Semeiotica Biofisica Quantistica. Il Nuovo Rinascimento della Medicina. www.sisbq.org

Archivio per novembre, 2017

Diabetologia Semeiotica Biofisica Quantistica in Progresso: il GH-RH, questo Sconosciuto.

 Di fronte al pericolo della fine di una scienza,

    bisogna pensare  l’impensato

(Anonimo Ligure,  XX/XXI sec.)

L’azione contro-insulare, diabetogena, dell’ormone della crescita è nota da oltre 75 aa.(1).

Soltanto il 25% degli acromegalici è diabetico, mentre il 75% mostra un normale metabolismo del glucosio. Sfortunatamente, su questo fatto di estremo interesse sia diagnostico sia terapeutico nessun laureato in Medicina finora ha riflettuto con la dovuta attenzione. Di conseguenza, in Italia si calcola che 1.750.000 diabetici non sanno di esserlo per mancata diagnosi!

L’ormone della crescita provoca aggravamento della insulino-resistenza a livello recettoriale e post-recettoriale (1, 2). Al contrario,  nel sano l’attività dei recettori insulini non è affatto modificata!

Nonostante queste conoscenze fossero ben note, nessun Medico ha pensato di utilizzarle a scopo diagnostico, con la conseguenza che i diabetici non riconosciuti tali nel 2017 nel mondo sono circa la metà dei diabetici in trattamento.

Nella vasta Letteratura, purtroppo, non esiste un solo cenno sul differente comportamento della risposta alla stimolazione dell’asse insulina e GH/Insuline Like Growth Factor-1, la cui produzione è stimolata dal GH ipofisario, regolato a sua volta dal GH-RH, secreto dal relativo centro neuronale nell’area temporale del cervello, sede del PNEI.

La Semeiotica Biofisica Quantistica permette al Medico di valutare con un fonendoscopio, nel sano e nel paziente con T2DM, la secrezione del GH-RH , del GH, e l’azione di quest’ultimo a livello sia delle isole di Langherans sia negli organi bersaglio dell’insulina, fegato, adipe, muscolo scheletrico, dove, a partire dalla nascita, si osserva l’insulino-resistenza recettoriale.

Fino a quando non saranno conosciuti questi differenti comportamenti sulla secrezione insulinica da parte della secrezione del GH nei soggetti sani e diabetici, del T2DM conosceremo le meravigliose e progressive sorti della Biologia Molecolare, ma la misera situazione attuale della Clinica esiterà nella fine della Medicina (3).

Bibliografia

  • Holly JM, Amiel SA, Sandhu RR, Rees LH, Wass JA. The role of growth hormone in diabetes mellitus. J Endocrinol. 1988 Sep;118(3):353-64.
  • Sönksen PH, Russell-Jones D, Jones RH. Growth hormone and diabetes mellitus. A review of sixty-three years of medical research and a glimpse into the future? Horm Res. 1993;40(1-3):68-79.
  • Stagnaro Sergio. The Death of Clinical Medicine parallels Medicine End. CMAJ 2008; 178: 1523-1524, 10 June 2008. http://www.cmaj.ca/cgi/eletters/178/12/1523

 

Pubblicità

Il Segno di Scopinaro*: un pizzicotto cutaneo permette in 3 secondi di fare la Diagnosi Differenziale tra Malattia di Alzheimer e Demenza Senile.

Per chi non conosce la Semeiotica Biofisica Quantistica, la diagnosi differenziale tra Malattia di Alzheimer e Demenza Senile è difficile, specialmente negli stadi iniziali (1-3).

A rendere questa diagnosi differenziale non facile contribuiscono le forme di Demenza Senile con fenomenologia clinica simile alla Malattia di Alzheimer (3).

In precedenti articoli, è illustrata la diagnosi clinica di Malattia di Alzheimer con la Semeiotica Biofisica Quantistica  a partire dal suo Reale Rischio Congenito, caratterizzata dall’assenza di risposta dei microvasi cerebrali al Test del Picco Acuto di Secrezione Insulinica (TPASI), presente, sebbene di lieve intensità, anche nella ATS cerebrale (4-7). Nella cerebropatia aterosclerotica il TPASI simultaneamente intensifica le fluttuazioni micro vasali del cervello: la durata della diastole del cuore periferico, sec. Claudio Allegra, sale di 1-2 sec.

Al contrario, nella Malattia di Alzheimer non si osserva nessun aumento della durata della diastole delle piccole arterie e arteriole, sec. Hammersen.

Per la prima volta descrivo un segno semplice e di rapida esecuzione, il Segno di Scopinaro, che permette al Medico di fare la diagnosi differenziale tra AD e Demenza Senile in soli 3 secondi. La fisiopatologia del segno, illustrato di seguito, origina dal deposito patologico di sostanza proteica nella cute in pazienti colpiti da cerebropatia neurodegenerativa, come si osserva anche nella malattia di Creutzfeldt-Jakob (8).

Nel sano, il pizzicotto cutaneo di moderata-media intensità (500-700 dyne/cm.2), dopo un tempo di latenza di 8 sec. esatti, provoca il Riflesso Gastrico Aspecifico, espressione di acidosi istangica, della durata fisiologica > 3 sec.- 4 sec.<

Al contrario, nella Malattia di Alzheimer, a differenza della Demenza Senile, dopo 3 sec. compare un primo piccolo Riflesso gastrico aspecifico, che evidenzia il deposito di sostanza patologica proteica nella cute. Il secondo Riflesso Gastrico Aspecifico appare dopo un Tempo di Latenza inferiore ai normali 8 sec. e persiste per oltre 4 sec., in rapporto alla gravità della patologia sottostante.

Il medico successivamente pone la diagnosi sulla base dei risultati di altri segni specifici (4-7).

Quanto sopra riferito corrobora l’affermazione secondo la quale la conoscenza è implicita nel metodo (K.Jaspers, Das Wesen der Wissenshaft) e confuta quanto in una mail inviatami ha scritto un docente universitario italiano: hanno valore scientifico solo articoli lunghi, pubblicati su peer reviews. Evidentemente il docente ignora le epidemie di CVD/CAD, Osteoporosi, T2DM, Cancro, nonostante le 33.000 riviste di Medicina nel mondo.

Il Segno di Scopinaro è presente dalla nascita, sebbene la sua intensità sia circa 0.5 cm, in tutti i soggetti colpiti da Reale Rischio Congenito di una patologia cerebrale neurodegenerativa, come appunto l’AD. Pertanto il Medico ha una efficace arma in più per la Prevenzione Pre-Primaria e Primaria di malattie gravi che non guariscono.

* Dedico questo Segno al mio indimenticabile Docente di Semeiotica Medica, Prof. Domenico Scopinaro, Maestro di Scienza e Umanità, al San Martino di Genova negli anni ’50.

Bibliografia

1)      Erkinjuntti T. Differential diagnosis between Alzheimer’s disease and vascular dementia: evaluation of common clinical methods. Acta Neurol Scand. 1987 Dec;76(6):433-4

2)David S. Gelmacher, Whitehouse Jr. et al. Differential Diagnosis of Alzheimer Disease, Neurology May 1997, Vol. 48, N° 5, Suppl 6, 2529

3)      Reisberg B., Ferris S.H., de Leon M.J. (1985) Senile Dementia of the Alzheimer Type: Diagnostic and Differential Diagnostic Features with Special Reference to Functional Assessment Staging. In: Traber J., Gispen W.H. (eds) Senile Dementia of the Alzheimer Type. Advances in Applied Neurological Sciences, vol 2. Springer, Berlin, Heidelberg

4)      Sergio Stagnaro. Il Cervelletto è un Sensore della Predisposizione all’Aterosclerosi Cerebrale. La Manovra di De Lisi.  www.sisbq.org, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/lisi_cervelletto_atscerebrale.pdf

5)      Marco Marchionni, Simone Caramel, Sergio Stagnaro. The Role of ‘Modified Mediterranean Diet’ and Quantum Therapy In Alzheimer’s Disease  Primary Prevention. Letter to the Editor, The Journal of Nutrition, Health & Aging, Volume 18, Number 1, 2014, Springer Ed. http://link.springer.com/article/10.1007/s12603-013-0435-7  [MEDLINE]

6)      Marco Marchionni, Simone Caramel, Sergio Stagnaro. The Auscultatory Percussion of the Stomach Plays a Central Role in Bedside Diagnosis and Primary Prevention of Neurodegenerative Diseases and their Inherited Real Risks. 5th Annual World Congress Neotalk, Nijang, China, http://www.bitlifesciences.com/neurotalk2014/program_path1.asp#p1-2

7)      Stagnaro-Neri M., Stagnaro S. Introduzione alla Semeiotica Biofisica. Il Terreno Oncologico. Travel Factory, Roma, 2004.   http://www.travelfactory.it/semeiotica_biofisica.htm

8)      Christina D. Orrú,Jue Yuan,  Brian S. Appleby et al. Prion seeding activity and infectivity in skin samples from patients with sporadic Creutzfeldt-Jakob disease. Science Translational Medicine  22 Nov 2017: Vol. 9, Issue 417.

Nature e il Diabete Mellito: tutto il mondo è Paese. Parte Seconda e spero Ultima.

I fatti.

Editori e Revisori delle riviste considerate le più autorevoli nell’informazione medica non conoscono la Diabetologia ma la desolante Glicemologia. Infatti, la volgare definizione politicamente corretta del Diabete Mellito, accettata in tutto il mondo, si trova anche nel sito del Ministero della Salute italiano:

Fai clic per accedere a C_17_pubblicazioni_1885_allegato.pdf

“Ministero della Salute–DG Programmazione Sanitaria-Commissione Nazionale Diabete8, 1.3
Il diabete mellito: definizione e classificazione, epidemiologia, costi.
Definizione e classificazione
Il diabete mellito (DM), comunemente definito diabete, è un gruppo di malattie metaboliche che hanno come manifestazione principale un aumento delle concentrazioni ematiche di glucosio (iperglicemia)”.
Spiegata la causa principale dell’epidemia diabetica in continuo aumento e la presenza in Italia di 1.700.000 circa diabetici non ancora diagnosticati! Orribile a dirsi.
Quanto sopra è un delirio scientifico per un diabetologo dalla mente aperta, libero di pensare l’impensato heidegerriano,  da sempre  disposto, purtroppo senza successo, a confrontarsi con gli sfuggenti esperti ministeriali degli ultimi vent’anni e con  i glicemologi del Bel Paese:
Stagnaro S., West PJ., Hu FB., Manson JE., Willett WC. Diet and Risk of Type 2 Diabetes. N Engl J Med. 2002 Jan 24;346(4):297-298. [Medline]
Sergio Stagnaro.  Biophysical-Semeiotic Dyslipidaemic Constitution. Cyber Lecture, www.indmedica.com , 2006,    http://cyberlectures.indmedica.com/show/50/1/Biophysical-Semeiotic_Dyslipidaemic_Constitution
Sergio Stagnaro.  Biophysical-Semeiotic Diabetic Constitution. Cyber Lecture,. www.indmedica.com, 2006,  http://cyberlectures.indmedica.com/show/60/1/Diabetic_Constitution
Sergio Stagnaro and Simone Caramel.    Inherited Real Risk of Type 2 Diabetes Mellitus: bedside diagnosis, pathophysiology and primary prevention. Front Endocrinol (Lausanne). 2013; 4: 17. Published online 2013 Feb 26. doi:  10.3389/fendo.2013.00017.http://www.frontiersin.org/Review/ReviewForum.aspx [Medline]
Sergio Stagnaro. Il Segno di Adezati-Giordano: I Cinque Stadi del Diabete Mellito tipo 2  riconosciuti in Dieci Secondi. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/segnodiadezatigiordano.pdf
Sergio Stagnaro.  La Taileverina, prodotta nella Coda del Pancreas, svolge un ruolo importante nella diagnosi clinica dei Cinque Stadi diabetici. https://sergiostagnaro.wordpress.com/2017/02/02/la-taileverina-prodotta-nella-coda-del-pancreas-svolge-un-ruolo-importante-nella-diagnosi-clinica-dei-cinque-stadi-diabetici/
Sergio Stagnaro. Il Segno di Giuseppe, affidabile, di rapida e facile applicazione, permette la Diagnosi del Diabete Mellito, tipo 1 e 2, in tre secondi a partire dalla Nascita, cioè dal primo dei Cinque Stadi. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/segnodigiuseppe.pdf

