Semeiotica Biofisica Quantistica. Il Nuovo Rinascimento della Medicina. www.sisbq.org

Il problema dei “falsi negativi” è di centrale importanza anche nella Semeiotica Biofisica Quantistica. Il 10%  circa dei casi da me visitati è risultato “falsamente negativo” alla visita di base, causando poi sofferenza sia ai pazienti sia al Medico.

Come suggerisce l’epistemologo fallibilista, noi impariamo dai nostri errori,  aggiungo io, di percorso. Se per la prima volta attraverso  una giungla dove nessuno ha mai posato i piedi, è facile per me commettere errori nel cammino verso la meta. Al contrario, una volta che avrò descritto la carta con i percorsi da seguire, chi non la segue in modo corretto commetterà uno sbaglio, e non un errore.

Il fondamentale problema dei “falsi negativi” è stata affrontato e risolto in modo affidabile, ma non facile,  da chi scrive e dal Dr Mario Siniscalchi, Cardiologo del Cardarelli di Napoli, Vice Presidente della SISBQ www.sisbq.org

Nella ricerca di una Costituzione  e di un Reale Rischio Congenito SBQ, di fronte ad una valutazione di base apparentemente negativa, il Medico ha il dovere di procedere sempre ad una seconda valutazione mediante varie prove da sforzo, finalizzate appunto al riconoscimento dei subdoli “falsi negativi”.

Per esempio, in un soggetto esaminato con la SBQ,  il Segno di Rinaldi (http://www.sisbq.org/terreno-oncologico.html) o il Segno di Caotino (http://www.sisbq.org/reale-rischio-di-cad.html)  sono negativi alla valutazione iniziale, di base.   Finora per riconoscere i “falsi negativi”  abbiamo suggerito le seguenti manovre affidabili, che però richiedono tempo e non sono di semplice applicazione   da parte di chi non è ancora esperto nella SBQ:

1)      calcolare con precisione la Durata del Riflesso gastrico aspecifico (NN > 3 sec. < 4 sec.);

2)      ripetere la valutazione mediante il Precondizionamento SBQ;

3)      valutare il Segno di Mastroianni (= durata dell’abbassamento del margine inferiore del fegato,  NN =10 sec.,  durante pressione “intensa” su i relativi trigger points”, nel presente caso, rispettivamente quelli della SST-RH e  su un punto qualsiasi del Precordio);

4)      ripetere la valutazione del Riflesso gastrico aspecifico dopo la Manovra di Restano (= Test dell’Apnea + Test del Pugile) associata al Test dell’Adiponectina Endogena = pizzicotto medio-intenso della cute e sottocutaneo delle regioni latero-addominali, http://www.semeioticabiofisica.it/semeioticabiofisica/Documenti/Ita/Adiponectin%20lavoro.doc;

5)      valutare la presenza di Dispositivi Endoarteriolari di Blocco neoformati-patologici, tipo I, sottotipo b), aspecifici, nei tessuti oggetto di studio.  Questa è una manovra molto elegante, assai affidabile, ma sicuramente di competenza del Medico che conosce perfettamente la Microangiologia Clinica: www.semeioticabiofisica.it .

Da quanto precede,  appare chiaro che, per evitare i “falsi negativi” finora si ricorreva a procedimenti non facili da applicare e  che richiedono tempo ed una ottima preparazione in SBQ.

Al superamento di questi inconvenienti tecnici provvede la Manovra di Bardi (Amilcare Bardi era un mio carissimo e indimenticabile amico):

Per escludere i “falsi negativi” è sufficiente ripetere la ricerca della Costituzione o del Reale Rischio Congenito SBQ  dopo aver stimolato la secrezione del GH-RH, mediante pressione digitale medio-intensa, applicata per 10 sec. sopra la proiezione cutanea di questo centro neuronale (= 2 cm. sopra il meato auricolare esterno). In questa sede non esamino i complessi meccanismi patogenetici, di natura microangiologica, della manovra: ricordo soltanto l’influenza negativa assai nota del GH sull’evoluzione del cancro.

L’efficacia e l’affidabilità della Manovra di Bardi nell’escludere i “falsi negativi” e nel permettere al medico di riconoscere  come cancro  una patologia altrimenti solo apparentemente e tragicamente benigna, è rivelata dalla seguente evidenza sperimentale, di semplice riproducibilità:

nel soggetto con  Segno di Rinaldi e  Segno di Caotino positivi alla valutazione di base, il Medico valuta una seconda volta il Riflesso gastrico aspecifico dopo la Manovra di Bardi  (Durata di 10 sec.), confrontando  i due valori parametrici relativi all’intensità del riflesso gastrico aspecifico: questa aumenta significativamente di almeno tre volte!

Mi sento autorizzato ad affermare che la  Manovra di Bardipermette al Medico di risolvere il problema dei “falsi negativi” e pertanto deve far parte dell’Esame Obiettivo eseguito con la Semeiotica Biofisica Quantistica.

Pubblicità

Commenti su: "Manovra di Bardi, affidabile, semplice e di rapida applicazione, nel riconoscere in 10 secondi i Falsi Negativi in Semeiotica Biofisica Quantistica." (2)

  1. […] Sergio Stagnaro. Manovra di Bardi, affidabile, semplice e di rapida applicazione, nel riconoscere in 10 secondi i Falsi Negativi in Semeiotica Biofisica Quantistica. http://www.sisbq.org/glossariosbq.html;    https://sergiostagnaro.wordpress.com/2013/10/07/manovra-di-bardi-affidabile-semplice-e-di-rapida-app… […]

  2. […] Sergio Stagnaro. Manovra di Bardi, affidabile, semplice e di rapida applicazione, nel riconoscere in 10 secondi i Falsi Negativi in Semeiotica Biofisica Quantistica. http://www.sisbq.org/glossariosbq.html;    https://sergiostagnaro.wordpress.com/2013/10/07/manovra-di-bardi-affidabile-semplice-e-di-rapida-app… […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Cloud dei tag

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: