagini sono risultati negativi, con una unica eccezione: nel terzo anteriore della IX costa alla TAC, poi confermata dalla RNM, è stata diagnosticata una neoformazione. di cui non è stato possibile precisare la natura, benigna o maligna.

Pertanto, al nostro paziente “virtuale” è stato consigliato di ripetere una singolare RNM, che non richiede mezzo di contrasto, a distanza di 6 mesi.

Visita medica anche con la SBQ :

1) Assenti tutti i segni di infiammazione: PCR, SISRI “completa”, Sindrome Acuta Anticorpale, Normale il Diagramma dell’Unità Microvascolotessutale, Brain-Sensor non attivato, etc.

2) Valori parametrici dell’ICAEM e del Terreno Oncologico presenti ma lievi, cioè assai meno intensi di quanto si osserva nel cancro in atto.

3) Manovra di Terziani (pressione digitale “intensa” sopra un polpastrello digitale = stimolazione di tutte le unità microvascolotessutali a causa della realtà non locale nei sistemi biologici, da me scoperta e descritta in numerosi articoli, per esempio: Stagnaro Sergio e Manzelli Paolo.   Semeiotica Biofisica Quantistica: Livello di Energia libera tessutale e Realtà non locale nei Sistemi biologici. www.fce.it , 29 maggio 2008,  http://www.fcenews.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1421&Itemid=47; Caramel S., Stagnaro S.  Quantum Biophysics Semeiotics and Psychokinetic Diagnostics. 7 luglio 2010,   http://ilfattorec.altervista.org/DP.pdf; Sergio Stagnaro.   Psychokinetic Diagnostics Practical Aspects. http://www.sci-vox.com, 2010-08-12, http://www.sci-vox.com/stories/submit.html).

Nel Sano, dopo un tempo di latenza di 10 sec. esatti, compare il riflesso gastrico aspecifico di 2 cm. con durata < 3sec. – 4 sec. <.

Al contrario, in presenza di Reale Rischio Congenito di Cancro, dopo 3 sec. lo stomaco mostra un lieve patologico Riflesso gastrico aspecifico di 0,5 cm. seguito dopo altri 6 sec. dal normale Riflesso di intensità di circa 2 cm. In rapporto allo stadio della patologia neoplastica, tutti i valori parametrici della Manovra di Terziani peggiorano in modo statisticamente significativo

4) Il Segno di Alice è sufficiente da solo a far porre la diagnosi differenziale tra nodo benigno e maligno:

nel sano, la pressione digitale “intensa” applicata – nel nostro caso – sopra una costa, magari sede di lesione benigna, simultaneamente non provoca attivazione microcircolatoria di tipo I associato nel fegato, che avviene dopo tempo di latenza, con conseguente simultaneo e significativo apporto di sangue alla ghiandola, il cui volume incrementa rapidamente: il margine inferiore epatico velocemente si abbassa di ca. 5 cm.,   per una Durata di 10 sec. esatti.

Al contrario, in caso di metastasi in una costa, o di tumore primitivo – per limitarci al nostro caso ideale – i valori parametrici del Segno di Alice appaiono simultaneamente, nettamente patologici, in relazione alla gravità della sottostante patologia: l’aumento volumetrico del fegato avviene lentamente, è meno intenso dei normali 5 cm. ed è raggiunto lentamente. Infine, la Durata dell’abbassamento del margine epatico inferiore è tanto minore di quella normale (NN = 10 sec.) quanto maggiore è la gravità della lesione tumorale.

5) Interessanti ai fini della diagnosi differenziale sono i dati della Microangiologia Clinicawww.semeioticabiofisica.it – che mostrano la caratteristica struttura e funzione dell’unità microvascolotessutale del tumore maligno, dove i Dispositivi Endoarteriolari di Blocco neoformati tipo I, sottotipo a), oncologici, recitano un ruolo principale  nel causare la “centralizzazione della flow-motion“, alla base della locale acidosi.

Per comprensibili motivi non riferisco la mia complessa interpretazione dei meccanismi fisio-patologici alla base dei segni sopra riferiti, che illustrerò dettagliatamente agli Oncologi dell’On. Beatrice Lorenzin, se e quando si decideranno di invitarmi – salute permettendolo – all’Istituto Superiore di Sanità oppure al Ministero della Salute.

Pubblicità

Diagnosi Differenziale tra Nodo Benigno e Maligno in 10 Secondi

Nel prossimo articolo su La Voce di SS.  illustrerò in modo elementare e sintetico quanto annunciato per la prima volta nella mia conferenza a Porretta Terme nel corso del I Festival Nazionale dell’Acqua,  “Prevenzione Semeiotico-Biofisico-Quantistica,Pre-Primaria e Primaria, del Cancro del Seno”, in rete alla URL http://www.youtube.com/watch?v=xYTnTQaSXr0

In realtà, la Manovra di Terziani e il Segno di Alice si possono utilizzare per riconoscere tutte le neoformazioni e distinguere le benigne dalle maligne in 15 sec.

Per esempio, pensate a un nodo in una vertebra, in una costola, nel fegato, eccetera. Spesso la DD è difficile nonostante la semeiotica strumentale e rimandata nel tempo, monitorandone l’evoluzione. Pensate allo stato d’animo del(la) paziente!

Pertanto, invito particolarmente i Medici di MG a leggere il prossimo articolo nel loro personale  interesse e piacere ma anche per evitare ai pazienti l’evitabile terrorismo psicologico causato dall’attesa della diagnosi differenziale, ottenuta, dopo una lunga attesa, ma non sempre, con il Laboratorio e il Dipartimento delle Immagini.

Cosa Caratterizza la Prevenzione Primaria SBQ del Cancro al Seno? Seguito

Nel  precedente articolo su La Voce di SS. ho illustrato in modo semplice il processo diagnostico  semeiotico-biofisico-quantistico finalizzato alla selezione razionale degli individui da arruolare nella selezione per la Prevenzione Primaria del Cancro al Seno.

Che senso ha terrorizzare donne – e uomini! – che non sono colpite dal Terreno Oncologico oppure positive al TO ma senza reale rischio di tumore della mammella?

Una volta accertato col Segno di Sideri (= pizzicotto cutaneo-sottocutaneo intenso di un punto qualsiasi di una mammella: nel sano, simultaneamente non compare il Riflesso gastrico-aspecifico) l’esistenza del Reale Rischio Congenito di Cancro al Seno si passa alla IV Fase del procedimento selettivo, che permette di riconoscere la mammella sede del RRC di cancro,  impiegando il Segno di Alice  (= pressione “intensa” della mano prima sopra una mammella e poi sopra l’altra: nel sano simultaneamente il margine inferiore del fegato rapidamente si abbassa di circa 5 cm. per la durata di 10 secondi esatti).

L’impiego semplice e veloce di questi segni il Medico riconosce l’eventuale sede e gravità del Reale Rischio Congenito del Cancro al Seno, che sfugge alla indagine del più sofisticato Dipartimento delle Immagini.

To be continued …

.

 

 

 

 

Cloud dei tag