Il 16/11/2017 17:26, Nature ha scritto:

Dear Dr Stagnaro,

Thank you for your email. The Comment, Editorial, News & Views and Outlooks sections of Nature run commissioned material only and therefore do not accept unsolicited proposals.

There is another option you may wish to consider, if appropriate. This would be to condense your submission to under 300 words as a possible candidate for our Correspondence (‘Letters to the Editor’) section. However, you will first need to check our author guidelines at https://www.nature.com/nature/for-authors/other-subs to determine its suitability and for details of our strict format.

Note that Correspondence is intended for brief comments on topical issues of public and political interest, and for readers’ reactions to informal journalistic material published in Nature; as it is not a peer-reviewed section of the journal, it is not suitable for presenting new data or for technical material.

Best wishes,

Nature Editorial Administration

Questa è la mia immediata reazione a quella che considero una provocazione degli Editori di Nature:

——– Messaggio Inoltrato ——–

Oggetto: Re: Is Clinical Medicine dead?
Data: Sat, 18 Nov 2017 07:15:41 +0100
Mittente: Sergio Stagnaro <dottsergio@semeioticabiofisica.it>
A: Nature <Nature@nature.com>
CC: segreteriaministro@sanita.it, segreteria@fnomceo.it, Ricciardi Walter <walter.ricciardi@unicatt.it>, valeria.fedeli@senato.it, a.quattrone@isn.cnr.it, SISBQ Amici <sisbq@yahoogroups.com>

Dear Nature Editorial Administration,

C/C to All,

your distressing mail is the second photocopied politically correct answer you send me. You did not understand, better said, you do not want to understand the meaning of my first email. I do not want to publish anything at 86 years, in your journals, whose Editors considere T2DM a group of pathologies characterized by “hyperglycaemia”! You and your reviewers are not up to date and you can not understand that the death of Clinical Medicine is the death of Medicine.
There are T2DM  Five Stages, Nature Editors and Italian competent Authorities seemingly  ignore,  bedside diagnosed with a stethoscope from birth. The first three stages are eliminated with Reconstructing Mitochondrial Quantum Therapy, Caramel S., Marchionni M., Stagnaro S. Morinda citrifolia Plays a Central Role in the Primary Prevention of Mitochondrial-dependent Degenerative Disorders. Asian Pac J Cancer Prev. 2015;16(4):1675. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25743850[MEDLINE].

Really, based on these paramount, unfortunately overlooked, Medicine discoveries, inexpensive Primary Prevention can be realized rationally on very large scale, stopping the diabetic epidemic. I renew the invitation: I suggest you to fly to Milan next December 3, to attend at my last Lectio Magistralis:

Locandina Milano 3 – 12

http://www.eurodream.net/eventi/genetica-ed-epigenetica-la-riprogrammazione-cellulare-nell-era-della-medicina-quantistica-un-nuovo-paradigma-per-la-prevenzione-semeiotica-e-reali-rischi-congeniti_370.htm Best wishes

Dr Sergio Stagnaro
PS.
Also this eail  is posted at URL www.sergiostagnaro.wordpress.com

Di seguito le illuminantimail già in rete nel precedente post:

From: Sergio Stagnaro [mailto:dottsergio@semeioticabiofisica.it]
Sent: 16 November 2017 13:29
To: Nature
Subject: Is Clinical Medicine dead?

 

Dear Nature Editors,

after reading the titles of Nature reviews,  one thinks  that you consider Clinical Medicine dead. In fact, three out of four articles are molecular biological in nature.
I was right  when I have stated that “The Death of Clinical Medicine parallels Medicine End”. CMAJ 2008; 178: 1523-1524, 10 June 2008. http://www.cmaj.ca/cgi/eletters/178/12/1523

This way of thinking about Medicine has led to mourning and death: CVD / CAD, Osteoporosis, T2DM and Cancer are today’s growing epidemics.

Let’s look, for instance,  at the T2DM Five Stages, whose vulgar, distressing definition is  sheared from all Authors, Editors, Reviewers. As a consequence, if a diabetic, under insulin high doses treatment,  is normoglycemic, he is no longer diabetic! A scientific Delirium.

I suggest you to fly to Milan next December 3, to attend at my last Lectio Magistralis:

Locandina Milano 3 – 12

http://www.eurodream.net/eventi/genetica-ed-epigenetica-la-riprogrammazione-cellulare-nell-era-della-medicina-quantistica-un-nuovo-paradigma-per-la-prevenzione-semeiotica-e-reali-rischi-congeniti_370.html

The 70-year-old newly diagnosed as diabetic,  from birth was potentially diabetic, because he was involved by Diabetic Constitution-Dependent, Inherited Real Risk, you ignore:

Sergio Stagnaro and Simone Caramel.    Inherited Real Risk of Type 2 Diabetes Mellitus: bedside diagnosis, pathophysiology and primary prevention. Front Endocrinol (Lausanne). 2013; 4: 17. Published online 2013 Feb 26. doi:  10.3389/fendo.2013.00017.http://www.frontiersin.org/Review/ReviewForum.aspx [Medline]

I appreciate your critical comment. I’dd like to inform that  this mail is posted  in my blog La Voce di SS   www.sergiostagnaro.wordpress.com

Sincerely

Dr Sergo Stagnaro

Sergio Stagnaro MD

Via Erasmo Piaggio 23/8,

16039 Riva Trigoso (Genoa) Italy

Phone 0390-0185-42315

Founder of Quantum Biophysical Semeiotics,

Honorary President of  International Society of

Quantum Biophysical Semeiotics  (SISBQ)

www.semeioticabiofisica.it

www.sisbq.org

www.sergiostagnaro.wordpress.com

 

Nature e il Diabete Mellito: tutto il mondo è Paese.

La pazienza è la strada più difficile sulla quale rimanere, ma è il cammino più sicuro per la vittoria.”

David  Weinbaum

Il 16/11/2017 17:26, Nature ha scritto:

Dear Dr Stagnaro,

Thank you for your email. The Comment, Editorial, News & Views and Outlooks sections of Nature run commissioned material only and therefore do not accept unsolicited proposals.

There is another option you may wish to consider, if appropriate. This would be to condense your submission to under 300 words as a possible candidate for our Correspondence (‘Letters to the Editor’) section. However, you will first need to check our author guidelines at https://www.nature.com/nature/for-authors/other-subs to determine its suitability and for details of our strict format.

Note that Correspondence is intended for brief comments on topical issues of public and political interest, and for readers’ reactions to informal journalistic material published in Nature; as it is not a peer-reviewed section of the journal, it is not suitable for presenting new data or for technical material.

Best wishes,

Nature Editorial Administration

Di seguito, riportato nella mail, il mio J’Accuse inviato per conoscenza alle autorità sanitari italiane:

From: Sergio Stagnaro [mailto:dottsergio@semeioticabiofisica.it]
Sent: 16 November 2017 13:29
To: Nature
Subject: Is Clinical Medicine dead?

Dear Nature Editors,

after reading the titles of Nature reviews,  one thinks  that you consider Clinical Medicine dead. In fact, three out of four articles are molecular biological in nature.

I was right  when I have stated that “The Death of Clinical Medicine parallels Medicine End”. CMAJ 2008; 178: 1523-1524, 10 June 2008. http://www.cmaj.ca/cgi/eletters/178/12/1523

This way of thinking about Medicine has led to mourning and death: CVD / CAD, Osteoporosis, T2DM and Cancer are today’s growing epidemics.

Let’s look, for instance,  at the T2DM Five Stages, whose vulgar, distressing definition is  sheared from all Authors, Editors, Reviewers. As a consequence, if a diabetic, under insulin high doses treatment,  is normoglycemic, he is no longer diabetic! A scientific Delirium.

I suggest you to fly to Milan next December 3, to attend at my last Lectio Magistralis:

Locandina Milano 3 – 12

http://www.eurodream.net/eventi/genetica-ed-epigenetica-la-riprogrammazione-cellulare-nell-era-della-medicina-quantistica-un-nuovo-paradigma-per-la-prevenzione-semeiotica-e-reali-rischi-congeniti_370.html

The 70-year-old newly diagnosed as diabetic,  from birth was potentially diabetic, because he was involved by Diabetic Constitution-Dependent, Inherited Real Risk, you ignore:

Sergio Stagnaro and Simone Caramel.    Inherited Real Risk of Type 2 Diabetes Mellitus: bedside diagnosis, pathophysiology and primary prevention. Front Endocrinol (Lausanne). 2013; 4: 17. Published online 2013 Feb 26. doi:  10.3389/fendo.2013.00017.http://www.frontiersin.org/Review/ReviewForum.aspx [Medline]

I appreciate your critical comment. I’dd like to inform that  this mail is posted  in my blog La Voce di SS   www.sergiostagnaro.wordpress.com

Sincerely

Dr Sergo Stagnaro

Sergio Stagnaro MD

Via Erasmo Piaggio 23/8,

16039 Riva Trigoso (Genoa) Italy

Phone 0390-0185-42315

Founder of Quantum Biophysical Semeiotics,

Honorary President of  International Society of

Quantum Biophysical Semeiotics  (SISBQ)

www.semeioticabiofisica.it

www.sisbq.org

www.sergiostagnaro.wordpress.com

Ecco la mia risposta, in cui chiaramente denuncio che inviare scritti politicamente non corretti ai grandi Editori di prestigiose riviste è espressione di credere nella Befana e nel suo amante Babbo Natale:

Dear Nature Editorial Administration,

I don’t want to loose my time, because I am 86 year-old. I invite you again:

I suggest you to fly to Milan next December 3, to attend at my last Lectio Magistralis:

Locandina Milano 3 – 12

http://www.eurodream.net/eventi/genetica-ed-epigenetica-la-riprogrammazione-cellulare-nell-era-della-medicina-quantistica-un-nuovo-paradigma-per-la-prevenzione-semeiotica-e-reali-rischi-congeniti_370.html Best wishes
SS

Lettera Aperta all’American Diabetes Association che continua a chiedere soldi per combattere il T2DM.

Inviata per conoscenza alla Segreteria della Ministra della Salute, alla Signora Valeria Fedeli, al Prof. Walter Ricciardi, alla Segreteria della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici, al mio Odine dei Medici di Genova, questa Lettera Aperta è in italiano, perché spero venga letta dal numero più elevato di Lettori italiani.

Una lunga esperienza dimostra che non sono i soldi a vincere il DM, oggi una epidemia in aumento, anche se non così pericolosa come quella del morbillo.

E’ espressione dello spirito del tempo in cui viviamo il silenzio sospetto dei destinaari, incluso il mio Ordine dei Medici, al quale ho offerto di tenere – fuori di Genova, per i noti motivi – una conferenza per illustrare la mia lotta clinica ai Cinque Stadi del Diabete Mellito, oggetto della mia  Lectio Magistralis a Milano 3 dicembre pv. e della mia relazione a EuroDiabetes 2018 Rome, dove sono stato invitato, certamente non dai diabetologi italiani della SID!

Di seguito il testo della mail appena inviata:

Lettera Aperta pubblicata in La Voce di SS www.sergiostagnaro.wordpress.com

Cari Diabetologi dell’ADA,

se volete veramente combattere il T2DM, allora cambiate paradigmi, senza chiedere sempre soldi per inutili ma costose ricerche di biologia-molecolare. Infatti,  il T2DM è una epidemia in continuo aumento nonostante desolanti giorni, settimane, mesi e anni organizzati  per sconfiggerlo.

Se ancora sapete usare il fonendoscopio, venite a Milano il 3 dicembre  pv. per cercare di imparare la più efficace lotta  al Diabete Mellito, combattuta clinicamente  senza spendere nulla, che porrà fine alle temute amputazioni.

Alla fine della mia Lectio Magistralis, sarò disposto a  visitare tre di voi – non più di tre a causa della mia avanzata età, 86 aa. – per diagnosticare un possibile stadio diabetico ancora da voi ignorato.

Locandina Milano 3 – 12http://www.eurodream.net/eventi/genetica-ed-epigenetica-la-riprogrammazione-cellulare-nell-era-della-medicina-quantistica-un-nuovo-paradigma-per-la-prevenzione-semeiotica-e-reali-rischi-congeniti_370.html

Collegiali saluti

Dr Sergio Stagnaro

Sergio Stagnaro MD

Via Erasmo Piaggio 23/8

16039 Riva Trigoso (Genoa) Italy

Founder of Quantum Biophysical Semeiotics

Honorary President of International Society of

Quantum Biophysical Semeiotics

Cell. 3338631439

dottsergio@semeioticabiofisica.it

www.semeioticabiofisica.it

www.sisbq.org

www.sergiostagnaro.wordpress.com

 

Il 13/11/2017 23:21, The American Diabetes Association ha scritto:

Friend,

We have made a lot of progress, but people with diabetes are still nearly 10 times more likely to undergo an amputation than people without the disease. That is a staggering number especially when you consider that the rate of amputations dropped by over 50% over the past couple decades, thanks to research and education. Even those who do not end up losing a limb likely suffer from neuropathy—nerve damage that leads to chronic pain or numbness, usually in the hands or feet.

Friend, your support is the key to advancing our life-saving research, such as research to understand the causes of neuropathy and how to treat it better.

Will you please consider making a secure, tax-deductible online gift today?

You may already know that neuropathy is dangerous because loss of sensation increases risk of injury and makes it harder to notice blisters, cuts, sores and other wounds—especially on your feet. And overlooking a cut or sore is a BIG problem because people with diabetes tend to heal more slowly than others. In some cases, people with diabetes suffer from chronic wounds that simply will not heal, even with time and treatment.

We’ve had some promising results in wound treatment. That’s why we’ve had success in reducing the rate of amputations in people with diabetes—yet the rate remains nearly 10 times higher than in people without diabetes. We need to do more to make sure that everyone has access to improved treatments for neuropathy and wound care.

Any amount you can afford to give will help save and improve lives by funding research and education efforts to prevent amputation, neuropathy and other potentially deadly complications of diabetes.

In the meantime, please check out our 13 tips for healthy feet to find out how to keep yourself or a loved one healthy.

Thank you again for all you to do to help Stop Diabetes®.

Lettera Aperta pubblicata in La Voce di SS www.sergiostagnaro.wordpress.com

Cari Diabetologi dell’ADA,

se volete veramente combattere il T2DM, allora cambiate paradigmi, senza chiedere sempre soldi per inutili ma costose ricerche di biologia-molecolare. Infatti,  il T2DM è una epidemia in continuo aumento nonostante desolanti giorni, settimane, mesi e anni organizzati  per sconfiggerlo.

Se ancora sapete usare il fonendoscopio, venite a Milano il 3 dicembre  pv. per cercare di imparare la più efficace lotta  al Diabete Mellito, combattuta clinicamente  senza spendere nulla, che porrà fine alle temute amputazioni.

Alla fine della mia Lectio Magistralis, sarò disposto a  visitare tre di voi – non più di tre a causa della mia avanzata età, 86 aa. – per diagnosticare un possibile stadio diabetico ancora da voi ignorato.

Locandina Milano 3 – 12http://www.eurodream.net/eventi/genetica-ed-epigenetica-la-riprogrammazione-cellulare-nell-era-della-medicina-quantistica-un-nuovo-paradigma-per-la-prevenzione-semeiotica-e-reali-rischi-congeniti_370.html

Collegiali saluti

Dr Sergio Stagnaro

Sergio Stagnaro MD

Via Erasmo Piaggio 23/8

16039 Riva Trigoso (Genoa) Italy

Founder of Quantum Biophysical Semeiotics

Honorary President of International Society of

Quantum Biophysical Semeiotics

Cell. 3338631439

dottsergio@semeioticabiofisica.it

www.semeioticabiofisica.it

www.sisbq.org

www.sergiostagnaro.wordpress.com

 

Il 13/11/2017 23:21, The American Diabetes Association ha scritto:

Friend,

We have made a lot of progress, but people with diabetes are still nearly 10 times more likely to undergo an amputation than people without the disease. That is a staggering number especially when you consider that the rate of amputations dropped by over 50% over the past couple decades, thanks to research and education. Even those who do not end up losing a limb likely suffer from neuropathy—nerve damage that leads to chronic pain or numbness, usually in the hands or feet.

Friend, your support is the key to advancing our life-saving research, such as research to understand the causes of neuropathy and how to treat it better.

Will you please consider making a secure, tax-deductible online gift today?

You may already know that neuropathy is dangerous because loss of sensation increases risk of injury and makes it harder to notice blisters, cuts, sores and other wounds—especially on your feet. And overlooking a cut or sore is a BIG problem because people with diabetes tend to heal more slowly than others. In some cases, people with diabetes suffer from chronic wounds that simply will not heal, even with time and treatment.

We’ve had some promising results in wound treatment. That’s why we’ve had success in reducing the rate of amputations in people with diabetes—yet the rate remains nearly 10 times higher than in people without diabetes. We need to do more to make sure that everyone has access to improved treatments for neuropathy and wound care.

Any amount you can afford to give will help save and improve lives by funding research and education efforts to prevent amputation, neuropathy and other potentially deadly complications of diabetes.

In the meantime, please check out our 13 tips for healthy feet to find out how to keep yourself or a loved one healthy.

Thank you again for all you to do to help Stop Diabetes®.

Valutazione Clinica della down regulation dei Recettori insulinici. Appunti di uno Studente di Medicina, Anno Accademico 2050/2051, Harvard University, North Korea.

 

“L’epidemia diabetica cesserà quando i professori-laureati-in-Medicina

parleranno e scriveranno di meno ma studieranno di più”

(L’Apostolo della Prevenzine Pre-Primaria e Primaria).

La vostra perfetta conoscenza della Valutazione SBQ dei Glicocali (1-6) rende possible lo studio clinico della down regulation dei recettori insulinici nei tessuti bersaglio, notoriamente fegato, tessuto adiposo e muscolare scheletrico.

La facile e rapida valuazione clinica di questo evento biologico molecolare è importante perché contribuisce al letto delmalato di riconoscere il DM asintomatico.

Notoriamente la vasomozione nei microvasi avviene rapidamente nel sano, mentre a partire dal primo dei Cinque Stadi del T2DM la sua nota compromissione è significativa, offrendo al Medico l’ennesimo strumento per riconoscere il DM in individui apparentemente sani.

Riferiscono le cronache che fino al secondo decennio del nostro secolo, esistevano nel mondo circa 150 milioni di diabetici che non sapevano di esserlo, cioè non diagnosticati tali, a causa del desolante insegnamento universitario, nonostante esistesse una abbondante Letteratura sulla Diabetologia Semeiotico-Biofisico-Quantistica.

Nel sano, a riposo, la valutazione del glicocalice (1-6) mostra una attuazione rapida in circa 1,5 sec. intensa 2 cm. con durata di 6 sec. Valori riferiti alla dinamica del cuore periferico, sec. Claudio Allegra, cioè alla dinamica delle piccolo arterie e arteriole, sec.Hammersen. E’ presente la forma associate della microcircolazione: identici I valori parametrici delle dinamiche nelle piccolo arterie-arteriole e nei nutritional capillaries.

Al contrario, a partire dalla nascita, nel diabetico l’attuazione della diastole è lenta, meno intensa, con durata prolungata e la microcircolazione è notoriamente dissociata, permettendo la diagnosi di DM in soggetti anche apparentemente sani. I dati relative ai valori parametrici dipendono dallo stadio diabetico.

Se durante la sistole del cuore periferico si esegue il Test del Picco Acuto di Secrezione Insulinica, prolungato per la durata dell’esperimento (7), si provoca la down regulation dei recettori insulinici.

Nel sano, simultaneamente si attua una intensa diastole la cui durata sale da 6 sec. a 24 sec., alla base del precondizionamento tessutale (9).

Essenziale nella valutazione dell’efficacia della down regulation dei recettori insulinici è la diminuziona della durata della seconda diastole, che scende dal valore di 24 a quello fisiologico di base, 6 sec., e poi a 5 sec.

Al contrario nel diabetic, a partire dai primi stadi, nelle identiche condizioni sperimentali, la durata sale da 7 sec., in caso di Reale Rischo Congenito diabetico (8) a 9 sec., a 8 sec, nel II e II Stadio diabetico e tale rimane per almeno tre successive diastoli, espressione della compromessa down regulation dei recettori insulinici.

Non illustro altri interessanti eventi di non facile ossevazione clinica, perché sono argomento di insegnamento nel prossimo anno.

  1. Sergio Stagnaro. Il Glicocalice nella Diagnosi Semeiotico-Biofisico-Quantistica di Terreno Oncologico di Di Bella. 15 febbraio 2011, melatonina.ithttp://www.melatonina.it/farma/approfondimenti.php ; http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/glicocaliceoncologico.pdf; http://www.fcenews.it
  2. Simone Caramel and Sergio Stagnaro The role of glycocalyx  in QBS diagnosis of Di Bella’s Oncological Terrain – Up-dated article – http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/oncological_glycocalyx2011.pdf
  3. Sergio Stagnaro.  Ruolo del Glicocalice nella Valutazione Semeiotica Biofisica Quantistica della Sindrome del Fegato Iperfunzionante. 3 marzo 2011.  http://www.piazzettamedici.it/professione/professione.htm
  4. Sergio Stagnaro. Semeiotica Biofisica Quantistica del Reale Rischio Congenito Oncologico di Mielopatia. Ruolo Diagnostico del Glicocalice. sisbq.org, 22, febbraio 2011, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/rrmielopatiaglicocalice.pdf
  5. Sergio Stagnaro. Glycocalix Quantum-Biophysical-Semeiotic Evaluation plays a Central Role in Demonstration of Water Memory-Information. sisbq.org. 19 July, 2011. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/wmi_glycocalyx.pdf
  6. Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2011). Skeletal Muscle Cell Glycocalix Evaluation during  CFS Treatment corroborates Andras Pellionisz’s Recursive Fractal Genome Function Principle. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/cfsglycocalyx.pdf 
  7. Sergio Stagnaro.     Manovra di Ferrero-Marigo e Vasomotilita’ a Riposo e Dopo Il Test Di Secrezione Del Picco Acuto Insulinemico nella Valutazione Clinica della Insulino Resistenza 23 novembre 2010. http://qbsemeiotics.weebly.com/uploads/5/6/8/7/5687930/manovradiferrero.pdf
  8. Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2013). Inherited Real Risk of Type 2 Diabetes Mellitus: bedside diagnosis, pathophysiology and primary prevention. Front Endocrinol (Lausanne). 2013; 4: 17. Published online 2013 Feb 26. doi:  3389/fendo.2013.00017. [MEDLINE]
  9. Stagnaro-Neri M., Stagnaro S., Deterministic Chaos, Preconditioning and Myocardial Oxygenation evaluated clinically with the aid of Biophysical Semeiotics in the Diagnosis of ischaemic Heart Disease even silent. Acta Med. Medit. 13, 109, 1997.

Postilla conclusiva.

La valutazione della down regulation recettoriale può essre utilizzata anche per tutti gli altri ormoni, per esempio mediante intensa stimolazione dei centri neuronali del TSH-RH, GH-RH, ACTH-RH.

Mutatis mutandis, quanto scritto sopra vale anche per altre patologie. In caso di tumore, a partire dal Reale Rischio Congenito oncologico, la down regulation recettoriale è compromessa nella sede della patologia.

Importante, la valutazione può essere fatta più semplicemente utilizzando il Riflesso Gastrico Aspecifico.

 

 

Ai Diabetologi italiani non interessa l’ultima mia Lectio Magistralis, Milano 3 Dicembre 2017 Hotel Doria

Dal momento che nessun destinatario della seguente mail ha risposto, ne deduco che i glicemo-diabetologi e le cosiddette autorità sanitarie italiani non sono interessati a confrontarsi con la Diabetologia Clinica Semeiotica Biofisica Quantistica che suggerisce una nuova, efficace, non costosa lotta all’epidemia diabetica, applicabile razionalmente su vasta scala.

Evidentemente la desolante, tragica, mortale e crescente epidemia diabetica non deve preoccupare. A loro sta benissimo e non va cambiata.

Bisogna ammettere che sono sorprendenti.

A chi tra loro sarà coraggiosamente  presente a Milano, Hotel Doria il 3 dicembre 2017, chiederò di visitarmi e dirmi se sono, o non sono diabetico. Tenete presente che il 3 dicembre è domenica e i Laboratori sono chiusi. Le metodiche elettroniche – glicemometri – sono disponibili?  Ma allora credete alla Befana e al suo amante BabboNatale.

Una domanda la rivolgo fin da questo momento a tutti i destinatari: “Secondo voi è possibile con un fonendoscopio valutare il grado di pulsatilità della secrezione insulinica?”.

——– Messaggio Inoltrato ——–

Oggetto: Ultima mia Lectio Magistralis, Milano 3 Dicembre 2017
Data: Tue, 7 Nov 2017 17:37:03 +0100
Mittente: Sergio Stagnaro <dottsergio@semeioticabiofisica.it>
A: info@simdo.it, info@fand.it, siditalia@siditalia.it, segreteriaministro@sanita.it, segreteria@fnomceo.it, presidenza@iss.it

A tutti i Destinatari,

per onestà intellettuale vi informo per tempo che  nella mia ultima Lectio Magistralis, che terrò a Milano il 3/12 pv,  denuncerò  il sospetto silenzio delle competenti autorità sanitarie e degli addetti ai lavori sulla possibilità di diagnosticare  il T2DM con un comune fonendoscopio, a partire dalla nascita, cioè dal suo Reale Rischio Congenito,  sonfiggendo la crescente epidemia diabetica con poca spesa per il SSN. Il programma è riferito di seguito: http://www.eurodream.net/eventi/genetica-ed-epigenetica-la-riprogrammazione-cellulare-nell-era-della-medicina-quantistica-un-nuovo-paradigma-per-la-prevenzione-semeiotica-e-reali-rischi-congeniti_370.html

Distinti saluti

Dr Sergio Stagnaro

Sergio Stagnaro MD

Via Erasmo Piaggio 23/8

16039 Riva Trigoso (Genoa) Italy

Founder of Quantum Biophysical Semeiotics

Honorary President of International Society of

Quantum Biophysical Semeiotics

Cell. 3338631439

dottsergio@semeioticabiofisica.it

www.semeioticabiofisica.it

www.sisbq.org

www.sergiostagnaro.wordpress.com

Appunti per i Partecipanti al Convegno di Milano, 3 Dicembre 2017, Hotel Doria. N° 2. Attivazione dei Recettori insulinici

Con questo secondo lavoro, rivolto ai partecipanti al Convegno milanese del 3 dicembre pv.,  penso di avere facilitato la comprensione della mia Lectio Magistralis.

Il recettore dell’insulina, membro della famiglia delle tirosine chinasi ed  associato con il recettore del fattore di crescita, è una tirosin-chinasi dipendente dall’ormone. L’attività della chinasi recettoriale per l’insulina è regolata dallo stato di fosforiazione di specifici domini della proteina. La fosforilazione del recettore su residui tirosinici attiva le sue chinasi, mentre la fosforimazione dei residui serinici e/o treoninici l’inibisce (1).

Questi fondamentali avvenimenti spiegano il differente meccanismo d’azione dell’insulina nel sano e nel diabetico nei Cinque Stadi diabetici

Il primo passo nell’azione dell’insulina è il legame dell’ormone al suo specifico recettore nella superficie cellulare. Questo recettore possiede due domini funzionali: una alfa-subunità, extracellulare, che contiene la maggioranza o la totalità dei siti leganti l’ormone, ed una beta-subunità intracellulare che contiene la tirosin-chinasi stimolata dall’insulina.

L’attività svolta dalla beta-subunità è essenziale per la realizzazione degli effetti metabolici e stimolanti la crescita, cioè gli effetti principali svolti dall’insulina. L’unione dell’insulina all’alfa-sub-unità provoca un cambiamento della sua forma, prontamente trasmesso alla beta-subunità intracellulare attivandola. La chinasi recettoriale, una volta attivata, provoca la fosforilazione di numerosi substrati proteici, che poi generano gli effetti propri dell’insulina (2).

A Milano dimostrerò che gli eventi biologico-molecolari, brevemente ricordati nei due Appunti, sono passibili di oservazione quantitativa e clinica, grazie alla Semeiotica Biofisica Quantistica che ha portato a livello clinico eventi biologico-molecolari, altrimenti destinati ad occupare il bucolico palcoscenico di arcadici ludismi.

Su questi e numerosi altri eventi  biologico-molecolari, sono fondati i 18 Segni e Manovre della SBQ, che permettono di diagnosticare il DM in soggetti apparentemente sani, scrivendo la parola FINE ad una ennesima vegognosa  realtà della Medicina della Sconfitta: in Italia sono 1.3o0.000 circa i diabetici non ancora diagnosticali!

Bibliografia consigliata.

Appunti per i Partecipanti al Convegno di Milano, 3 Dicembre 2017, Hotel Doria. N° 1. Regolazione della secrezione insulinica.

L’insulina, importante ormone necessario per il fisiologico metabolismo, nel sano è secretain quantità estrememente precisa per soddisfare la richiesta metabolica. Le beta cellule riconoscono specificatamente i cambiamenti della glicemia e rispondono secernendo l’adeguata quantità di insulina. Altri fattori di stimolazione della secrezione insulinica sono aminoacidi e Ac. grassi liberi. Per adempiere al loro compito , le Beta-cellule sono raggruppate nelle
Isole di Langherans (corpo del pancreas) strettamente connesse ai vasi sanguigni locali,formando una densa rete con i microvasi, e ricevendo il 10% della quantità di sangue destinataalle cellule della circostante area esocrina.
Nella parete capillare, piccoli pori facilitano il passaggio eso- endo dei numerosi substrati sopra ricordati, tra cui appunto l’insulina. La notevole permeabilità capillare favorisce la raffinata percezione della glicemia da parte delle B-cellula e il passaggio nel sangue delle necessarie quantità di insulina secrete.
Il glucosio, principale componente degli alimenti, si accumula rapidamente ed è lo stimolo principale della secrezione insulinica. Infatti, l’aumento della glicemia fa rapidamente salire la secrezione isulinica: l’assunzione di 75 gr. di glucosio provoca incremento dell’insulinemia dai normali 20–30 pmol/L a 250–300 pmol/L in 30 min.

Le membrane delle B-cellule sono prive di recettori per il glucosio ma sono fornite di molti dispositive che misurano il glucosio circolante, i GLUT2, unici sensori di queste cellule. A differenza dei GLUT4 delle membrane cellulari muscolari e degli adipociti, la mobilizzazione dei GLT2 è insulino-indipendente e veicola molto glucosio, che, pentrato nella cellula, è fosforilato dalla glicochinasi, presente soltanto in 4 tipi cellulari: beta-cellule, epatociti, enterociti e neuroni sensibili al glucosio. La glucochinasi è un potente sensore della glicemia. La sua azione non è bloccata dall’aumento di glucosio-6-fosfato, suo prodotto finale, catabolizzato a piruvato, che poi, come acetil-CoA è ossidato nel ciclo degli acidi tricarbossilici, all’interno dei mitocondri. Ne deriva un incremento dell’ATP (aumenta il rapportoATP/ADP), la chiusura del recettore per il K, ATP-sensibile, la depolarizzazione della Beta-cellula, l’apertura dei canali del Ca2+, voltaggio dipendenti, ed infine la secrezione di insulina.

Un ulteriore segnale del glucosio è il glicerolo-3-fosfato (Gly3P). Ho ricordato sopra che il G6P genera il piruvato, importante sensore della glicemia, che non può tasformarsi in lattato per carenza locale di Piruvato-deidrognenasi. Alta via catabolica del G6P è la formazione di diidrossiacetone, che origina il Glicerolo-3-fosfato, che legandosi a due molecule di Ac. Grassi Liberi, forma il Diacil-glicerolo (DAG), contribuendo alla secrezione insulinica.

Il G6P/DAG rappresenta una via del metabolism glucidico alternativa e indipendente dai mitocondri, importante ai fini della secrezione insulinica.

To be continued

Cloud dei tag